lunghezza sci, dubbio

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

lunghezza sci, dubbio

Messaggioda claus » mar lug 05, 2005 11:30 am

ciao a tutt*,
sono colto da un dubbio riguardo la lunghezza da prendere:
lo sci in questione è il dynafit 812 (111-72-101) con diamir expl.
io sono 179x60k , i 170 secondo voi vanno bene??

grazie
claus
 
Messaggi: 75
Images: 1
Iscritto il: gio giu 23, 2005 19:16 pm
Località: Como (CO)

Messaggioda mamo » mar lug 05, 2005 12:06 pm

ciao a tutt*,
sono colto da un dubbio riguardo la lunghezza da prendere:
lo sci in questione è il dynafit 812 (111-72-101) con diamir expl.
io sono 179x60k , i 170 secondo voi vanno bene??


NO

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda claus » mar lug 05, 2005 12:52 pm

loquace!
claus
 
Messaggi: 75
Images: 1
Iscritto il: gio giu 23, 2005 19:16 pm
Località: Como (CO)

Messaggioda _Uli » mar lug 05, 2005 13:14 pm

claus ha scritto:loquace!


Ma ha ragione ;-) ± altezza del corpo sarebbe l' idea giusta

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda alfaomega » mar lug 05, 2005 15:31 pm

appoggio uli e mamo.....

anche se tra un pò arriverà chi ti dice il contrario.

io sono per uno sci il più lungo possibile, ti dà più stabilità e piacere in discesa, i miei sono 175 e io sono 181 [ma più lunghi non li fabbricavano] e mi ci trovo benissimo.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda vis » mar lug 05, 2005 16:03 pm

E' una scelta molto personale... se ti piacciono curvoni larghi e hai spazi dove farli, sicuramente uno sci lungo è l'ideale! A me nell'ultimo anno sono capitate poche occasioni così. E infatti uso uno sci da 165 (io sono183x70kg): gli H.K. che tra l'altro arrivano ad un max di 175. Per il momento non mi sono pentito della scelta! :) Visto che pesi poco poi, non avrai sicuramente problemi di galleggiamento! Lo sci corto ti aiuta abbastanza, l'importante è avere una posizione corretta: se sei seduto rischi di avere qualche problema...
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

Messaggioda _Uli » mar lug 05, 2005 16:59 pm

vis ha scritto:E' una scelta molto personale... se ti piacciono curvoni larghi e hai spazi dove farli, sicuramente uno sci lungo è l'ideale! A me nell'ultimo anno sono capitate poche occasioni così. E infatti uso uno sci da 165 (io sono183x70kg): gli H.K. che tra l'altro arrivano ad un max di 175. Per il momento non mi sono pentito della scelta! :) Visto che pesi poco poi, non avrai sicuramente problemi di galleggiamento! Lo sci corto ti aiuta abbastanza, l'importante è avere una posizione corretta: se sei seduto rischi di avere qualche problema...


IMHO, ovviamente, e' corretto il tuo ragionamento per il galleggiamento - visto il peso limitato. Dall' altro canto, specie per le nevi difficili lunghezza conduce (e corre) - come per le barche. E in polvere, ci vai sempre con qualsiasi mezzo.

L' unica ragione, che io veda, che possa condurre alla scelta di sci (da randonee) estremamente corti, sono le virate. Se hai problemi con quelle, allora uno sci corto aiuta ...

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda mamo » mar lug 05, 2005 17:05 pm

E infatti uso uno sci da 165 (io sono183x70kg): gli H.K. che tra l'altro arrivano ad un max di 175.


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

Ma fai lo sci nautico ?
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda alfaomega » mar lug 05, 2005 17:37 pm

dipende anche dal tipo di sciata. anche io ho gli HK, ed essendo 181x75kg ho preferito appunto i 175.

tra l'altro ho il confronto diretto con i 165 [stesso sci e stesso attacco Silvretta Pure] perchè se li è fatti mio padre, e non mi ci trovo proprio per niente.

sulle virate.... boh, io le faccio senza problemi.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Baldazzar » mar lug 05, 2005 17:42 pm

8O ma le virate le faccio anche con i miei che sono 193 ed uso gli adattatori 8O 8O ...

Dai vai con gli sci lunghi!!! mal che vada li puoi usare come pensiline.....




@Mamo... completamente OT, guarda la foto di Buzz... non ti viene in mente nessuno che gli assomiglia???? 8O
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda _Uli » mar lug 05, 2005 18:05 pm

vis ha scritto: E infatti uso uno sci da 165 (io sono183x70kg): gli H.K. che tra l'altro arrivano ad un max di 175.


Che sarebbero? H.K. sta per quale sci?

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda mamo » mar lug 05, 2005 18:26 pm

@Mamo... completamente OT, guarda la foto di Buzz... non ti viene in mente nessuno che gli assomiglia????


LA foto dell'Avatar ?
Mah sembra uno della televisiun , ma non saprei come si chiama .
Il mio scatolone che rigurgita merda , si accende per pochi minuti alla settimana , per cui ... non ho molta cultura televisiva : è Castagna ? Lopez ? Boh ???
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda alfaomega » mar lug 05, 2005 19:24 pm

_Uli ha scritto:
vis ha scritto: E infatti uso uno sci da 165 (io sono183x70kg): gli H.K. che tra l'altro arrivano ad un max di 175.


Che sarebbero? H.K. sta per quale sci?

Saluti,

Uli


hk per gli amici

Fischer Aircarbon "Hans Kammerlander" per Uli :twisted:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.