da sanlau » dom ott 30, 2005 17:28 pm
da oibaf » lun ott 31, 2005 13:26 pm
da _Uli » lun ott 31, 2005 15:25 pm
sanlau ha scritto:ciao a tutti, qualcuno può suggerirmi delle semplici gite di iniziazione allo sci alpinismo nella zona della val pusteria adatte al periodo invernale ( dicembre). E magari anche una guida della zona e/o una cartina 1:25000 che copra la zona interessata.
da sanlau » lun ott 31, 2005 17:49 pm
da Herman747 » mar nov 01, 2005 14:45 pm
_Uli ha scritto:sanlau ha scritto:ciao a tutti, qualcuno può suggerirmi delle semplici gite di iniziazione allo sci alpinismo nella zona della val pusteria adatte al periodo invernale ( dicembre). E magari anche una guida della zona e/o una cartina 1:25000 che copra la zona interessata.
Vorrei farti notare un punto importante (e generico):
Il periodo iniziale dell' inverno (e l' autunno) per lo scialpinismo e' quello piu' pericoloso nonstante la frequente macanza o scarsita' di neve. Proprio perche' spesso non si e' fatto un fondo buono, perche' la neve (causa temperature basse, poco solo, forti venti) si trasforma male e si accumula nei pendii sottovento spesso anche percorsi apparentemente banali possono rivelarsi insidiosi.
Allora, forse sara' una buona idea cominciare per le prime uscite assieme ad una persona piu' esperta di te (o almeno chiedi delle condizioni alla gente locale, a quelli che ne sanno piu' di te.
Saluti e buona ascese,
Uli
da arslongavitabrevis » mar nov 01, 2005 15:28 pm
sanlau ha scritto:ciao a tutti, qualcuno può suggerirmi delle semplici gite di iniziazione allo sci alpinismo nella zona della val pusteria adatte al periodo invernale ( dicembre). E magari anche una guida della zona e/o una cartina 1:25000 che copra la zona interessata.
Grazie per l'aiuto
sandro
da _Uli » mar nov 01, 2005 16:43 pm
Herman747 ha scritto: Quoto, ma nel caso della Val Pusteria secondo me è ideale per l'inizio...
Quasi tutte le gite si fanno tra i boschi per poi arrivare massimo 3-400 metri di dislivello oltre il limite boschivo su pendii non ripidi e belli larghi, ideali anche con pericolo valanghe elevato...
da brunovaldez » mar nov 01, 2005 20:34 pm
_Uli ha scritto:L' hanno scorso, nonostante tutti gli anni (di sci) che ho sulle spalle, ho imparato qualcosa di nuovo (dalle informazioni del SLF a Davos), in tema valanghe: Non vi e' differenza quanto al pericolo di scariche fra pendi con e senza gli alberi finche' si tratta di bosco sciabile. Sorprendente, no?
da vis » mar nov 01, 2005 21:09 pm
da verbier61 » mar nov 01, 2005 22:52 pm
da _Uli » mar nov 01, 2005 23:18 pm
brunovaldez ha scritto:_Uli ha scritto:L' hanno scorso, nonostante tutti gli anni (di sci) che ho sulle spalle, ho imparato qualcosa di nuovo (dalle informazioni del SLF a Davos), in tema valanghe: Non vi e' differenza quanto al pericolo di scariche fra pendi con e senza gli alberi finche' si tratta di bosco sciabile. Sorprendente, no?
...spiegati meglio...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.