sci da freeride

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

sci da freeride

Messaggioda joe turner » mer nov 09, 2005 16:25 pm

vorrei acquistare degli sci da free ride. sono indeciso tra due modelli: DYNASTAR 8000 (pensavo il 178 -o il 184?) oppure DYNASTAR 8800 (178 o 188?). Li utilizzerei principalmente per fare sci alpinismo (gite - canali e qualcosa di ripido). monterei un attacchino dynafit. Sono alto 1.86 e peso 72 Kg. Cosa mi consigliate? Quali misure dell'uno e dell'altro modello? grazie a tutti, anticipatamente.
:?
joe turner
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer nov 09, 2005 16:20 pm
Località: cuneo

Re: sci da freeride

Messaggioda mamo » mer nov 09, 2005 16:30 pm

joe turner ha scritto:vorrei acquistare degli sci da free ride. sono indeciso tra due modelli: DYNASTAR 8000 (pensavo il 178 -o il 184?) oppure DYNASTAR 8800 (178 o 188?). Li utilizzerei principalmente per fare sci alpinismo (gite - canali e qualcosa di ripido). monterei un attacchino dynafit. Sono alto 1.86 e peso 72 Kg. Cosa mi consigliate? Quali misure dell'uno e dell'altro modello? grazie a tutti, anticipatamente.
:?


Attachino sull'8800 te lo sconsiglio , ma secondo me anche sull'8000 .
Meglio diamir .
Altezza ? Dipende come scii .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: sci da freeride

Messaggioda _Uli » mer nov 09, 2005 16:33 pm

joe turner ha scritto:vorrei acquistare degli sci da free ride. sono indeciso tra due modelli: DYNASTAR 8000 (pensavo il 178 -o il 184?) oppure DYNASTAR 8800 (178 o 188?). Li utilizzerei principalmente per fare sci alpinismo (gite - canali e qualcosa di ripido). monterei un attacchino dynafit. Sono alto 1.86 e peso 72 Kg. Cosa mi consigliate? Quali misure dell'uno e dell'altro modello? grazie a tutti, anticipatamente.
:?


8000, 184 cm.

Parto dall' idea che non sei un professionista che fa 'sti canalini alla maniera di un Dominique Perret e che quindi sarai anche costretto a qualche raggio corto, di tanto in tanto. Inoltre e' da considerare la differenza pesa ... a favore del 8000

Buona fortuna,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: sci da freeride

Messaggioda Topocane » mer nov 09, 2005 16:49 pm

mamo ha scritto:Attachino sull'8800 te lo sconsiglio , ma secondo me anche sull'8000 .
Meglio diamir .


why?!?!?! 8O

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda joe turner » mer nov 09, 2005 21:10 pm

perchè mi sconsigli i Dynafit?
secondo voi è necessaria una piastrina per i dynafit?
qual è la differenza tra un diamir e un dynafit?
il diamir "trasmette" meglio allo sci...
a me il diamir sembra un pezzo di plastica pesante, senza offesa.
dipende da come scii cosa significa?
nei canali mi sconsigli gli 8800 se c'è neve molto dura? o per il raggio di (curvatura? 21 e 25 m rispettivamente)?
la differenza di peso nella misura 178 è di 155gr per sci!?
ma stiamo parlando di sci che pesano 1765 e 1920 gr...

grazie

ciao
joe turner
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer nov 09, 2005 16:20 pm
Località: cuneo

Messaggioda mamo » mer nov 09, 2005 23:33 pm

joe turner ha scritto:perchè mi sconsigli i Dynafit?
ciao


Perchè lo sci è pesante . Non ce lo vedo , secondo me ha senso solo su uno sci leggero . Sci pesante , attacco pesante - sci leggero attacco leggero ; per lo stesso motivo sconsiglierei di montare diamir su skitrab sintesi o simili .
Questione di proporzioni , per come la vedo io .

dipende da come scii cosa significa?


