PORTA NERA (SCHWARZTHOR)

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda mamo » ven nov 04, 2005 17:31 pm

PaveE ha scritto:Beh, facciamo così ve LE consegno direttamente davanti al Rifugio guide del cerv ino così non me le devo portare io nello zaino!!!! :wink:


Ci sto , tieniti pronto per metà marzo/primi di aprile .
:!: :!: :!:
:arrow:
Se posso : avrei delle preferenze sul vitigno :lol: :wink: 8)
se si potesse :arrow: ... io adoro il barbaresco :roll: 8) :D
:D :D :D
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda PaveE » ven nov 04, 2005 19:27 pm

mamo ha scritto:
PaveE ha scritto:Beh, facciamo così ve LE consegno direttamente davanti al Rifugio guide del cerv ino così non me le devo portare io nello zaino!!!! :wink:


Ci sto , tieniti pronto per metà marzo/primi di aprile .
:!: :!: :!:
:arrow:
Se posso : avrei delle preferenze sul vitigno :lol: :wink: 8)
se si potesse :arrow: ... io adoro il barbaresco :roll: 8) :D
:D :D :D
ciao mamo



Ti faccio un rapido elenco di quello che VI posso offrire fra gli stagionati:
Barolo, Barbaresco, Spanna, Ghemme, Fara, Sizzano, Carema, Lessona, Bramaterra.
Fra i vini "da tavola": Barbera, Dolcetto, Grignolino, Bonarda, Canavese rosso, Roero Rosso.
Fra i bianchi: Arneis, Erbaluce, Chardonnay, Moscato Secco (specialità della casa), Cortese, Favorita e un Brut che producono qui nelle miei zone che è il "Serra Brut" vino che non sfigura di fianco a tanto Prosecchi.
Avrei solo bisogno di sapere il vostro anno di nascita per poter magari trovare una bottiglia vostra coscritta, sai com'è il vino con i nostri anni lo si beve con più gusto!!!!
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Messaggioda arslongavitabrevis » ven nov 04, 2005 19:38 pm

mamo ha scritto:Se posso : avrei delle preferenze sul vitigno :lol: :wink: 8)
se si potesse :arrow: ... io adoro il barbaresco :roll: 8) :D
:D :D :D
ciao mamo


famo così: vengo anch'io, (senza elicottero :wink:) e porto una bottiglia di Gaja Sperss 1990, che l'e' tanto che cerco un' occasione degna x il suo sacrificio............. :!:

attendo la convocazione.......... 8)
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

gaja sperss

Messaggioda robmonti » ven nov 04, 2005 21:14 pm

per il gaia sperss al colle del Rossi Volante mi iscrivo anch'io :D :D
Libera la mente, respingi la teuria
Sconosciuto - non del tutto - marzo 2006
Avatar utente
robmonti
 
Messaggi: 284
Images: 14
Iscritto il: dom dic 28, 2003 14:21 pm
Località: bergamo

Re: gaja sperss

Messaggioda arslongavitabrevis » ven nov 04, 2005 22:44 pm

robmonti ha scritto:per il gaia sperss al colle del Rossi Volante mi iscrivo anch'io :D :D


bene, allora andiamo con lo snowboard...............vero rudy ??:wink:
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

Messaggioda mamo » sab nov 05, 2005 0:44 am

Vabbene :
Ti faccio un rapido elenco di quello che VI posso offrire fra gli stagionati:
Barolo, Barbaresco, Spanna, Ghemme, Fara, Sizzano, Carema, Lessona, Bramaterra.
Fra i vini "da tavola": Barbera, Dolcetto, Grignolino, Bonarda, Canavese rosso, Roero Rosso.
Fra i bianchi: Arneis, Erbaluce, Chardonnay, Moscato Secco (specialità della casa), Cortese, Favorita e un Brut che producono qui nelle miei zone che è il "Serra Brut" vino che non sfigura di fianco a tanto Prosecchi.
Avrei solo bisogno di sapere il vostro anno di nascita per poter magari trovare una bottiglia vostra coscritta, sai com'è il vino con i nostri anni lo si beve con più gusto!!!!


MINKIA !!!!!!!!!
:D :D :D
Siamo apposto col Bramaterra !!!!!!
:P :P :P

USTIIIII !!!!!!!
famo così: vengo anch'io, (senza elicottero ) e porto una bottiglia di Gaja Sperss 1990, che l'e' tanto che cerco un' occasione degna x il suo sacrificio.............

attendo la convocazione..........

:!: 8O :arrow:
Perfetto !
Dobbiamo organizzare io e il doc ???
:D :lol: 8) :D :P 8O 8) :lol:

TENETEVI PRONTIIIII !!!!
tra un po' si parteeeeeeeeeeee !!!!

:D :D :D
Sempre 'sti sporchi lavori ci tocca fare ... :lol: 8) :roll:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

al ladro!!!!!!!!!!

Messaggioda arslongavitabrevis » mer nov 09, 2005 20:50 pm

troia Eva, sono andato a controllare i vini ed il Gaja Sperss'90 non c'e' piu' :evil:
se non esce fuori ( dubito!) le alternative sono:

Marco Micio'97 barbaresco stratosferico, ultima bottiglia :(
Pergole Torte '90
Castello di Ama, vigneto Bellavista 94 (chianti) o l'Apparita '90 (merlot)
Soldera case basse '90 (chianti sublime, ultima bottiglia..... ) :(

caro Mamo, famme sape' cosa devo opzionare. VISTO CHE TE PIACE IL BARBARESCO ( e lì io e te ci troviamo, ciccio!) il Marco Micio lo tengo cmq x il ns. primo Takaju'-incontro....... :wink:

ah, ho anche da un pezzo unico (magnum '88 Sassicaia).
ho deciso che: se faccio/...ciamo il Marinelli entro il 2008 sara' giu' all'arrivo ad attenderci :D :D

si accettano prenotazioni: whitelady, il doc e robmonti sono gia' in lista, x bruno e rudy.......beh vedremo... :wink:
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

Messaggioda PaveE » mer nov 09, 2005 21:25 pm

Beh il Marinelli, ma quel canalino lungo la parete EST del Rosa...
...beh entro il 2008!!!
Quasi quasi!!!
MA con lelicottero??
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Messaggioda arslongavitabrevis » mer nov 09, 2005 22:51 pm

PaveE ha scritto:Beh il Marinelli, ma quel canalino lungo la parete EST del Rosa...
...beh entro il 2008!!!
Quasi quasi!!!
MA con lelicottero??


la salita picca, ramponi e bivacco al marinelli , la discesa con l'elicottero,no? :wink: :roll:
allora, prenotato?
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

Messaggioda PaveE » mer nov 09, 2005 23:38 pm

Come???
No io voglio fare la discesa in co lelicottero!!!!!

Comunque non mi vorrei tirare deietro un coro di madonne ma forse ma forse sarebbe più consigliato farlo in salita con l'elicottero, non per altro ma xchè persone assai più preparate di me (non mi ci paragono neanche) lo hanno fatto salendo con lelicottero e già così è assai faticoso e impegnativo.
Non credete?
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Re: al ladro!!!!!!!!!!

Messaggioda mamo » mer nov 09, 2005 23:41 pm

arslongavitabrevis ha scritto:troia Eva, sono andato a controllare i vini ed il Gaja Sperss'90 non c'e' piu' :evil:
se non esce fuori ( dubito!) le alternative sono:

Marco Micio'97 barbaresco stratosferico, ultima bottiglia :(
Pergole Torte '90
Castello di Ama, vigneto Bellavista 94 (chianti) o l'Apparita '90 (merlot)
Soldera case basse '90 (chianti sublime, ultima bottiglia..... ) :(

caro Mamo, famme sape' cosa devo opzionare. VISTO CHE TE PIACE IL BARBARESCO ( e lì io e te ci troviamo, ciccio!) il Marco Micio lo tengo cmq x il ns. primo Takaju'-incontro....... :wink:

ah, ho anche da un pezzo unico (magnum '88 Sassicaia).
ho deciso che: se faccio/...ciamo il Marinelli entro il 2008 sara' giu' all'arrivo ad attenderci :D :D

si accettano prenotazioni: whitelady, il doc e robmonti sono gia' in lista, x bruno e rudy.......beh vedremo... :wink:


Quello che preferisce lei signor Veronelli ...
:D :D :D
Io purtroppo :( , ci capisco poco o nulla di vini ... ma quelli bboni li riconosco !
:P :P :P

Per il pezzo unico da 90 ... mhhh diciamo che potrà essere un'ottima ragione per interessarsi con maggior dedizione e cognizione alla causa !!!
8) 8) 8)
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: al ladro!!!!!!!!!!

Messaggioda arslongavitabrevis » gio nov 10, 2005 8:39 am

mamo ha scritto:
Quello che preferisce lei signor Veronelli ...)


che fa rima con Marinelli....


mamo ha scritto:Io purtroppo :( , ci capisco poco o nulla di vini ... ma quelli bboni li riconosco !
:P :P :P ...


menomale che c'è il doc .....ed anche robmonti mi par di capire :wink:

mamo ha scritto:Per il pezzo unico da 90 ... mhhh diciamo che potrà essere un'ottima ragione per interessarsi con maggior dedizione e cognizione alla causa !!!
8) 8) 8)


.pezzo da 88 oserei dire........ :lol:
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

Messaggioda arslongavitabrevis » gio nov 10, 2005 10:53 am

PaveE ha scritto:Comunque non mi vorrei tirare deietro un coro di madonne ma forse ma forse sarebbe più consigliato farlo in salita con l'elicottero, non per altro ma xchè persone assai più preparate di me (non mi ci paragono neanche) lo hanno fatto salendo con lelicottero e già così è assai faticoso e impegnativo.
Non credete?


intanto alleniamoci e sperem nelle condizioni perfette....(senza delle quali a noi mortali la cosa e' proprio preclusa 8) ), che poi a salire in elicottero si fa sempre in tempo........certo che una discesa così impegnativa con 1000+ 1500 m. di salita nelle gambe (e che salita... :!: ) in 24 ore io oggi non me la sentirei di farla 8O
altrimenti si puo' salire il giorno prima alla Margherita, dormirci e scendere il giorno dopo...

Ehm.....(domanda x mamo che tuttosasulrosa........ 8) )quanto si impiega da capanna Margherita all'attacco del Marinelli?
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

Messaggioda mamo » gio nov 10, 2005 11:23 am

arslongavitabrevis ha scritto:
PaveE ha scritto:Comunque non mi vorrei tirare deietro un coro di madonne ma forse ma forse sarebbe più consigliato farlo in salita con l'elicottero, non per altro ma xchè persone assai più preparate di me (non mi ci paragono neanche) lo hanno fatto salendo con lelicottero e già così è assai faticoso e impegnativo.
Non credete?


intanto alleniamoci e sperem nelle condizioni perfette....(senza delle quali a noi mortali la cosa e' proprio preclusa 8) ), che poi a salire in elicottero si fa sempre in tempo........certo che una discesa così impegnativa con 1000+ 1500 m. di salita nelle gambe (e che salita... :!: ) in 24 ore io oggi non me la sentirei di farla 8O
altrimenti si puo' salire il giorno prima alla Margherita, dormirci e scendere il giorno dopo...

Ehm.....(domanda x mamo che tuttosasulrosa........ 8) )quanto si impiega da capanna Margherita all'attacco del Marinelli?


Puoi iniziare la discesa direttamente dalla capanna insaid ; la famosa entrata nel Marinelli dal sifone del cesso !
:D 8O :P
L'impresa è riuscita , sino ad ora , solo a Zeo Enfi detto Capsula .
:wink: :? :D
Per i comuni mortali dalla Margherita all'ingresso ci vuole ca 5 min.
Amenoche tu non voglia entrare dal colle Zumstein alias colle del papa , io no :!: ; oppure dal Silbersattel , a mia conoscenza 1 sola discesa da qui di Schranz nel 70 ? +o- .
In ogni caso , io escludo a priori l'uso dell'elicottero ; e ritengo che la soluzione migliore sia dormire alla Gnifetti/Mantova e salire al mattino presto . In 3 h max sei all'entrata , mentre se vai il giorno prima al Margherita rischi di non dormire e di essere distrutto al mattino .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda @lino » gio nov 10, 2005 12:00 pm

mamo ha scritto:
arslongavitabrevis ha scritto:
PaveE ha scritto:Comunque non mi vorrei tirare deietro un coro di madonne ma forse ma forse sarebbe più consigliato farlo in salita con l'elicottero, non per altro ma xchè persone assai più preparate di me (non mi ci paragono neanche) lo hanno fatto salendo con lelicottero e già così è assai faticoso e impegnativo.
Non credete?


intanto alleniamoci e sperem nelle condizioni perfette....(senza delle quali a noi mortali la cosa e' proprio preclusa 8) ), che poi a salire in elicottero si fa sempre in tempo........certo che una discesa così impegnativa con 1000+ 1500 m. di salita nelle gambe (e che salita... :!: ) in 24 ore io oggi non me la sentirei di farla 8O
altrimenti si puo' salire il giorno prima alla Margherita, dormirci e scendere il giorno dopo...

Ehm.....(domanda x mamo che tuttosasulrosa........ 8) )quanto si impiega da capanna Margherita all'attacco del Marinelli?


Puoi iniziare la discesa direttamente dalla capanna insaid ; la famosa entrata nel Marinelli dal sifone del cesso !
:D 8O :P
L'impresa è riuscita , sino ad ora , solo a Zeo Enfi detto Capsula .
:wink: :? :D
Per i comuni mortali dalla Margherita all'ingresso ci vuole ca 5 min.
Amenoche tu non voglia entrare dal colle Zumstein alias colle del papa , io no :!: ; oppure dal Silbersattel , a mia conoscenza 1 sola discesa da qui di Schranz nel 70 ? +o- .
In ogni caso , io escludo a priori l'uso dell'elicottero ; e ritengo che la soluzione migliore sia dormire alla Gnifetti/Mantova e salire al mattino presto . In 3 h max sei all'entrata , mentre se vai il giorno prima al Margherita rischi di non dormire e di essere distrutto al mattino .
ciao mamo


... marinelli .... buon vino ... io mi prenoto fatemi sapere un pò prima se fosse possibile (ovviamente le condizioni quando ci son bisogna prenderle al volo) :D :D :D

quoto al 100% la salita dal mantova mi sembra più logico scaldarsi bene con 3 belle orette di salita piuttosto che buttarsi in discesa subito senza aver dormito la notte!!
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda andreag » gio nov 10, 2005 12:07 pm

@lino ha scritto:
mamo ha scritto:In ogni caso , io escludo a priori l'uso dell'elicottero ; e ritengo che la soluzione migliore sia dormire alla Gnifetti/Mantova e salire al mattino presto . In 3 h max sei all'entrata , mentre se vai il giorno prima al Margherita rischi di non dormire e di essere distrutto al mattino .
ciao mamo


... marinelli .... buon vino ... io mi prenoto fatemi sapere un pò prima se fosse possibile (ovviamente le condizioni quando ci son bisogna prenderle al volo) :D :D :D

quoto al 100% la salita dal mantova mi sembra più logico scaldarsi bene con 3 belle orette di salita piuttosto che buttarsi in discesa subito senza aver dormito la notte!!


Bon, allora Mamo, devi organizzare:

1- raduno del forum e salita al Mont Dolent con bottiglie di spumante sulla cima.
2- "popolare" al Marinelli con bottiglie di vino d'annata a fine discesa.

Io mi iscrivo subito!!!

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda cvigna » gio nov 10, 2005 12:18 pm

andreag ha scritto:
@lino ha scritto:
mamo ha scritto:In ogni caso , io escludo a priori l'uso dell'elicottero ; e ritengo che la soluzione migliore sia dormire alla Gnifetti/Mantova e salire al mattino presto . In 3 h max sei all'entrata , mentre se vai il giorno prima al Margherita rischi di non dormire e di essere distrutto al mattino .
ciao mamo


... marinelli .... buon vino ... io mi prenoto fatemi sapere un pò prima se fosse possibile (ovviamente le condizioni quando ci son bisogna prenderle al volo) :D :D :D

quoto al 100% la salita dal mantova mi sembra più logico scaldarsi bene con 3 belle orette di salita piuttosto che buttarsi in discesa subito senza aver dormito la notte!!


Bon, allora Mamo, devi organizzare:

1- raduno del forum e salita al Mont Dolent con bottiglie di spumante sulla cima.
2- "popolare" al Marinelli con bottiglie di vino d'annata a fine discesa.

Io mi iscrivo subito!!!

Andrea


Orc......allora sarebbe la volta buona che ti si vedrebbe dalle 'nostre' parti :twisted: :wink:
"E lo vorrei, perchè non sono quando non ci sei e resto solo coi pensieri mei...ed io" - F. Guccini
Avatar utente
cvigna
 
Messaggi: 1513
Images: 230
Iscritto il: mar gen 07, 2003 15:37 pm

Messaggioda PaveE » gio nov 10, 2005 13:11 pm

andreag ha scritto:
@lino ha scritto:
mamo ha scritto:In ogni caso , io escludo a priori l'uso dell'elicottero ; e ritengo che la soluzione migliore sia dormire alla Gnifetti/Mantova e salire al mattino presto . In 3 h max sei all'entrata , mentre se vai il giorno prima al Margherita rischi di non dormire e di essere distrutto al mattino .
ciao mamo


... marinelli .... buon vino ... io mi prenoto fatemi sapere un pò prima se fosse possibile (ovviamente le condizioni quando ci son bisogna prenderle al volo) :D :D :D

quoto al 100% la salita dal mantova mi sembra più logico scaldarsi bene con 3 belle orette di salita piuttosto che buttarsi in discesa subito senza aver dormito la notte!!


Bon, allora Mamo, devi organizzare:

1- raduno del forum e salita al Mont Dolent con bottiglie di spumante sulla cima.
2- "popolare" al Marinelli con bottiglie di vino d'annata a fine discesa.

Io mi iscrivo subito!!!

Andrea


Rimango estremamente scettino sul numero 2 - "Popolare" al Marinelli con tutti gli annessi e connessi... 8O
A quanto so io la discesa del Canalone Marinelli non è proprio "popolare" come approccio... poi vi ripeto non l'ho mai fatta quindi non posso sicuramente spiegarlo ma a quanto ho letto e sentito dire (sempre se è vero) se il Canalone è in giornata (leggersi neve ottima non crostosa/ghiaccio vivo/ 1 m. di polvere appena scesa) non è assolutamente difficile ma estremamente lungo e con una pendenza quasi costante (1500 m almeno di dislivello) qundi...
Boh facciamo così io non credo di potercela fare a farmi 4 ore di salita con le pelli (Mamo mi sa che sei stato un po' stretto con i tempi di salita) e conseguente discesa su Macugnaga, quindi mi sa che vengo a darvi il ben arrivato quando arrivate in fondo.

P.s.: così evitate di portarvi dietro le bottiglie, si sa mai che poi il vino si rovini con il freddo e i sobbalzi :wink: !!!!
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Messaggioda PaveE » gio nov 10, 2005 13:16 pm

Poi qui si parlava di Porta Nera che mi sa che è più alla mia portata (per ora) :wink: !!!!
Il Marinelli è un'altra cosa, è un po' come cercare di rimorchiare la ragazza "carina" della porta accanto oppure cercare di farlo con PAris Hilton...
...si fa sempre la stessa cosa con lo stesso obbiettivo, ma la sostanza cambia, c***o se cambia!!!!
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Messaggioda andreag » gio nov 10, 2005 13:24 pm

PaveE ha scritto:Poi qui si parlava di Porta Nera che mi sa che è più alla mia portata (per ora) :wink: !!!!
Il Marinelli è un'altra cosa, è un po' come cercare di rimorchiare la ragazza "carina" della porta accanto oppure cercare di farlo con PAris Hilton...
...si fa sempre la stessa cosa con lo stesso obbiettivo, ma la sostanza cambia, c***o se cambia!!!!


Si ma Arslongecc.... la bottiglia super la stappa solo se si scende il Marinelli, mica la porta nera....
:cry: :cry:

E io non mi sposto dall' est per meno di 1500 m di dislivello a 45°, vero Chiara??????
:D :D :D

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.