da verbier61 » lun giu 20, 2005 10:38 am
da _Uli » mar giu 21, 2005 15:56 pm
verbier61 ha scritto:soprendentemente i dynafit hanno fatto meglio di tutti in un test (che uscirà tra poco su couloir magazine) che misura la rigidità alla torsione laterale... in pratica misura quella sgradevole sensazione di "cicca" che si prova sul duro con gli attacchi da sci alpinismo. La cosa incredibile è che dynafit batte non solo i fritschi e i naxo ultima generazione (i naxo prima generazione sono i peggiori di tutti), ma anche i marker "normali". Tanto di cappello!
http://tetongravity.com/forums/showthread.php?t=31301
da kiki » mar giu 21, 2005 17:05 pm
_Uli ha scritto:verbier61 ha scritto:soprendentemente i dynafit hanno fatto meglio di tutti in un test ...
...CUT...
Cui credere?
Saluti,
Uli
da verbier61 » mar giu 21, 2005 17:15 pm
da _Uli » mar giu 21, 2005 18:22 pm
verbier61 ha scritto:hai sicuramente ragione sul fatto che i test non rappresentino sempre il mondo "reale" (basta pensare alla bella figura fatta dalla michelin a indianapolis....)! L'unica cosa che potremmo concludere è che i dynafit hanno una buona resistenza alla torsione, sicuramente favorita dal fatto di essere molto più bassi. Per me è un risultato abbastanza sorprendente, visto che al primo sguardo mi sono sempre sembrati "fatti di niente"...
da scienziato » mer giu 22, 2005 9:56 am
da Topocane » mer giu 22, 2005 10:03 am
scienziato ha scritto:ho appena accattato un attacchino nuovo per 160 euro
ho una domanda per quelli che lo usano abitualmente: come si fa ad impedire la formazione di ghiaccio nelle tacchette degli scarponi e sulle puntine degli attacchi, che da quello che ho visto è il problema maggiore dei dynafit?
da westfalia » mer giu 22, 2005 10:15 am
scienziato ha scritto:ho una domanda per quelli che lo usano abitualmente: come si fa ad impedire la formazione di ghiaccio nelle tacchette degli scarponi e sulle puntine degli attacchi, che da quello che ho visto è il problema maggiore dei dynafit?
da rocco » mer giu 22, 2005 10:19 am
E’ sempre l' insieme che andrebbe considerato - imho, ovviamente. E, parliamoci chiari, gli scarponi piu' solidi come Denali, Megalite o Adrenalin non ci sono in versione Dynafit .... (e forse non andrebbero neanche bene per la trasmissione troppo immediata rispetto ai Laser per esempio?).
"Mon matos pente raide : Skis courts = Dynastar Legend 8800 en 168 cm (je mesure 174 pour 68 kg). Ils font 90 au patin (extra dans le raide).
Fixations Low-tech (évidemment) = les plus légères et les plus solides.
Chaussures de slalom Tecnica Diablo Race avec inserts Low-Tech customisés.
J'ai jamais été aussi bien équipé !
À +,
Pierre."
da federica602 » mer giu 22, 2005 10:45 am
scienziato ha scritto:ho appena accattato un attacchino nuovo per 160 euro
ho una domanda per quelli che lo usano abitualmente: come si fa ad impedire la formazione di ghiaccio nelle tacchette degli scarponi e sulle puntine degli attacchi, che da quello che ho visto è il problema maggiore dei dynafit?
da scienziato quale sono, penserei ad un pò di silicone o a una patina molto sottile di teflon. Qualcuno ha mai provato? controindicazioni?
pecae and powder
da _Uli » mer giu 22, 2005 12:04 pm
federica602 ha scritto:
da marcogod » mar dic 09, 2008 11:30 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.