Velocità di crociera ? Ovvero ti piace sciare un po' veloce e fare curve larghe o preferisci le curvette a raggio corto ?
Se è la prima chehodetto accattati 181 minimo , se è la seconda può andar bene anche 178 .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

.........ANNO NUOVO, VITA VECCHIA.....?!?!

Messaggioda DOCTOR POWDER » gio nov 10, 2005 10:27 am

PRIMA O POI, APRIRO' UN TOPIC: "TESTA E GAMBE DA FREERIDE"! SARA' DIBATTITO!!!???! E POOOOOOWDEEEERRRRRRRRRRRRRRRR!!!!
"Gia', ma le nostre tracce in neve fresca? Ovunque si tessono, qui, si intrecciano. Mi piace pensare sia un atto d'amore"
Avatar utente
DOCTOR POWDER
 
Messaggi: 1390
Images: 35
Iscritto il: gio gen 09, 2003 16:26 pm
Località: Ovunque ci sia neve

Messaggioda oddo » gio nov 10, 2005 10:34 am

Dynastar 8000 184cm
...ma sicuro dell'attacchino...io preferirei un Naxo visto che non è uno sciettino
"curva e sorridi"
www.telemarktribe.com
Avatar utente
oddo
 
Messaggi: 109
Iscritto il: lun mar 22, 2004 18:04 pm

Messaggioda dani » gio nov 10, 2005 10:36 am

Sono pienamente d'accordo con le saggie considerazioni di mamo.
Anch'io mi sbilancerei consigliando attacchino solo per sci piuttosto leggeri e in prevalenza utilizzo ski alp.

Ciao
Meglio avere il culo gelato, che il gelato nel culo!!!
Avatar utente
dani
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mar nov 23, 2004 12:32 pm
Località: Brescia

Una volta per tutte......

Messaggioda Templar » gio nov 10, 2005 10:39 am

Si trova da qualche parte in rete una tabella o qualcosa d'altro che aiuti a scegliere l'altezza di uno sci? Oppure ogni volta dobbiamo chidere consiglio nel forum?

Io pure ho intenzione di prendemi uno sci per scialp/fuoripista, ma cosa si deve guardare per la lunghezza dello sci: il proprio peso o l'altezza? Booo..

Quali altri criteri bisogna considerare: il peso dello sci, l'uso che se ne fa...

Luce!!! Una volta per tutte.

Ciao, grazie.
Templar
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven nov 19, 2004 9:21 am

Messaggioda @lino » gio nov 10, 2005 11:48 am

sinceramente per un uso ski alp non ci vedo niente di male nell'attacchino anche se lo sci è un pò pesantino anzi secondo me aumenta la sensibilità sui legni xò se per caso ne vuoi fare un uso anche freeride/pista allora assolutamente non metterci il dynafit, non è pratico e nel togli e metti soprattutto nelle giornate fredde tende a riempirsi di ghiaccio sotto il puntale e diventa una gran noce!!
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda joe turner » gio nov 10, 2005 15:14 pm

quali sono secondo voi i migliori scarponi da freeride che si possano utilizzare con i dynafit?
Megaride Garmont, Laser o Matrix Scarpa, qualcuno ha notizie dei nuovi Spirit Scarpa?
joe turner
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer nov 09, 2005 16:20 pm
Località: cuneo

Messaggioda _Uli » gio nov 10, 2005 15:27 pm

joe turner ha scritto:quali sono secondo voi i migliori scarponi da freeride che si possano utilizzare con i dynafit?
Megaride Garmont, Laser o Matrix Scarpa, qualcuno ha notizie dei nuovi Spirit Scarpa?


Se si e' orientati piuttosto verso la discesa, allora quello a 4 ganci. Altrimenti quello che sta meglio al piede ...

Saluti,

Uli
che ha il piede scarpa :-)
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda mamo » gio nov 10, 2005 16:41 pm

joe turner ha scritto:quali sono secondo voi i migliori scarponi da freeride che si possano utilizzare con i dynafit?
Megaride Garmont, Laser o Matrix Scarpa, qualcuno ha notizie dei nuovi Spirit Scarpa?


Immagine

Teh ciapà !!!
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron