Consiglio su sci pista/scialpinismo

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Consiglio su sci pista/scialpinismo

Messaggioda Xymox » gio nov 03, 2005 16:28 pm

Ho sci "balordi" sia per pista che per scialpinismo, volevo comprarne un paio da utilizzare per entrambe le discipline, montando attacchi Diamir..
Mi hanno consigliato i Dynastar 8000 oppure 4800, i primi sono più da pista mentre i secondi sono più idonei ad entrambe le discipline.
confermate? :roll:
consigli?
grazie
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda Topocane » gio nov 03, 2005 16:47 pm

guarda...

son due grandi sci entrambi ma, per 200g ad asta io nn rinuncerei a quel grann bell'oggetto ceh sono i Legend 8000!

sei a 1700g ad asta, sul 172cm...
nn sono pesi *proibitivi*, sei nella norma di sci moooooolto peggiori e mediamente usati per scialp fino a pochi, uno o due, anni fa.
piuttosto, se puoi/vuoi, montaci l'attacchino e risparmi lì, peso.

ciàps
8) Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Xymox » gio nov 03, 2005 16:51 pm

Topocane ha scritto:guarda...
son due grandi sci entrambi ma, per 200g ad asta io nn rinuncerei a quel grann bell'oggetto ceh sono i Legend 8000!
sei a 1700g ad asta, sul 172cm...
nn sono pesi *proibitivi*, sei nella norma di sci moooooolto peggiori e mediamente usati per scialp fino a pochi, uno o due, anni fa.
piuttosto, se puoi/vuoi, montaci l'attacchino e risparmi lì, peso.
ciàps
8) Topocane


Sull'attacco non ho dubbi, vado sul Diamir e gli monto pure gli ski-stop, poi utilizzerò i lacetti per lo scialp.
Confermi che con un mezzo del genere vado egregiamente anche su pista?
grazie
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Re: Consiglio su sci pista/scialpinismo

Messaggioda _Uli » gio nov 03, 2005 16:51 pm

Xymox ha scritto:Ho sci "balordi" sia per pista che per scialpinismo, volevo comprarne un paio da utilizzare per entrambe le discipline, montando attacchi Diamir..
Mi hanno consigliato i Dynastar 8000 oppure 4800, i primi sono più da pista mentre i secondi sono più idonei ad entrambe le discipline.
confermate? :roll:
consigli?
grazie


Questa, non la vedo: Son tutti e due per il fuoripista. Il Legend 8000 e' leggermente piu' largo. Il 4800 e' poco piu' stretto al piede (79 versus 76 mm), ma piu' carvato che a me piace di piu'. Inoltre, almeno in Germania ed in Isvizzera il 4800 si trova ad ottimi prezzi.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: Consiglio su sci pista/scialpinismo

Messaggioda Xymox » gio nov 03, 2005 16:53 pm

_Uli ha scritto:Questa, non la vedo: Son tutti e due per il fuoripista. Il Legend 8000 e' leggermente piu' largo. Il 4800 e' poco piu' stretto al piede (79 versus 76 mm), ma piu' carvato che a me piace di piu'. Inoltre, almeno in Germania ed in Isvizzera il 4800 si trova ad ottimi prezzi.
Saluti,
Uli


Non ho grosse esigenze per la pista, considerando che ora ho due asce di non so quanti anni :cry:
Piuttosto i Diamir vanno benone su pista?
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda _Uli » gio nov 03, 2005 16:53 pm

Xymox ha scritto:Confermi che con un mezzo del genere vado egregiamente anche su pista?
grazie


Non sono Topocane ma posso confermare ugualmente ... :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Topocane » gio nov 03, 2005 16:57 pm

Xymox ha scritto:Sull'attacco non ho dubbi, vado sul Diamir e gli monto pure gli ski-stop, poi utilizzerò i lacetti per lo scialp.
Confermi che con un mezzo del genere vado egregiamente anche su pista?
grazie


aaaaaaaargh!! anatema!! ... i laccetti, grrrrrrrr!!!!!! :evil:
ELIMINALI, i laccetti! :evil:

per il resto vai tranquillo, son sci che si comportano egregiametne pure in pista, hanno buona anima e una *risposta* degna di sci da pista! ;)

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Xymox » gio nov 03, 2005 16:58 pm

[quote="_Uli
Non sono Topocane ma posso confermare ugualmente ... :-)
Saluti,
Uli[/quote]

Grazie, il mio negoziante di fiducia mi consiglia i 4800 per l'utilizzo che ne farei io.
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda xee » gio nov 03, 2005 17:46 pm

Io ho appena comprato gli 8000 con attacchi Diamir freeride e subito provati sabato al Breithorn 8)

Son pesanti :roll:

Ma van giù mica male :lol:
(anche se di vera powder ce n'era pochina)
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda DOCTOR POWDER » gio nov 03, 2005 17:52 pm

xee ha scritto:Io ho appena comprato gli 8000 con attacchi Diamir freeride e subito provati sabato al Breithorn 8)

Son pesanti :roll:

Ma van giù mica male :lol:
(anche se di vera powder ce n'era pochina)
ANCHE SU!!!! E POOOOOOOWDEEERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!!*DOC*
"Gia', ma le nostre tracce in neve fresca? Ovunque si tessono, qui, si intrecciano. Mi piace pensare sia un atto d'amore"
Avatar utente
DOCTOR POWDER
 
Messaggi: 1390
Images: 35
Iscritto il: gio gen 09, 2003 16:26 pm
Località: Ovunque ci sia neve

Re: Consiglio su sci pista/scialpinismo

Messaggioda arslongavitabrevis » gio nov 03, 2005 19:34 pm

Xymox ha scritto:Ho sci "balordi" sia per pista che per scialpinismo, volevo comprarne un paio da utilizzare per entrambe le discipline, montando attacchi Diamir..
Mi hanno consigliato i Dynastar 8000 oppure 4800, i primi sono più da pista mentre i secondi sono più idonei ad entrambe le discipline.
confermate? :roll:
consigli?
grazie


io ho preso degli Stockli Stormrider XL, larghezza 76mm. al centro. lo trovo lo sci polivalente per definizione, neve marcia, crosta, pista e polvere ....ovviamente se fai 1000m. o piu' in salita si sentono nelle gambe piu' di un Trab Sintesi, con mezzo metro di polvere il Dynastar8000 o uno sci ancora più largo va meglio, ma se cerchi un mezzo unico hai fatto centro.....se poi prendi il Garmont Adrenalin ecco l'attrezzatura unica :wink:

attacco Fritschi express, sono 340 gr. in meno e va bene lo stesso (max. DIN10) a meno che tu non pesi 100kg. o che tu non scii aggressivo come Stian Hagen..... 8)
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

Messaggioda Xymox » gio nov 03, 2005 19:41 pm

Topocane ha scritto:aaaaaaaargh!! anatema!! ... i laccetti, grrrrrrrr!!!!!! :evil:
ELIMINALI, i laccetti! :evil:
per il resto vai tranquillo, son sci che si comportano egregiametne pure in pista, hanno buona anima e una *risposta* degna di sci da pista! ;)
8)
Topoc


Utilizzi gli ski-stop pure per lo scialp?
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda powder » ven nov 04, 2005 10:50 am

Xymox ha scritto:
Topocane ha scritto:aaaaaaaargh!! anatema!! ... i laccetti, grrrrrrrr!!!!!! :evil:
ELIMINALI, i laccetti! :evil:
per il resto vai tranquillo, son sci che si comportano egregiametne pure in pista, hanno buona anima e una *risposta* degna di sci da pista! ;)
8)
Topoc


Utilizzi gli ski-stop pure per lo scialp?

Si anche per lo skialp da quando ci sono gli skistop si usano solo quelli, sono molto più sicuri e meno pericolosi dei laccetti, sia in caso di caduta che in travolgimento da slavina. Dove ti si staccherebbero gli sci, ma li avresti legati a te dai laccioli, praticamente un peso morto che ti porta più a fondo oltre che rischierebbe di colpirti.
I laccioli di norma si usano in ghiacciaio dove è veramente sconsigliato perdere lo sci.
Peace and powder.

PS: gran bello sci il leggend 8000, il giusto sci per ogni situazione!!! :wink:
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda Danielrock » ven nov 04, 2005 15:08 pm

Xymox ha scritto:
Topocane ha scritto:guarda...
son due grandi sci entrambi ma, per 200g ad asta io nn rinuncerei a quel grann bell'oggetto ceh sono i Legend 8000!
sei a 1700g ad asta, sul 172cm...
nn sono pesi *proibitivi*, sei nella norma di sci moooooolto peggiori e mediamente usati per scialp fino a pochi, uno o due, anni fa.
piuttosto, se puoi/vuoi, montaci l'attacchino e risparmi lì, peso.
ciàps
8) Topocane


Sull'attacco non ho dubbi, vado sul Diamir e gli monto pure gli ski-stop, poi utilizzerò i lacetti per lo scialp.
Confermi che con un mezzo del genere vado egregiamente anche su pista?
grazie


NOOOOOO.................. i laccetti e gli ski stop nooooooooo

I primi pe sci alpinismo sono da usare solo in casi estremi!!! Se per caso rimani un una slavina, con i laccetti rischi che lo sci faccia da ancora e ti tiri sotto!!!!!

per i ski stop, be evita anche quelli se vai a fare ski alp. sono solo un tormento!!! si impigliano se devi andare in costa rompono parecchio!! Per la pista invece sono comodi, anzi, direi quasi indispensabili. per cui valuta tu e decidi se fai piu pista che ski alp allora ski stop se no fanne a meno!!!

