fedeneg ha scritto:Losthighway ha scritto:fedeneg ha scritto:Costa poco???![]()
Dai 20 ai 35 Euro, come spesso avviene, per me non è poco.
Se non si deve mettere in piano la soletta o tappare buchi difficili o sistemare lamine malconce, a mio parere conviene dotarsi del materiale necessario e provvedere da soli.
Specie per chi è fissato come me e vuole avere sci sempre sciolinati e laminati.
mi sa che non hai letto tutto, perchè infatti si parlava proprio di quelle!!Sciolinare, tappare buchi e spianare la soletta si può fare da soli, sempre se si ha un minimo di sapienza in campo e di manualità...però le lamine.....magari quelle sarebbe meglio farsele fare da qualcuno che lo fa per mestiere
PS- Io, a differenza tua, non ho mai avuto grossi problemi con i centri sciistici dove vado per fare le lamine. Certo, ci saranno anche quelli che lo fanno male, ma basta trovare quello di fiducia ed il gioco è fatto. Io, che andavo spesso a Canazei, li portavo sempre dallo stesso, e non mi ha mai deluso
Chiedo venia...
in realtà anch'io per la lamina difficile o per il buco più buco ho il mio skiman preferito, a Torino lo conoscono in molti, è Renato Onofri, un Michelangelo della soletta, un Picasso della lamina...
Ha il laboratorio in via Polonghera, lavora veramente bene ed è un tipo simpatico.
Per me è un po' fuoriporta!eheh comprare uno di quei kit "tutto in uno"? Non vale la pena?