Dynafit FR 10.0

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Dynafit FR 10.0

Messaggioda Ropem » lun ott 24, 2005 16:17 pm

Ciao ragazzi,
sono nuovo del forum e vorrei qualche consiglio. Mi piace molto lo scialpinismo e vorrei cambiare i miei vecchi sci con un paio più larghi (freeride) ma comunque leggeri. Due settimane fa ero a Zermatt e ho provato lo stormrider della Stöckli, ottimo sci ma onestamente mi sembra un pò pesantino per le risalite con le pelli. Ho sentito che il Dynafit FR 10.0 sembra essere un buon compromesso geometria/leggerezza, qualcuno l'ha già provato? Oppure avete qualche consiglio per un'altro sci equivalente? Grazie milleee!!

Ciaoo
Ropem
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:45 pm
Località: ticino

Messaggioda verbier61 » lun ott 24, 2005 18:39 pm

credo che questo silenzio dipenda dal fatto che sono sci nuovi che nessuno - probabilmente - ha ancora mai provato. Molti qui usano - trovandosi bene - i trab freerando.
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda Nacka » gio ott 27, 2005 9:03 am

Non conosco il dynafit, ma quanto al freerando trab, e' un ottimo sci, ma troppo leggero. Sul ripido duro o sui crostoni non ha una grande sciabilita' e io sto sinceramente pensando di cambiarlo.
Che stockli stromrider hai provato? Il pit-light e' leggero, ma come sciancratura poco adatto allo ski-alp (70 al centro non e' un gran che).
Il nuovo AT, che io sto seriamente considerando di adottare come nuovo sci da scialpinismo, pesa circa 1.7 kg x sci. Si tratta di un peso considerevole, ma compensabile riducendo peso di attacchi e scarponi. Se posso umilmente darti un consiglio starei attento a considerare solo la leggerezza come discrimine per la scelta di uno sci.. Poi dipende tutto da quel che cerchi.. Vuoi sciare o salire a 800 mt. di dislivello ora?
Ciao
Nacka
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:38 pm

Messaggioda Ropem » gio ott 27, 2005 9:54 am

Ciao,
grazie per il consiglio...ho provato sia lo stöckli AT che l'XL. L'AT é un pò meno impegnativo anche perché é più flessibile mentre l'XL é un binario ma richiede un pò più di forza però se vuoi andare veloce é molto stabile, mi é piaciutio molto. Purtroppo però li ho provati entrambi solo in pista e non nel fuoripista dove avrei voluto sapere il comporatmento. La mia preoccupazione é che se mi devo fare 1500 metri con sci che pesano 1.7 chili la differenza si fa sicuramente sentire. Tra l'altro ho provato anche il pit che non é male bello leggero ma anche quallo solo in pista. Quale é la geometria del tuo skitrab? Galleggia bene sulla polvere?
Ropem
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:45 pm
Località: ticino

Messaggioda Nacka » gio ott 27, 2005 10:14 am

Io ho i freerando del 2004, ma credo che a parte la serigrafia quelli che trovi in negozio oggi siano identici (peso 1290 gr. sciancratura : 108-78-93), 171 cm.
Sulla polvere galleggiano bene.. ma deve essere polvere polvere... sulla crosta sono un disastro, ma quasi tutti gli sci leggeri diventano impossibili su quel tipo di neve. Il limite maggiore per me ce l'hanno sulle superfici dure o irregolari (tipo crosta da rigelo): sono troppo leggeri per rompere la neve.. e ti riduci a sciare sulle uova. In giro per monti non e' come in pista, dove e' tutto bello liscio.. e almeno io quella schifezza irregolare lo trovo abbastanza spesso (forse perche' sceglo male gli intinerari :?: :cry: :!: ).
Cmq, sui trab ho un attacco pesante (Diamir Fritshi FR) e alla fine la tavola tutta insieme mi pesa circa 2.4 kg.. Se tolgo all'attacco (monto un Dynafit che pesa circa 600 gr in meno del Fritshi FR) e aggiungo peso allo sci (Stockli) per me il risultato non dovrebbe poi tanto cambiare in salita.. salvo consentirmi di avere maggior serenita' sulle nevi.. di mmm. L'AT nuovo fa 112-76-97 (per intendersi e' quello color amaranto, non quello blu e rosso di una volta) pero' e' uno sci vero... Certo bisogna avere piu' gambe e prendersela + comoda in salita ma a 400/500 mt dislivello ora, per me anche 1500 di dislivello si fanno tranquillamente anche con sci di questo peso. Tenderei a considerare il peso degli attrezzi nel loro complesso (ci sono pure gli scarponi e anche li' si puo' guadagnare parecchio) e non fermarsi al peso delle tavole.
Nacka
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:38 pm

