@lino ha scritto:E' molto personale la scelta ma c'è da dire che lo ski alp si svolge per circa 3/4 del tempo di una gita in salita e quindi gli sci sono stati concepiti per salire con meno carichi possibili
_Uli ha scritto:[
Ma, a questo punto potrei anche dire: Mangia qualche salciccia in meno risparmi quel demikilo che con sci piu' larghi porti di piu'.
queste perle di saggezza mi preoccupano sempre più.
Quando ti trovi d'accordo con gente con la tua ( di Uli ) esperienza vuol dire una cosa sola ......che anche per te ( io rusca ) le primavere passano.
_Uli ha scritto:Poi a non parlare delle cavolate (e i sovracarichi) che si vedono in giro: Gente uscendo in solitaria ma si porta lostesso pala e sonda e magari anche la piccozza nonostante della polvere.
Saluti,
Uli
tra l'altro stavo pensando ad un acquisto di uno zaino piccolo come il mio che oramai ha + di 12 anni. E nel cercare che ho fatto ho scoperto che in genere gli zaini un pò bellini pesano tutti oltre 1-1,2 kg.
Ho poi pesato il mio x curiosità
Bhe pesa 700 gr. E cosi mi sono trovato a dire ....minkia senza saperlo , se sistemo il mio , oltre a risparmiare qualche soldino , mi guadagno 500 gr... ................................
e secondo te dove andranno a finire quei 500 gr guadagnati e quei 90-100 euro in + ????
ci sono molte cose che possono farti risparmiare del peso da mettere nello zaino e per quelli che la pensano come me , forse sarebbe proprio il caso di approfondire...
rusca