son tronato a valle! missione compiuta....ho cercato la polvere dei 7000 e non l'ho trovata...da 7550 a 7000 del gran crostone (olte che meno 35 e un vento da 100 ll'ora) ma sotto.....

a parte gli scherzi e" stata durissima e pare sia stato l"unico a raggiungere la cima da solo negli ultimi due anni. Come tecnica di salita ho usato prima lo stile alpino (nel senso che avevo una sola tenda) poi lo stile sherpa (portavo le tende alle altre spedizioni e le usavo) e alla fine al campo 3 a 6900 metri ho usato lo stile scrocco (uso non autorizzato di tende tedesche DAV SUMMIT perche' la mia era rimasta completamente sepolta dalla bufera). Dalla cima sono stati 3500 metri di discesa! Il problema era trovare l'aria per respirare...sopra i 7000 e' un delirio fare due curve di fila...
purtroppo tutta l'avventura e' stata completamente ribaltata dopo che al mio ritorno al campo base ho scoperto che due tedeschi con i quali condividevo il permesso di scalata erano rimasti dispersi sopra i 7000....io ero stato l'ultimo a vederli mentre scendevo...erano le 4 di pomeriggio e a loro mancavano ancora 250 metri (che a quelle quote vuol dire almeno 4 ore con le ciaspe)...ho provato a convincerli a tornare ma non ne hanno voluto sapere.....siamo partiti anche se con colpevole ritardo del loro capospedizione per le ricerche.....sono stati trovati dopo due giorni e mezzo....la donna gia' morta, ma l'uomo era sopravvissuto per due notti a meno quaranta.....siamo partiti di notte per portarlo a valle ma arrivati al campo due purtroppo anche lui e' morto a causa dei congelamenti.....non li conoscevo molto perche' non salivamo insieme visto che loro erano con le ciaspe ed erano molto lenti, ma mangiavamo insieme al campo base e li aiutavo ad allestire i campi. Potrei parlar ore degli errori che hanno commesso ma non servirebbe a niente...loro sono ancora dentro una tenda a 7000 metri,.....
non pensavo che l'alta montagna fosse cosi' dura e spietata...
e' stata comunque un'esperienza che mi ha cambiato molto e che mi ha dato tanto.....senza la tragedia degli ultimi giorni sarebbe stata l'avventura di una vita....
adesso me ne vado nel deseto del taklamakan a riflettere e a farmi venire dell'altra voglia di neve
al ritorno vi prometto un dettagliato report delle cose belle e tante foto
peace and powder
lo scienziato
PS un ringraziamento sentitissimo a tutti quelli che mi hanno aiutato in questa grande avventura sia moralment che con consigli e aiuti pratici (l'elenco sarebbe troppo lungo...)