snowboard alpinismo

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Re: Stop,grazie.

Messaggioda LaSusy » mar mar 04, 2008 15:47 pm

vikvik ha scritto:
giancarlino ha scritto:Dai ragazzi, per favore, piantiamola qui. A continuare con queste polemiche alla finfine ci rimettiamo un po' tutti, specie se scivoliamo con risposte forse un po' troppo acidine. Nel senso che si rischia di commettere lo stesso errore di chi, giustamente, critichiamo (vero LaSusy?). Per parte mia e per quello che vale non leggerò nemmeno più questo topic. W lo sno' e W lo skialp ma sopratutto W LA MONTAGNA!
Bye - Giancarlino (il vecio) :wink:

cosa centra ? questo topic parlava di "snoboard alpinismo".....è stato il pirla a deviare "il cordiale ed educato dibattito"


:smt044 :smt044 :smt044
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda vikvik » mar mar 04, 2008 15:58 pm

LaSusy ha scritto:
vikvik ha scritto:
LaSusy ha scritto:
vikvik ha scritto:
Bravo vik!!!
Shunt...non ho parole...hai scritto una marea di vaccate!!! Sommetto che ti sta sulle palle pure chi scia in pista e usa (orrrrrore) gli impianti...
solo voi scialpinistipurissimi siete degni della montagna, neh???


secondo me odia anche i telemarker :D e gli sciatori col gli sci da fvivaid troppo larghi....................secondo me sto genere di pirla odia anche le donne, però passa le serate davanti al computer e chissà perchè usa il mouse con la sinistra e tiene la destra sotto il tavolo 8O


Apro apro a proposito... nevica lì da te??? Hai provato a far telemark o aspetti l'anno prossimo?

azz...allora gli devo stare proprio sulle palle... :smt040

in valle no , ma su in alto si ,bagnata ! ma sembra neve

azz! il tele..........devo (anzi voglio) trovare un giorno infrasettimanale e venire a Gresoney noleggiare e provare....così mi tolgo lo sfizio

ero a Gressoney qualche domenica fà per una gara bordercross allievi...e ho visto che a Stafal c'è una scuola e un noleggio.....giusto ?

nei week end....è dura ,devo portare i ragazzi a gareggiare e prima di fine stagione ci sono ancora gare

poi c'è il Meijiè e altri giorni me li brucio.......devo devo devo
Tutti dobbiamo morire, ma pochi possono dire di avere vissuto..........
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro

Messaggioda LaSusy » mer mar 05, 2008 10:04 am

vikvik ha scritto:
LaSusy ha scritto:
vikvik ha scritto:
LaSusy ha scritto:
vikvik ha scritto:
Bravo vik!!!
Shunt...non ho parole...hai scritto una marea di vaccate!!! Sommetto che ti sta sulle palle pure chi scia in pista e usa (orrrrrore) gli impianti...
solo voi scialpinistipurissimi siete degni della montagna, neh???


secondo me odia anche i telemarker :D e gli sciatori col gli sci da fvivaid troppo larghi....................secondo me sto genere di pirla odia anche le donne, però passa le serate davanti al computer e chissà perchè usa il mouse con la sinistra e tiene la destra sotto il tavolo 8O


Apro apro a proposito... nevica lì da te??? Hai provato a far telemark o aspetti l'anno prossimo?

azz...allora gli devo stare proprio sulle palle... :smt040

in valle no , ma su in alto si ,bagnata ! ma sembra neve

azz! il tele..........devo (anzi voglio) trovare un giorno infrasettimanale e venire a Gresoney noleggiare e provare....così mi tolgo lo sfizio

ero a Gressoney qualche domenica fà per una gara bordercross allievi...e ho visto che a Stafal c'è una scuola e un noleggio.....giusto ?

nei week end....è dura ,devo portare i ragazzi a gareggiare e prima di fine stagione ci sono ancora gare

poi c'è il Meijiè e altri giorni me li brucio.......devo devo devo


Beati voi per la neve...qui assolutamente niente!! :smt089 Le temperature sono in calo...almeno quello... :roll: :roll:

Per il telemark puoi provare sia a Staffal (noleggi i materiali da Ambaradanspitz - sul lato opposto della strada, rispetto la biglietteria/partenza degli impianti; la scuola sci è attaccata alla biglietteria), sia qui a Weissmatten (trovi sia il noleggio che la scuola sci sul piazzale). Se hai bisogno di altri dettagli mandami un MP che ti mando numeri di telefono e nomi di maestri bravi (è meglio prenotare la lezione).

Meglio se vieno in settimana...il sabato e la domenica c'è sempre un delirio..
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda shunt2003 » lun mar 10, 2008 15:41 pm

Ho riletto e sono rispostacce!
Coda di paglia?
Sarà che non me ne frega niente...
Solo uno ha detto una cosa sacrosanta, è di tutti la montagna.
Godiamocela
Vik, anzi, complimenti per il Bianco.
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda alemalva » lun mar 10, 2008 19:35 pm

vikvik ha scritto:oppure puoi fare come mio fratello.....
prendi degli sci vecchi o rotti, purchè larghi
- li tagli a una lunghezza che poi sta nello zaino in discesa senza dare fastidio
-prendi due attacchi soft vecchi, togli l'hi-bach
- attacchi gli attacchi agli sci tramite due cerniere (da porta)-
- gli attacchi due pelli anche vecchie

et voilà fatti i rampanti.....a costo quasi zero


vikvik mi puoi aiutare per favore?
http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Ciaspole!

Messaggioda giancarlino » lun mar 10, 2008 22:43 pm

alemalva ha scritto:
vikvik ha scritto:oppure puoi fare come mio fratello.....
prendi degli sci vecchi o rotti, purchè larghi
- li tagli a una lunghezza che poi sta nello zaino in discesa senza dare fastidio
-prendi due attacchi soft vecchi, togli l'hi-bach
- attacchi gli attacchi agli sci tramite due cerniere (da porta)-
- gli attacchi due pelli anche vecchie

et voilà fatti i rampanti.....a costo quasi zero


vikvik mi puoi aiutare per favore?
http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=


Due belle, leggere, piccole, pluriuso ciaspole! (non badate a pochi euro di differenza nella scelta che poi ve ne pentite).
In alternativa ramponi, leggeri da skialp, con aggancio al tacco universale.
Tanto le altre soluzioni le userete un po' e poi le buttate.
Visto e rivisto.
Bai bai.
Giancarlino (il vecio)
Amici, sport e l'altra metà del cielo.
Avatar utente
giancarlino
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom dic 23, 2007 22:58 pm
Località: San Benedetto Del Tronto

Ciaspole!

Messaggioda giancarlino » mar mar 11, 2008 7:54 am

Ho riletto la mia risposta (meglio utilizzare l'anteprima....) e c'è un errore:
per quanto riguarda i ramponi evidentemente non in alternativa ma in aggiunta e già che ci sto mi permetto anche di suggerire la marca: Grivel Air Tech Light. Non sono indicati per alpinismo (leggerini sul misto, meglio gli analoghi non light) ma davvero ottimi per il nostro sport: robusti quanto basta, fatti bene, dotati di ottima e funzionale piastra antizoccolo, punte corte che non fanno leva su neve dura o ghiacciata. Li uso da qualche anno e non mi hanno dato il minimo problema.

Hasta la vista!

Giancarlino (il vecio).-
Amici, sport e l'altra metà del cielo.
Avatar utente
giancarlino
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom dic 23, 2007 22:58 pm
Località: San Benedetto Del Tronto

Messaggioda vikvik » mer mar 12, 2008 15:23 pm

ripeto
le ciaspe vanno bene se la neve è fresca e devitracciare

ma se c'è traccia meglio degli scietti o climb NON C'E? NE

il 99% dei ramponi non si attaccano ai soft

e il backcountry è soft
Tutti dobbiamo morire, ma pochi possono dire di avere vissuto..........
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro

Messaggioda ErniBrown » mer mar 12, 2008 16:50 pm

vikvik ha scritto:ripeto
le ciaspe vanno bene se la neve è fresca e devitracciare

ma se c'è traccia meglio degli scietti o climb NON C'E? NE

il 99% dei ramponi non si attaccano ai soft

e il backcountry è soft


Secondo me il discorso è diverso: buona parte degli scarponi sono troppo larghi per i ramponi che ci sono in commercio.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda giancarlino » mer mar 12, 2008 19:25 pm

ErniBrown ha scritto:
vikvik ha scritto:ripeto
le ciaspe vanno bene se la neve è fresca e devitracciare

ma se c'è traccia meglio degli scietti o climb NON C'E? NE

il 99% dei ramponi non si attaccano ai soft

e il backcountry è soft


Secondo me il discorso è diverso: buona parte degli scarponi sono troppo larghi per i ramponi che ci sono in commercio.


GRIVEL AIR TECH LIGHT CLASSIC, NE':

Immagine
Amici, sport e l'altra metà del cielo.
Avatar utente
giancarlino
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom dic 23, 2007 22:58 pm
Località: San Benedetto Del Tronto

Messaggioda alemalva » mer mar 12, 2008 22:19 pm

io ho già le TSL 325, non male, ma il traversi???
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda enrysno » mer mar 12, 2008 22:23 pm

ErniBrown ha scritto:
shunt2003 ha scritto:Non cerchiamo di apparentarci!
Per favore...
C'è la stessa differenza che passa tra un mulo ed un cavallo.
Lo sci alpinismo è altra cosa.
Voi siete più "galletti" "fighetti" ecc...
Siete più moderni, ma non mischiate le due cose.
Si possono fare entrambe in ambienti simili ma sono due cose diverse!!!
Non cercate origini nobili che non avete.
Siete solo dei TAVOLARI.
Cercate origini vere ma non ne avete, nate dalla fantasia di un ragazzino che ha tolto le rotelle ad uno skate.
Suvvia vi tolleriamo pazientemente, ma avvicinare nomi come ALPINISMO e tavola, mi sembra proprio esagerato.
Fate pena, come quelli che intervistano per televisione e dicono di aver fatto del walking(cercando di darsi un tono), per dire che sono andati ad ingrassarsi due giorni in un agriturismo e quando non si mangiava sono stati a dare un'occhiata alla macchina! Vi rendete conto che sottospecie di scimmie siete.
Noi vi compatiamo sui sentieri che frequentiamo, ma non siete come noi.


Giusto, non imparentiamoci: il backcountry non è uno sport per tutti: mica tutti possono portare uno zaino da una dozzina di chili per 1000 e passa metri di dislivello usando degli affari che nella neve galleggiano un terzo degli sci. Ci vuole il fisico.


a shunt2003 dico complimenti per la simpatia...se si informasse un po' prima di scrivere certe cose forse farebbe meno figure da chiodi

altri esempi di cosa si può fare (volendo) con la tavola anche salendo a piedi: nel mio piccolo http://www.snowgang.it/xoops/modules/ne ... 35&forum=9

o qualcuno giusto un pelino più bravo: http://www.planetmountain.com/freerider ... st/02.html

altra informazione: lo zaino non peserà 12 kg ma comunque molto spesso (se non sempre) è più complicato fare sci alpinismo con la tavola o backcountry che dir si voglia proprio perchè gli sci sono anche un efficace mezzo di trasporto mentre la tavola è un attrezzo fatto apposta per godere al massimo la discesa...quindi siamo disposti a fare anche grossi sacrifici pur di realizzare le nostre passioni

spesso penso che prima o poi per andare in giro per le montagne d'inverno tornerò agli sci....poi penso che QUALCUNO ha fatto anche l'everest con la tavola....
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

traversi.

Messaggioda giancarlino » mer mar 12, 2008 23:13 pm

alemalva ha scritto:io ho già le TSL 325, non male, ma il traversi???

Bè non pratico lo sno' e quindi ne so molto poco, però ho visto certe esperienze e quindi mi sono permesso queste note.
Per i traversi (specie CERTI traversi) non so se sia più sicuro farli con i ramponi oppure con dei cosini corti corti magari con lo zoccolo sotto.

Ocio!
Amici, sport e l'altra metà del cielo.
Avatar utente
giancarlino
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom dic 23, 2007 22:58 pm
Località: San Benedetto Del Tronto

Messaggioda vikvik » lun mar 17, 2008 10:18 am

ecco il video della gara di Colere....spettacolo

snobborder...fighetti, modaioli, col pantalone largo,tavolari...bla bla bla

in tuu kulu !!!!

http://it.youtube.com/watch?v=6lPkTm6PCG4
Tutti dobbiamo morire, ma pochi possono dire di avere vissuto..........
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro

Messaggioda cbf » mar mar 18, 2008 22:51 pm

Io da un po' uso la splitboard!
E non tornerei mai alle ciaspole :D
Viaggi decisamente più leggero !
Non fai più i buchi sulla tracce che tanto fanno incazzare gli scialpinisti più malmostosi ... se poi devi battere traccia non c'è paragone con le ciaspole!
La uso con scarponi da skialp dynafit tlt 4 ( ma ho provato anche i soft ), mi ci trovo veramente bene e rispetto ai soft non si perde niente ( anzi i miei salomon f22 mi sembrano più tosti) . e in salita sono una soddisfazione , se poi devi camminare-arrimpicare o mettere i ramponi non c'è paragone.
Anche mio compagno di avventure adotta lo stesso set up!

qualche report e qualche foto
http://www.backcountry.it/blog/index.html
http://www.backcountry.it/snow.htm
cbf
 
Messaggi: 20
Iscritto il: ven ott 17, 2003 16:21 pm
Località: nordovest

Messaggioda vikvik » mer mar 19, 2008 0:42 am



azz !!!
complementi ! bel gruppo
qualcuno un pò legnoso in discesa.............ma grandi gite

cooomplementi

split board.........bho
i puristi non li amano...bho gusti so gusti...io con lo scietto mi trovo bene
e li alterno con le MSR secondo il tipo di neve

un'altra cosa che ho visto nelle foto
è la nuova scuola di tendenza che si scende con i bastoncini ,,,,comodi se trovi il pianone

ma fa poco snobbord "puro"
Tutti dobbiamo morire, ma pochi possono dire di avere vissuto..........
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro

Messaggioda cbf » ven mar 21, 2008 22:38 pm

un'altra cosa che ho visto nelle foto
è la nuova scuola di tendenza che si scende con i bastoncini ,,,,comodi se trovi il pianone

ma fa poco snobbord "puro"


oltre al pianone servono per appoggiarsi senza sedersi per ammirare i panorami mentre aspetti gli amici scialpinisti che lottano con la crosta più infame. :D
lo so fan poco snobbord "puro" ma cerchiamo di non pensarci :wink:
cbf
 
Messaggi: 20
Iscritto il: ven ott 17, 2003 16:21 pm
Località: nordovest

Messaggioda giancarlino » sab mar 22, 2008 9:24 am

cbf ha scritto:
un'altra cosa che ho visto nelle foto
è la nuova scuola di tendenza che si scende con i bastoncini ,,,,comodi se trovi il pianone

ma fa poco snobbord "puro"


oltre al pianone servono per appoggiarsi senza sedersi per ammirare i panorami mentre aspetti gli amici scialpinisti che lottano con la crosta più infame. :D
lo so fan poco snobbord "puro" ma cerchiamo di non pensarci :wink:

Noi scialpinisti, invece, ci pensiamo. Per questo stanno prendendo piede (è proprio il caso di dire...) gli sci da freeride!

Hasta La Vista.
Amici, sport e l'altra metà del cielo.
Avatar utente
giancarlino
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom dic 23, 2007 22:58 pm
Località: San Benedetto Del Tronto

Messaggioda ehi man » dom mar 23, 2008 16:07 pm

vikvik ha scritto:ecco il video della gara di Colere....spettacolo

snobborder...fighetti, modaioli, col pantalone largo,tavolari...bla bla bla

in tuu kulu !!!!

http://it.youtube.com/watch?v=6lPkTm6PCG4


con tutto il rispetto, ma questa mi sembra una gran vaccata.

e non sono uno scialpinista io, ma uno snowboard alpinista, quasi ex, visto per lo più praticavo in tempi non sospetti, quando si veniva visti come marziani.

adesso ci stanno pure le gare. peccato, perchè oltre al fatto che le gare di questo tipo con la tavola non hanno alcun senso, il backcountry ha perso l'occasione per differenziarsi dallo skyalp.

viva il ripido :smt028 :smt028
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ErniBrown » dom mar 23, 2008 18:21 pm

ehi man ha scritto:
con tutto il rispetto, ma questa mi sembra una gran vaccata.

e non sono uno scialpinista io, ma uno snowboard alpinista, quasi ex, visto per lo più praticavo in tempi non sospetti, quando si veniva visti come marziani.

adesso ci stanno pure le gare. peccato, perchè oltre al fatto che le gare di questo tipo con la tavola non hanno alcun senso, il backcountry ha perso l'occasione per differenziarsi dallo skyalp.

viva il ripido :smt028 :smt028


Le gare sono importanti perchè sono un punto di incontro, e diffondono questo sport, allontanando le persone dalla stupida idea che gli snowboarder siano un gruppo di debosciati che vogliono solo eliminare gli sciatori con attacchi suicida.

Poi personalmente non le apprezzo, come del resto non mi interessa nessuna competizione che venga praticata in montagna, ma non per disprezzo, o per presa di posizione... semplicemente perchè io la montagna la vivo in maniera molto diversa, come luogo dove riposare la mente, dove divertirmi...
A volte come sfida, ma solo con me stesso.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.