Messaggioda Ropem » gio ott 27, 2005 11:17 am

Mi sa che hai ragione,anche io trovo spesso condizioni di neve cartonata ma non ho molta esperienza con lo scialpinismo, fino ad ora ho sempre sciato con i sci da scialpinismo della Stöckli modello 2002 (prima dei pit).
Sai che differenza di peso c'é fra i Stöckli AT e XL di quest'anno? Perché sceglieresti l'AT piuttosto che l'XL?
Ropem
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:45 pm
Località: ticino

Messaggioda Nacka » gio ott 27, 2005 11:42 am

Essenzialmente per il peso.
Io ho pesato sia l'AT che gli XL e a me i primi risultano pesare 1.7 l'uno, mentre i secondi 2.5 l'uno.
Come sciancratura il nuovo AT e' molto simile al vecchio XL (quello blu con le fiammate rosse) che ho gia' sentito essere stato usato con soddisfazione da chi fa telemark e scialp, e poi mi sembra sufficientemente 'dritto' per evitare troppi casini nei traversi in salita (con gli sci fat e' sempre cosi', ma e' un problema che ho anche con i trab-freerando).
Il discorso peso si puo' gestire ma fino a un certo punto.. altrimenti mi comprerei i DP stormrider.. ma non ho le gambe per portarli in cima.
Quel che mi piace degli stockli e' che hanno un'anima.. non sono la solita roba piena di schiuma (per fare uno sci che pesa cosi' poco non ci sono alternative a quanto mi consta).
Ho chiesto alla Stockli via mail il peso ufficiale degli sci da freeride ma ad oggi nessuna risposta.
Quanto ai vecchi stromrider rossi da scialp, non me ne hanno parlato gran che.. forse perche' la Stockli e' abituata a fare sci per sciare.. e quindi sotto un certo peso.. beh, non si parla piu' di sciare ma di salire.. e a quel punto tanto varrebbe usare quelli da fondo!!! Per darti un'idea prova a prendere in mano un Piuma Race (o roba simile) della trab.. e prova ad immaginarti su un bel pendio da 35/40 gr alle 10 di mattina con neve un po' ghiacciata... con quegli affari li' sotto i piedi!! No grazie..
Il mio ragionamento e' semplice: ai piedi ho scarponi, attacchi e sci.. ma gli sci a me servono per sciare non per salire.. Quindi devono stare per terrra :wink: ! Il peso per me va distribuito di conseguenza.
Nacka
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:38 pm

Messaggioda Ropem » gio ott 27, 2005 12:04 pm

Cavoli, non pensavo ci fosse così tanta differenza di peso: 1.7 contro 2.5Kg! Avendoli provati ti dirò che forse dipende proprio dall'anima gli XL hanno l'anima in legno che li rende più pesanti ma anche più rigidi. Sabato dovrei passare in negozio, ne hanno aperto uno ufficiale della Stöckli non lontano da casa mia, così provo a indagare un pò. Al problema dei traversoni ci avevo già pensato ed effettivamente non é da sottovalutare sopratutto in certe situazioni. Comunque mi sembra di aver capito che sei ben intenzionato a comperare gli AT o sbaglio?
Ropem
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:45 pm
Località: ticino

Messaggioda Nacka » gio ott 27, 2005 12:43 pm

Si, sono ormai quasi sicuro di fare l'acquisto.
Se vai in negozio, prova a pesarli anche tu e fammi sapere magari a mezzo MP.
Un amico molto ben informato mi dice che l'AT sta cominciando a spopolare anche tra le guide.. ma pero' quelli non fanno gran che testo, perche' con le gambe che hanno...
Comunque anche l'AT ha l'anima in legno (tutti gli Stockli sono fatti di legno), e' solamente piu' leggero del modello XL; tra l'altro il nuovo XL e' piu' stretto al centro e in fresca secondo me non e' buona cosa..
L'anno prossimo dovrebbe uscire lo Stockli nuovo da scialp ma aspettare un altro anno e' dura, anche se spero che sara' un modello con sciancrature un po' piu' "fat" di quelle attuali. Per me la Stockli resta inimitabile per gli sci... fatti per sciare!
Aspetto tue nuove.
Ciao
Nacka
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:38 pm

