@lino ha scritto:Topocane ha scritto:io ti conisglierei questa, anche se è mooooolto *ciccia* di informazioni...
e nn è un difetto, anzi!!!
http://ecommerce.escursionista.it/view_ ... tto=190841non è forse snella con la intendi tu... ma è una delle ultime uscite e ha alle spalle aaaaanni di lavoro. ottima, direi.
è il testo su cui si basan i corsi CAI
ciàps
Topocane
QUESTO VOLUME DOVREBBE ESSERTI CONSEGNATO AL TERMINE DEL CORSO SA1 CHE FARAI QUINDI NON COMPRARLO, SEMMAI SPARATI IL MUNTER CHE NON FA MAI MALE!!, PIU' SPECIFICO SUL RISCHIO VALANGHE MA DALTRONDE ARGOMENTO CHIAVE PER OGNI BUON SCI-ALPINISTA, POI IL RESTO (SCELTA ITINERARIO, MICROTRACCIA ECC) LO IMPARERAI SIA AL CORSO MA SOPRATTUTTO DA SOLO ANDANDO IN AMBIENTE!!
ti ringrazio x la dritta... mi sto già leggendo un libro sul pericolo vaslanghe, ma troppo teorico e legato alla previsione delle stesse.
Vorrei integrare con qualcosa di diverso, che parli della progressione in montagna, salita, discesa... valutazione del pendio, trappole... poi ci sta che l'esperienza è alla base di tutto... ma intanto che tutti noi aspettiamo trepidanti la bianca signora... mi sfogo leggendo e studiando...