quale ginocchiera-tutore per continuare attività?

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

quale ginocchiera-tutore per continuare attività?

Messaggioda sanlau » sab nov 19, 2005 18:58 pm

Salve, mi chiamo sandro, e sto valutando se acquistare una ginocchiera (tutore) per il mio ginocchio destro oppure no. Mi spiego meglio: nel 2001, inseguito ad un incidente stradale, mi si è letteralmente polverizzata la metà esterna del piatto tibiale, più la lesione del LCA e il distacco del menisco. Da quel momento ad oggi, ho subito 5 interventi e hanno più rattoppato la parte di piatto tibiale mancante, ricostruito LCA e ri attaccato il menisco al suo posto. Nonostante la fisioterapia e la ginnastica che ormai continuo a fare per conto mio, il tono muscolare della gamba destra non riprende livelli accettabili. Cioè se devo scendere delle scale sento fastidio e se i gradini sono alti, devo contare solo sull?altra gamba sana. Stesso discorso per discese ripide, o per i piegamenti.. ..cioè sulla gamba destra non riesco a caricare.
La domanda è: una ginocchiera (tutore) aiuta in questo? Cioè mi permette di fare dei piegamenti, o scendere le scale o fare una discesa senza avere il timore che il ginocchio ceda di colpo? E se la risposta è positiva, quale ginocchiera-tutore si adatta meglio alla mia situazione?
Grazie
sanlau
 
Messaggi: 45
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanremo

Messaggioda 1QUALUNQUE » dom nov 20, 2005 11:18 am

Per quel poco che ne so, un tutore ti potrebbe aiutare, ma non è la soluzione al tuo problema, perchè se abitui la tua gamba al tutore, con il tempo poi non potrai più farne a meno.
Il tutore è un aiuto temporaneo, usalo solo saltuariamente e cerca di tenere sempre in buon esercizio la gamba, altrimenti si indebolirà sempre di più.
Ti faccio un esempio: se per nuotare ti abitui alle pinne, quando non le usi fai il doppio della fatica, capito?
Ciao
Avatar utente
1QUALUNQUE
 
Messaggi: 132
Images: 32
Iscritto il: sab nov 27, 2004 11:38 am
Località: BIELLA

Messaggioda ChiccoClimb » lun nov 21, 2005 0:03 am

Io credo che per riprendere a sciare dovresti fare almeno un paio di mesi di palestra per la ripresa del tono muscolare, sempre che tu possa andarci senza sollecitare negativamente il ginocchio. Chiedi a un ortopedico, di sicuro saprà consigliarti. Potresti anche valutare l'ipotesi di utilizzare il tutore proprio durante le sedute d'allenamento per non scaricare troppo sull'articolazione.
Tanti auguri (anche io sto conciato male con un ginocchio e non so per quanto ne avrò...)! :wink:
<i>Vivere è condividere.

"Mi ha tratto dalla fossa della morte, dal fango della palude; i miei piedi ha stabilito sulla roccia, ha reso sicuri i miei passi."</i> - Salmo 39
Avatar utente
ChiccoClimb
 
Messaggi: 541
Images: 19
Iscritto il: dom set 04, 2005 23:07 pm
Località: Roma

Re: quale ginocchiera-tutore per continuare attività?

Messaggioda ACERRI » lun nov 21, 2005 16:00 pm

sanlau ha scritto:Salve, mi chiamo sandro, e sto valutando se acquistare una ginocchiera (tutore) per il mio ginocchio destro oppure no. Mi spiego meglio: nel 2001, inseguito ad un incidente stradale, mi si è letteralmente polverizzata la metà esterna del piatto tibiale, più la lesione del LCA e il distacco del menisco. Da quel momento ad oggi, ho subito 5 interventi e hanno più rattoppato la parte di piatto tibiale mancante, ricostruito LCA e ri attaccato il menisco al suo posto. Nonostante la fisioterapia e la ginnastica che ormai continuo a fare per conto mio, il tono muscolare della gamba destra non riprende livelli accettabili. Cioè se devo scendere delle scale sento fastidio e se i gradini sono alti, devo contare solo sull?altra gamba sana. Stesso discorso per discese ripide, o per i piegamenti.. ..cioè sulla gamba destra non riesco a caricare.
La domanda è: una ginocchiera (tutore) aiuta in questo? Cioè mi permette di fare dei piegamenti, o scendere le scale o fare una discesa senza avere il timore che il ginocchio ceda di colpo? E se la risposta è positiva, quale ginocchiera-tutore si adatta meglio alla mia situazione?
Grazie

Concordo con gli altri consigli rinforza il quadricipite fem con bicicletta, elettrostimolazione,palestra. per il tutore è riconosciuto che i migliori sono quelli prodotti dalla Don Joy (ti metto un link) cmq ci sono cloni che funzionano bene. Consulta sempre il tuo ortopedico e il tuo fisioterapista. http://www.donjoystore.com/Categories/S ... /1031.aspx
ACERRI
 
Messaggi: 88
Iscritto il: gio set 22, 2005 10:14 am
Località: Pavia

Messaggioda sanlau » lun nov 21, 2005 22:16 pm

vi ringrazio molto a tutti quanti... in effetti proprio giovedi pomeriggio ho l'ennesima visita con l'ortopedico e affronteremo il problema... per i medici (in genere) quando hai riacquistato la condizione per fare una vita "normale" va già bene... la montagna (o qualsiasi altro sport) sono un lusso che non va bene per le ginocchia conciate male....

ciao
sanlau
 
Messaggi: 45
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanremo


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.