Danielrock ha scritto:Da l'anno scorso è in commercio il nuovo Fitre con due antenne sia analogica che digitale, così a pelle ti consiglierei quello! (ammetto però la mia ignoranza, nn l'ho mai provato in ambiente quindi nn posso dire come vada, però a pelle mi ispira parecchio!)
Io ho avuto modo di provare un paio di fitre RT3 (quelli nuovi a doppia antenna).
Ne ho ricevuto un'impressione negativa, danno troppi segnali acustici e mettono in confusione, il segnale visivo va e viene...
Forse bisogna conoscerli bene, ma la prima impressione non è stata per niente buona.
Gli altri arva (barryvox, ortovox, fitre analogico) sono molto più intuitivi.
Da un test del 2002 (
http://www.slf.ch/staff/pers-home/schweizer/publications/TransceiverISSW2002.pdf) risulta che gli arva direzionali (a due antenne) garantiscono tempi di ricerca più bassi degli arva ad una sola antenna (sia digitali che analogici, è indifferente).
Va detto che questi test sono stati eseguiti da persone senza esperienza nell'uso di arva, con solo una breve istruzione.
Va anche detto che questi 'testatori' non erano soggetti a 'stress da valanga': non stavano cercando un compagno, ma un manichino.
In conclusione, li ritengo abbastanza attendibili.
Queste le tabelle dei tempi.
la prima tabella riporta i tempi di ritrovamento suddivisi in quartili, ossia la prima colonna riporta il tempo di ritrovamento del primo quarto degli arva sepolti, la seconda della prima metà, la terza del terzo quarto
la seconda è più chiara, riporta il numeo di ritrovamenti suddivisi per minuto. Si notano le migliori prestazioni di barryvox e tracker!
Pare che il nuovo pieps a tre antenne (nuovo dell'anno scorso) sia molto efficace nella ricerca fine, in particolare permette di eliminare il problema dei falsi massimi.
Ha il problema che è solo digitale, e potrebbe essere fuorviante nei seppellimenti multipli: quando si individuano più segnali, l'arva ne isola uno e lo 'segue'. Quando lo si trova, si maschera il primo segnale e se ne segue un'altro. Successivamente si maschera anche questo, ma non si sa se il segnale che si seguirà dopo è un segnale nuovo o se è quello del primo arva trovato!
Con gli arva analogici acustici (ortovox m2, mammut barryvox, vecchio fitre ...) è possibile individuare i segnali, ma per questo serve
molta pratica.
ciao
Marco