da claus » lun nov 07, 2005 22:02 pm
da clod » lun nov 07, 2005 22:17 pm
claus ha scritto:ciao a tutti,
ho appena preso le pelli nuove (4m dal rotolone BD da 110mm) per sagomarle sui miei sci (111-72-101)...
mi è però venuto un dubbio, non è che tagliandole lateralmente poi si "sfilacciano" o cose del genere? eventualmente c'è qualche modo rifinire i bordi dopo il taglio?
grazie
saluti,
claus_
da teocalca » lun nov 07, 2005 22:42 pm
da teroldego » mar nov 08, 2005 9:59 am
claus ha scritto:ciao a tutti,
ho appena preso le pelli nuove (4m dal rotolone BD da 110mm) per sagomarle sui miei sci (111-72-101)...
da claus » mar nov 08, 2005 10:22 am
teroldego ha scritto:...una curiosità...quanto le hai pagate al metro le pelli BD?
da dani » mar nov 08, 2005 10:45 am
clod ha scritto:Quando tagli le devi "chiudere" con qualcosa che scaldi, tipo un saldatore per lo stagno. Occhio che non devi tagliarle a fil di lamina ma più strette altrimenti sui traversi duri............si sciiiiiiiiiiivola
da claus » mar nov 08, 2005 12:02 pm
da jib » mar nov 08, 2005 13:29 pm
da @lino » mar nov 08, 2005 13:40 pm
jib ha scritto:ok perfetto!
Consiglio: sagoma prima l'attacco in punta e fissalo prima di tagliare.
Io di solito tengo 4mm (due per lamina) per scoprire le lamine.
Le pelli BD oltretutto non vanno cauterizzate, percui non devi scaldare il taglio!
Buon lavoro
JIB
da claus » mar nov 08, 2005 20:10 pm
da clod » mar nov 08, 2005 23:17 pm
claus ha scritto:preparazione pelli riuscita alla grande! anche se alla fine se ne è andato un pomeriggio...
grazie a todos per i consigli
da ciospa » mer nov 09, 2005 0:32 am
mi è però venuto un dubbio, non è che tagliandole lateralmente poi si "sfilacciano" o cose del genere? eventualmente c'è qualche modo rifinire i bordi dopo il taglio?
da claus » mer nov 09, 2005 20:30 pm
clod ha scritto:
Stavo per scriverti meglio come procedere,che ieri sera ero di fretta, ma vedo che hai già fatto![]()
L'ideale sarebbe richiudera a caldo sul taglio prima di scollare la pelle.
Per tagliare va benissimo una normalissima lama di taglierino. L'importante è cecare di essere più fluidi possibile e di non interrompere mai il taglio. Punta e code le sagomi a necessità con la forbice, cercando di non lasciare angoli "vivi".
Se ci fai su la mano in un pomeriggio ne fai una vagonata
da clod » mer nov 09, 2005 21:37 pm
claus ha scritto:clod ha scritto:
Stavo per scriverti meglio come procedere,che ieri sera ero di fretta, ma vedo che hai già fatto![]()
L'ideale sarebbe richiudera a caldo sul taglio prima di scollare la pelle.
Per tagliare va benissimo una normalissima lama di taglierino. L'importante è cecare di essere più fluidi possibile e di non interrompere mai il taglio. Punta e code le sagomi a necessità con la forbice, cercando di non lasciare angoli "vivi".
Se ci fai su la mano in un pomeriggio ne fai una vagonata
grazie
dopo il taglio ho rifinito i bordi con la punta del saldatore (tenendolo a temperatura non troppo alta) togliendo la pelle un po alla volta...il risultato è stato ottimo
le code le ho lasciate in sospeso...devo decidere se mettere il gancio o no
ciao
da lucapex » gio nov 10, 2005 22:54 pm
da claus » ven nov 11, 2005 10:59 am
lucapex ha scritto::Dbelloooo... anche io voglio farmi le pelli su misura...
scusate per le mie domande da principiante... mi dite dove si comprano le pelli a rotoli? sono di milano
danno anche i puntali da inserire sulla punta degli sci?
grazie grazie ciao ciao
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.