Consiglio dai telemarkari...

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Consiglio dai telemarkari...

Messaggioda dix » dom set 25, 2005 12:04 pm

Compagni di piega,sabato proximo metterò mano sui miei nuovi Pocket sono però senza attacchi e avrei bisogno di un consiglio in merito...senza spendere cifre pazzesche ma neanche avere un Riva3 ,con tutto il rispetto...li ho usati ancora la scorsa stagione!,insomma ditemi voi che hne pensate.Ciau e grazie in anticipo dix
Il cammino non è solo fuori noi stessi...ma anche dentro .Margnifu
dix
 
Messaggi: 572
Images: 1
Iscritto il: lun giu 07, 2004 18:53 pm
Località: in ogni dove ci sia una punta di montagna

Messaggioda oddo » dom set 25, 2005 13:03 pm

....se l'uso è 50% pista e almeno50% fuori pista consiglio 2 attacchi che uso con soddisfazione
Targa G3 ...montato sul P.R.
Rottefella R4 a cavi morbidi e molto simile al G3 montato su un Karhu Kodiac
se invece lo usi solo in pista
Rottefella R8 o se vuoi qualcosa di" muscolare" Linken o Hammerhead
"curva e sorridi"
www.telemarktribe.com
Avatar utente
oddo
 
Messaggi: 109
Iscritto il: lun mar 22, 2004 18:04 pm

Messaggioda teleoski » dom set 25, 2005 15:13 pm

oddo ha scritto:....se l'uso è 50% pista e almeno50% fuori pista consiglio 2 attacchi che uso con soddisfazione
Targa G3 ...montato sul P.R.
Rottefella R4 a cavi morbidi e molto simile al G3 montato su un Karhu Kodiac
se invece lo usi solo in pista
Rottefella R8 o se vuoi qualcosa di" muscolare" Linken o Hammerhead

concordo con Oddo, anche perchè è stato il primo a consigliarmi.. :wink:

I G3 ti danno un superfeeling in fresca !!
I Rottefella su pista...
gli altri ciccioni non li ho mai provati..
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda _Uli » dom set 25, 2005 19:14 pm

oddo ha scritto:....se l'uso è 50% pista e almeno50% fuori pista consiglio 2 attacchi che uso con soddisfazione
Targa G3 ...montato sul P.R.
Rottefella R4 a cavi morbidi e molto simile al G3 montato su un Karhu Kodiac
se invece lo usi solo in pista
Rottefella R8 o se vuoi qualcosa di" muscolare" Linken o Hammerhead


Siccome non penso uno voglia usare i PR soprattutto in pista scarterei il Linken (che hanno la fastidiosa consuetudine di formare uno zoccolo di neve sotto al piede).

Io opterei per il G3 e pari pari per il Telebulldog; che nonostante la mancanza di cavo da un fantastico supporto laterale grazie alla costruzione e nello stesso tempo e' assolutamente neutrale grazie alla mancanza di un cavo!

Immagine

E guarda chi si vede qui esattamente con PR e Telebulldog!?!?!
Immagine

Si ordina tranquillamente negli USA e visto il cambio attuale non costa neanche tanto (per essere un gioiello di manufattura).

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda TELETRIP 00 » lun set 26, 2005 9:11 am

scusate se mi intrometto..... ma il linken non funziona perchè ha un punto vuoto nel punto centrale di flex che lo rende molto pericoloso.. questo perchè i norvegesi usano piegare molto mentre uno stile telemark moderno vuole un passo decisamente più stretto, il che rende molto di più su qualsiasi neve.
Il rottefella è decisamente fuori prezzo costa di pù di un g3 e pure questo essendo norvegese ha un punto morto centrale pericoloso..
il bulldog è buono solo per lo sci alpinismo tranquillo se scendi solo su un po' di ghiaccio e su pendenze accentuate puoi farti il segno della croce, il sostegno è dato solo dalla papera dello scarpone quindi immagina che tipo di flessione puo' avere lo scarpone stesso se è un po' fatto o sciabattato quando scii sul duro...In powder va bene tutto la diff si vede da come scii sul duro...
Il riva non lo considero neppure...
Se voui sciare tranquillo in qualsiasi condizione g3 titanio più modifica silvretta sci alpinismo.... Mai problemi, spendi un po' di più hai un po' di peso in pu' ma i vantaggi sono infiniti, alzatacco che fuziona, sali senza alcuna fatica e non con delle ciabatte, puoi metterci i rampanti e sei veramente sicuro quando scendi con il g3 perchè non ha punti vuoti ti aiuta nella pressione che dai sullo sci ecc ecc.
Peccato che hai già comprato i pocket cocker.... :twisted: :twisted:
TELETRIP 00
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ott 24, 2004 22:19 pm

Messaggioda kiki » lun set 26, 2005 9:53 am

TELETRIP 00 ha scritto:scusate se mi intrometto..... ma il linken non funziona perchè ha un punto vuoto nel punto centrale di flex che lo rende molto pericoloso..


Mah... sicuro? In realta' quello che tu chiami pericoloso e' non lo e' affatto, ed io non ci credevo, ma aiuta tantissimo a tenere la punta sollevata!!!
Ed io non sono certo uno che piega da morire.

In realta' se non lo si usa follemente per skialp :!: :!: :!: :!: il Linken e' ancora il piu' bell'attacco che ci sia, con certo alcuni difetti, peso in primis (attenzione, anno prossimo arriva il modello in alluminio)

Si capisce che ne sono un felice utente?

Onestamente, per me e' stato amore a prima vista, ed il confronto era stato diretto tra i miei K2 work stinx, prima montati G3, poi Linken... non c'e' paragone!!!

Basta, dai, altrimenti devo chiedere di essere pagato da Hans :P
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda teleoski » lun set 26, 2005 9:55 am

TELETRIP 00 ha scritto:.. questo perchè i norvegesi usano piegare molto mentre uno stile telemark moderno vuole un passo decisamente più stretto, il che rende molto di più su qualsiasi neve.

la tecnica norvegese non mi piace per niente, troppo grezza !!!!
sciano come l'alpino portando indietro il piede a monte
no, no non è bello da vedere, meglio la nostra... :wink:
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda _Uli » lun set 26, 2005 10:08 am

TELETRIP 00 ha scritto:scusate se mi intrometto..... ma il linken non funziona perchè ha un punto vuoto nel punto centrale di flex che lo rende molto pericoloso.. questo perchè i norvegesi usano piegare molto mentre uno stile telemark moderno vuole un passo decisamente più stretto, il che rende molto di più su qualsiasi neve.
Il rottefella è decisamente fuori prezzo costa di pù di un g3 e pure questo essendo norvegese ha un punto morto centrale pericoloso..


Sicuro? Primo non ho visto tanti norvegesi che piegano da matti. Almeno non fra coloro che sciano sci fat e scarponi rigidi. Per quelli equipaggati da fjelltelemark e' tutt' un altro discorso ... Del resto, anche in Norvegia son pochi che sciano Linken; un numero talmente basso certo non basta per creare uno stile :-)

Secondo mi sembra strano che giusto in gara cosi' tanti usino i Linken specie fra i piu' forti (naturalmente sopra la piastra Rottefella).

TELETRIP 00 ha scritto:il bulldog è buono solo per lo sci alpinismo tranquillo se scendi solo su un po' di ghiaccio e su pendenze accentuate puoi farti il segno della croce, il sostegno è dato solo dalla papera dello scarpone quindi immagina che tipo di flessione puo' avere lo scarpone stesso se è un po' fatto o sciabattato quando scii sul duro...In powder va bene tutto la diff si vede da come scii sul duro...


Questo non e' vero affatto! Io ho sciato i telebulldog per quasi un anno e andavano benono anche sul ghiaccio (e io penso che sul duro a telemark me la cavo piuttosto bene), grazie alla costruzione del puntale che da il migliore supporto laterale di tutti gli attacchi telemark.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda TELETRIP 00 » lun set 26, 2005 10:33 am

Premettendo che uno va a feeling nel senso che scia con ciò che gli piace e con ciò che gli dà le migliori sensazioni..
Tuttavia c' è un netto confine tra ciò che è sensazione pura unita alla sperimentazione e netta praticità dell' oggetto riconosciuta da un vasto pubblico.
C' è un rivenditore telemark quì nella mia città che vende linken e l' anno scorso abbiamo provato più volte quest' attacco su sci sia da pista che da fuori pista e quindi in pista e fuori ma le sensazioni non sono state positive. Questo per chi li ha provati me compreso.
Onestamente ho provato sia rottefella sia il bulldog il linken e il 7 tm ma per ora non c' è nulla che sostituisce per me il g3 come attacco che si comporta molto bene in qualsiasi condizione dalla crosta al ghiaccio al powder dando un ottimo feeling e rendendo la flessione dello scarpone progressiva sempre e comunque e non ti da' al centro del pegamento quella brutta sensazione dello sci che comincia a ballare pur caricando 50 e 50 sui due sci..
questo ovviamente in conduzione a medio alta velocità in pista perchè fuori dipende solo dall' om e dalla gamba..
Qualcosa che stà funzionando bene è il nuovo 7tm power che si avvicina alla sensibilità g3 e che dà il vantaggio unico dello sganciamento in caso di esplosione, per quello che riguarda i vecchi 7 tm... ripeto la mia impressione... punto vuoto centrale.... se non fletti tanto lo sci va dove vuole..
Infatti parlando con il costruttore dei linken,raccontandogli del nostro problema di punto vuoto centrale abbiamo avuto modo di scoprire che l' attacco è concepito per una flessione ampia alla norvegese e che secondo lui il telemark a passo stretto non è vero telemark... 8O ... quindi!!!
Poi alla fine sono solo menate.. la verità è che ci sono simpatie e alternative sul mercato ma comunque l' attacco da telemark per ora è g3.. domani si vedrà
TELETRIP 00
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ott 24, 2004 22:19 pm

Messaggioda TELETRIP 00 » lun set 26, 2005 10:59 am

Accidenti tutti che scrivono " sicuro "......
Sono " sicurissimo"....
Ho espresso solo una idea diversa dalla vostra ma alla fine il mondo è bello perchè è vario no? 8)
Comunque sono talmente sicuro perchè il modo delle gare tra i pali poi... :? .. personalmente lo lascio a chi scia tra i pali.. Il pù volte campione del mondo erick Rijkuus di cui ho foto autografata in camera con due candeline sotto scia crispi e rottefella... :oops:
Poi dipende dalla visione che uno ha del telemark e qui potremmo iniziare una discussione che non finisce più..
Comunque non è che sia un profano.. accidenti..le mie 90 uscite a stagione me le faccio per grazia ricevuta e di svedesi o norvegesi ne ho visto più di uno sciare e vanno pure a manetta su qualsiasi condizione sti bastardi ma quelli che ho visto io sciano largo anche quelli che arrivano nei primi cinque alla garetta sociale che si tiene tutti gli anni ad Alagna... e sono tra i pochi che nella categoria telemark fanno qua e la curve telemark perchè gli altri tengono giu i talloni perchè hanno i cani attaccati alle gambe.. poi anche luca Gasparini che scia divinamente con tutto ciò che gli metti sotto i piedi parla bene dei bulldog ma è questione di gusti io non mi ci trovo perchè secondo me flette e non è graduale... e sono sicuro.. 8)..
TELETRIP 00
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ott 24, 2004 22:19 pm

Messaggioda _Uli » lun set 26, 2005 11:08 am

Premetto che personalmente scio i G3 ma non trovo tanta differenza rispetto ai Rottefella Cobra. I G3 forse son migliori come rifinitura. E su i miei sci da sci(tele) randonnee uso G3 con EasyGo (avendo visto i nuovi 7tm da alpinismo sono un po' invidioso :-) ).

Un problema principale, per me me, invece e' che quasi tutti gli attacchi a cavo (almeno quelli che conosco io) tendeno a farti dare troppa spinta sulla punta dello sci interno. Questo si accetta per la maggiore tenuta laterale dell' attacco a cavo - e ci si regola di consequenza ...

Quell' effetto sopracitato, si verifica specie in fresca ma anche andando veloce in pista su neve compatta. Qui, un attacco senza cavo - IMHO ovviamente, e nettamente superiore, perche' sei tu colui che controlla la spinta. E allora uno si accorge quanto e' importante anche il soffietto dello scarpone (quello della Crispi che da quasi nessuna resistenza o quello della Scarpa che da una notevole resistenza oppure la sensazione ancora tutta differente che da uno scarpone di cuoio - io ne uso uno alto con gambale di plastica per sci alpinismo).

Forse e' da qui che ne nascono le differenze rispetto a le sensazioni che danno differenti attacchi.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda teleoski » lun set 26, 2005 12:10 pm

_Uli ha scritto:...E allora uno si accorge quanto e' importante anche il soffietto dello scarpone (quello della Crispi che da quasi nessuna resistenza o quello della Scarpa che da una notevole resistenza oppure la sensazione ancora tutta differente che da uno scarpone di cuoio - io ne uso uno alto con gambale di plastica per sci alpinismo).

Forse e' da qui che ne nascono le differenze rispetto a le sensazioni che danno differenti attacchi.

ha ragione Uli, lo scarpone è il fattore che determina maggiormente secondo me lo stile e le sensazione conseguenti
infatti:
attualmente scio con Scarpa e attacchi R/8 Rottefella e G3, e scio + o meno allo stesso modo, quando ho provato il Garmont era un'altra cosa..
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda kiki » lun set 26, 2005 13:34 pm

TELETRIP 00 ha scritto:Infatti parlando con il costruttore dei linken,raccontandogli del nostro problema di punto vuoto centrale abbiamo avuto modo di scoprire che l' attacco è concepito per una flessione ampia alla norvegese e che secondo lui il telemark a passo stretto non è vero telemark... 8O ... quindi!!!


Questo mi suona strano, mi scrivo relativamente di frequente con Hans (sai chi e', vero?) e non mi pare di questa idea, e quando l'ho visto sciare alla skieda (gli sci che ho provato erano i SUOI!!!) non e' che avesse una posizione cosi esasperata...

TELETRIP 00 ha scritto:Poi alla fine sono solo menate.. la verità è che ci sono simpatie e alternative sul mercato ma comunque l' attacco da telemark per ora è g3.. domani si vedrà


Sul fatto che a sia solo questione di sensibilita' sono assolutamente, quanto poi a dire che esiste solo G3 (che per altro sono attacchi davvero eccellenti, lungi da me ogni critica...)

Bisognerebbe provare prima hammerhead, bishop, bomber tele, tornare ai 3pin, voile... ecc...
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda teleoski » lun set 26, 2005 14:59 pm

il mio sogno è di cadere cosììììììììììììììììììììììììììììììììììì :wink:

Immagine
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda LimaMike » lun set 26, 2005 15:00 pm

Non sono un telemarkista anzi ... ma la moglie lo è e quindi segue con interesse la discussione. Quest'inverno dovrebbe cambiare l'attrezzatura e quindi ...

Se voui sciare tranquillo in qualsiasi condizione g3 titanio più
modifica silvretta sci alpinismo....


Qualche info in più please.

Salut e buone curve con qualunque mezzo le facciate.
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda Baldazzar » lun set 26, 2005 15:01 pm

teleoski ha scritto:il mio sogno è di cadere cosììììììììììììììììììììììììììììììììììì :wink:

Immagine


E sognare ogni tanto di stare in piedi proprio no??? :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda teleoski » lun set 26, 2005 15:06 pm

Baldazzar ha scritto:E sognare ogni tanto di stare in piedi proprio no??? :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

re magio ! a me piace entrare in contatto più da vicino :lol: con la poW pow, ho montato i miei catrami come dici tu...vuoi un paio di scarponi mis. 9 US ? o hai il piedone da cammello ?
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda Baldazzar » lun set 26, 2005 15:16 pm

teleoski ha scritto:
Baldazzar ha scritto:E sognare ogni tanto di stare in piedi proprio no??? :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

re magio ! a me piace entrare in contatto più da vicino :lol: con la poW pow, ho montato i miei catrami come dici tu...vuoi un paio di scarponi mis. 9 US ? o hai il piedone da cammello ?



piede da fata.... 41... pianta stretta...

Non ho ancora avuto notizie dei miei nuovi sci... e la cosa comincia a preoccuparmi.... anche perchè ho visto una MTB da urlo a un prezzo niente male e la tentazione comincia ad essere forte.... ma devo resistere non posso dilapidare le mie risorse.....
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda teleoski » lun set 26, 2005 15:19 pm

Baldazzar ha scritto:piede da fata.... 41... pianta stretta...

mmmm, ti amo sempre di +


PS: quest anno se non viene giù il mondo mi compro un cannone e la sparo in giardino, diavolo porco !!
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda Baldazzar » lun set 26, 2005 15:21 pm

teleoski ha scritto:
Baldazzar ha scritto:piede da fata.... 41... pianta stretta...

mmmm, ti amo sempre di +


PS: quest anno se non viene giù il mondo mi compro un cannone e la sparo in giardino, diavolo porco !!


Se non nevica mi do alla MTB... appendo gli sci al chiodo e mi stampo su un albero :lol: :lol: ...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.