consiglio per attrezzatura scialp principiante

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda bummi » gio gen 21, 2010 17:24 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:...
perchè ho anche i diamir? sono su un paio di sci che uso 50 in pista e 50 fuori...e con tre bambini mi serve togliere e mettere più velocemente e lì sicuramente van meglio...


Io sono un eterno bambinone, è per quello li preferisco. :D
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda dolomia83 » ven gen 22, 2010 16:40 pm

certo che con gli x-tralite ci sarebbero stati a pennello gli z-zero verdi i 4 ganci più leggeri ma purtroppo sono carissimi?.

sono daccordo... infatti gli ho provati ma non avevano il numero!!
c'era solo il 29 che mi andava bene stretto al massimo.

Allora ho optato per gli zzeus che chiudono ancora di più del zzero4

360? contro 430(mi sembra) degli zzero 4 carbon

anche se o prima o poi?.


te li vuoi comprare??
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda STM73 » ven gen 22, 2010 17:11 pm

dolomia83 ha scritto:
certo che con gli x-tralite ci sarebbero stati a pennello gli z-zero verdi i 4 ganci più leggeri ma purtroppo sono carissimi?.

sono daccordo... infatti gli ho provati ma non avevano il numero!!
c'era solo il 29 che mi andava bene stretto al massimo.

Allora ho optato per gli zzeus che chiudono ancora di più del zzero4

360? contro 430(mi sembra) degli zzero 4 carbon

anche se o prima o poi?.


te li vuoi comprare??


Ma i miei tlt pro modello 2004 o 2003 comprati fineserie nel 2006 sono sempre più ciabatte (già lo erano anche da nuovi:):)) prima o poi dovrò cambiarli, gli z-zero non mi dispiaciono ma ho anche visto che nel 2010 usciranno i nuovi tlt4 2 ganci versione umana dei dyna da gara da 999 euro.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Re: consiglio per attrezzatura scialp principiante

Messaggioda adsodamelk » mer mar 24, 2010 13:45 pm

dolomia83 ha scritto:Ciao a tutti,
anche se sono inscritto a questo forum da qualche tempo non ho mai partecipato attivamente, quindi mi presento:
sono Davide, vengo dalla provincia di PD, appassionato fin da piccolo della montagna, sempre fattio escursioni facili.


Ciao a tutti, mi inserisco anche io in questo thread di un paio di mesi fa...

Mi presento: sono più o meno sono nella situazione di Davide, da un anno a questa parte ho iniziato a fare un po' di uscite di skialp e vorrei proseguire, visto che abito a Trento... :wink: ma devo sistemarmi un po' con l'attrezzatura.

Sapendo che:

- sono alto 190 cm per 80kg
- sono uno sciatore mediocre, sto cercando di migliorarmi in pista ma ce ne vuole ancora, è che sono diventato un po' allergico agli impianti :wink:
- ho già gli scarponi (Scarpa Laser con cui mi trovo benissimo)
- faccio di solito uscite di 1/2 giornata con dislivelli ridotti (difficilmente supero i 1000 metri di dislivello in salita) e senza difficoltà tecniche rilevanti (MS)
- ho una concezione turistica dello skialp, non mi interessano gare/tempi di salita
- dopo aver letto questo e altri thread ho deciso di prendere come attacchi i Dynafit TLT Vertical ST

vi chiedo un consiglio per un paio di sci (marca, modello e lunghezza) che abbiamo come requisiti principali:
1) che mi aiutino il più possibile in discesa, insomma gli sci più facili -o meno difficili- e che perdonino i miei errori
2) che non costino una fortuna.

Il peso quindi è secondario.

Ho raccolto finora queste ipotesi:

SportConrad (online):
Völkl Arctic Fox 07/08 + Dynafit TLT Vertical ST: 319 euro
Fischer Tour X-Treme 09/10 + Dynafit TLT Vertical ST: 359 euro
Fischer Tour X-pedition 09/10 + Dynafit TLT Vertical ST: 429 euro

Vertical (negozio locale Trento):
Dynafit Seven Summits + Dynafit TLT Vertical ST: 530 euro
SKI TRAB Duo Freerando + Dynafit TLT Vertical ST: 609 euro

Sportler (sia online che negozio Trento)

MERU Tour Free + DYNAFIT TLT Vertical: 349 euro
DYNAFIT FT 6.0 (08/09) + DYNAFIT TLT Vertical ST: 369 euro
K2 Chogori + DYNAFIT TLT Vertical ST 1351319-00-0: 399 euro

Le domande che vi pongo sono:

a) secondo voi tra queste ipotesi ce n'è uno sci particolarmente facile e adatto a me? O sono più o meno equivalenti e mi baso sul prezzo? Oppure suggerite altri modelli?

b) rispetto al mio peso, altezza, tipo di percorsi e capacità, qual è l'altezza giusta?

Grazie in anticipo per tutti i consigli che vorrete darmi!
adsodamelk
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer mar 24, 2010 12:18 pm

Messaggioda gianlucasimion » mar apr 06, 2010 15:47 pm

Ciao a tutti, approfitto anch'io del filetto aperto per presentarmi: sono Gianluca e vivo a Padova, anche se originario del Primiero. Anch'io ho fatto qualche uscita con gli sci da alp. quest'anno (per la prima volta) e sono deciso a comprarne un paio (anche usato, anche se non so quanto convenga)...sono 1,80 per 75 kg...quindi aspetto interessato qualche consiglio e ringrazio tutti in anticipo!
gianlucasimion
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mar apr 06, 2010 12:08 pm

Messaggioda dolomia83 » mer apr 14, 2010 18:10 pm

Allora dopo 15 uscite posso darvi un parere sull?acquisto: OTTIMO.
Scarponi Dynafit ZZEUS, sci FISCHER X-TRALITE 170, pelli CAMP sciancrate e ritagliate un po?.
Devo dire che sono proprio soddisfatto, gli scarponi chiudono come uno da pista, anche se a dire il vero dopo 15 uscite sembrano abbiano mollato un po? e devo stringerli molto di più, spero di non arrivare a fine corsa. Regolatevi quindi di conseguenza e prendete ½ numero in meno.
Sono molto comodi in salita, mediamente ho fatto gite di 1000m ma sono arrivato anche a 1500 con 500m con gli sci nello zaino e direi che li ho fatto la prova del 9. Vesciche zero. Vabbè che ad essere sincero non ho mai avuto problemi di vesciche neanche con gli scarponi da ghiacciaio nuovi
Per quanto riguarda gli sci direi che mi sono trovato bene vista la mia poca esperienza fuoripista, sono un ottimo compromesso tra gli spatoloni da neve fresca e sci più rigidi.
Sulla fresca non galleggiano eccessivamente ma ci si diverte bene, sul duro vanno piuttosto bene, chiaro che non si può pretendere gran velocità sennò sbattono. Ho visto altra gente con sci più morbidi che penavano molto di più sul duro.
Sul firn poi che goduria. Discesa notevole dal Piz Galin con una serie di curve condotte?..e poi cappottamento finale quando ho trovato la crosta.
Beh su crosta non posso fare paragoni perché su quei pochi metri che ho trovato quest?anno ho faticato parecchio a rimanere in piedi, ??.ci vuole pazienza e costanza giusto??

Buone SSSSSSSSSSSS a tutti e finchè c?è neve andrò a trovarla ovunque, ormai ci sono dentro fino al collo!!


Davide
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron