arslongavitabrevis ha scritto:andreag ha scritto:trimbax ha scritto:... la mia era una proposta... x discuterne... magari irrealizzabile... era x valutare un compromesso, valutare alternative (che non avete proposto)...
magari non ho capito un c***o... ma voi non è che avete capito molto di più, visto che siete solo capaci di rinchiudervi a riiccio nella vostra community di super elite, dove non esistono alternative...
... se questo è il modo di accogliere e far capire le vostre idee ad uno che si sta affacciando al vostro mondo... cosa credete che farà...
magari si farà due frullate in più... costa molta meno fatica in fondo.
Ma chemminchia dici???
Quale superelite, quali alternative?????
Non c'è nessuna elite, c'è solo la voglia di attaccarsi un paio di pelli sotto gli sci e girare per monti e valli, godendo di ciò che di meraviglioso le nostre Alpi ti possono offrire, lontano dal casino e dall'inquinamento, dai rumori e dalle puzze; rumori e puzze che tu vorresti esportare tranquillamente portando chi non ha voglia di far fatica dove altrimenti non arriverebbe...e non parlo solo della fatica fisica, ma anche di quella mentale, di avere voglia e passione di scoprire itinerari e posti nuovi, di salire e scendere versanti mai visti, di acquisire pian piano la capacità di muoverti in sicurezza, di riconoscere, e di scendere, i vari tipi di neve, tutti belli, dalla polvere alla primaverile alla trasformata alla dura alla.....crosta, massì ci metto anche la crosta che ogni tanto è bello vedere che ti sai districare anche lì!!!
E poi non ho capito, quali proposte, quale compromesso??? Mi pare che sulle Alpi di "compromessi" ne abbiamo già abbastanza....
Andrea
ciao andrea,
che palle, stiamo sempre a carissimo amico..................puzza e rumore, ma vai nella fabbrica della K2 in cina a sentire il suono del silenzio, o a porto marghera (che ce l'hai anche vicino casa, purtroppo x te!) e goditi il profumo degli impianti di raffinazione e stoccaggio dei carburanti con i quali..........bah gia' detto!
io ancora non ho capito chi e con quale autorita' la linea di demarcazione fra buoni e cattivi, fra inquinamento e rispetto dell'ambiente etc... la mette all'altezza dell'elicottero; e non perche' io sia il difensore d'ufficio dell'eliski, ma xche' odio il conformismo fintobuonecologico con cui tutti avete trovato il capro espiatorio nel frullino.
e' la dose che fa il veleno, non solum sed etiam, sempre che sti concetti non siano troppo esoterici.......
Ma santissimo il cielo che sta sopra la crapona !!!
Il problema è la saturazione dei luoghi , ma la vuoi capire o no ?
Ma xchè si deve tirare in ballo tutto il cucuzzaro dalla rivoluzione industriale ad oggi ?
Come se ormai il danno è fatto , e allora diamoci dentro e veloci a dare il colpo di grazia .
Ma xchè , io ti domando , si deve tirare in ballo l'automobile ad esempio ?
MA cosa c***o centra ? Io l'automobile la uso perchè svolge una pura funzione di MEZZO DI TRASPORTO . Stesso dicasi x il frullino ( se usato per scopi di trasporto materiali o x soccorsi ecc. ecc. ; ma non concepisco l'uso dell'automobile , della motoretta del frullino ecc. ecc. per scopi legati allo SVAGO , allo SPORT a tutto ciò che non ha una
funzione pura .
Non concepisco l'automobilismo ( e la cosa mi tocca molto da vicino oggi e domani 'chè sulle strade di queste zone ci sarà un prova di rally automobilistico del campionato italiano ) = rumore , puzza , e strade bloccate per delle 1/2 giornate intere = lo scorso anno alcuni valligiani sabotarono le prove buttando olio sulle strade MITICI ; non concepisco il fatto di inquinare , impuzzare e rovinare qul poco che è rimasto
per puri e semplici scopi di " entertainment ".
In tutto ciò non mi sembra esserci nulla di quello che tu dici essere :
conformismo fintobuonecologico con cui tutti avete trovato il capro espiatorio nel frullino.
Tèh capìt ?
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz