Snowboard VS Sci, qual'è il senso?

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda Zio Vare » gio ott 20, 2005 13:23 pm

Max Grivel ha scritto:
grandissima risposta

Nel perfetto stile del tuo post precedente :lol:
Ultima modifica di Zio Vare il gio ott 20, 2005 13:24 pm, modificato 1 volta in totale.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: r

Messaggioda boletus » gio ott 20, 2005 13:24 pm

Max Grivel ha scritto:Premetto che faccio 90% di fuoripista ed il 10 di pista, non mi stanno sulle palle i tavolini ma molti dalle mie parti (Alpe Devero, S Domenico, Domobianca, Macugnaga,...) si vestono come dei coglioni con parrucche, cappelli a 3 punte con campanellino e cagate simili, poi li vedi al bar della pista e si muovono ed atteggiano come Willye il principe di Bellair.
(Questo atteggio mi sta in culo)
Un altra cosa che mi sta sul c***o della tavola è che loro sul ripido scendono "raschiando di spatola" e portano via un sacco di neve.


minkia max... caschi proprio male... quella è casa mia :lol: :lol: :lol:
l'anno scorso avevo la casa a san domenico(dove vado + o - da 15anni)..... e non so dove tu li abbia visti quelli col cappello a 3 punte... certo non tra gli snowboarders della zona che conosco praticamente tutti...precisamente, san domenico è il regno dei "poser"... c'è un sacco di gente vestita di tutto punto con la roba + costosa in assoluto.... poi sono degli sb della mutua... ma a parte i panta scozzesi e qualche fronzolo tipo cintura borchiata direi che qui si sta esagerando... se quelli sono i vestiti da coglioni quali sono quelli da figo :D la maggioranza degli skiers locali va 2 volte l'anno... e sono ancora con la tuta giallo fucsia anni 80... 8O 8O 8O gli unici che ho visto veramente vestiti da coglioni erano gli olandesi e i francesi che c'erano su a primavera....
cmq uno la veda sul vestiario... è decisamente meglio che siano su a fare i principi di belair piuttosto che giù in ossola a farsi le pere come una buona parte dei giovani in quella valle disgraziata.... :?

lolissimo... di che pista stai parlando... della sella? dei dossi? a parte che lo scorso anno di neve non ce n'era xchè sono dei cani a tenere le piste... ma dimmi... quanti sciatori vedi affrontare la sella o i dossi in conduzione senza derapare?? quasi nessuno.. come anche gli sb... imho... qui si torna al solito discorso... anche in posti dove gli sb sono pochissimi si arriva a mezzodi con le piste maciullate..... quindi se sono gli snowb a distruggerle in quel caso chi le ha raspate? lo spirito santo? :lol: circa 18anni fa quando misi i piedi sulla tavola si raccontavano qs leggende.. ti assicuro che eravamo in 3 gatti... ma eravamo i colpevoli della distruzione delle piste 8O attualmente emerge una sola realtà... le piste le maciullano il 90% degli snowb e il 90% degli skiatori... ovvero quelli che non sanno neanche da che parte son girati :wink:
ps:dalle tue parti è cominciato lo snowboard in italia... li nell'85 i fratelli galtarossa hanno aperto una strada....
bye
bol.

ps2:hai una delle + belle parti della svizzera a 2 passi e vai a fare powder in ossola??? 8O 8O 8O
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda seba » gio ott 20, 2005 14:05 pm

Andri ha scritto:Beccatevi questo link, a quanto pare gli amanti del freeride sb non son proprio tutti incoscenti :D

http://www.8000.it/jumpNews.asp?idLang= ... dNews=6948


questa iniziativa la organizzo io da un pò di anni, ora sotto il nome di PoWDeR dept.
Gli stages erano inizialmente rivolti agli SB , ma visto gli argomenti trattati, da un paio di anni sono stati allargati anche a skiers e tlmk.
In zona riscuote un certo interese, anche se sono ancora molti quelli che si affidano alla fortuna , piuttosto che ad una corretta informazione

se cliki su http://www.snowfriends.it/modules.php?n ... =0&thold=0 trovi i programmi degli stages

byez seba
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

r

Messaggioda Max Grivel » gio ott 20, 2005 14:15 pm

Non avete capito, il mio era un semplice interrogativo sul perchè di tale abbigliamento, se poi qualcuno mi risponde che sono cazzi loro accetto questa sublime lezione di saggezza e ritiro la domanda.
Io poi non faccio testo e forse ha ragione Boletus visto che non frequento più tanto le piste, ovvero adesso le frequento ma le risalgo con le pelli per fare allenamento quando in giro c'è pericolo valanghe.
Ho mollato l'ambiente della pista quando mi sono accorto che quel gran casino del fine settimana, pieno di professori che si atteggiano a maestri di sci e pieno anche di coglioni snob come giustamente dici tu cominciava a infastidirmi. Così ho iniziato a far scialpinismo dove la giacca Mountain Harware e il pantalone Vertigo Montura ti serve veramente non per fare il figo con 4 puttane al Rifugio 2000 di S Domenico (che più che rifugio è un autogrill quel cesso di posto).
In Ossola ci sono tanti bei posti magari non per fare powder ma per scoprire posti con gli sci veramente entusiasmani, Devero e le sue cime per esempio. :wink:
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Topocane » gio ott 20, 2005 14:19 pm

Immagine
Immagine
:evil:
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Re: r

Messaggioda Andri » gio ott 20, 2005 15:35 pm

Zio Vare ha scritto:
Max Grivel ha scritto:Come mai un sacco di tavolini si vestono da deficienti con cappelli da giullare o clown, parrucche e stronzate simili?

ma saranno anche kazzi loro come si vestono!
sta questione tavola vs. sci è peggio di spit sì/spit no! che 2 palle!


Beh, ragazzo mio, si fa per parlare no? Ovvio: non si arriva a nex soluzione... ma che c' azzecca?
Non è interessante saper che ne pensano gli altri? Più se ne parla e magari più neofiti capiscono il problema degli incidenti... e se un dio lo vorrà proveranno a comportarsi meglio...
Utopia. :?
Vivila come preferisci, ma vivila con semplice rispetto.
Avatar utente
Andri
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar ott 18, 2005 9:55 am
Località: Conejàn (TV)

Messaggioda Andri » gio ott 20, 2005 15:39 pm

seba ha scritto:
Andri ha scritto:Beccatevi questo link, a quanto pare gli amanti del freeride sb non son proprio tutti incoscenti :D

http://www.8000.it/jumpNews.asp?idLang= ... dNews=6948


questa iniziativa la organizzo io da un pò di anni, ora sotto il nome di PoWDeR dept.
Gli stages erano inizialmente rivolti agli SB , ma visto gli argomenti trattati, da un paio di anni sono stati allargati anche a skiers e tlmk.
In zona riscuote un certo interese, anche se sono ancora molti quelli che si affidano alla fortuna , piuttosto che ad una corretta informazione

se cliki su http://www.snowfriends.it/modules.php?n ... =0&thold=0 trovi i programmi degli stages

byez seba



Grande Seba, notevole.
Piace sapere che tra tante chiacchere qualcuno si fa il culo per darsi ai fatti...
Stravai!
Vivila come preferisci, ma vivila con semplice rispetto.
Avatar utente
Andri
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar ott 18, 2005 9:55 am
Località: Conejàn (TV)

Re: r

Messaggioda BBB » gio ott 20, 2005 15:46 pm

Max Grivel ha scritto:Come mai un sacco di tavolini si vestono da deficienti con cappelli da giullare o clown, parrucche e stronzate simili?


Mah.....io più cha altro ho visto molti giovini che hanno tutto il completo Burton, magari la google della Anon perchè la distribuisce Burton.
Sembra che siano andati sullo store on-line e abbiano sventolato una cartadicredito senza fondo nel floppy.
Fighini son fighini, ma pare una sfilata di moda! :?
Poi li vedi scendere e fanno le curve........in pista tutto il giorno.......boh....




che bella la mia Salice da 20iuri :D :D :D
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: r

Messaggioda Zietta » gio ott 20, 2005 15:49 pm

Max Grivel ha scritto:Così ho iniziato a far scialpinismo dove la giacca Mountain Harware e il pantalone Vertigo Montura ti serve veramente non per fare il figo con 4 puttane al Rifugio 2000 di S Domenico (che più che rifugio è un autogrill quel cesso di posto)

:lol: :lol: :lol: :lol:
(scusa oggi in ufficio è uno strazio, mi fai ridere, grazie :D )
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda Andri » gio ott 20, 2005 15:51 pm

Io ho comprato pantaloni e giaccone per 135 ? allo spaccio della Colvet, aziendina di abb. da montagna dietro casa... ma son sincero... quelli tutti bardati (cappello da giullare o super paroure della Burton) non mi tangono di striscio...
Ragassi... ciavarsene de ste monae. :D
Vivila come preferisci, ma vivila con semplice rispetto.
Avatar utente
Andri
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar ott 18, 2005 9:55 am
Località: Conejàn (TV)

r

Messaggioda Max Grivel » gio ott 20, 2005 16:07 pm

Zietta ha scritto.

scusa oggi in ufficio è uno strazio, mi fai ridere, grazie


...mhm si non sarò stato molto fine ma la sostanza è questa. E' un posto degno di un autogrill con code per prendere l'hot dog fumante e la bottiglia di Becks pieno di sborroni che per fare dal posteggio sci al "rifugio" hanno già il fiatone.
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda arslongavitabrevis » ven ott 21, 2005 1:16 am

rudy ha scritto:ma qui non si parlava solo di freeride e scialpinismo :?:
checcefrega della pista
:?:
8) :wink:


rudy e' timido, ma ha detto giustamente

ma qui non si parlava solo di freeride e scialpinismo :?:
checcefrega della pista




boletus ha scritto:oltre ad essere una minoranza è anche uno sport giovane che quindi nel suo bacino d'utenza non ha praticanti over 50...



ma chemminchia dici??[/quote]
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

Messaggioda boletus » ven ott 21, 2005 1:45 am

arslongavitabrevis ha scritto:
boletus ha scritto:oltre ad essere una minoranza è anche uno sport giovane che quindi nel suo bacino d'utenza non ha praticanti over 50...



ma chemminchia dici??
[/quote]

la verità.... tra gli snowboarders manca tutta quella fascia d'età... che nello sci è molto presente...
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda arslongavitabrevis » ven ott 21, 2005 1:55 am

boletus ha scritto:
arslongavitabrevis ha scritto:
boletus ha scritto:oltre ad essere una minoranza è anche uno sport giovane che quindi nel suo bacino d'utenza non ha praticanti over 50...



ma chemminchia dici??


la verità.... tra gli snowboarders manca tutta quella fascia d'età... che nello sci è molto presente...[/quote]

......azz un altro insonne :!: e cmq si dice "ha pochi" praticanti over 50........altrimenti io come mi colloco? come m'antitolo?
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

CARO BOLETUS

Messaggioda 1QUALUNQUE » lun ott 24, 2005 11:02 am

CARO BOLETUS,
NON PUOI NEGARE CHE L'APPROCCIO ALLA TAVOLA SIA PIU' FACILE CHE CON LO SCI. E' PROPRIO PER QUESTO CHE "LA MAGGIORANZA" DEGLI SB SONO GIOVANI E AUTODIDATTI, CON 1 ORA DI LEZIONE ALLE SPALLE, CON POCO CONTROLLO E ZERO ATTENZIONE PER GLI ALTRI.
E' VERO CHE SONO MOLTI DI PIU' GLI SCIATORI, MA "LORO" HANNO ALMENO UN CORSO ALLE SPALLE (ALMENO IL 90%).
PER QUANTO CONCERNE LA VISIBILITA', NELLE DUE OCCASIONI IN CUI MI SONO SCONTRATO CON UN SB (MIO FRATELLO, CHE TRA L'ALTRO E' UN TAVOLARO DA 15 ANNI!!!) LUI ERA IN BACK, E NON MI HA VISTO IN NESSUNA DELLE DUE OCCASIONI. DA ALLORA GIRO MOOOLTO LONTANO DA UN SB IN BACK!!!
NON SI E' OBBLIGATI A VEDERE CHI VIENE DA DIETRO, HAI RAGIONE!!!
MA ALMENO VEDERE CHI HAI A FIANCO (QUINDI DIETRO SE SEI IN BACK)!!!!!!!!!
POI NON STO A DIRE CHE E' MEGLIO LO SCI CHE LA TAVOLA, CHE C..ZO ME NE FREGA A ME (UN BRAVO SB E UN BRAVO SKIER SONO UGUALI), PERO' DA QUELLO CHE VEDO 6 MESI ALL'ANNO SULLE PISTE (E FUORI),DA 'STI SBARBATI SB MI CI TENGO LONTANUCCIO.
CIAO
Avatar utente
1QUALUNQUE
 
Messaggi: 132
Images: 32
Iscritto il: sab nov 27, 2004 11:38 am
Località: BIELLA

Re: CARO BOLETUS

Messaggioda boletus » lun ott 24, 2005 12:36 pm

1QUALUNQUE ha scritto:CARO BOLETUS,
NON PUOI NEGARE CHE L'APPROCCIO ALLA TAVOLA SIA PIU' FACILE CHE CON LO SCI. E' PROPRIO PER QUESTO CHE "LA MAGGIORANZA" DEGLI SB SONO GIOVANI E AUTODIDATTI, CON 1 ORA DI LEZIONE ALLE SPALLE, CON POCO CONTROLLO E ZERO ATTENZIONE PER GLI ALTRI.
E' VERO CHE SONO MOLTI DI PIU' GLI SCIATORI, MA "LORO" HANNO ALMENO UN CORSO ALLE SPALLE (ALMENO IL 90%).


non sto mica negando che se si tratta di approccio la cosa sia + semplice... le basi dello scivolare a valle lo sono... ma se si va oltre lo scivolare la cosa è egualmente tecnica...
concordo con te che la maggioranza degli sciatori abbiano un corso alle spalle.... ma credo fermamente che la buona maggioranza abbia solamente la base(qualche ora)... e poi abbia fatto a c***o come gli sb.... e non credo tu possa darmi torto... xchè il livello tecnico degli sciatori sulle nostre piste è cmq molto basso.....



1QUALUNQUE ha scritto:PER QUANTO CONCERNE LA VISIBILITA', NELLE DUE OCCASIONI IN CUI MI SONO SCONTRATO CON UN SB (MIO FRATELLO, CHE TRA L'ALTRO E' UN TAVOLARO DA 15 ANNI!!!) LUI ERA IN BACK, E NON MI HA VISTO IN NESSUNA DELLE DUE OCCASIONI. DA ALLORA GIRO MOOOLTO LONTANO DA UN SB IN BACK!!!
NON SI E' OBBLIGATI A VEDERE CHI VIENE DA DIETRO, HAI RAGIONE!!!
MA ALMENO VEDERE CHI HAI A FIANCO (QUINDI DIETRO SE SEI IN BACK)!!!!!!!!!


imho.... è la cosa + frequente lo scontro con un conoscente..... cmq sia nel momento in qui parto mi accerto sempre che chi venga da monte sia ad una distanza ragionevole e faccio le mie curve prestando sempre attenzione a chi si trova + a valle... il fatto che ad un certo punto qualcuno di quelli che venivano da monte mi si affianchi, significa che ha cominciato un sorpasso e che deve prestare lui attenzione e non io(c'è anche qs nelle regole)..... c'è anche da dire che la maggioranza delle collisioni avviene in qs modo... in andatura, e capitano sopratutto tra sciatori... che si trovano in tratti di pista a sciare affiancati e si centrano beceramente... in qs casi il torto ce l'ha chi precedentemente proveniva da monte... xchè le responsabilità su chi sta a valle non le perdi quando lo hai raggiunto ma quando hai sorpassato.... poi che dirti... com'è che succede anche agli sciatori che non hanno la curva back? :?: :roll:
qs cosa è un gatto che si morde la coda... xchè quando scii guardi cmq a valle e se ad un certo punto uno sciatore + lento e + a valle di te ti mette nella condizione di cambiare traiettoria x sorpassarlo, è quello che tieni d'occhio.... non certo chi cerca di sorpassarti e ti affianca....
io la vedo così.... quando sono su una pista che faccio le mie curve, chiunque stia d'innanzi a me e qualsiasi attrezzo abbia ha la precendenza assoluta e può fare tutte le manovre che vuole... sta a me tenermi a distanza o affrontare un sorpasso in sicurezza... se poi lo centro è solo colpa mia... sia che fossi dietro o di fianco...
le regole x fortuna non sono interpretabili....


1QUALUNQUE ha scritto:POI NON STO A DIRE CHE E' MEGLIO LO SCI CHE LA TAVOLA, CHE C..ZO ME NE FREGA A ME (UN BRAVO SB E UN BRAVO SKIER SONO UGUALI), PERO' DA QUELLO CHE VEDO 6 MESI ALL'ANNO SULLE PISTE (E FUORI),DA 'STI SBARBATI SB MI CI TENGO LONTANUCCIO.
CIAO


qui ti quoto tutto... concordo in pieno e aggiungo pure dagli sbarbati skiers che hanno come miti i pro di CDM...
ciauz
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda Ciccio powdermissile » lun ott 24, 2005 12:39 pm

Mi sa che il problema è proprio lo sbarbatello fighetto che abbia sci o snow non conta. Avete visto questi ragazzini sciatori freestyler non so se sono meno pericolosi degli snowboarder.
Io vado con gli sci da 23 anni e in snowboard da 12 o 13 fortunatamente non sono mai stato investito, ma ho investito un paio di persone sia con la tavola che con gli sci, perchè non sono riuscito a farmarmi :lol:, una o due lamine contano poco anche perchè in caso di frenata brusca con gli sci conta quasi solo quella esterna. Aparer mio era colpa loro che cazzeggiavano cambiando direzione senza alcun criterio (come quello che su un rettifilo procede a 40 km/h, tu arrivi a 80, rallenti e quando decidi di superarlo lui gira senza freccia), ma a codice sarebbero stati tutti cazzi miei. Quindi con traffico andiamo piano è meglio e teniamo le forze per la powder dove in toria dovrebbe esserci anche meno traffico.
Ciao Ciccio.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda boletus » lun ott 24, 2005 12:49 pm

arslongavitabrevis ha scritto:......azz un altro insonne :!: e cmq si dice "ha pochi" praticanti over 50........altrimenti io come mi colloco? come m'antitolo?


lol... in effetti hai ragione :wink: .... ne conosco anche uno che ha 65anni di sb.... 8O :wink:
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Re: CARO BOLETUS

Messaggioda PaveE » lun ott 24, 2005 12:57 pm

1QUALUNQUE ha scritto:CARO BOLETUS,
NON PUOI NEGARE CHE L'APPROCCIO ALLA TAVOLA SIA PIU' FACILE CHE CON LO SCI. E' PROPRIO PER QUESTO CHE "LA MAGGIORANZA" DEGLI SB SONO GIOVANI E AUTODIDATTI, CON 1 ORA DI LEZIONE ALLE SPALLE, CON POCO CONTROLLO E ZERO ATTENZIONE PER GLI ALTRI.
E' VERO CHE SONO MOLTI DI PIU' GLI SCIATORI, MA "LORO" HANNO ALMENO UN CORSO ALLE SPALLE (ALMENO IL 90%).
PER QUANTO CONCERNE LA VISIBILITA', NELLE DUE OCCASIONI IN CUI MI SONO SCONTRATO CON UN SB (MIO FRATELLO, CHE TRA L'ALTRO E' UN TAVOLARO DA 15 ANNI!!!) LUI ERA IN BACK, E NON MI HA VISTO IN NESSUNA DELLE DUE OCCASIONI. DA ALLORA GIRO MOOOLTO LONTANO DA UN SB IN BACK!!!
NON SI E' OBBLIGATI A VEDERE CHI VIENE DA DIETRO, HAI RAGIONE!!!
MA ALMENO VEDERE CHI HAI A FIANCO (QUINDI DIETRO SE SEI IN BACK)!!!!!!!!!
POI NON STO A DIRE CHE E' MEGLIO LO SCI CHE LA TAVOLA, CHE C..ZO ME NE FREGA A ME (UN BRAVO SB E UN BRAVO SKIER SONO UGUALI), PERO' DA QUELLO CHE VEDO 6 MESI ALL'ANNO SULLE PISTE (E FUORI),DA 'STI SBARBATI SB MI CI TENGO LONTANUCCIO.
CIAO


Beh sinceramente tenrsi lontano da tuo fratello sarebbe una regola da non dimenticare mai, a te è ancora andate bene a me ancora unpo' e mi strappano la giornaliera xchè saltavamo giù dalle cornici e non eravamo neanche vicino agli impianti, ti ricordi?
Chissà quanto li avetefatti dannare i poveri addetti alle piste/impianti :lol: :lol:
E ppppoi sti pettari sono sempre li fermi che devono spingere l'asse da stiro, appena c'è un po' di piano sono sempre li a lamentarsi.... ecchepppalle ma compratevi un paio di bastoncini telescopici invece di scroccare sempre un passaggio o un nostro bastoncino.
Poi il fatto abbigliamento per un 10% è scelto in base alle necessità di maggior mobilità il restante 90 lo fa per il design o per moda.
Perchè invece a tutti free rider servono gli sci da deep powder la giacca della Millet (o se volete della Arcterix) lo zaiono super tecnico e i panta della Patagonia??!!
E' solo un fatto di moda e anche di volersi sentire un po' simili a coloro che vorremmo imitare.

E poi questa è una di quelli discussioni che potremmo stare qui a fare finchè non nevica e non cambierebbe nulla tanto a chi fa schifo la tavola (io) non ci andrà mai e a chi fanno schifo gli sci non ci andrà mai perciò non ci sono punti di unione ma solo una forzata convivenza!!! :wink:
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Messaggioda BBB » lun ott 24, 2005 13:00 pm

Ciccio powdermissile ha scritto:Mi sa che il problema è proprio lo sbarbatello fighetto che abbia sci o snow non conta. Avete visto questi ragazzini sciatori freestyler non so se sono meno pericolosi degli snowboarder.
Io vado con gli sci da 23 anni e in snowboard da 12 o 13 fortunatamente non sono mai stato investito, ma ho investito un paio di persone sia con la tavola che con gli sci, perchè non sono riuscito a farmarmi :lol:, una o due lamine contano poco anche perchè in caso di frenata brusca con gli sci conta quasi solo quella esterna. Aparer mio era colpa loro che cazzeggiavano cambiando direzione senza alcun criterio (come quello che su un rettifilo procede a 40 km/h, tu arrivi a 80, rallenti e quando decidi di superarlo lui gira senza freccia), ma a codice sarebbero stati tutti cazzi miei. Quindi con traffico andiamo piano è meglio e teniamo le forze per la powder dove in toria dovrebbe esserci anche meno traffico.
Ciao Ciccio.


Secondo me la responsabilità è di chi viene da monte. Se arrivando vedi dei principianti ci giri mooolto alla larga. Più sono principianti più faranno il curvone dissipatore-di-velocità. Se investi un principiante concentratissimo
su come fare la curva, è colpa tua. e' vero che ci sono i campetti per i primi passi, ma anche i maestri a un certo punto portano i principianti a fargli fare un pista lunga: effettivamente s'impara meglio.
C'è poco da fare, bisogna tenere le distanze di sicurezza, e gli occhi aperti e attenti.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron