Regalino Elenapollo, eheh

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda elenapollo » ven set 05, 2008 13:01 pm

stealbi ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Giusto mb..

questo topic sembra la versione invernale di Spit si - Spit no..


Mi ero chiaramente riproposto di non rispondere visto che per qualcuno "sono pesante", però non riesco.


...urka! ma prendersi un po' in giro, no, eh? :wink:

allora senti, io ho espresso la mia opinione, a me gli impianti non piacciono, trovo deturpino terribilmente l'ambiente e mi sembra assurdo sbancalare montagne intere per fare delle piste per "pochi"....che poi a noi sembrano tanti, ma in effetti sono "pochi"... per assurdo potresti paragonare come un "non mi piace quella città, voglio prato per piantarci fiori" e radi al suolo milano... per esempio.... ecco, trovo assurdo che per pochi, si debba deturpare così...
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=35403
tanto per stare in argomento...o le cime bianche che ho postato poco sopra....
poi sarebbe intressante capire se portano effettivo beneficio ai residenti, lavoro, soldi, etc... e su questo magari può aiutarci LaSusy... e allora la storia prende un altra piega....

ti definivo "pesante" perchè, per ora, su tutti i msg che hai scritto, c'è la solita solfa.... e le piste, e le discese e quanto connesso ad esso... "pesate o monotono"...ecco... ma siamo sempre su mia personale opinione...e anche per farti arrabbiare un po'! :twisted:

ora, con questo hai scatenato un putiferio.... vedi un po' mb e altri...

..ora essere estremisti dicendo no a scarponi, modernità, rifugi ed altro, non mi pare sensato, siamo frutto di una "evoluzione" continua, e non solo a livello animale...siamo il risultato di tante cose e azioni passate ed è inutile dire non ci sono..... come si dice sopra, le piste ci sono, purtroppo, ma questo non vuol dire che a me non piacciono e le toglierei... ma ci sono e pace! non le frequento, dove posso, giro ben al largo.... ma da questo, a mettermele sotto il naso pure qui... :evil:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda elenapollo » ven set 05, 2008 13:03 pm

mb ha scritto:
stealbi ha scritto:Quello che io non capisco è questo sorta di purismo verso la montagna che alcuni qui hanno....

...


ma, non ti sembra di essere un po' troppo talebano? :lol: Dove lo hai visto tutto questo "purismo"?

Non capisco come fai a mettere insieme la prima parte del tuo intervento con la seconda... prima riconosci alcuni eccessi, poi eccedi nell'altro senso!

E' una questione di misura. Piste ed impianti possono andare bene. Ma serve proprio sbancare montagne per poter tirare sempre gli stessi curvoni ovunque? Alcuni bei pendii da curvoni ci sono già, sugli altri si può (o meglio si potrebbe se ci fossero...) sciare in altro modo. Sbancare montagne per omogeneizzare tutte le piste e permettere agli incapaci di sciare bene - nello stesso modo - dappertutto, mi pare monotono, oltre ad essere dannoso. E non capisco che gusto ci trovi chi sa sciare a trovarsi sempre piste piatte.

Riguardo gli elicotteri mi sento effettivanente un po' talebano - ne tirerei giù volentieri qualcuno. Non li trovo affatto necessari, il rapporto disturbo (grosso) di molti/beneficio (piccolo) di pochi è assolutamente sproporzionato. Ripeto, per belle sciate in neve fresca si possono usare gli impianti, se si vuole uscire dalla folla ed andare lontano dagli impianti, che senso ha usare l'elicottero? A parte rovinare la festa ai talebani?

Tralasciando che qualche talebano (?) eliminerebbe volentieri anche rifugi e bivacchi, personalmente non trovo lontanamente paragonabile l'impatto di un rifugio o bivacco con quello di un comprensorio di impianti, sbancamenti e disboscamenti!

Con un po' di misura, mi sembra che un rifugio o un comprensorio sciistico "naturale" possano tollerarli anche i "puristi", una zona alpina devastata dà fastidio a chiunque, a parte chi mette davanti a tutto il proprio divertimento e a rispetto pe niente altro. Chi si merita il titolo di "talebano"?


quoto in toto!
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda stealbi » ven set 05, 2008 13:11 pm

mb ha scritto:
stealbi ha scritto:Quello che io non capisco è questo sorta di purismo verso la montagna che alcuni qui hanno....

...


ma, non ti sembra di essere un po' troppo talebano? :lol: Dove lo hai visto tutto questo "purismo"?

Non capisco come fai a mettere insieme la prima parte del tuo intervento con la seconda... prima riconosci alcuni eccessi, poi eccedi nell'altro senso!

E' una questione di misura. Piste ed impianti possono andare bene. Ma serve proprio sbancare montagne per poter tirare sempre gli stessi curvoni ovunque? Alcuni bei pendii da curvoni ci sono già, sugli altri si può (o meglio si potrebbe se ci fossero...) sciare in altro modo. Sbancare montagne per omogeneizzare tutte le piste e permettere agli incapaci di sciare bene - nello stesso modo - dappertutto, mi pare monotono, oltre ad essere dannoso. E non capisco che gusto ci trovi chi sa sciare a trovarsi sempre piste piatte.

Riguardo gli elicotteri mi sento effettivanente un po' talebano - ne tirerei giù volentieri qualcuno. Non li trovo affatto necessari, il rapporto disturbo (grosso) di molti/beneficio (piccolo) di pochi è assolutamente sproporzionato. Ripeto, per belle sciate in neve fresca si possono usare gli impianti, se si vuole uscire dalla folla ed andare lontano dagli impianti, che senso ha usare l'elicottero? A parte rovinare la festa ai talebani?

Tralasciando che qualche talebano (?) eliminerebbe volentieri anche rifugi e bivacchi, personalmente non trovo lontanamente paragonabile l'impatto di un rifugio o bivacco con quello di un comprensorio di impianti, sbancamenti e disboscamenti!

Con un po' di misura, mi sembra che un rifugio o un comprensorio sciistico "naturale" possano tollerarli anche i "puristi", una zona alpina devastata dà fastidio a chiunque, a parte chi mette davanti a tutto il proprio divertimento e a rispetto pe niente altro. Chi si merita il titolo di "talebano"?


Ma guarda che sono il primo a darti ragione, sono il primo che si fa la Stelvio e poi se ne vuole andare da a Gora, o Lill o qualsiasi altro posto...e sono d'accordo con te che mettere tutti i pendii uguali è una merda. Infatti ho precisato (se non ricordo male) che c'è bella differenza tra piste e rifugi però visto che mi sembra di notare (magari sbaglio) una sorta di "purismo" ho semplicemente portato all'attenzione che non solo le piste duturpano il paesaggio........................
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda stealbi » ven set 05, 2008 13:22 pm

Ah comunque se a qualcuno interessa....

CLICCA QUI SE VUOI SCOPRIRE CHI E' LO SCIATORE MISTERIOSO
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Re: Regalino Elenapollo, eheh

Messaggioda LaSusy » ven set 05, 2008 13:40 pm

ErniBrown ha scritto:Tanto perche' in ufficio oggi mi annoio dico la mia: niente contro le piste, i pistaioli etc, ma detesto quando in nome del turismo e dello sviluppo economico vengono spianati interi monti, per fare spazio a decine di chilometri di impianti. Una ogni tanto di piste non basta?


No, non per la quantità di pistarozzi che ci sono :!:
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Re: Regalino Elenapollo, eheh

Messaggioda LaSusy » ven set 05, 2008 13:53 pm

mb ha scritto:
LaSusy ha scritto:
elenapollo ha scritto:

sante parole! sia le sue, che di Susy che il Gibò....
senti bimbo, se mi dai del lei, alla prima occasione che ti vedo, ti piglio a cartellate...quelle che virtualmente ti ha dato la Susy... :twisted:
vabbè che tengo una certa età...ma mica sono così vecchia come il Gibò! io la prima guerra mica l'ho vista! :smt044

e poi, precisiamo.... nun me frega nulla di chi sia! :smt003
come dicevo, fosse per me, le piste le toglierei!
che poi ci sia qualche eccezione di gente che fa il pistarozzo e non è un il solito cazzone, bel venga! ma purtroppo il 90% sarebbero da accoppare subito... :roll:


Immagine

No, non ci siamo...non sopporto i talebani dello sci alpinismo :!: :evil:

Lo sci è bello.
Lo sci è bello in tutte le sue forme...è bello pennellare curve in pista (non a Natale, ovviamente) e affinare la tecnica, è bello guadagnarsi una salita, è bello farsi scaricare in vetta dall'eliski, è bello riempirsi la bocca di polvere quando sci in mezzo metro di fresca, è bello fare salti negli snow park...
Basta con queste cazzate :!: Non sono solo gli sci alpinisti a godere della bellezza dello sci...
Nulla di personale elena, lo sai... :wink:


quoto ErniBrown, e provo ad approfondire quello che ha detto, almeno per come la vedo io...

Forse sbagli punto di vista. La bellezza dello sci è solo uno degli aspetti dello scialpinismo, e non per tutti il più importante. Anzi quando la neve è brutta quasi nessuno si diverte a scendere - ci dev'essere qualcos'altro! Qualcos'altro che non hai elencato, perché evidentemente non ritieni importante, ma per altri (tutti talebani?) lo è, e che è disturbato dalle piste, dagli impianti e dagli elicotteri.

C'è chi va in montagna, oltre che per sciare, anche per godersi la natura, la pace, per una breve fuga fuori dalla civiltà, per una breve avventura alpinistica. D'inverno con gli sci, d'estate a piedi.
Chi apprezza anche queste cose è fortemente limitato a causa delle piste che deturpano i boschi (soprattutto d'estate) e rendono impraticabili alcuni percorsi scialpinistici. L'ambiente è rovinato, sotto e sopra il limite dei boschi, dagli impianti presenti un po' dappertutto. Gli sbancamenti fatti per allargare ed appiattire le piste sono evidentemente necessari per permettere a tutti di pennellare belle curve, ma hanno qualche costo per l'ambiente, non ti interessa proprio niente?
E anche se si riesce a sfuggire agli impianti, ora ci sono gli elicotteri che possono arrivare ovunque, permettendo a chiunque di godersi una sciata dalle cime più belle - come se senza non fosse assolutamente possibile! E siccome delle belle sciate in neve vergine spesso si riescono a fare anche fuori dalle piste, viene il sospetto che il gusto maggiore dell'eliski consista soprattutto nel rovinare la gita, in un colpo solo, a tutti i talebani nel raggio di qualche chilometro.

Tutto ciò che non riguada strettamente lo sci i pistaioli non lo vedono nemmeno, e chi apprezza anche altre cose è talebano! OK, tu non sopporti i talebani, spero tu possa capire che anche i "talebani" hanno qualche motivo per sopportare sempre meno l'invadenza e l'ottusità dei pistalioli...


mb, anche io (poco) pratico lo sci alpinismo e capisco in pieno quello che intendi quando dici che c'è dell'altro. Lo so, cosa c'è: c'è la gioa di godere della bellezza della montagna e della compagnia degli amici...cose che non hanno prezzo.
Quello che noto io dei puristi dello sci alpinismo (non li chiamo più talebani, va bene? :wink: ) è quella spocchia, quel senso di superiorità verso tutti gli alti sciatori...e gli interventi postati in questo topic non fanno che confermare il mio pensiero.
Paesi come il mio, senza gli impianti sarebbero morti e sepolti da un pezzo...anzi probabilmente sarebbe già morta tutta la Valle. Si chiama turismo (odiato o amato c'è...e per noi è vitale!). Si chiama progresso...hai una macchina tu o giri a piedi?? Ti vien voglia di farti un week end a NY sali su un aereo o ti fai mesi di navigazione in transatlantico? Stesso discorso per me vale per l'eliski, c'è, è comodo, è veloce, non arrivi in vetta con le gambe in pappa e ti godi la discesa...

Il mio pensiero in soldoni è che si può fare tutto senza rompersi vicendevolmente i maroni...ognuno è libero di scegliere. Ti rugano i pistarozzi, cambia itinerario e scegline uno lontano dagli impianti (ce ne sono) :wink:
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda LaSusy » ven set 05, 2008 13:58 pm

stealbi ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Giusto mb..

questo topic sembra la versione invernale di Spit si - Spit no..


Mi ero chiaramente riproposto di non rispondere visto che per qualcuno "sono pesante", però non riesco. Voglio dire la mia (credo anche giustamente). Io sono completamente d'accordo con quello che dite voi. Non è giusto sbancare la montagna per cose del genere, ma ormai è stato fatto e resta così. Parlo da Valtellinese dove per i Mondiali di sci di tre anni fa hanno costruito un obrorio di ponte. Parlo anche da pistaiolo e da ammiratore dello sci alpinismo (intenzionato a fare un corso). Naturalmente Susy scherzava col dire "talebano". Quello che io non capisco è questo sorta di purismo verso la montagna che alcuni qui hanno, allora visto quest'ideale anche i rifugi in alta quota andrebbero tolti. Per non parlare allora della "caccia agli 8000", vedi campo base Everest e via discorrendo. I rifugi non deturpano il paesaggio? Certo, sicuramente meno delle piste (io non voglio mica difenderle) però come si tolgono le piste allora togliamo i rifuggi e i bivacchi. Poi togliamo tutti le cose tecniche che abbiamo, dagli sci agli scarponi, perchè per produrli ci vuole energia, e quindi si sfrutta il territorio. I bambini di 5 anni che iniziano a sciare li facciamo andare direttamente sul Bernina, ciò che non uccide fortifica. Io credo che tante cose non vadano bene nella "montagna", in generale. Le piste ci sono punto. L'importante ora è che smettano di crearne altre. Bastano queste. A ognuno il suo sulla montagna, per me non esiste giusto o sbagliato. Punti di vista.


Ossssignur 8O mi tocca quotarti 8O 8O
:wink:
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda LaSusy » ven set 05, 2008 14:00 pm

stealbi ha scritto:
asalalp ha scritto:
stealbi ha scritto:
Gibolla ha scritto:E' willidimontecarlol a Cortina?


Decisamente no, è qualcuno di più importante!!eheh ci credi?!

S.


Mike Douglas :roll:

http://www.youtube.com/watch?v=Kv7yBIbZnkM


Ancooora di piùùù!!


Mago Zurlì?? 8O
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda stealbi » ven set 05, 2008 14:02 pm

LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Giusto mb..

questo topic sembra la versione invernale di Spit si - Spit no..


Mi ero chiaramente riproposto di non rispondere visto che per qualcuno "sono pesante", però non riesco. Voglio dire la mia (credo anche giustamente). Io sono completamente d'accordo con quello che dite voi. Non è giusto sbancare la montagna per cose del genere, ma ormai è stato fatto e resta così. Parlo da Valtellinese dove per i Mondiali di sci di tre anni fa hanno costruito un obrorio di ponte. Parlo anche da pistaiolo e da ammiratore dello sci alpinismo (intenzionato a fare un corso). Naturalmente Susy scherzava col dire "talebano". Quello che io non capisco è questo sorta di purismo verso la montagna che alcuni qui hanno, allora visto quest'ideale anche i rifugi in alta quota andrebbero tolti. Per non parlare allora della "caccia agli 8000", vedi campo base Everest e via discorrendo. I rifugi non deturpano il paesaggio? Certo, sicuramente meno delle piste (io non voglio mica difenderle) però come si tolgono le piste allora togliamo i rifuggi e i bivacchi. Poi togliamo tutti le cose tecniche che abbiamo, dagli sci agli scarponi, perchè per produrli ci vuole energia, e quindi si sfrutta il territorio. I bambini di 5 anni che iniziano a sciare li facciamo andare direttamente sul Bernina, ciò che non uccide fortifica. Io credo che tante cose non vadano bene nella "montagna", in generale. Le piste ci sono punto. L'importante ora è che smettano di crearne altre. Bastano queste. A ognuno il suo sulla montagna, per me non esiste giusto o sbagliato. Punti di vista.


Ossssignur 8O mi tocca quotarti 8O 8O
:wink:



Silenzio stampa.
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda LaSusy » ven set 05, 2008 14:09 pm

stealbi ha scritto:
LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Giusto mb..

questo topic sembra la versione invernale di Spit si - Spit no..


Mi ero chiaramente riproposto di non rispondere visto che per qualcuno "sono pesante", però non riesco. Voglio dire la mia (credo anche giustamente). Io sono completamente d'accordo con quello che dite voi. Non è giusto sbancare la montagna per cose del genere, ma ormai è stato fatto e resta così. Parlo da Valtellinese dove per i Mondiali di sci di tre anni fa hanno costruito un obrorio di ponte. Parlo anche da pistaiolo e da ammiratore dello sci alpinismo (intenzionato a fare un corso). Naturalmente Susy scherzava col dire "talebano". Quello che io non capisco è questo sorta di purismo verso la montagna che alcuni qui hanno, allora visto quest'ideale anche i rifugi in alta quota andrebbero tolti. Per non parlare allora della "caccia agli 8000", vedi campo base Everest e via discorrendo. I rifugi non deturpano il paesaggio? Certo, sicuramente meno delle piste (io non voglio mica difenderle) però come si tolgono le piste allora togliamo i rifuggi e i bivacchi. Poi togliamo tutti le cose tecniche che abbiamo, dagli sci agli scarponi, perchè per produrli ci vuole energia, e quindi si sfrutta il territorio. I bambini di 5 anni che iniziano a sciare li facciamo andare direttamente sul Bernina, ciò che non uccide fortifica. Io credo che tante cose non vadano bene nella "montagna", in generale. Le piste ci sono punto. L'importante ora è che smettano di crearne altre. Bastano queste. A ognuno il suo sulla montagna, per me non esiste giusto o sbagliato. Punti di vista.


Ossssignur 8O mi tocca quotarti 8O 8O
:wink:



Silenzio stampa.


Immagine
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda stealbi » ven set 05, 2008 14:12 pm

LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Giusto mb..

questo topic sembra la versione invernale di Spit si - Spit no..


Mi ero chiaramente riproposto di non rispondere visto che per qualcuno "sono pesante", però non riesco. Voglio dire la mia (credo anche giustamente). Io sono completamente d'accordo con quello che dite voi. Non è giusto sbancare la montagna per cose del genere, ma ormai è stato fatto e resta così. Parlo da Valtellinese dove per i Mondiali di sci di tre anni fa hanno costruito un obrorio di ponte. Parlo anche da pistaiolo e da ammiratore dello sci alpinismo (intenzionato a fare un corso). Naturalmente Susy scherzava col dire "talebano". Quello che io non capisco è questo sorta di purismo verso la montagna che alcuni qui hanno, allora visto quest'ideale anche i rifugi in alta quota andrebbero tolti. Per non parlare allora della "caccia agli 8000", vedi campo base Everest e via discorrendo. I rifugi non deturpano il paesaggio? Certo, sicuramente meno delle piste (io non voglio mica difenderle) però come si tolgono le piste allora togliamo i rifuggi e i bivacchi. Poi togliamo tutti le cose tecniche che abbiamo, dagli sci agli scarponi, perchè per produrli ci vuole energia, e quindi si sfrutta il territorio. I bambini di 5 anni che iniziano a sciare li facciamo andare direttamente sul Bernina, ciò che non uccide fortifica. Io credo che tante cose non vadano bene nella "montagna", in generale. Le piste ci sono punto. L'importante ora è che smettano di crearne altre. Bastano queste. A ognuno il suo sulla montagna, per me non esiste giusto o sbagliato. Punti di vista.


Ossssignur 8O mi tocca quotarti 8O 8O
:wink:



Silenzio stampa.


Immagine


Niente, è che ogni cosa che dico non va mai bene oh...va beh, sarò affetto da vittismo....
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda LaSusy » ven set 05, 2008 14:14 pm

stealbi ha scritto:
LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Giusto mb..

questo topic sembra la versione invernale di Spit si - Spit no..


Mi ero chiaramente riproposto di non rispondere visto che per qualcuno "sono pesante", però non riesco. Voglio dire la mia (credo anche giustamente). Io sono completamente d'accordo con quello che dite voi. Non è giusto sbancare la montagna per cose del genere, ma ormai è stato fatto e resta così. Parlo da Valtellinese dove per i Mondiali di sci di tre anni fa hanno costruito un obrorio di ponte. Parlo anche da pistaiolo e da ammiratore dello sci alpinismo (intenzionato a fare un corso). Naturalmente Susy scherzava col dire "talebano". Quello che io non capisco è questo sorta di purismo verso la montagna che alcuni qui hanno, allora visto quest'ideale anche i rifugi in alta quota andrebbero tolti. Per non parlare allora della "caccia agli 8000", vedi campo base Everest e via discorrendo. I rifugi non deturpano il paesaggio? Certo, sicuramente meno delle piste (io non voglio mica difenderle) però come si tolgono le piste allora togliamo i rifuggi e i bivacchi. Poi togliamo tutti le cose tecniche che abbiamo, dagli sci agli scarponi, perchè per produrli ci vuole energia, e quindi si sfrutta il territorio. I bambini di 5 anni che iniziano a sciare li facciamo andare direttamente sul Bernina, ciò che non uccide fortifica. Io credo che tante cose non vadano bene nella "montagna", in generale. Le piste ci sono punto. L'importante ora è che smettano di crearne altre. Bastano queste. A ognuno il suo sulla montagna, per me non esiste giusto o sbagliato. Punti di vista.


Ossssignur 8O mi tocca quotarti 8O 8O
:wink:



Silenzio stampa.


Immagine


Niente, è che ogni cosa che dico non va mai bene oh...va beh, sarò affetto da vittismo....


se sei permalùs...sei proprio nel forum giusto :smt088 :smt044
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda stealbi » ven set 05, 2008 14:17 pm

LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Giusto mb..

questo topic sembra la versione invernale di Spit si - Spit no..


Mi ero chiaramente riproposto di non rispondere visto che per qualcuno "sono pesante", però non riesco. Voglio dire la mia (credo anche giustamente). Io sono completamente d'accordo con quello che dite voi. Non è giusto sbancare la montagna per cose del genere, ma ormai è stato fatto e resta così. Parlo da Valtellinese dove per i Mondiali di sci di tre anni fa hanno costruito un obrorio di ponte. Parlo anche da pistaiolo e da ammiratore dello sci alpinismo (intenzionato a fare un corso). Naturalmente Susy scherzava col dire "talebano". Quello che io non capisco è questo sorta di purismo verso la montagna che alcuni qui hanno, allora visto quest'ideale anche i rifugi in alta quota andrebbero tolti. Per non parlare allora della "caccia agli 8000", vedi campo base Everest e via discorrendo. I rifugi non deturpano il paesaggio? Certo, sicuramente meno delle piste (io non voglio mica difenderle) però come si tolgono le piste allora togliamo i rifuggi e i bivacchi. Poi togliamo tutti le cose tecniche che abbiamo, dagli sci agli scarponi, perchè per produrli ci vuole energia, e quindi si sfrutta il territorio. I bambini di 5 anni che iniziano a sciare li facciamo andare direttamente sul Bernina, ciò che non uccide fortifica. Io credo che tante cose non vadano bene nella "montagna", in generale. Le piste ci sono punto. L'importante ora è che smettano di crearne altre. Bastano queste. A ognuno il suo sulla montagna, per me non esiste giusto o sbagliato. Punti di vista.


Ossssignur 8O mi tocca quotarti 8O 8O
:wink:



Silenzio stampa.


Immagine


Niente, è che ogni cosa che dico non va mai bene oh...va beh, sarò affetto da vittismo....


se sei permalùs...sei proprio nel forum giusto :smt088 :smt044


Ma non è quello perchè le battute si fanno e si prendono. Però non ogni cosa che si scrive.
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda LaSusy » ven set 05, 2008 14:18 pm

stealbi ha scritto:
LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Giusto mb..

questo topic sembra la versione invernale di Spit si - Spit no..


Mi ero chiaramente riproposto di non rispondere visto che per qualcuno "sono pesante", però non riesco. Voglio dire la mia (credo anche giustamente). Io sono completamente d'accordo con quello che dite voi. Non è giusto sbancare la montagna per cose del genere, ma ormai è stato fatto e resta così. Parlo da Valtellinese dove per i Mondiali di sci di tre anni fa hanno costruito un obrorio di ponte. Parlo anche da pistaiolo e da ammiratore dello sci alpinismo (intenzionato a fare un corso). Naturalmente Susy scherzava col dire "talebano". Quello che io non capisco è questo sorta di purismo verso la montagna che alcuni qui hanno, allora visto quest'ideale anche i rifugi in alta quota andrebbero tolti. Per non parlare allora della "caccia agli 8000", vedi campo base Everest e via discorrendo. I rifugi non deturpano il paesaggio? Certo, sicuramente meno delle piste (io non voglio mica difenderle) però come si tolgono le piste allora togliamo i rifuggi e i bivacchi. Poi togliamo tutti le cose tecniche che abbiamo, dagli sci agli scarponi, perchè per produrli ci vuole energia, e quindi si sfrutta il territorio. I bambini di 5 anni che iniziano a sciare li facciamo andare direttamente sul Bernina, ciò che non uccide fortifica. Io credo che tante cose non vadano bene nella "montagna", in generale. Le piste ci sono punto. L'importante ora è che smettano di crearne altre. Bastano queste. A ognuno il suo sulla montagna, per me non esiste giusto o sbagliato. Punti di vista.


Ossssignur 8O mi tocca quotarti 8O 8O
:wink:



Silenzio stampa.


Immagine


Niente, è che ogni cosa che dico non va mai bene oh...va beh, sarò affetto da vittismo....


se sei permalùs...sei proprio nel forum giusto :smt088 :smt044


Ma non è quello perchè le battute si fanno e si prendono. Però non ogni cosa che si scrive.


Beh! scrivi meno stronzate allora :D :D :D :D :wink:
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda stealbi » ven set 05, 2008 14:20 pm

LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Giusto mb..

questo topic sembra la versione invernale di Spit si - Spit no..


Mi ero chiaramente riproposto di non rispondere visto che per qualcuno "sono pesante", però non riesco. Voglio dire la mia (credo anche giustamente). Io sono completamente d'accordo con quello che dite voi. Non è giusto sbancare la montagna per cose del genere, ma ormai è stato fatto e resta così. Parlo da Valtellinese dove per i Mondiali di sci di tre anni fa hanno costruito un obrorio di ponte. Parlo anche da pistaiolo e da ammiratore dello sci alpinismo (intenzionato a fare un corso). Naturalmente Susy scherzava col dire "talebano". Quello che io non capisco è questo sorta di purismo verso la montagna che alcuni qui hanno, allora visto quest'ideale anche i rifugi in alta quota andrebbero tolti. Per non parlare allora della "caccia agli 8000", vedi campo base Everest e via discorrendo. I rifugi non deturpano il paesaggio? Certo, sicuramente meno delle piste (io non voglio mica difenderle) però come si tolgono le piste allora togliamo i rifuggi e i bivacchi. Poi togliamo tutti le cose tecniche che abbiamo, dagli sci agli scarponi, perchè per produrli ci vuole energia, e quindi si sfrutta il territorio. I bambini di 5 anni che iniziano a sciare li facciamo andare direttamente sul Bernina, ciò che non uccide fortifica. Io credo che tante cose non vadano bene nella "montagna", in generale. Le piste ci sono punto. L'importante ora è che smettano di crearne altre. Bastano queste. A ognuno il suo sulla montagna, per me non esiste giusto o sbagliato. Punti di vista.


Ossssignur 8O mi tocca quotarti 8O 8O
:wink:



Silenzio stampa.


Immagine


Niente, è che ogni cosa che dico non va mai bene oh...va beh, sarò affetto da vittismo....


se sei permalùs...sei proprio nel forum giusto :smt088 :smt044


Ma non è quello perchè le battute si fanno e si prendono. Però non ogni cosa che si scrive.


Beh! scrivi meno stronzate allora :D :D :D :D :wink:


Ah scusa non sapevo avessi preso il posto "principale" da cui puoi dettare legge e sparare giudizi..
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda LaSusy » ven set 05, 2008 14:24 pm

stealbi ha scritto:
LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Giusto mb..

questo topic sembra la versione invernale di Spit si - Spit no..


Mi ero chiaramente riproposto di non rispondere visto che per qualcuno "sono pesante", però non riesco. Voglio dire la mia (credo anche giustamente). Io sono completamente d'accordo con quello che dite voi. Non è giusto sbancare la montagna per cose del genere, ma ormai è stato fatto e resta così. Parlo da Valtellinese dove per i Mondiali di sci di tre anni fa hanno costruito un obrorio di ponte. Parlo anche da pistaiolo e da ammiratore dello sci alpinismo (intenzionato a fare un corso). Naturalmente Susy scherzava col dire "talebano". Quello che io non capisco è questo sorta di purismo verso la montagna che alcuni qui hanno, allora visto quest'ideale anche i rifugi in alta quota andrebbero tolti. Per non parlare allora della "caccia agli 8000", vedi campo base Everest e via discorrendo. I rifugi non deturpano il paesaggio? Certo, sicuramente meno delle piste (io non voglio mica difenderle) però come si tolgono le piste allora togliamo i rifuggi e i bivacchi. Poi togliamo tutti le cose tecniche che abbiamo, dagli sci agli scarponi, perchè per produrli ci vuole energia, e quindi si sfrutta il territorio. I bambini di 5 anni che iniziano a sciare li facciamo andare direttamente sul Bernina, ciò che non uccide fortifica. Io credo che tante cose non vadano bene nella "montagna", in generale. Le piste ci sono punto. L'importante ora è che smettano di crearne altre. Bastano queste. A ognuno il suo sulla montagna, per me non esiste giusto o sbagliato. Punti di vista.


Ossssignur 8O mi tocca quotarti 8O 8O
:wink:



Silenzio stampa.


Immagine


Niente, è che ogni cosa che dico non va mai bene oh...va beh, sarò affetto da vittismo....


se sei permalùs...sei proprio nel forum giusto :smt088 :smt044


Ma non è quello perchè le battute si fanno e si prendono. Però non ogni cosa che si scrive.


Beh! scrivi meno stronzate allora :D :D :D :D :wink:


Ah scusa non sapevo avessi preso il posto "principale" da cui puoi dettare legge e sparare giudizi..


No, scusa ho sbagliato: non sei permaloso, sei orribilmente permaloso! Nn hai visto dalle faccine che era una battuta, vero?? :roll:
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda stealbi » ven set 05, 2008 14:25 pm

LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
LaSusy ha scritto:
stealbi ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Giusto mb..

questo topic sembra la versione invernale di Spit si - Spit no..


Mi ero chiaramente riproposto di non rispondere visto che per qualcuno "sono pesante", però non riesco. Voglio dire la mia (credo anche giustamente). Io sono completamente d'accordo con quello che dite voi. Non è giusto sbancare la montagna per cose del genere, ma ormai è stato fatto e resta così. Parlo da Valtellinese dove per i Mondiali di sci di tre anni fa hanno costruito un obrorio di ponte. Parlo anche da pistaiolo e da ammiratore dello sci alpinismo (intenzionato a fare un corso). Naturalmente Susy scherzava col dire "talebano". Quello che io non capisco è questo sorta di purismo verso la montagna che alcuni qui hanno, allora visto quest'ideale anche i rifugi in alta quota andrebbero tolti. Per non parlare allora della "caccia agli 8000", vedi campo base Everest e via discorrendo. I rifugi non deturpano il paesaggio? Certo, sicuramente meno delle piste (io non voglio mica difenderle) però come si tolgono le piste allora togliamo i rifuggi e i bivacchi. Poi togliamo tutti le cose tecniche che abbiamo, dagli sci agli scarponi, perchè per produrli ci vuole energia, e quindi si sfrutta il territorio. I bambini di 5 anni che iniziano a sciare li facciamo andare direttamente sul Bernina, ciò che non uccide fortifica. Io credo che tante cose non vadano bene nella "montagna", in generale. Le piste ci sono punto. L'importante ora è che smettano di crearne altre. Bastano queste. A ognuno il suo sulla montagna, per me non esiste giusto o sbagliato. Punti di vista.


Ossssignur 8O mi tocca quotarti 8O 8O
:wink:



Silenzio stampa.


Immagine


Niente, è che ogni cosa che dico non va mai bene oh...va beh, sarò affetto da vittismo....


se sei permalùs...sei proprio nel forum giusto :smt088 :smt044


Ma non è quello perchè le battute si fanno e si prendono. Però non ogni cosa che si scrive.


Beh! scrivi meno stronzate allora :D :D :D :D :wink:


Ah scusa non sapevo avessi preso il posto "principale" da cui puoi dettare legge e sparare giudizi..


No, scusa ho sbagliato: non sei permaloso, sei orribilmente permaloso! Nn hai visto dalle faccine che era una battuta, vero?? :roll:


Non faccio caso al contorno, guardo la sostanza. 8)
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda ales » ven set 05, 2008 14:29 pm

ste', guarda che da questo forum non esci vivo se non impari a capire quando si scherza... :smt044 :smt044
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda stealbi » ven set 05, 2008 14:30 pm

ales ha scritto:ste', guarda che da questo forum non esci vivo se non impari a capire quando si scherza... :smt044 :smt044


Come faccio ad "imparare"?
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda ales » ven set 05, 2008 14:32 pm

guarda anche il contorno, non solo la sostanza. È fondamentale
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron