andreag ha scritto:A parte che, se è vero che siamo qui per discutere del più e del meno, non capisco l'acredine con cui tratti l'argomento, non mi pare che ricki abbia detto nulla di particolarmente strano.
quale acredine scusa ?
non ho utilizzato alcun termine volgare , ne tanto meno l'ho
insultato. Se hai la pazienza di ritornare a leggere quello che ho scritto
forse capirai alcune cose.
te le riassumo io:
sostanzialmente è una cosa ( imho ) grave che in un corso di
scialpnismo non siano in grado di insegnarti un tecnica di discesa
che possa considerarsi tale.
E mi pare che nessuno possa contestare questa cosa.
Non lo fa Topocane , ne lo fa l'istruttore.
Il quale tra l'altro ammette con onestà alcune lacune tecniche non
di poco conto.
Io mi rivolgevo all'amico iniziale , al quale veiva consigliato di
fare il corso. Io ho aggiunto le mie considerazioni precisando
poi le mie note.
andreag ha scritto:Nel merito della tua affermazione qui sopra, e della tua idea di cosa deve fornire un corso di scialpinismo, secondo me ti sbagli, e di grosso.
Un corso di introduzione allo scialp consiste mediamente di 6-8 uscite sul campo, oltre alle lezioni teoriche.
In queste 6-8 uscite devi insegnare agli allievi, supponendo che ne siano totalmente digiuni:
-La tecnica di salita con le pelli e le voltate.
- La progressione in inverno nei tratti senza sci, con picca e ramponi.
- La scelta dell'itinerario e la conduzione della gita, di fondamentale importanza per la sicureza.
-Le tecniche di sicurezza e autosoccorso con esercitazioni sul campo
- Elementi di Nivologia e Valanghe con esempi sul campo (non di valanghe...)
-Tutta un'altra serie di cose pratiche, non catalogabili, che fanno parte del bagaglio di uno scialpinista.
L'unica cosa di cui NON devi supporre totalmente a digiuno l'allievo è proprio la tecnica sciistica, difatti a inizio corso c'è una selezione.
Pensare di insegnare la tecnica di discesa fuoripista, in tutti i tipi di neve, in quelle 6-8 lezioni, con tutte le altre cose PRIORITARIE che devi insegnare, è semplicemente una cazzata.
se mi permetti ,
che sia una cazzata lo dici tu , per me non è
una cazzata , ma una cosa fondamentale. !!!
Ovvio che in 8 uscite non si possa insegnare tutto. ma il
problema è che non insegnano proprio un caxxo x ciò che riguarda
la discesa.
Li vedi bene quelli che scendono nei corsi. Non un istruttore che
corregga le posture delle anche , le posizione delle braccia , i piegamenti
e le distensioni.......se per te queste sono cazzate ....amen
andreag ha scritto:La tecnica fuoripista gli allievi se la faranno sciando per conto loro, ed eventualmente facendo degli stage di aggiornamento fuoripista, che peraltro molte sez. CAI organizzano.
perdonami ma queste sono delle sciocchezze. Una dietro all'altra.
Se c'è una cosa che fai fatica ad imparare da solo è proprio
la tecnica di discesa fuori pista. Parlo di sciare bene , non di scendere.
Gli stessi corsi di fuoripista chi li organizza ?
Istruttori e guide.( molto + difficile quest'ultime )
Io non sono + tanto giovane , e nel corso degli anni ho frequentato
molte guide alpine , anche istruttori di scialpinismo che sciano da dio ,
ma l'insegnamento è tutta un altra cosa.
Quello che manca a istruttori e alle guide che non sono
maestri di sci è la capacità di individuare gli errori e quindi di corregerli.
( forse ci vorrebbe l'intervento di un maestro di sci !!! )
Se hai avuto modo anche tu di seguire gli uni e gli altri non credo proprio
tu possa darmi torto.
relativamente agli istruttori dico questo.......
RIPETO !!!! SI PARLA DI INSEGNARE IL FUORIPISTA !!
non di saper sciare. Sono 2 cose diverse. !
andreag ha scritto:Il corso di scialpinsimo deve insegnare all'allievo a muoversi con sicurezza e capacità in territorio montano e ambiente invernale, e NON deve insegnare all'allievo a scendere fuori pista come un dio.
Andrea
mai parlato di scendere da dio , ho sempre parlato di scendere con
tecnica da fuoripista che possa ritenersi tale.
Ma io non ho mai osato sperare cosi tanto.
Mi sarebbe bastato vedere istruttori correggere gli orrori +
grossi.....invece .....caro mio ciò non succede .
E x me è grave.
rusca