freestyle

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

freestyle

Messaggioda Finx » sab ott 15, 2005 15:23 pm

Cosa pensate del freestyle new school con gli sci?
Avatar utente
Finx
 
Messaggi: 116
Images: 2
Iscritto il: sab ott 15, 2005 15:12 pm
Località: Milano

Re: freestyle

Messaggioda clod » sab ott 15, 2005 16:19 pm

Finx ha scritto:Cosa pensate del freestyle new school con gli sci?


'na figata

Peccato che quest'anno non scio :(
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda teleoski » dom ott 16, 2005 9:20 am

penso che sia altrettanto stiloso
io preferisco il freestyle con gli sci rispetto alla tavola, ci sono molte più figure 8)
premetto che non sono capace neanche di fare un 360, ma quest anno ci proviamo :wink:
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

pensiero

Messaggioda zeo saverio » dom ott 16, 2005 13:44 pm

penso negativo:
se uno passa la sua vita in un rail o in un half pipe e non si gode la pudra nei boschi o dovunque essa sia....
positivo :
impara nei rail e half pipe per poi portare il tutto fuori da un contesto che mi sembra un po' troppo urbano come approccio

e comunque massimo rispetto solo per le legne che sta gente si becca..

anch'io penso che si sia raggiunta una plasticità delle figure superiore alla tavola per il fatto di avere le gambe indipendenti...
ma che stiamo qui a fare...dovremmo essere da qualche altra parte !!!!
vero dotto - re ??
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Re: pensiero

Messaggioda Finx » dom ott 16, 2005 17:28 pm

zeo saverio ha scritto:penso negativo:
se uno passa la sua vita in un rail o in un half pipe e non si gode la pudra nei boschi o dovunque essa sia....
positivo :
impara nei rail e half pipe per poi portare il tutto fuori da un contesto che mi sembra un po' troppo urbano come approccio

e comunque massimo rispetto solo per le legne che sta gente si becca..

anch'io penso che si sia raggiunta una plasticità delle figure superiore alla tavola per il fatto di avere le gambe indipendenti...
ma che stiamo qui a fare...dovremmo essere da qualche altra parte !!!!
vero dotto - re ??

Completamente d'accordo
Avatar utente
Finx
 
Messaggi: 116
Images: 2
Iscritto il: sab ott 15, 2005 15:12 pm
Località: Milano

Messaggioda boletus » lun ott 17, 2005 1:18 am

teleoski ha scritto:penso che sia altrettanto stiloso
io preferisco il freestyle con gli sci rispetto alla tavola, ci sono molte più figure 8)


ne sei proprio sicuro???
io sono forse l'unico snowboarder ad avere + video di freeski che di snowboard :wink: .....trovo infatti che la qualità dei videos sia migliore 8O .... ma che le figure siano molte di + non è propriamente vero... anche solo per il fatto che le rotazioni con la tavola si eseguono in andatura normal e in fakie(come nello sci).. ma con la differenza che i sensi di rotazione sono 2 e ben diversi in entrambe le andature.. ed hanno nomi diversi... frontside e backside, in normal... cab e switch backside, in fakie... con l'aggravante che olre ad essere 4 rotazioni completamente diverse hanno pure una sfilza di combinazioni di grab e offline che ne rendono oltremodo complicata l'esecuzione... il tutto incasinato da una cosa fondamentale... la mancanza dell'indipendenza di gambe(no recupero) associata ad un'andatura trasversale... che fa a pugni con il nostro millenario istinto di movimento frontale..... :wink:
poi che io sia un'estimatore dei freeskiers è un'altra storia..... ti assicuro che se pensi che il freeski abbia + manovre è solo xchè non cogli tutte le sfumature delle manovre di snowboard.... dalle quali derivano insieme alle strutture... quelle del freeski... dal pipe.. ai jumps.. ai fottuti rail e ai fantastici cliffs.... neppure la maggior parte degli snowboarder le coglie... vedono girare switch backside e credono che sia un backside normale..... solo che la differenza di difficoltà è abissale...
non so se sono riuscito a spiegarmi.... cmq i 4 sensi di rotazione nelle 2 andature sono assolutamente diversi e con gradi di difficoltà diversi... invece nello sci è un po come nei tuffi... puoi incominciare la rotazione in fakie o in front.... ma il senso di rotazione oraria o antioraria non costituisce un'incremento della difficoltà :wink:

teleoski ha scritto:premetto che non sono capace neanche di fare un 360, ma quest anno ci proviamo :wink:


in bocca al lupo.... consiglio stradina battuta con cambio di pendenza netto su morbida pow... imposta la curva bello basso.. carica... stacca e guardati le code.... spufff... fatto :wink:
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda teleoski » lun ott 17, 2005 12:11 pm

boletus ha scritto:in bocca al lupo.... consiglio stradina battuta con cambio
di pendenza netto su morbida pow... imposta la curva bello basso.. carica... stacca e guardati le code.... spufff... fatto :wink:

la fai semplice
Ultima modifica di teleoski il lun ott 17, 2005 15:24 pm, modificato 1 volta in totale.
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda Finx » lun ott 17, 2005 13:08 pm

boletus ha scritto:
teleoski ha scritto:penso che sia altrettanto stiloso
io preferisco il freestyle con gli sci rispetto alla tavola, ci sono molte più figure 8)


ne sei proprio sicuro???
io sono forse l'unico snowboarder ad avere + video di freeski che di snowboard :wink: .....trovo infatti che la qualità dei videos sia migliore 8O .... ma che le figure siano molte di + non è propriamente vero... anche solo per il fatto che le rotazioni con la tavola si eseguono in andatura normal e in fakie(come nello sci).. ma con la differenza che i sensi di rotazione sono 2 e ben diversi in entrambe le andature.. ed hanno nomi diversi... frontside e backside, in normal... cab e switch backside, in fakie... con l'aggravante che olre ad essere 4 rotazioni completamente diverse hanno pure una sfilza di combinazioni di grab e offline che ne rendono oltremodo complicata l'esecuzione... il tutto incasinato da una cosa fondamentale... la mancanza dell'indipendenza di gambe(no recupero) associata ad un'andatura trasversale... che fa a pugni con il nostro millenario istinto di movimento frontale..... :wink:
poi che io sia un'estimatore dei freeskiers è un'altra storia..... ti assicuro che se pensi che il freeski abbia + manovre è solo xchè non cogli tutte le sfumature delle manovre di snowboard.... dalle quali derivano insieme alle strutture... quelle del freeski... dal pipe.. ai jumps.. ai fottuti rail e ai fantastici cliffs.... neppure la maggior parte degli snowboarder le coglie... vedono girare switch backside e credono che sia un backside normale..... solo che la differenza di difficoltà è abissale...
non so se sono riuscito a spiegarmi.... cmq i 4 sensi di rotazione nelle 2 andature sono assolutamente diversi e con gradi di difficoltà diversi... invece nello sci è un po come nei tuffi... puoi incominciare la rotazione in fakie o in front.... ma il senso di rotazione oraria o antioraria non costituisce un'incremento della difficoltà :wink:

Verissimo ma con gli sci le grabbate ci sono anche a sci incrociati e in più sono su due attrezzi e non su uno solo. inoltre le rotazioni con gli sci sono molto più fluide, ma è questione di gusti.
Lo stile viene da chi salta e non da che attrezzo usa.
Avatar utente
Finx
 
Messaggi: 116
Images: 2
Iscritto il: sab ott 15, 2005 15:12 pm
Località: Milano

Messaggioda scienziato » lun ott 17, 2005 13:10 pm

Abbasso le ringhiere!

evviva i 360 nel boschetto con la polvere!
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda Finx » lun ott 17, 2005 13:11 pm

comunque le partenze in fakie con gli sci secondo me fanno molto più brutto. (non come difficoltà ma solo come estetica)
Avatar utente
Finx
 
Messaggi: 116
Images: 2
Iscritto il: sab ott 15, 2005 15:12 pm
Località: Milano

Messaggioda boletus » lun ott 17, 2005 13:33 pm

Verissimo ma con gli sci le grabbate ci sono anche a sci incrociati e in più sono su due attrezzi e non su uno solo. inoltre le rotazioni con gli sci sono molto più fluide, ma è questione di gusti.
Lo stile viene da chi salta e non da che attrezzo usa.


imho... a parte che non si parlava di stile che concordo venire da chi salta e dall'occhio di chi guarda... ma di variabilità dei triks...
mi parli di grabbate con sci incrociati... ok.... tieni però presente che in tavola le grabbate si distribuiscono su tutto l'attrezzo... nose grab con gli sci non si è mai visto :wink: e se si vedesse sarebbe una cosa orrida.... poi c'è anche il fatto che grazie all'attrezzatura in snow le "posizioni" vengono accentuate.... potrei parlarti dei rail che a me fanno schifo... ma evito... xchè li le manovre sono in quantità notevolmente superiore... come del resto in pipe dove il rientro in fakie dopo una rotazione non comporta come x lo sci la perdita o quasi dell'uscita dopo.....
nessuno ha messo il dubbio che il livello sia alto.... ho tutti i capitoli MSP :wink: .... ma che è una cosa diversa e difficilmente paragonabile... stiamo parlando di uno sport frontale con indipendenza di gambe e uno trasversale senza indipendenza.... il terreno è lo stesso... le strutture pure.. ma le difficoltà sono estremamente diverse come le possibilità...
cmq visto che di ski movie ne avrai già, ti consiglio di "reperire" "POP" dell'anno scorso.... così mi farai notare dove le rotazioni sono poco fluide..... :wink:
ohh... guarda che il consiglio sul 360 non era scherzoso eh :wink:
ciauz...
[/quote]
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda boletus » lun ott 17, 2005 13:42 pm

scienziato ha scritto:Abbasso le ringhiere!

evviva i 360 nel boschetto con la polvere!


QUOTO una cifra :wink:

le ringhiere dovrebbero abolirle.... se proprio vogliono farle... le facciano in città con i pattini e sopratutto con lo skate..... li si che ci vogliono dei coglioni che facciano provincia :D :wink:
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda boletus » lun ott 17, 2005 13:47 pm

Finx ha scritto:comunque le partenze in fakie con gli sci secondo me fanno molto più brutto. (non come difficoltà ma solo come estetica)


concordo.... imho... sono anche molto difficili e + limitanti x ciò che riguarda le manovre eseguibili..... l'andatura fakie con gli sci è molto limitante...
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda Finx » lun ott 17, 2005 14:35 pm

concordo.... imho... sono anche molto difficili e + limitanti x ciò che riguarda le manovre eseguibili..... l'andatura fakie con gli sci è molto limitante...


Secondo me il fakie con gli sci è molto stimolante, soprattutto in powder (sono 2 anni che ci provo 'azz) ma è moooolto difficile.
per i rail hai ragione tu ma per me il problema non esiste perchè non mi interessano. comunque ormai penso che sci e snowboard freestyle stiano sullo stesso livello anche se alcune cose vengono meglio con lo snowboard e altre con gli sci. le rotazioni poco fluide intendevo che per grandi rotazioni è molto più difficile non "strappare" con lo snowboard rispeto agli sci.
ciao[/code][/quote]
Avatar utente
Finx
 
Messaggi: 116
Images: 2
Iscritto il: sab ott 15, 2005 15:12 pm
Località: Milano

mah......

Messaggioda DOCTOR POWDER » lun ott 17, 2005 14:54 pm

TUTTO CIO' CHE E ' NEVE VA BENE!!!!! SE L'ALTERNATIVA E' TROVARSELI TUTTI IN POOOOOOWDEEEEEERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR, W GLI SNOWPARK, LE RINGHIERE E TUTTO IL RESTO. 40 ANNI SUGLI SCI.....ORMAI E' DAVVERO TROPPO BELLO: VIVI E LASCIA VIVERE!!!!! E POOOOOOOOOWDEEEEEERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!
"Gia', ma le nostre tracce in neve fresca? Ovunque si tessono, qui, si intrecciano. Mi piace pensare sia un atto d'amore"
Avatar utente
DOCTOR POWDER
 
Messaggi: 1390
Images: 35
Iscritto il: gio gen 09, 2003 16:26 pm
Località: Ovunque ci sia neve

Re: mah......

Messaggioda boletus » lun ott 17, 2005 15:22 pm

TUTTO CIO' CHE E ' NEVE VA BENE!!!!! SE L'ALTERNATIVA E' TROVARSELI TUTTI IN POOOOOOWDEEEEEERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR, W GLI SNOWPARK, LE RINGHIERE E TUTTO IL RESTO.


hai espresso il mio pensiero...... :twisted: :twisted:
ne ho conosciuti parecchi che cristavano dopo una nevicatona xchè il loro park era sepolto ed inagibile..... :lol: :lol: :lol:
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Re: mah......

Messaggioda Finx » lun ott 17, 2005 15:42 pm

boletus ha scritto:
TUTTO CIO' CHE E ' NEVE VA BENE!!!!! SE L'ALTERNATIVA E' TROVARSELI TUTTI IN POOOOOOWDEEEEEERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR, W GLI SNOWPARK, LE RINGHIERE E TUTTO IL RESTO.


hai espresso il mio pensiero...... :twisted: :twisted:
ne ho conosciuti parecchi che cristavano dopo una nevicatona xchè il loro park era sepolto ed inagibile..... :lol: :lol: :lol:


Pazzi
Avatar utente
Finx
 
Messaggi: 116
Images: 2
Iscritto il: sab ott 15, 2005 15:12 pm
Località: Milano

Re: mah......

Messaggioda boletus » lun ott 17, 2005 15:45 pm

Finx ha scritto:
boletus ha scritto:
TUTTO CIO' CHE E ' NEVE VA BENE!!!!! SE L'ALTERNATIVA E' TROVARSELI TUTTI IN POOOOOOWDEEEEEERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR, W GLI SNOWPARK, LE RINGHIERE E TUTTO IL RESTO.


hai espresso il mio pensiero...... :twisted: :twisted:
ne ho conosciuti parecchi che cristavano dopo una nevicatona xchè il loro park era sepolto ed inagibile..... :lol: :lol: :lol:


Pazzi


concordo..... ma x il mio bene e la quantità di powder da macinare è meglio così.... che impazziscano tutti :wink:
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda clod » lun ott 24, 2005 20:55 pm

boletus ha scritto:
teleoski ha scritto:penso che sia altrettanto stiloso
io preferisco il freestyle con gli sci rispetto alla tavola, ci sono molte più figure 8)


ne sei proprio sicuro???
io sono forse l'unico snowboarder ad avere + video di freeski che di snowboard :wink: .....trovo infatti che la qualità dei videos sia migliore 8O .... ma che le figure siano molte di + non è propriamente vero... anche solo per il fatto che le rotazioni con la tavola si eseguono in andatura normal e in fakie(come nello sci).. ma con la differenza che i sensi di rotazione sono 2 e ben diversi in entrambe le andature.. ed hanno nomi diversi... frontside e backside, in normal... cab e switch backside, in fakie... con l'aggravante che olre ad essere 4 rotazioni completamente diverse hanno pure una sfilza di combinazioni di grab e offline che ne rendono oltremodo complicata l'esecuzione... il tutto incasinato da una cosa fondamentale... la mancanza dell'indipendenza di gambe(no recupero) associata ad un'andatura trasversale... che fa a pugni con il nostro millenario istinto di movimento frontale..... :wink:
poi che io sia un'estimatore dei freeskiers è un'altra storia..... ti assicuro che se pensi che il freeski abbia + manovre è solo xchè non cogli tutte le sfumature delle manovre di snowboard.... dalle quali derivano insieme alle strutture... quelle del freeski... dal pipe.. ai jumps.. ai fottuti rail e ai fantastici cliffs.... neppure la maggior parte degli snowboarder le coglie... vedono girare switch backside e credono che sia un backside normale..... solo che la differenza di difficoltà è abissale...
non so se sono riuscito a spiegarmi.... cmq i 4 sensi di rotazione nelle 2 andature sono assolutamente diversi e con gradi di difficoltà diversi... invece nello sci è un po come nei tuffi... puoi incominciare la rotazione in fakie o in front.... ma il senso di rotazione oraria o antioraria non costituisce un'incremento della difficoltà :wink:

teleoski ha scritto:premetto che non sono capace neanche di fare un 360, ma quest anno ci proviamo :wink:


in bocca al lupo.... consiglio stradina battuta con cambio di pendenza netto su morbida pow... imposta la curva bello basso.. carica... stacca e guardati le code.... spufff... fatto :wink:


Beh ma anche con gli sci girare in un senso o nell'altro c'è un'enorme differenza perchè comunque abbiamo un senso di rotazione che ci è naturale e un'altro che rimane più forzato... E poi di grab anche nello sci ci sono una marea di varianti...front,both,x,tail(e c'è qualcuno che quando lo fa si sdrai proprio sugli sci, vedi jan olson e candide thovex). Non credo che ci siano più figure nello snow, secondo me siamo lì, con in più il fatto che gli sci sono visivamente molto più estetici dello snow. A mio parere un rodeo 7 fa molta più impressione fatto con gli sci che con la tavola (almeno a vederli, visto che di farlo me lo sogno :lol: )
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda boletus » lun ott 24, 2005 21:46 pm

clod ha scritto:Beh ma anche con gli sci girare in un senso o nell'altro c'è un'enorme differenza perchè comunque abbiamo un senso di rotazione che ci è naturale e un'altro che rimane più forzato...


qs nessuno lo mette in dubbio... ma è un po diverso... xchè un giudice non sa se tu fai + fatica a girare 700° orario o antiorario.. il punteggio non ne trae vantaggio..... mentre nello snow la cosa presenta gradi di difficoltà proprio differenti... ogni tipo di rotazione viene pagata in modo diverso... sempre che i giudici capiscano se un rider è goofy o regular(xchè a volte scambiano rotazioni in fakie come dritte e viceversa)


clod ha scritto:Non credo che ci siano più figure nello snow, secondo me siamo lì, con in più il fatto che gli sci sono visivamente molto più estetici dello snow. A mio parere un rodeo 7 fa molta più impressione fatto con gli sci che con la tavola (almeno a vederli, visto che di farlo me lo sogno :lol: )


beh... a sognarlo siamo in 2... oddio... qualche 7 e un 9 non rodeo li ho anche fatti ai tempi(solo frontside).... ma ora restan ricordi sbiaditi :D
cmq il fattore estetico è puramente soggettivo.... mi piace molto vedere hugo harrison che fa i cliff in velocità... la sua andatura in powder... ma di contro la maggioranza di quelli che vedo nei films non mi piace un granchè come stile... gli scarponi sono rigidi e si vede... x esempio in pipe non c'è paragone.... anche agli xgames... io apprezzo la gara di superpipe con gli sci... ma quella in snow mi piace molto di + xchè i tricks sono molto + vari e plastici... purtroppo non ho ancora visto nessuno skier girare agevolmente in fakie in pipe... è forse l'unico limite della frontalità... anche se credo sia solo questione di tempo.. :wink:
cmq il rodeo l'abbiamo inventato noi :D :lol: :lol: :lol: :D :wink:
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.