Messaggioda _Uli » gio ott 27, 2005 13:18 pm

Nacka ha scritto:Essenzialmente per il peso.
Io ho pesato sia l'AT che gli XL e a me i primi risultano pesare 1.7 l'uno, mentre i secondi 2.5 l'uno.
Come sciancratura il nuovo AT e' molto simile al vecchio XL (quello blu con le fiammate rosse) che ho gia' sentito essere stato usato con soddisfazione da chi fa telemark e scialp, e poi mi sembra sufficientemente 'dritto' per evitare troppi casini nei traversi in salita (con gli sci fat e' sempre cosi', ma e' un problema che ho anche con i trab-freerando).


Da dove prendi le cifre relativamente il peso? La differenza tra AT e XL e' minima a pari lunghezza.

Inoltre, la sciancratura del XL e' rimasta tale quale dall' anno scorso a quest' anno. Chi e' cambiato e' l AT.

Comunque, preferirei l' XL - anche' come sci allround. Va benone in fresca ma anche bene in pista - tranne fra le gobbe (perche' troppo largo al centro per essere veloce nel cambio).


Nacka ha scritto:Quel che mi piace degli stockli e' che hanno un'anima.. non sono la solita roba piena di schiuma (per fare uno sci che pesa cosi' poco non ci sono alternative a quanto mi consta).


Giusto.

Nacka ha scritto:Quanto ai vecchi stromrider rossi da scialp, non me ne hanno parlato gran che..


E' vero. Come tutti gli sci superleggeri non era buono in nevi difficile. Tutt' un' altra cosa invece con il Pit. Che e' ancora leggero ma ha la bellissima punta degli Stöckli e si conduce benone. Come sci da radonnee (e con le pelli) va benone, puramente per neve fresca senza salite e' meglio prendere un altro. Comunque, io l' ho usato tutto l' anno scorso per sci randonnee e anche le prime giornate di gran polvere a fine gennaio nel bosco, quando ancora non c' era tanto fondo e si trattava anche di fasciare (probabilmente) lo sci. E ne son stato contentissimo.

L' unico neo, per me, che non esiste una misura intermedia fra 172 e 182.
In genere direi, prenderlo un po' piu' lungo.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda _Uli » gio ott 27, 2005 13:23 pm

Nacka ha scritto:Un amico molto ben informato mi dice che l'AT sta cominciando a spopolare anche tra le guide.. ma pero' quelli non fanno gran che testo, perche' con le gambe che hanno...


Ma guarda, anche le guide, quando hanno da fare e rifare in continuazione cose come l' Haute Route e simile usano roba piuttosto leggera - e gia' per il semplice fatto di non poter/voler stare dietro a dei clienti esigenti :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Nacka » gio ott 27, 2005 15:43 pm

sulla sciancratura degli xl, chiedo scusa, riferivo dati che mi son stati riferiti e che non ho mai verificato

quanto al peso.. beh io gli ho pesati entrambi lunghi 1.74.. pero' l'ho fatto in modo artigianale e quindi, se mi son sbagliato, ben lieto che qlc mi dia dati diversi

infine sul pit-light: ma 70 cm al centro non e' un po' poco per la fresca?

in sostanza tu consigli i pit light o altrimenti gli XL? Ma l'AT e' piu' morbido e in fresca la cosa dovrebbe facilitare la sciata.

quanto alla guide.. io anche li' riferisco parole altrui..
Nacka
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:38 pm

Messaggioda Ropem » gio ott 27, 2005 16:50 pm

Per quanto riguarda il peso ho appena ricevuto un mail da un consulente della Stöckli il quale mi ha garantito che la differenza di peso fra l'AT e l'XL é meno di 100 grammi! Ora gli ho chiesto il peso effettivo dei due modelli, appena ho l'info vi farò sapere.
Forse l'XL essendo un pò più rigido si comporta meglio in condizioni di neve cartonata o dura?!
Ropem
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:45 pm
Località: ticino

Messaggioda Ropem » gio ott 27, 2005 17:02 pm

Che velocità! eccovi i dati ufficiali relativi al peso dei due modelli:
per una lunghezza di 174 l'XL pesa 3.72kg (il paio) mentre l'AT pesa 3.68kg sempre il paio. Cosa ne pensate?
Ropem
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:45 pm
Località: ticino

Messaggioda Nacka » gio ott 27, 2005 17:04 pm

ma.. forse ho pesato un XL 184 e un AT 174.. comunque io resto per l'AT.

come linea e' meno sciancrato.. e' + largo al centro e io in pista non lo usero' mai (o quasi mai)

chiedi al tuo amico se, a sua conoscenza, c'e' gente che ci fa skialp con sti arnesi.. anche x' costano un occhio

scusate per le info poco precise ma e' stato tutto detto in buona fede :oops:

fatemi sapere cmq il peso esatto.. grazie mille
Nacka
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:38 pm

Messaggioda Ropem » gio ott 27, 2005 17:08 pm

Tranquillo sono sicuro che eri in buona fede, per il peso esatto l'ho appena scritto sulla risposta precedente. Loro dicono che c'é gente che li usa anche con le pelli ma non saprei se ci fanno dei dislivelli enormi, probabilmente una volta che ti sei fatto le gambe non vanno poi così male anche in salita.
Ropem
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:45 pm
Località: ticino

Messaggioda _Uli » gio ott 27, 2005 17:49 pm

Nacka ha scritto:infine sul pit-light: ma 70 cm al centro non e' un po' poco per la fresca?


Ma sai, se sai sciare non e' un problema. Per la polvere, secondo me li' ci va ogni sci (a patto che non abbia la punta durissima o il becco degli sci da slalom). Nelle nevi difficili conta anche il nerbo degli sci (cio' che tu chiami anima).

Nacka ha scritto:in sostanza tu consigli i pit light o altrimenti gli XL? Ma l'AT e' piu' morbido e in fresca la cosa dovrebbe facilitare la sciata.


Dipende da cio' che vuoi fare. Se vai per uno sci che vuoi usare un po' tutto fare, un po' pista, un po' fuori pista un po' sci alpinismo allora io andrei per l' XL [1]. Se invece vai per uno sci da sci alpinismo vero e proprio allora meglio il Pit.

Sai, io quest' anno per il randonnee prima provero' uno di un' altra marca. Se quello va bene, me lo tengo. Se no, trasformero' il mio XL dell' anno scorso in quello da randonnee.

Saluti,

Uli

[1] In tal caso conviene farsi fresare nella coda quel pezzettino per metterci il gancio delle pelli. E' una cosa da niente che qualunque laboratorio puo' eseguire.
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Nacka » gio ott 27, 2005 18:18 pm

e se gli AT te li regalano... meglio te li hanno gia' regalati.. che fai li restituisci e chiedi di cambiarli.. o li usi e ti "tieni contento"?

io ci faro' solo skialp e per le pelli.. non uso il gancio dietro, perche' mi fa troppo incazzare.. quindi non ho problemi.

mi ci monto un dynafit (1.84+600gr= 2.4 per sci) e compro uno scarpone leggero (il nuovo dynafit da freeride o il garmont blu).. e ho uno sci che pesa poco piu' di quello che uso oggi

grazie comunque ho capito che gli XL sono meglio in pista (e sul duro) ma ho gli AT e quelli faccio funzionare, io gli sci di plastica me li tengo.. per i sassi e se va avanti cosi' temo dovro' usarli
Nacka
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:38 pm

Messaggioda _Uli » gio ott 27, 2005 18:27 pm

Nacka ha scritto:e se gli AT te li regalano...


Buoni, specie se non ti son costati niente, sai ... :-) :-)

Comunque, non ci metterei i Dynafit perche' secondo me ti danno troppo poca forza sullo sci. Anche se pesa di piu', prenderei almeno qualcosa come i Pure. E anche uno scarpone da sci randonnee serio - come Scarpa Denali o Garmont MegaRide (a seconda del tuo piede)

Buone salite allora,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda _Uli » gio ott 27, 2005 18:30 pm

Nacka ha scritto:grazie comunque ho capito che gli XL sono meglio in pista (e sul duro) ma ho gli AT e quelli faccio funzionare, io gli sci di plastica me li tengo.. per i sassi e se va avanti cosi' temo dovro' usarli


No, gli XL sono meglio anche fuori pista - specie se si ha a che fare con le nevi difficili. Semplicemente, sono piu' responsivi e piu' veloci nel cambio spigolo. Se vuoi, son piu' aggressivi, gli AT piu' "bonari". Quindi dipende un po' dai gusti, quale sci tu preferisci.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.