da clod » sab ott 15, 2005 16:19 pm
Finx ha scritto:Cosa pensate del freestyle new school con gli sci?
da teleoski » dom ott 16, 2005 9:20 am
da zeo saverio » dom ott 16, 2005 13:44 pm
da Finx » dom ott 16, 2005 17:28 pm
zeo saverio ha scritto:penso negativo:
se uno passa la sua vita in un rail o in un half pipe e non si gode la pudra nei boschi o dovunque essa sia....
positivo :
impara nei rail e half pipe per poi portare il tutto fuori da un contesto che mi sembra un po' troppo urbano come approccio
e comunque massimo rispetto solo per le legne che sta gente si becca..
anch'io penso che si sia raggiunta una plasticità delle figure superiore alla tavola per il fatto di avere le gambe indipendenti...
ma che stiamo qui a fare...dovremmo essere da qualche altra parte !!!!
vero dotto - re ??
da boletus » lun ott 17, 2005 1:18 am
teleoski ha scritto:penso che sia altrettanto stiloso
io preferisco il freestyle con gli sci rispetto alla tavola, ci sono molte più figure![]()
teleoski ha scritto:premetto che non sono capace neanche di fare un 360, ma quest anno ci proviamo
da teleoski » lun ott 17, 2005 12:11 pm
boletus ha scritto:in bocca al lupo.... consiglio stradina battuta con cambio
di pendenza netto su morbida pow... imposta la curva bello basso.. carica... stacca e guardati le code.... spufff... fatto
da Finx » lun ott 17, 2005 13:08 pm
boletus ha scritto:teleoski ha scritto:penso che sia altrettanto stiloso
io preferisco il freestyle con gli sci rispetto alla tavola, ci sono molte più figure![]()
da scienziato » lun ott 17, 2005 13:10 pm
da Finx » lun ott 17, 2005 13:11 pm
da boletus » lun ott 17, 2005 13:33 pm
Verissimo ma con gli sci le grabbate ci sono anche a sci incrociati e in più sono su due attrezzi e non su uno solo. inoltre le rotazioni con gli sci sono molto più fluide, ma è questione di gusti.
Lo stile viene da chi salta e non da che attrezzo usa.
da boletus » lun ott 17, 2005 13:42 pm
scienziato ha scritto:Abbasso le ringhiere!
evviva i 360 nel boschetto con la polvere!
da boletus » lun ott 17, 2005 13:47 pm
Finx ha scritto:comunque le partenze in fakie con gli sci secondo me fanno molto più brutto. (non come difficoltà ma solo come estetica)
da Finx » lun ott 17, 2005 14:35 pm
da DOCTOR POWDER » lun ott 17, 2005 14:54 pm
da boletus » lun ott 17, 2005 15:22 pm
TUTTO CIO' CHE E ' NEVE VA BENE!!!!! SE L'ALTERNATIVA E' TROVARSELI TUTTI IN POOOOOOWDEEEEEERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR, W GLI SNOWPARK, LE RINGHIERE E TUTTO IL RESTO.
da Finx » lun ott 17, 2005 15:42 pm
boletus ha scritto:TUTTO CIO' CHE E ' NEVE VA BENE!!!!! SE L'ALTERNATIVA E' TROVARSELI TUTTI IN POOOOOOWDEEEEEERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR, W GLI SNOWPARK, LE RINGHIERE E TUTTO IL RESTO.
hai espresso il mio pensiero......![]()
![]()
ne ho conosciuti parecchi che cristavano dopo una nevicatona xchè il loro park era sepolto ed inagibile.....![]()
![]()
da boletus » lun ott 17, 2005 15:45 pm
Finx ha scritto:boletus ha scritto:TUTTO CIO' CHE E ' NEVE VA BENE!!!!! SE L'ALTERNATIVA E' TROVARSELI TUTTI IN POOOOOOWDEEEEEERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR, W GLI SNOWPARK, LE RINGHIERE E TUTTO IL RESTO.
hai espresso il mio pensiero......![]()
![]()
ne ho conosciuti parecchi che cristavano dopo una nevicatona xchè il loro park era sepolto ed inagibile.....![]()
![]()
Pazzi
da clod » lun ott 24, 2005 20:55 pm
boletus ha scritto:teleoski ha scritto:penso che sia altrettanto stiloso
io preferisco il freestyle con gli sci rispetto alla tavola, ci sono molte più figure![]()
ne sei proprio sicuro???
io sono forse l'unico snowboarder ad avere + video di freeski che di snowboard.....trovo infatti che la qualità dei videos sia migliore
.... ma che le figure siano molte di + non è propriamente vero... anche solo per il fatto che le rotazioni con la tavola si eseguono in andatura normal e in fakie(come nello sci).. ma con la differenza che i sensi di rotazione sono 2 e ben diversi in entrambe le andature.. ed hanno nomi diversi... frontside e backside, in normal... cab e switch backside, in fakie... con l'aggravante che olre ad essere 4 rotazioni completamente diverse hanno pure una sfilza di combinazioni di grab e offline che ne rendono oltremodo complicata l'esecuzione... il tutto incasinato da una cosa fondamentale... la mancanza dell'indipendenza di gambe(no recupero) associata ad un'andatura trasversale... che fa a pugni con il nostro millenario istinto di movimento frontale.....
![]()
poi che io sia un'estimatore dei freeskiers è un'altra storia..... ti assicuro che se pensi che il freeski abbia + manovre è solo xchè non cogli tutte le sfumature delle manovre di snowboard.... dalle quali derivano insieme alle strutture... quelle del freeski... dal pipe.. ai jumps.. ai fottuti rail e ai fantastici cliffs.... neppure la maggior parte degli snowboarder le coglie... vedono girare switch backside e credono che sia un backside normale..... solo che la differenza di difficoltà è abissale...
non so se sono riuscito a spiegarmi.... cmq i 4 sensi di rotazione nelle 2 andature sono assolutamente diversi e con gradi di difficoltà diversi... invece nello sci è un po come nei tuffi... puoi incominciare la rotazione in fakie o in front.... ma il senso di rotazione oraria o antioraria non costituisce un'incremento della difficoltà![]()
teleoski ha scritto:premetto che non sono capace neanche di fare un 360, ma quest anno ci proviamo
in bocca al lupo.... consiglio stradina battuta con cambio di pendenza netto su morbida pow... imposta la curva bello basso.. carica... stacca e guardati le code.... spufff... fatto
da boletus » lun ott 24, 2005 21:46 pm
clod ha scritto:Beh ma anche con gli sci girare in un senso o nell'altro c'è un'enorme differenza perchè comunque abbiamo un senso di rotazione che ci è naturale e un'altro che rimane più forzato...
clod ha scritto:Non credo che ci siano più figure nello snow, secondo me siamo lì, con in più il fatto che gli sci sono visivamente molto più estetici dello snow. A mio parere un rodeo 7 fa molta più impressione fatto con gli sci che con la tavola (almeno a vederli, visto che di farlo me lo sogno)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.