Herman747 ha scritto:Carlo78 ha scritto:il.bruno ha scritto:Davide1980 ha scritto:Carlo78 ha scritto:kravun ha scritto:Carlo78 ha scritto:kravun ha scritto:Ascolta me....lascia stare l'elicottero ....prendi ciaspe e tavola o se preferisci le pelli e goditi il vero backcountry...........
Il bello del freeride non è solo la discesa......tutti sanno scendere.....
Il bello invece è partire ancora col buio, salire accompagnati dall'alba, ascoltare in silenzio il proprio corpo che fatica, guardarsi attorno cercando la linea migliore per la discesa, i jump da surfare, gli avvallamenti da evitare.....e poi una volta in cima......ti guardi un po' intorno, fai l'ennesimo buco giallo nella fresca e via, giù per la meritata discesa!!!
Questo è backcountry..........non quella roba là da cagatinmano!!!
Ciau
Immagino tu vada in valle d'aosta.
Bisogna che ti tempesti di domande per innumerevoli consigli sui primi passi del backcountry (con tavola). la stagione è alle porte.
Ciao Carlo.....
Sicuramente qua dentro il Forum c'è gente che conosce una marea di posti dal backcountry facile a quello impegnativo...
Io sinceramente lo scorso anno fuori pista ho fatto 3 o 4 uscite al massimo......
un po' per colpa della neve latitante ma soprattutto per colpa del mio amore smisurato per l'arrampicata che mi obbliga a scalare in tutte le stagioni....
Comunque qualche anno fa quando facevo più uscite avevo acquistato una guida sui migliori posti per la tavola in Valle d'Aosta.....se ti serve qualche info prova a chiedere.......
Ciao
E nel Parco dello Stelvio se ne fa?
No da noi non si puo'
heliski no, backcountry sì
mi riferivo al bekkauntri!
Tantissimo se ne può fare... Tra le più belle discese (ed lunghissime faticose salite). Quasi tutte quelle di scialpinismo classico tranne alcune (es: marmotta in primis di facile) che hanno lunghi piani
io però no Assi.
uso la tavola.
Grazie
