consiglio kit da valanga

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda powder » ven ott 14, 2005 9:07 am

Danielrock ha scritto:io come arva ho l'ortovox m2, quello digitale arancione fatto a banana!! evitatelo, da caratteristiche tecniche garantiscono una ricezione da 80 mt (barivox 40), be testati in ambiente, tira meno del barivox e costa un fottio di piu.


Guarda io uso l'm2 da ormai 2 anni e dopo di verse esercitazioni posso dire che non è vero che tira meno del barrivox, anzi prende il segnale sempre prima!!!, posso essere d'accordo sul fatto che sia meno intuitivo e facile da usare del mammut, ma è solo questione di esercitarsi. Poi è più preciso nella ricerca di finale di precisione. Un difetto può essere quello che più scomodo da portare rispetto all' mammut che è più compatto e piccolino.
poi non costa un fottio di più, ma solo 10 euri in più (almeno dove l'ho preso io 215 contro 225).
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda powder » ven ott 14, 2005 9:20 am

Per la sonda anche secondo me da 240 va più che bene, ma ti consiglio quelle rapide con cavetto in acciaio tipo mammut, Salewa o Black Diamond che sono fatte dallo stsso produttore.
quelle con ghiera a vite sono un po' più lente in fase di montaggio, e sotto stress possono dare problemi.
La Salewa tra quelle indicate è quella che ticosta un po' meno 50 euro contro i 65 della più cara B.D.
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda fisio68 » ven ott 14, 2005 9:30 am

powder ha scritto:
Danielrock ha scritto:io come arva ho l'ortovox m2, quello digitale arancione fatto a banana!! evitatelo, da caratteristiche tecniche garantiscono una ricezione da 80 mt (barivox 40), be testati in ambiente, tira meno del barivox e costa un fottio di piu.


Guarda io uso l'm2 da ormai 2 anni e dopo di verse esercitazioni posso dire che non è vero che tira meno del barrivox, anzi prende il segnale sempre prima!!!, posso essere d'accordo sul fatto che sia meno intuitivo e facile da usare del mammut, ma è solo questione di esercitarsi. Poi è più preciso nella ricerca di finale di precisione. Un difetto può essere quello che più scomodo da portare rispetto all' mammut che è più compatto e piccolino.
poi non costa un fottio di più, ma solo 10 euri in più (almeno dove l'ho preso io 215 contro 225).
Condivido in pieno il parere di powder ed aggiungo che il barrivox l'ho trovato piu' complesso nell'apprendimento.Sono del perere comunque che si tratti di prodotti testati e garantiti da ditte tutte ugualmente serie,le discriminanti possono essere tantissime cosi' come le valutazioni personali.Certo che se acquisti un analogico con sola emissione sonora devi allenarti parecchio perche' 15min passano veloci.....
fisio68
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio feb 17, 2005 14:29 pm
Località: parma

Messaggioda @lino » ven ott 14, 2005 10:59 am

non vorrei assolutamente fare il "professore" ma come si evidenzia dai vari vostri contributi il concetto è che stiamo parlando di ottimi apparecchi che hanno caratteristiche leggermente diverse ma nel momento in cui si fa la scelta diventa fondamentale l'esercitazione e la conoscenza del proprio strumento per accelerare al massimo i tempi del recupero, durante le nostre esercitazioni i tempi di ritrovamento sono molto simili a parità di condizioni e utilizziamo barrivox digitali vecchi barrivox analogici fitre analogico (gran arva) M1 M2 ecc ... quindi il concetto è che vanno bene tutti l'importante è esercitarsi molto e conoscere perfettamente cosa si ha in mano. Molte guide alpine usano e consigliano Ortovox ma non sempre xchè hanno la certezza che funzioni meglio quanto spesso per un discorso di convenzione/sponsor.
ciao a tutti e buone sciate
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda Murdok » ven ott 14, 2005 12:49 pm

Danielrock ha scritto:buone sciate!!!!!!!

Nell'ordine hai postato la mia pala,la mia sonda (senza ghiera) ed il mio Barryvox preferito.
Comprati l'anno scorso a Bolzano da Sportler.Unica cosa avevo cambiato la pala con 10 eurini in più!! :)
"Se un ventilatore messo in un frigorifero non può raffreddare una
stanza,come può un idrante fare la neve?"
Immagine
Avatar utente
Murdok
 
Messaggi: 121
Iscritto il: lun mar 21, 2005 20:31 pm
Località: Milano

Messaggioda seba » ven ott 14, 2005 12:56 pm

un ottimo sito di riferimento è
www.cai-svi.it

byez seba
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda Danielrock » ven ott 14, 2005 14:05 pm

powder ha scritto:
Danielrock ha scritto:io come arva ho l'ortovox m2, quello digitale arancione fatto a banana!! evitatelo, da caratteristiche tecniche garantiscono una ricezione da 80 mt (barivox 40), be testati in ambiente, tira meno del barivox e costa un fottio di piu.


Guarda io uso l'm2 da ormai 2 anni e dopo di verse esercitazioni posso dire che non è vero che tira meno del barrivox, anzi prende il segnale sempre prima!!!, posso essere d'accordo sul fatto che sia meno intuitivo e facile da usare del mammut, ma è solo questione di esercitarsi. Poi è più preciso nella ricerca di finale di precisione. Un difetto può essere quello che più scomodo da portare rispetto all' mammut che è più compatto e piccolino.
poi non costa un fottio di più, ma solo 10 euri in più (almeno dove l'ho preso io 215 contro 225).


Tutti sono ottimi apparecchi, io personalmente con l'm2 nn mitrovo un gran che bene, preferisco il Fitre, analogico ma a mio avviso, (con una buona preparazione piu affidabile e preciso)

Comunque come considerazione finale, dico che il miglio Arva e quello che si impara ad usare, ci vogliono solo pazieza e prove!!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Spider » ven ott 14, 2005 14:42 pm

Mamma mia, qua sta venendo fuori un'enciclopedia!
8O :idea:

Grazie a tutti!
Anch'io sono convinto che la cosa più importante è IMPARARE A USARLO, l'arva, poi le caratteristiche sono relative... ma volevo la vostra opinione.

Magari in questi giorni passo da Sportler, sarei orientato ad acquistare il kit, verificando il numero di lotto del Barryvox, e facendomi sostituire la pala con una in alluminio.
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda mb » sab ott 15, 2005 0:34 am

Danielrock ha scritto:Da l'anno scorso è in commercio il nuovo Fitre con due antenne sia analogica che digitale, così a pelle ti consiglierei quello! (ammetto però la mia ignoranza, nn l'ho mai provato in ambiente quindi nn posso dire come vada, però a pelle mi ispira parecchio!)


Io ho avuto modo di provare un paio di fitre RT3 (quelli nuovi a doppia antenna).
Ne ho ricevuto un'impressione negativa, danno troppi segnali acustici e mettono in confusione, il segnale visivo va e viene...
Forse bisogna conoscerli bene, ma la prima impressione non è stata per niente buona.
Gli altri arva (barryvox, ortovox, fitre analogico) sono molto più intuitivi.

Da un test del 2002 (http://www.slf.ch/staff/pers-home/schweizer/publications/TransceiverISSW2002.pdf) risulta che gli arva direzionali (a due antenne) garantiscono tempi di ricerca più bassi degli arva ad una sola antenna (sia digitali che analogici, è indifferente).
Va detto che questi test sono stati eseguiti da persone senza esperienza nell'uso di arva, con solo una breve istruzione.
Va anche detto che questi 'testatori' non erano soggetti a 'stress da valanga': non stavano cercando un compagno, ma un manichino.
In conclusione, li ritengo abbastanza attendibili.

Queste le tabelle dei tempi.
la prima tabella riporta i tempi di ritrovamento suddivisi in quartili, ossia la prima colonna riporta il tempo di ritrovamento del primo quarto degli arva sepolti, la seconda della prima metà, la terza del terzo quarto
la seconda è più chiara, riporta il numeo di ritrovamenti suddivisi per minuto. Si notano le migliori prestazioni di barryvox e tracker!
Immagine

Pare che il nuovo pieps a tre antenne (nuovo dell'anno scorso) sia molto efficace nella ricerca fine, in particolare permette di eliminare il problema dei falsi massimi.
Ha il problema che è solo digitale, e potrebbe essere fuorviante nei seppellimenti multipli: quando si individuano più segnali, l'arva ne isola uno e lo 'segue'. Quando lo si trova, si maschera il primo segnale e se ne segue un'altro. Successivamente si maschera anche questo, ma non si sa se il segnale che si seguirà dopo è un segnale nuovo o se è quello del primo arva trovato!
Con gli arva analogici acustici (ortovox m2, mammut barryvox, vecchio fitre ...) è possibile individuare i segnali, ma per questo serve molta pratica.

ciao
Marco
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Danielrock » dom ott 16, 2005 18:45 pm

mb ha scritto:
Danielrock ha scritto:Da l'anno scorso è in commercio il nuovo Fitre con due antenne sia analogica che digitale, così a pelle ti consiglierei quello! (ammetto però la mia ignoranza, nn l'ho mai provato in ambiente quindi nn posso dire come vada, però a pelle mi ispira parecchio!)


Io ho avuto modo di provare un paio di fitre RT3 (quelli nuovi a doppia antenna).
Ne ho ricevuto un'impressione negativa, danno troppi segnali acustici e mettono in confusione, il segnale visivo va e viene...
Forse bisogna conoscerli bene, ma la prima impressione non è stata per niente buona.
Gli altri arva (barryvox, ortovox, fitre analogico) sono molto più intuitivi.

Da un test del 2002 (http://www.slf.ch/staff/pers-home/schweizer/publications/TransceiverISSW2002.pdf) risulta che gli arva direzionali (a due antenne) garantiscono tempi di ricerca più bassi degli arva ad una sola antenna (sia digitali che analogici, è indifferente).
Va detto che questi test sono stati eseguiti da persone senza esperienza nell'uso di arva, con solo una breve istruzione.
Va anche detto che questi 'testatori' non erano soggetti a 'stress da valanga': non stavano cercando un compagno, ma un manichino.
In conclusione, li ritengo abbastanza attendibili.

Queste le tabelle dei tempi.
la prima tabella riporta i tempi di ritrovamento suddivisi in quartili, ossia la prima colonna riporta il tempo di ritrovamento del primo quarto degli arva sepolti, la seconda della prima metà, la terza del terzo quarto
la seconda è più chiara, riporta il numeo di ritrovamenti suddivisi per minuto. Si notano le migliori prestazioni di barryvox e tracker!
Immagine

Pare che il nuovo pieps a tre antenne (nuovo dell'anno scorso) sia molto efficace nella ricerca fine, in particolare permette di eliminare il problema dei falsi massimi.
Ha il problema che è solo digitale, e potrebbe essere fuorviante nei seppellimenti multipli: quando si individuano più segnali, l'arva ne isola uno e lo 'segue'. Quando lo si trova, si maschera il primo segnale e se ne segue un'altro. Successivamente si maschera anche questo, ma non si sa se il segnale che si seguirà dopo è un segnale nuovo o se è quello del primo arva trovato!
Con gli arva analogici acustici (ortovox m2, mammut barryvox, vecchio fitre ...) è possibile individuare i segnali, ma per questo serve molta pratica.

ciao
Marco


Eila valsuganotto!!!!! Anche io sono per metà valsuganotto!!!

Puttasca, sei un pozzo di scienza :wink: , comunque grazie mille per i suggerimenti e le news, prima ero molto tentato dal nuovo fitre, ma adesso mi sa che darò un occhio piu bene alle caratteristiche e ai vari paragoni, magari se ne avrò l'occasione farò anche il confronto in campo!!!!

Ancora Grazie
Ciao Daniele
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda arslongavitabrevis » dom ott 16, 2005 22:50 pm

murdok ha scritto:Se un ventilatore messo in un frigorifero non può raffreddare una
stanza,come può un idrante fare la neve?"


secondo principio della termodinamica, forse? :?: :wink:
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

Messaggioda Danielrock » lun ott 17, 2005 13:02 pm

arslongavitabrevis ha scritto:
murdok ha scritto:Se un ventilatore messo in un frigorifero non può raffreddare una
stanza,come può un idrante fare la neve?"


secondo principio della termodinamica, forse? :?: :wink:


Dove è stata scritta tale citazione???? Immagine

Mi sono perso un pezzo di discussione!!!!! Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda arslongavitabrevis » lun ott 17, 2005 16:47 pm

Danielrock ha scritto:
arslongavitabrevis ha scritto:
murdok ha scritto:Se un ventilatore messo in un frigorifero non può raffreddare una
stanza,come può un idrante fare la neve?"


secondo principio della termodinamica, forse? :?: :wink:


Dove è stata scritta tale citazione???? Immagine

Mi sono perso un pezzo di discussione!!!!! Immagine


e' la firma di murdok.....
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

Messaggioda kiki » lun ott 17, 2005 18:06 pm

arslongavitabrevis ha scritto:
murdok ha scritto:Se un ventilatore messo in un frigorifero non può raffreddare una
stanza,come può un idrante fare la neve?"


secondo principio della termodinamica, forse? :?: :wink:


...cacchio ha studiato il ragazzo... :twisted: :P
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda arslongavitabrevis » lun ott 17, 2005 19:03 pm

kiki ha scritto:
arslongavitabrevis ha scritto:
murdok ha scritto:Se un ventilatore messo in un frigorifero non può raffreddare una
stanza,come può un idrante fare la neve?"


secondo principio della termodinamica, forse? :?: :wink:


...cacchio ha studiato il ragazzo... :twisted: :P


mica come te che passavi tutto il tempo in montagna (ad aumentare l'entropia dell'universo, terzo principio....... :wink: ) senza studiare, x la disperazione dei tuoi genitori..... e guarda ora in che compagnia sei finito :D

ciao kiki!
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

Messaggioda kiki » lun ott 17, 2005 20:16 pm

arslongavitabrevis ha scritto:
kiki ha scritto:
arslongavitabrevis ha scritto:
murdok ha scritto:Se un ventilatore messo in un frigorifero non può raffreddare una
stanza,come può un idrante fare la neve?"


secondo principio della termodinamica, forse? :?: :wink:


...cacchio ha studiato il ragazzo... :twisted: :P


mica come te che passavi tutto il tempo in montagna (ad aumentare l'entropia dell'universo, terzo principio....... :wink: ) senza studiare, x la disperazione dei tuoi genitori..... e guarda ora in che compagnia sei finito :D

ciao kiki!


Eh eh eh in effetti, devo essere onesto, il mononeurone si e' manifestato prima di conoscere questa brutta gente, altrimenti non sarei davvero riuscito a studiare ;)

Miii a pensarci sarebbe stata una vera rovina (gia' cosi'!!!)

:roll:
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda vis » ven ott 21, 2005 23:15 pm

seba ha scritto:...ciao spider sei pronto per tornare in Secret Spot....



Ciao seba! Sono Giacomo,eravamo insieme allo snow thrill, ricordi? Pensi che mi potrei aggregare a voi? :oops: Per l'inverno dovrei essere di nuovo in italia! :D

Tornando in topic.
In un' esercitazione ho usato il barryvox mammut, il vecchio fitre e l'M2. Con tutti e tre ho avuto buoni risultati ma in particolare mi sono trovato meglio con il barryvox. Bisogna cmq conoscerlo: è immediato nell'uso e si rischia di seguire le indicazioni senza pensare, ci si trova magari a fare un giro e a riprendere di nuovo primo sepolto! :roll:
Pensavo anch'io di prendere l'offerta di sportler per il mammut, magari ci possono fare uno sconto ulteriore! :wink: Ho visto però anche qualche offerta per il pieps dsp che sembrerebbe migliore...
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

Messaggioda seba » lun ott 24, 2005 9:27 am

uheila Giacomo...dove sei di bello??!!... per aggregarti a noi no prblm....
per quanto riguarda Arva -pala-sonda se nn hai fretta stò vedendo di spuntare un paio di prezzi , grazie a conoscenze varie...penso per i primi di nov di avere in mano le offerte...ovviamnete più siamo "sicuri" dell'acquisto meglio è per il portafoglio

byez fatti sentire


byez seba
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda dags1972 » lun ott 24, 2005 11:49 am

powder ha scritto:la prima offerta è migliore tra le due, ma non è lo sconto del secolo,
il mammut lo si trova a 220 e quella sonda sui 50, poi ovvio che se vuoi la pala in metallo di costerà di più di quel pacchetto. ma comunque, mai quei 387 euri di partenza.
il mammut è un buon arva, e anche la sonda salewa è molto buona, ha il cavetto in acciaio.
per la pala anche io ti consiglio un mod in allumigno o acciaio, più pesantini ma decisamente migliori specie con nevi crostose o dure.


Io ho una gloriosa pala in metallo con manico in legno... mi manca arva e sonda...

su ebay trovi penso la stessa offerta a 300 +s.s. quindi non è così sconveniente
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Spider » mer ott 26, 2005 13:22 pm

Ancora grazie a tutti ma... nessuno ha detto niente sull'Ortovox X1, in rete non ho trovato un granchè...

Ha qualche svantaggio-controindicazione particolare (prezzo a parte?)
Nessuno l'ha provato? :roll: :?
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.