Dai voglio i vostri commenti!

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda five.eight* » sab feb 28, 2009 14:45 pm

pitstop ha scritto:
n!z4th ha scritto:Preferisco di gran lunga la considerazione di pitstop.
Critica e analitica, ma garbato, non offensiva, non linkata a secondi significati.

Arrivederci.


Si ma ogni tanto bisogna dire le cose come stanno senza falsi buonismi:

- di solito quelli che sono soccorritori veri e propri fanno soccorsi e non ne parlano

- di solito quelli che parlano sbandierando la loro appartenenza al CNSAS ecc... ecc... sono poco più che dei pataccari, di solito...

- se non ci sono giovani entusiasti e volenterosi che danno il cambio a chi lascia non si va da nessuna parte, quindi vai n!z4th che c'è n'è da fare

Ciao.
Pit

Ciao n!z4th,
mi permetto di intromettermi anche se non sono tra quelli che ha espresso commenti sul tuo approccio alla selezione e ai tuoi nobili intenti.
Pratico scialpinismo da un bel po' di tempo così come altre varie attività in montagna. Frequento e ho diversi amici guide e soccorritori, alcuni giovani, alcuni avanti con gli anni.
Tra i professionisti ed i volontari della montagna c'è, come al solito, di tutto, quindi, come al solito, sbagliatissimo generalizzare ma giusto ed importante osservare come si comportano, con che spirito ecc... osservare per imparare, osservare per conoscere e poter a ns. volta valutare.
Devo dire che le osservazioni di Pit ci possono stare ma mi sembrano un tantino buttate li: anch'io conosco qualche soccorritore che non scia proprio benissimo, almeno da un punto di vista stilistico, ma li ho visti portare giù in sicurezza per 600 mt un soccorso con la barella fatta sugli sci su di una neve impossibile. Chi ha provato sa(Io ho provato in esercitazione) che trasportare una persona a valle i sicurezza sulla barella fatta con gli sci e non è proprio una passeggiata.

Detto questo volevo però confortarti sul fatto che non mi sembra davvero ci siano stati dei toni tanto acidi o così particolarmente ironici nei tuoi confronti.
Forse è parsa un po' leggera la tua uscita improvvisa che è saltata da :
ditemi cosa ne pensate dei miei sci scelti in 15 min
a:
li ho dovuti prendere al volo per il corso che devo fare per accedere alle selezioni...ecc...

Tieni anche conto che - potrei sbagliare - ma i commenti ti sono giunti da persone con mediamente il doppio dei tuoi anni. Questo non significa nulla per quanto riguarda capacità e buon senso - ma spesso cambia l'approccio mentale e pratico alle situazioni.

Con tutto questo nulla può smontare il tuo entusiasmo per un'attività tanto utile e valorosa
Se ti dedichi non avrai problemi ad acquisire ciò che ti serve per passare la selezione
Il corso che farai (di scialp ma poi quello più importante del CNSAS) ti daranno il resto.
L'esperienza e la testa poi fanno definitivamente le persone in ogni attività.

In bocca al lupo!
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Petek » sab feb 28, 2009 15:53 pm

Mi permetto una precisazione, questo è un forum, la maggior parte degli utenti non conosce gli altri, quindi ben pochi sanno quali siano le reali capacità di n!z4th nello sci fuori pista.
Una cosa è dirgli: non hai mai fatto sci alpinismo, stai a casa a fare centrini e merletti;
Un'altra è consigliargli (da persona con il doppio degli anni di n!z4th, e 10-20 anni nel CNSAS): ti consiglio di fare il corso di sci-alpinismo, sciare tutto quest'inverno e fare le selezioni per il soccorso il prossimo anno.

se n!z4th legge la prima versione reagisce mandandolo a quel paese, leggendo la seconda rifletterà, potrà quindi seguire il consiglio oppure non seguirlo poiché ritiene di saper sciare abbastanza bene e di saper leggere la montagna anche in inverno. Sta di fatto che il consiglio non lo ignorerà.

n!z4th si è già informato presso i membri del CNSAS se le sue capacità possono essere sufficienti, per cui la sua richiesta di entrare nel soccorso non è avventata! La meditava da parecchi anni, come già scritto in un altro topic.

in conclusione...
In bocca al lupo n!z4th, faccio il tifo per te!
Petek
 
Messaggi: 125
Images: 1
Iscritto il: dom gen 25, 2009 18:38 pm

Messaggioda n!z4th » sab feb 28, 2009 16:05 pm

Io ringrazio 58 e petek.

Hanno capito cosa intendevo.
Ma l'hanno capito proprio bene.

Non solo, hanno capito loro la mia reazione meglio di quanto possa aver fatto io.

I suggerimenti si prendono.
Quante cose ho imparato anche solo sul forum?

Il problema è dirle bene le cose.

Su un forum, nel linguaggio scritto generalmente, viene meno quell'insieme di espressioni, toni e suggestioni che rendono il tono di un messaggio quello voluto. Stesso errore anche da parte mia.
Anche solo esordire in quel modo, mi rendo conto, superficiale.
E da qui anche la prepotenza/indisponenza/orgoglio/saccenza da parte mia, che non mi pare mi appartenga se non in rari casi. Soprattutto nella vita reale.

L'ammetto e non lo nascondo, non avrei aperto il topic.
Lo scialpinismo lo sto avvicinando solo quest'inverno.
Per la precisione, da 1 settimana.
E mi sto impegnando, per quanto mi è possibile.
Impegnando la vacanza dagli esami, ho fatto, oltre l'uscita del corso anche la risalita al canalino dello zebrù e il sombretta, zona alta Valtellina.
Che altro fare se non impegnarmi?

Se sarà giusto, entrerò e sarò felice di farne parte.
Altrimenti pazienza.
La montagna resta,
gli amici con cui andarci pure.
Il tempo anche.

E grazie per gli auguri.

michele.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda next » sab feb 28, 2009 16:18 pm

non capisco tutto sto casino per un giovane che vuole entrare nel soccorso..neanche avesso detto che voleva diventare guida.. sembra che debba andare domani mattina a salvare uno sulla nord dell'Eiger, quando l'80% vanno a salvare fungaioli che si sono persi e quelli che fanno gli interventi con i controcoglioni sono sempre quei 4 pseudo professionisti.. vabbe..(immagino gia le risposte indignate ma la penso cosi ...che ci sposso fa'! 8) a parte questa mia incomprensione..

Comunque.. se ti appoggio nel desiderio di entrare ( non che ti serva il mio appoggio :lol: )... per gli sci hai fatto una vaccata epocale :-)

E' pieno di noleggi di sci alpinismo.. non so come te la passi ma non si spendono 400 euri alla c***o in 10 minuti.

Proprio perche vieni dalla pista quegli sci ti sembreranno delle bandelle inutili con le quali andare a zappare le patate, appensatiti dal silvretta, e con scarponi sicuramente pesanti, visto che non mi pare tu punti alla leggerezza, che ti faranno solo capire ancor meglio quanto inutile sia quello sci.

Se mi dici che invece in futuro vorresti fare qualche garetta ti consiglio di non bucarli ( se non l'hai gia fatto) e di prenderti un attacchino..

Comunque. ebay fa miracoli, inizi con questi e poi aggiusti il tiro.. 8)
fast and light
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda n!z4th » sab feb 28, 2009 21:14 pm

In futuro gli userò per avvicinamenti e basta credo :roll:

Per quanto riguarda il noleggio,

mi sparavano 40 euro a week end...

Facendo due conti,

e vedendo che in 12 giorni li ho usati 5 giorni...sarebbero gia stati 120 euro!

C'è anche da dire che non li ho presi, come dicevo scherzando, in 10 minuti.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.