Ciaz.... :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Xymox » ven nov 04, 2005 15:20 pm

Danielrock ha scritto:NOOOOOO.................. i laccetti e gli ski stop nooooooooo
Ciaz.... :wink:


Mica li utilizzo in contemporanea :lol:
Scherzi a parte gli ski-stop li utilizzarei come ho già detto su pista, mentre non capisco cosa avete contro l'utilizzo dei laccetti nello scialp, o meglio ho capito le vostre motivazioni ma anche nella scuola della sezione CAI a cui appartengo continuano a insegnare ad utilizzare i laccetti durante le discese di scialp ... almeno fino allo scorso anno :?
Insomma nessuno di voi utilizza i laccetti nelle discese di scialp?
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda Zio Vare » ven nov 04, 2005 15:23 pm

Xymox ha scritto:non capisco cosa avete contro l'utilizzo dei laccetti nello scialp

io non scialpo ma non mi metterei mai dei lacci che rendono gli sci solidali alle mie gambe (per valanghe, cadute etc.)
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Baldazzar » ven nov 04, 2005 15:23 pm

Xymox ha scritto:
Danielrock ha scritto:NOOOOOO.................. i laccetti e gli ski stop nooooooooo
Ciaz.... :wink:


Mica li utilizzo in contemporanea :lol:
Scherzi a parte gli ski-stop li utilizzarei come ho già detto su pista, mentre non capisco cosa avete contro l'utilizzo dei laccetti nello scialp, o meglio ho capito le vostre motivazioni ma anche nella scuola della sezione CAI a cui appartengo continuano a insegnare ad utilizzare i laccetti durante le discese di scialp ... almeno fino allo scorso anno :?
Insomma nessuno di voi utilizza i laccetti nelle discese di scialp?


Mai usati e mai li userò.... da noi ai corsi CAI non li usano neanche i scialpinisti ultracentenari!
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda powder » ven nov 04, 2005 15:33 pm

anche da noi al cai dicono di usare i laccetti solo in ghiacciaio per evitare che se cadi dentro un crepo ti perdi lo sci che in quella situazione è fondamentale.
Per quanto riguarda gli skistop servono e come anche in skialp, secondo me. Non mi è mai capitato che mi abbiano dato fastidio, e in caso di perdaita sci c'è un rischi molto minore che lo sci piombi a valle e che magari colpisca qualcuno. :oops: :oops:
l'anno scorso aveco uno skistop fuori uso e cadendo ho perso giusto quello sci :cry:, e mi è toccato farmi 300m di discesa con uno sci solo per andarlo a recuperare. efortuna che mi trovavo su di un pendio contino senza salti, e che inoltre non cera nessuno sulla traiettoria del mio ski.
Hola e peace and powder.
Ultima modifica di powder il ven nov 04, 2005 16:11 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda Topocane » ven nov 04, 2005 15:39 pm

Xymox ha scritto:.. o meglio ho capito le vostre motivazioni ma anche nella scuola della sezione CAI a cui appartengo continuano a insegnare ad utilizzare i laccetti durante le discese di scialp ... almeno fino allo scorso anno :? Insomma nessuno di voi utilizza i laccetti nelle discese di scialp?


nono, piano...

da direttive didattiche ai corsi SA del CAI NON SI INSEGNA né si usan più i laccetti da almeno 6-7 anni, che io ricordi...
se poi qlc scuola, con qlc istruttore aficionados alle mode vecchie (alla moda végia...) insegna ancora questa *barbara* pratica... ehhmm... non so chéddirti

cmq il discorso volge sulla sicurezza; innanzitutto ai fini del seppelimento da valanga, che con gli sci *legati* ai piedi risulta essere disastroso, quasi un'invito a venir *travolto* e trascinato dentro la valanga, anziché cercare di rimanerne fuori, di galleggiare insomma.
e poi pure per le cadute... prova ad immaginarti una caduta, magari abba disastrosa, con gli sci che ti roteano vorticosamente intorno a testa, faccia, mani e tutto quanto resta a tiro di queste lamerotanti.... 8O

quindi, o skistopper e fiducia nei tuoi attrezzi (che vuol dire che ti assicuri il regolare funzionamento degli stessi nel tempo) o nulla.

in casi di assoluta necessità, per brevi periodi, di NON DOVER perdere assolutamente lo sci (vedi canali ripidi ghiacciati, attraversamenti di piccole zone crepacciate, etc,etc) io alzo di una tacchetta il puntale dell'attacchino, in modo da evitare lo sgancio di sicurezza.

ciàps
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda _Uli » ven nov 04, 2005 15:53 pm

Topocane ha scritto:quindi, o skistopper e fiducia nei tuoi attrezzi (che vuol dire che ti assicuri il regolare funzionamento degli stessi nel tempo) o nulla.


D' accordo. Il problemer degli skistopper in polvere e' che ti tirano giu' gli sci quando l' attacco si apre. Almeno potenzialmente ... E questo se succede, certamente son cavoli amari: Mi riccordo una discesa Guspis a 2/3 con uno solo sci (e 70 cm di fresca). Per fortuna eravamo in tre :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.