sci alpinismo alle olimpiadi

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda Zio Vare » mar feb 21, 2006 16:34 pm

Dillinger ha scritto:Tornando al tema, sabato stavo salendo al Cervetto e ho cominciato a pensare al perché lo scialpinismo non è tre le discipline olimpiche.

La risposta che mi sono dato è che è assurdo che questa cosa che facciamo noialtri sia paragonata a uno sport.

... o andare avanti e indietro in una piscina, sempre nel modo più veloce possibile.

Sta diventando un tormentone! Qualsiasi cosa non è sport perchè noi lo facciamo per scoprire il contatto con la natura bla bla bla bla bla!
Allora quando al mare scorrazzo in acqua per 3 ore osservando pesciolini e pesciolotti non faccio sport mentre quando in inverno mi alleno in piscina sono sportivissimo perchè posso solo fare avanti/indietro?! Ebbasta!! :?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Dillinger » mer feb 22, 2006 5:04 am

Zio Vare ha scritto:
Dillinger ha scritto:Tornando al tema, sabato stavo salendo al Cervetto e ho cominciato a pensare al perché lo scialpinismo non è tre le discipline olimpiche.

La risposta che mi sono dato è che è assurdo che questa cosa che facciamo noialtri sia paragonata a uno sport.

... o andare avanti e indietro in una piscina, sempre nel modo più veloce possibile.

Sta diventando un tormentone! Qualsiasi cosa non è sport perchè noi lo facciamo per scoprire il contatto con la natura bla bla bla bla bla!
Allora quando al mare scorrazzo in acqua per 3 ore osservando pesciolini e pesciolotti non faccio sport mentre quando in inverno mi alleno in piscina sono sportivissimo perchè posso solo fare avanti/indietro?! Ebbasta!! :?


Il punto è: c'é uno sport dove tu vai a guardare i pesciolini e vince chi ne vede di più e più in fretta?
Non mi pare (anche se mi posso sbagliare), anche perché sarebbe un pò uno sport strano, un pò una forzatura: tanto vale facciano nuoto in una vasca e vedano chi arriva prima, no?

Per lo scialpinismo mi sembra la stessa cosa. Trasformarlo in agonismo mi lascia perplesso, è inutile, è una cosa già logora in partenza.
Sia chiaro, poi facciano quello che vogliono, di gente che considera la montagna qualcosa di più di un piano inclinato ricoperto di neve (che per il suo basso coefficiente di attrito, si presta notoriamente molto bene allo scivolamento) è pieno e sarà sempre pieno.
Dillinger
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar feb 21, 2006 3:11 am

Messaggioda Zio Vare » mer feb 22, 2006 9:16 am

Dillinger ha scritto:Per lo scialpinismo mi sembra la stessa cosa. Trasformarlo in agonismo mi lascia perplesso, è inutile, è una cosa già logora in partenza.

ti sei perso qualche passaggio, lo scialpinismo agonistico esiste da tempo, con gare e campionati. Poi l'equazione "sport = gara a chi arriva prima" è sbagliata.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda calabrones » mer feb 22, 2006 9:29 am

Zio Vare ha scritto:
Dillinger ha scritto:Per lo scialpinismo mi sembra la stessa cosa. Trasformarlo in agonismo mi lascia perplesso, è inutile, è una cosa già logora in partenza.

ti sei perso qualche passaggio, lo scialpinismo agonistico esiste da tempo, con gare e campionati. Poi l'equazione "sport = gara a chi arriva prima" è sbagliata.


Per tagliare la testa al toro sono andato al sito Garzanti:
Lemma sport
Sillabazione/Fonetica [spòrt]
Etimologia Dall'ingl. sport, che è dal fr. ant. desport; cfr. diporto
Vedi Sinonimi e contrari

Definizione s. m. invar. l'insieme degli esercizi fisici che si praticano, in gruppo o individualmente, per mantenere in efficienza il corpo: praticare lo sport; fare dello sport al chiuso, all'aperto; sport agonistico, praticato gareggiando con altri | insieme di esercizi fisici in forma di gioco, individuale o collettivo, che obbedisce a determinate regole: sport individuale, di squadra; gli sport della corsa, del nuoto, della lotta; lo sport del ciclismo, della pallacanestro; sport dilettantistico, professionistico; gli sport dell'acqua, della neve; sport invernali, quelli che si praticano sulla neve (sci, bob ecc.) e sul ghiaccio (pattinaggio, hockey) | fare qualcosa per sport, per divertimento, senza necessità o compenso
¶ agg. invar. (non com.) sportivo: una bicicletta sport.

Anche se io non saprei a chi dar ragione, il Vocabolario da' torto a chi vorrebbe lo sci alpinismo come attivita' spirituale e di comunione con la natura e basta, secondo le definizioni e' a tutti gli effetti uno sport.

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda germana » mer feb 22, 2006 10:17 am

Dillinger ha scritto:
(...)
Fate pure gare di scialpinismo. Personalmente vi porrò l'attenzione che destano: nulla.

Mi scuso se alcune frasi possono sembrare provocatorie. Sono state formulate semplicemente per rendere l'idea.


E' più o meno quello che ho detto io vari interventi fa. Mi sembra assurdo discutere se lo scialpinismo può essere o meno agonistico, è chiaro che la componete agonistica esiste e che le motivazioni di chi cerca unicamente il contatto con la natura non sono le sole esistenti nè le sole "eticamente valide" ;-)

Però sulla spettacolarità di una gara di scialp, sulla sua "fruibilità" da parte di un pubblico di non addetti ai lavori, sinceramente ho grossi dubbi.
Del resto, se ci fosse un mercato per questo tipo di spettacolo, immagino che sarebbe stato sfruttato da tempo :lol:


Sul discorso "doping leggero" o come lo volete chiamare :wink:
Io non sono un medico e non ho idea di quanti danni possano produrre certe sostanze... del resto è probabile che pure tra i medici i pareri siano abbastanza contrastanti... questo accade pure riguardo a molti farmaci.
Dal punto di vista dei benefici... sicuramente mi sbaglio ma... ho avuto l'impressione che maltodestrine, aminoacidi, gatorade... abbiano tutti più che altro un forte effetto....placebo ;-) :twisted:

Personalmente un tempo mi pigliavo l'enervit per aiutarmi in montagna. A un certo punto ho smesso per non litigare con la persona con cui stavo, di idee molto "naturiste" ;-)
Con mia grande sorpresa il mio rendimento non è affatto peggiorato anzi.. :D

Forse è proprio questa la differenza col doping vero e proprio, che è un modo per barare al gioco, per truccare il mazzo di carte a discapito della salute: col doping uno che non è un atleta lo diventa... magari poi dura poco :cry: .
Tutto il resto, tutta questa chimica permessa e pubblicizzata che ciascuno si autosomministra sperando di migliorarsi un pò... è probabile che gli effetti siano soggettivi, che qualcuno abbia davvero qualche piccolo beneficio... ma sostanzialmente a me pare un modo come un altro da parte delle industrie chimiche per cacciare un pò di soldi alla gente :cry: :wink:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda bummi » mer feb 22, 2006 10:51 am

germana ha scritto:...
Tutto il resto, tutta questa chimica permessa e pubblicizzata che ciascuno si autosomministra sperando di migliorarsi un pò... è probabile che gli effetti siano soggettivi, che qualcuno abbia davvero qualche piccolo beneficio... ma sostanzialmente a me pare un modo come un altro da parte delle industrie chimiche per cacciare un pò di soldi alla gente :cry: :wink:


Sentirsi confermare le proprie sensazioni da chi fa quest'attività da diverso tempo a livelli elevati fa sempre piacere.
Personalmente posso dire che la vera differenza non è tanto quello che mangio o ho mangiato, ma aver dormito bene la sera prima. Non c'è nulla che mi permette di fare meglio una gita scialpinistica rispetto ad una sana dormita.
Quanto all'alimentazione, ho smesso di usare gatorade ed enervit vari da diversi anni. L'acqua di Roma, ricca di calcio, è la mia bevanda preferita, ma qui sconfiniamo già nel soggettivo. D'inverno quando fa freddo preferisco portarmi un bel termos di tè caldo ben zuccherato. Nello zaino poi cerco di non far mancare mai un bel panino farcito con prosciutto o salame e una barretta di muesli. Ho anche provato un paio di volte ad usare stè famose barrette e devo dire che mi hanno appesantito notevolmente lo stomaco, il loro effetto su di me è stato assolutamente negativo. Ma anche qui probabilmente siamo nel campo del soggettivo, lo stomaco digerisce meglio ciò che conosce bene, i miei compari di gita mangiano ognuno qualcosa di diverso, in questo diventa fodamentale conoscere se stessi e assecondare il proprio fisico.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda germana » mer feb 22, 2006 10:56 am

Io viaggio a frutta secca (fichi e mandorle) e aranci... peccato che pesano (gli aranci) :wink:
Gli aranci sono il mio reintegratore salino preferito :D

Ah, dormire, dormire.... :roll: purtroppo durante la settimana i tempi sono quelli che sono... devo riprendere la sana abitudine di andare a dormire sotto la gita che voglio fare :lol: :lol: :lol:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda _Uli » mer feb 22, 2006 11:14 am

Zio Vare ha scritto:ti sei perso qualche passaggio, lo scialpinismo agonistico esiste da tempo, con gare e campionati. Poi l'equazione "sport = gara a chi arriva prima" è sbagliata.


Quanto all' agonismo, ci sono anche i campionati (bavaresi) di bere la birra, campionati a carte, campionati di sputo in lungo ecc. ecc. Ma per questo, non e' sport.

Io, piuttosto, la penso un po' come germana.

Inoltre, vorrei aggiungere un' aspetto ecologico: Non mi sembra che gli alpiniraces rispettino molto ambiente e natura. Se si vuole propagare uno sport nella natura, a me, mi sono molto piu' simpatici le gare di corse cross country ad orientamento (scusate non so il termine italiano (?) ). Perche' non sono solamente prestazione fisica ma richiedono anche intelligenza e intimita' col terreno.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda andreag » mer feb 22, 2006 11:21 am

Come al solito Germana mi toglie le parole di bocca....
:D :D :D

Germana, bisogna proprio che ci si veda una volta, vai al raduno scialp del GS?? io farò di tutto per esserci....
8) 8)

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda germana » mer feb 22, 2006 11:25 am

_Uli ha scritto:Inoltre, vorrei aggiungere un' aspetto ecologico: Non mi sembra che gli alpiniraces rispettino molto ambiente e natura. Se si vuole propagare uno sport nella natura, a me, mi sono molto piu' simpatici le gare di corse cross country ad orientamento (scusate non so il termine italiano (?) ). Perche' non sono solamente prestazione fisica ma richiedono anche intelligenza e intimita' col terreno.



In quanto al rispetto per la natura purtroppo, molti organizzatori di gare "in campagna" non brillano certo.
Per esempio nei boschi di casa mia era abitudine lasciare metri e metri di striscioni in plastica (quasi indistruttibili) dopo lo svolgimento delle gare di mtb o podistiche :( :( :(
Ultimamente sembra che si comportino un pò meglio... speriamo sia una tendenza :)
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda whitemount » mer feb 22, 2006 11:35 am

germana ha scritto:Dal punto di vista dei benefici... sicuramente mi sbaglio ma... ho avuto l'impressione che maltodestrine, aminoacidi, gatorade... abbiano tutti più che altro un forte effetto....placebo ;-) :twisted:

Personalmente un tempo mi pigliavo l'enervit per aiutarmi in montagna. A un certo punto ho smesso per non litigare con la persona con cui stavo, di idee molto "naturiste" ;-)
Con mia grande sorpresa il mio rendimento non è affatto peggiorato anzi.. :D


Non posso che concordare con tutto il discorso che hai fatto e rispetto a quanto quotato ho fatto la stessa esperienza, unica differenza per problemi intestinali le arancie mi danno problemi, meglio i mandaranci, faccio schifo uguale a prima ma il mio stomaco ne è molto più contento.
Immagine
oggi è domenica domani si muore
oggi mi vesto di rosso e d'amore
Avatar utente
whitemount
 
Messaggi: 297
Images: 12
Iscritto il: ven mar 14, 2003 17:03 pm
Località: God's urinal (VI)

Messaggioda manuel_granpasso » mer feb 22, 2006 11:36 am

[OT on]
Personalmente ho sostituito lo zucchero nel the con il miele e per vari spuntini vado con la frutta secca ed essiccata, mi faccio delle belle macedonie di noci, mandorle, mele essiccate, prugne essiccate, pinoli, datteri essiccati e uva passa ... più ne ho piu ne metto...
poi da qualche anno ho trovato molto utili le barrette di frutta secca in cialda (qui a Roma se ne trovano poche ma ne faccio incetta quando vado a nord) o dolcetti al farro o sesamo...
Poi a ritorno si integra con fettuccine, salame, arrosticini, vino, birra e tutto il cucuzzaro possibile...

Io il chimico non lo digerisco, mi ritrovo con un'acidità micidiale solo con un sorso di Gatorade o mezza barretta con maltodestrine... magari sono tarato ma mi fanno secco.
[OT off]
Avatar utente
manuel_granpasso
 
Messaggi: 153
Images: 1
Iscritto il: gio gen 19, 2006 18:19 pm
Località: Monterotondo (Roma)

Messaggioda germana » mer feb 22, 2006 11:41 am

manuel_granpasso ha scritto:[OT on]
(...)
Poi a ritorno si integra con fettuccine, salame, arrosticini, vino, birra e tutto il cucuzzaro possibile...

[OT off]


:lol: :lol: :lol:


Sìsì, anche io non resisto agli arrosticini... e a mangiare carne dopo le faticate in montagna... l'azotemia se ne va alle stelle :( ... la pecora non fa eccezione purtroppo :lol: ... e il giorno dopo uno sta rinco :cry: ... ma chissene :wink:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda bummi » mer feb 22, 2006 11:46 am

manuel_granpasso ha scritto:[OT on]
...
Io il chimico non lo digerisco, mi ritrovo con un'acidità micidiale solo con un sorso di Gatorade o mezza barretta con maltodestrine... magari sono tarato ma mi fanno secco.
[OT off]


Mi chiedo se ci sia qualcuno che non risente di questi effetti collaterali, sei già la quarta o quinta persona che mi dice di avere di questi problemi! :-)
Secondo me sta roba fa male a quasi tutti, si vede che siamo un popolo di persone facilmente suggestionabili dalla pubblicità... :-(
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda manuel_granpasso » mer feb 22, 2006 11:50 am

germana ha scritto:[...] e a mangiare carne dopo le faticate in montagna... l'azotemia se ne va alle stelle [...]:


Adoro l'azotemina !

germana ha scritto:[...] ... e il giorno dopo uno sta rinco :cry: ... ma chissene :wink:[...]


Bhe, tanto nel mio caso non se ne accorge nessuno :lol: :lol: :lol:



Cia
Manuel
Avatar utente
manuel_granpasso
 
Messaggi: 153
Images: 1
Iscritto il: gio gen 19, 2006 18:19 pm
Località: Monterotondo (Roma)

Messaggioda germana » mer feb 22, 2006 12:14 pm

bummi ha scritto:
Secondo me sta roba fa male a quasi tutti, si vede che siamo un popolo di persone facilmente suggestionabili dalla pubblicità... :-(
bummi


Ahahah :lol: tutti a comprà il gatorade all'autogrill :roll: o a riempirsi di aminoacidi sotto alle falesie :lol: :lol: :lol:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda jonni74 » mer feb 22, 2006 12:42 pm

Perchè lo sci nordico è accettato come disciplina agonistica allora? Non è sempre per ritrovarsi in mezzo alla natura che noi "non garaioli" lo pratichiamo? E l'arrampicata sportiva? A questa stregua anche le gare di nuoto in acque libere, quelle di fondo insomma, non dovrebbero esistere. E perchè l'orienteering sì? Non nasce comunque dal semplice escursionismo, e quindi dalla voglia di andare per boschi, montagne o colline che siamo?
A me pare che ci siano molti sport che oggi si praticano a livello agonistico e che derivano da attività umane che certo non sono nate come competitive, quindi non vedo perchè non si possa dire a un gruppo di atleti di salire e scendere da una montagna nel più breve tempo possibile (contenti loro... :wink: ) e chiamre questa attività "gara di scialpinismo"... mi sembra più che lecito. Che poi noi, o quasi tutti noi, viviamo lo scialpinismo in ben altri modi, questo è talmente palese che mi sembra proprio inutile doverlo sempre ricordare. Insomma, niente e nessuno ci toglierà i nostri sogni e le nostre emozioni mentre saliamo e scendiamo per le montagne, e nessuno ci obbligherà a correre contro il tempo mentre lo facciamo. Le gare sono un altro mondo, che secondo me non va paragonato alla nostra passione. Ho amici che fanno delle gare e che poi vivono la montagna proprio come tutti noi, sono due aspetti ben distinti che possono convivere, anzi credo che si possa trarre spunti positivi da uno e dall'altro.

Ciao, Gio :arrow: :arrow: :arrow:
"Ho dormito troppo a lungo senza di te, ho consumato molte anime innocenti ma non posso consumare la tua, perché? io vedo l?inferno nei tuoi occhi"
jonni74
 
Messaggi: 141
Images: 2
Iscritto il: mar ago 30, 2005 12:38 pm
Località: sopra i 1000

Messaggioda bummi » mer feb 22, 2006 13:17 pm

germana ha scritto:
bummi ha scritto:
Secondo me sta roba fa male a quasi tutti, si vede che siamo un popolo di persone facilmente suggestionabili dalla pubblicità... :-(
bummi


Ahahah :lol: tutti a comprà il gatorade all'autogrill :roll: o a riempirsi di aminoacidi sotto alle falesie :lol: :lol: :lol:


Io una mia teoria ce l'ho. In realtà è esattamente la stessa cosa che succede coi PC, chi produce i virus sono poi gli stessi che ti vendono l'antivirus.
Secondo me i vari Gatorade, ecc. li produce chi vende le pasticche di Maalox o come cavolo si scrive. :-)
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda KAZAN1975 » mer feb 22, 2006 13:22 pm

bummi ha scritto:
germana ha scritto:
bummi ha scritto:
Secondo me sta roba fa male a quasi tutti, si vede che siamo un popolo di persone facilmente suggestionabili dalla pubblicità... :-(
bummi


Ahahah :lol: tutti a comprà il gatorade all'autogrill :roll: o a riempirsi di aminoacidi sotto alle falesie :lol: :lol: :lol:


Io una mia teoria ce l'ho. In realtà è esattamente la stessa cosa che succede coi PC, chi produce i virus sono poi gli stessi che ti vendono l'antivirus.
Secondo me i vari Gatorade, ecc. li produce chi vende le pasticche di Maalox o come cavolo si scrive. :-)
bummi


e chi produce questi.....?

Immagine


[/url]
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Danielrock » mer feb 22, 2006 14:29 pm

KAZAN1975 ha scritto:
bummi ha scritto:
germana ha scritto:
bummi ha scritto:
Secondo me sta roba fa male a quasi tutti, si vede che siamo un popolo di persone facilmente suggestionabili dalla pubblicità... :-(
bummi


Ahahah :lol: tutti a comprà il gatorade all'autogrill :roll: o a riempirsi di aminoacidi sotto alle falesie :lol: :lol: :lol:


Io una mia teoria ce l'ho. In realtà è esattamente la stessa cosa che succede coi PC, chi produce i virus sono poi gli stessi che ti vendono l'antivirus.
Secondo me i vari Gatorade, ecc. li produce chi vende le pasticche di Maalox o come cavolo si scrive. :-)
bummi


e chi produce questi.....?

Immagine


[/url]


Ma va a CAGARE ....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron