dynafit li batte tutti

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

dynafit li batte tutti

Messaggioda verbier61 » lun giu 20, 2005 10:38 am

soprendentemente i dynafit hanno fatto meglio di tutti in un test (che uscirà tra poco su couloir magazine) che misura la rigidità alla torsione laterale... in pratica misura quella sgradevole sensazione di "cicca" che si prova sul duro con gli attacchi da sci alpinismo. La cosa incredibile è che dynafit batte non solo i fritschi e i naxo ultima generazione (i naxo prima generazione sono i peggiori di tutti), ma anche i marker "normali". Tanto di cappello!

http://tetongravity.com/forums/showthread.php?t=31301
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Re: dynafit li batte tutti

Messaggioda _Uli » mar giu 21, 2005 15:56 pm

verbier61 ha scritto:soprendentemente i dynafit hanno fatto meglio di tutti in un test (che uscirà tra poco su couloir magazine) che misura la rigidità alla torsione laterale... in pratica misura quella sgradevole sensazione di "cicca" che si prova sul duro con gli attacchi da sci alpinismo. La cosa incredibile è che dynafit batte non solo i fritschi e i naxo ultima generazione (i naxo prima generazione sono i peggiori di tutti), ma anche i marker "normali". Tanto di cappello!

http://tetongravity.com/forums/showthread.php?t=31301


Scusa, ma io son scettico verso questo tipo di test. Ci sono anche altri fattori da considerare (in primo luogo la prova pratica personale, ma ...).

Per esempio, le Fritschi, Pure, Naxo ecc. sono alzati (e anche considerevolmente, la Dynafit no. Ora, non e' quasi logica che le flessioni laterali hanno piu' leva?

Inoltre, un mio amico e fortissimo sciatore estremo e di sci alpinismo ha fatto, due anni fa, un giro nel Sarek (Lapponia in Isvezia) coi Naxo preserie ed e' tornato entusiasta per quanto riguarda la sciata (a parte il piccolo problema conosciuto che i Naxo hanno quanto si salgono pendii ripidi non a virate ma dritti). Cui credere?

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: dynafit li batte tutti

Messaggioda kiki » mar giu 21, 2005 17:05 pm

_Uli ha scritto:
verbier61 ha scritto:soprendentemente i dynafit hanno fatto meglio di tutti in un test ...

...CUT...

Cui credere?
Saluti,
Uli

Beh, eseguire un test scientifico e ben fatto di comparazione del materiale non e' affatto facile. Sarebbe interessante sapere se il metodo usato per condurlo, e' uguale o simile a quello usato dalle case produttrici (che sicuramente faranno dei test di questo genere)
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda verbier61 » mar giu 21, 2005 17:15 pm

hai sicuramente ragione sul fatto che i test non rappresentino sempre il mondo "reale" (basta pensare alla bella figura fatta dalla michelin a indianapolis.... :roll: )! L'unica cosa che potremmo concludere è che i dynafit hanno una buona resistenza alla torsione, sicuramente favorita dal fatto di essere molto più bassi. Per me è un risultato abbastanza sorprendente, visto che al primo sguardo mi sono sempre sembrati "fatti di niente"...
Sui naxos posso dirti una sola cosa: non li ho mai provati, ma sono un attento osservatore di quello che i vari ski rentals di verbier buttano alla sera nella pattumiera (ho imparato un sacco di cose interessanti dagli sci rotti), e nell'inverno 03-04 ho trovato molti di naxos rotti. Tra l'altro i naxos sono molto meno diffusi dei fritschi, quindi questa osservazione mi è sempre sembrata sospetta. Sicuramente la nuova serie naxos è più robusta, e nell'ultimo inverno ho visto molti meno attacchi in pattumiera!
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda _Uli » mar giu 21, 2005 18:22 pm

verbier61 ha scritto:hai sicuramente ragione sul fatto che i test non rappresentino sempre il mondo "reale" (basta pensare alla bella figura fatta dalla michelin a indianapolis.... :roll: )! L'unica cosa che potremmo concludere è che i dynafit hanno una buona resistenza alla torsione, sicuramente favorita dal fatto di essere molto più bassi. Per me è un risultato abbastanza sorprendente, visto che al primo sguardo mi sono sempre sembrati "fatti di niente"...


Effettivamente, ma sorprende anche che manca un cenno che, per i Dynafit attacchi, lo scarpone in qualche modo e un pezzo integratro dell' attacco specie per quanto riguarda la resistenza torsionale. E sempre l' insieme che andrebbe considerato - imho, ovviamente. E, parliamoci chiari, gli scarponi piu' solidi come Denali, Megalite o Adrenalin non ci sono in versione Dynafit .... (e forse non andrebbero neanche bene per la trasmissione troppo immediata rispetto ai Laser per esempio?).

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda scienziato » mer giu 22, 2005 9:56 am

ho appena accattato un attacchino nuovo per 160 euro

ho una domanda per quelli che lo usano abitualmente: come si fa ad impedire la formazione di ghiaccio nelle tacchette degli scarponi e sulle puntine degli attacchi, che da quello che ho visto è il problema maggiore dei dynafit?

da scienziato quale sono, penserei ad un pò di silicone o a una patina molto sottile di teflon. Qualcuno ha mai provato? controindicazioni?

pecae and powder
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda Topocane » mer giu 22, 2005 10:03 am

scienziato ha scritto:ho appena accattato un attacchino nuovo per 160 euro

ho una domanda per quelli che lo usano abitualmente: come si fa ad impedire la formazione di ghiaccio nelle tacchette degli scarponi e sulle puntine degli attacchi, che da quello che ho visto è il problema maggiore dei dynafit?


io non ho mai avuto problemi, per quello... te lo assicuro.
al max se dovesse formarsi del ghiaccio non è una caverna infida, profonda buia e scura... :roll: dai dei decisi colpetti con la punta dello scarpone sul tacco dell'altro piede, sul bordo dello sci, con la racchetta, su un sasso con qlcs insomma e, in genere, si pulisce tutto.

questo per temperature *europee*...
per altre temperature che ti hanno detto esserci :roll: :wink: :roll: ... non saprei. ma il buchetto resta sempre quello... cosa vuoi che si formi dentro, un'iceberg?!?! :lol:

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda westfalia » mer giu 22, 2005 10:15 am

scienziato ha scritto:ho una domanda per quelli che lo usano abitualmente: come si fa ad impedire la formazione di ghiaccio nelle tacchette degli scarponi e sulle puntine degli attacchi, che da quello che ho visto è il problema maggiore dei dynafit?



io ho provato per scherzo con una spruzzata di sciolina spray e direi che ha sempre funzionato, è lo stesso concetto dell'antizoccolo.

Per quanto riguarda la resistenza uso il Dynafit da diversi anni in condizioni anche estreme e "violente" (gare) e non ho mai avuto grossi problemi di torsione anzi, sono da sempre un convinto assertore del contrario. :lol:

west
Io voglio vivere, vivere da morirne (J.M.Boivin - L'uomo dei Ghiacci)
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute e conoscenza" (Dante)
Avatar utente
westfalia
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mer mar 09, 2005 17:25 pm
Località: Biella

Messaggioda rocco » mer giu 22, 2005 10:19 am

E’ sempre l' insieme che andrebbe considerato - imho, ovviamente. E, parliamoci chiari, gli scarponi piu' solidi come Denali, Megalite o Adrenalin non ci sono in versione Dynafit .... (e forse non andrebbero neanche bene per la trasmissione troppo immediata rispetto ai Laser per esempio?).


Tardivel usa attacchini Dynafit e scarponi Tecnica Diablo bricolati. Ecco cosa scrive.

"Mon matos pente raide : Skis courts = Dynastar Legend 8800 en 168 cm (je mesure 174 pour 68 kg). Ils font 90 au patin (extra dans le raide).
Fixations Low-tech (évidemment) = les plus légères et les plus solides.
Chaussures de slalom Tecnica Diablo Race avec inserts Low-Tech customisés.
J'ai jamais été aussi bien équipé !
À +,
Pierre."


Provate a chiedere a lui...
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda federica602 » mer giu 22, 2005 10:45 am

scienziato ha scritto:ho appena accattato un attacchino nuovo per 160 euro

ho una domanda per quelli che lo usano abitualmente: come si fa ad impedire la formazione di ghiaccio nelle tacchette degli scarponi e sulle puntine degli attacchi, che da quello che ho visto è il problema maggiore dei dynafit?

da scienziato quale sono, penserei ad un pò di silicone o a una patina molto sottile di teflon. Qualcuno ha mai provato? controindicazioni?

pecae and powder


a me hanno suggerito di usare uno spray al silicone, tipo quello dei cruscotti...io ho pensato anche allo spray antighiaccio da spruzzare nelle serrature delle auto. e così ho fatto.

comunque a me nello scarpone talvolta un po' di ghiaccio si forma, ma tengo a portata di mano una coltellino svizzero dotato di cavatappi che utilizzo per lo scopo.

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda _Uli » mer giu 22, 2005 12:04 pm

federica602 ha scritto:

a me hanno suggerito di usare uno spray al silicone, tipo quello dei cruscotti...io ho pensato anche allo spray antighiaccio da spruzzare nelle serrature delle auto. e così ho fatto.

comunque a me nello scarpone talvolta un po' di ghiaccio si forma, ma tengo a portata di mano una coltellino svizzero dotato di cavatappi che utilizzo per lo scopo.
[/quote]

Spray al silicone e' cio' che usiamo noi (telemarkettari) abitualmente per evitare lo zoccolo sotto alla punta del piede per quegli attacchi che non hanno una piastra antineve/antighiaccio. E funziona .

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda marcogod » mar dic 09, 2008 11:30 am

Io non ho mai avuto problemi: se mi si ghiacciano come li metto sugli sci le punte dell'attacco spaccano tutto e puliscono lo scarpone.
Qualcuno sa come si monta lo ski stopper? dove devo incastrare il pezzo piccolo?
marcogod
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar dic 09, 2008 11:14 am
Località: trieste


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.