scaltro ha scritto:arslongavitabrevis ha scritto:mamo ha scritto:
L'eliski , per la prima volta l'ho provato nel 1980 anno + anno - ( tu eri già nato ? ) .
Mi sono concesso una giornata di sci elitrasportato una volta all'anno sino a circa 5 anni fa , poi ho mollato il colpo . CHE SCHIFO !
a mamo, nun fa' l'integralista, o almeno dacce 20 anni pure a noi per capire e metabolizzare 'ndo sta l'errore (anzi l'erore!)
.....io ho fatto il mio primo giro nel 2000 , proprio sul rutor da valgrisa, dunque ho 15 anni ancora di errori consentiti......
e se ti devo dire la mia, penso che l'eliski sia il sale sulla tavola della nostra passione. per fare quest'estate la discesa da capanna margherita con mia figlia per esempio non c'era scelta.....
o aspettavo altri 10 anni :?:

scusa ma e che male ci sarebbe stato nell'aspettare altri 10 anni?
la montagna non insegna forse proprio l'attesa, il rispetto, l'accettazione dei propri limiti?
il sale sulla nostra passione a mio parere è ben altro!!
quando sei in un bosco con gli alberi carichi di neve fresca alle prime luci del mattino e l'unico rumore che senti è la neve che crocchia sotto le pelli,
arrivare in vetta e stringere la mano al compagno prima di prepararsi a gustare quella discesa che non può che essere unica, anche sperare, desiderare volere una salita o una discesa, prepararsi e faticare per essa, questo è il sale dello sci-alpinismo! e trovo giusto che alla Capanna Margherita ci arrivino solo sci-alpinisti!
il mio approccio sarà certamente un po' moralista e retrò ma sono certo che in questo modo mi sento in pace con me stesso e con gli altri.

beh, se non altro uno che non urla...........
alla capanna margherita due settimane prima io ci sono arrivato come dici tu, con le pelli, dai salati, con tutta la poesia del mondo.
ma per me e' anche poesia fare 10,000 m di polvere vergine in un giorno, o portare mia figlia ad 11anni a fare una cosa emozionante, e l'emozione non e' certo la salita con l'elicottero. perche' non a 20 anni con le sue gambine? fara' anche quello, ma
la vita e' quello che fai ora.
del resto 10 anni fa c'era una forma di integralismo snobistico nei confronti di chi aveva il telefonino da parte di chi lo vedeva come un accelerazione dei tempi...... oggi che ce l'hanno tutti il punto non e' averlo o non averlo, ma piuttosto saper scegliere i momenti in cui tenerlo spento.
quello che x me e' incomprensibile e' polemizzare sull'elicottero e fare 500km. dalla citta' per trovare la polvere, usare gli impianti e scendere con gli skifriraissss d'ultima generazione, xche' quelli dell'altr'anno non vanno bene sono 95mm al centro invece di 102.....e poi tornare in citta' ed andare casomai a vendere polizze assicurative.......
accetto lezioni di
coerenza , e di solito quelle si danno con l'esempio e non con le chiacchere, e sono quelle che mi fanno pensare e casomai sentire una merda..... ma allora te (
te generico, caro scaltro, non ce l'ho assolutamente con te

)devo vede' con gli sci di frassino e le lamine avvitate, a piedi senza goretex xcr threelayers e scarponi adrenalinkx27/w. altrimenti il limite "morale" fra possedere-aumentando l'entropia del mondo-quanto detto poc'anzi- e fare con un paio di head monster di 3 anni fa un giro in elicottero e' del tutto personale.
e poi cosi' si finisce a dar ragione a ruini...