Merelli o Ski-Trab ?? Quale il migliore?

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda enrico.perlini » gio mar 19, 2009 16:23 pm

pitstop ha scritto:
enrico.perlini ha scritto:scherzi a parte, ho notato che con sci molto più leggeri le difficoltà a scendere ci sono e come! ... io per mia fortuna ho la doppia attrezzatura, per fuoripista (freeride) e per pista.

In pista uso un blizzard tc comp da 820 gr circa con atk race (125) totale di 940-960 gr a sci....
naturalmente in salita si vola, ma in discesa???? NO - senti tutte le vibrazioni e lo sci non è stabile come ad esempio lo può essere un movement sciancratissimo.

che dire, se già a 900 grammi non c'è stabilità pensa a 700?

o forse è solo questione di abitudine? sta di fatto che se li usi solo per un escursione fuori pista e non per fare gare, allora il problema non si pone, perché ci mettiamo anche quei 15 minuti in più per salire con uno sci che ci diverte in discesa!...


straquoto! dipende tutto da che utilizzo ne vuoi fare!

Curiosità: qual'è la tua seconda attrezzatura?

Ciao.
Pit



Sci movement shaman + dft speed + garmont radium (1250+350+1700 gr)

mentre l'altra è

Sci Blizzard tc comp + atk race + scarpa f1 modificato (830+125+1050 gr)
Avatar utente
enrico.perlini
 
Messaggi: 26
Iscritto il: ven mar 06, 2009 19:32 pm
Località: Selva di Val Gardena

Messaggioda pasasò » gio mar 19, 2009 16:54 pm

enrico.perlini ha scritto:
five.eight* ha scritto:
pasasò ha scritto:ECCHè STIAMO PARLANDO DEGLI SCI DI WILLI DI MONTECARLO?

800 EUR SOLO SCI...

TENETEVELI!


si ma ti danno anche la sacchetta per trasportarli cosa credi?
e poi.... vuoi non prendere lo scarponcino race modificato?
e l'attacco in titanio?
e la tutina in tessuto aerospaziale?
e il casco iperventilato 38 gr. tagliati a 0 i capelli che vai più forte?
e i bastoni in lega inesistente?

minkia Pasasò facciamo girare sta economia eddaiiii!!!!



concordo pienamente... gira l'economia, + posti di lavoro, - crisi! :) (meglio riderci sopra)


Maandetevellapiglià...

il discorso è un altro.

:arrow: io a differenza vostra sono forte

e scendo e salgo in modo egregio anche con ai piedi scarponi della sportiva, attacchini di vent'anni fa a molla e sci in legno.

seghe voi....

:lol: :lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda five.eight* » gio mar 19, 2009 18:33 pm

sfida raccolta Pasasò, mo' so' cazzi tuoi.........................................
ho solo una 30 di cm di titanio da smaltire nella gamba sx ma intanto preparo gli attrezzi :smt026
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda enrico.perlini » sab mar 28, 2009 20:04 pm

ciao raga...

ho sentito frequentando gli ambienti delle gare, che i trab vanno molto bene fuori pista in discesa.....

mentre girando per i negozi specializzati mi hanno riferito che Merelli è stato più venduto quest'anno, e che rispetto al modello dell'anno precedente è diventato più flessibile e resistente alle sollecitazioni. ora non resta che provarlo....infatti ho trovato un amico che me lo presta un paio di giorni. sono proprio curioso!


vedremo! :D
Avatar utente
enrico.perlini
 
Messaggi: 26
Iscritto il: ven mar 06, 2009 19:32 pm
Località: Selva di Val Gardena

Messaggioda light01 » dom mar 29, 2009 21:54 pm

Io ho i merelli da dicembre, in salita ovviamente sono una cosa fenomenale,oltre per il peso anche per la rigidezza data dal carbonio che garantisce precisione e tenuta anche su nevi dure.
In discesa ovviamente richiedono una tecnica più che buona, vanno sicuramente meglio su veloce che sul lento, su curve di medio raggio.
Sulla polvere galleggiano bene a patto di sciare un po' arretrati,altrimenti tendono ad impiantarsi,ovviamente si va scapito dello stile e a volte ci si trova a ricercare la centralità in maniera violenta.
Sul duro io non ho trovato grossa differenza rispetto ai Dynastar da 1200 grammi che avevo prima, considerate però che peso 60 Kg, sbattono, ma se si sa condurre una curva si scia bene, una volta ke si fa la mano.
Io non li userei però sul ripido dove non bisogna cadere.
Il mio consiglio,vanno bene per chi fa qualche gara, o vuole uno sci leggero per i gitoni,ma io gli affiancherei uno sci meno estremo da usare per le gite e gli allenamenti, e dopo quando in gara metti il merello....Voli!!!
light01
 
Messaggi: 121
Iscritto il: gio mar 06, 2003 18:14 pm
Località: Ossola

Messaggioda walu » dom mar 29, 2009 22:52 pm

costassero un prezzo un pò più umano ci farei anch'io un pensierino :(
walu
 
Messaggi: 79
Iscritto il: ven set 21, 2007 15:52 pm
Località: carate urio - lake of como

Messaggioda angelo1981 » lun mar 30, 2009 18:53 pm

[quote="enrico.perlini"]scherzi a parte, ho notato che con sci molto più leggeri le difficoltà a scendere ci sono e come! ... io per mia fortuna ho la doppia attrezzatura, per fuoripista (freeride) e per pista.

In pista uso un blizzard tc comp da 820 gr circa con atk race (125) totale di 940-960 gr a sci....
naturalmente in salita si vola, ma in discesa???? NO - senti tutte le vibrazioni e lo sci non è stabile come ad esempio lo può essere un movement sciancratissimo.

che dire, se già a 900 grammi non c'è stabilità pensa a 700?

o forse è solo questione di abitudine? sta di fatto che se li usi solo per un escursione fuori pista e non per fare gare, allora il problema non si pone, perché ci mettiamo anche quei 15 minuti in più per salire con uno sci che ci diverte in discesa!...[/quote

anche io ho un paiodi blizzard tr competion del 2007 pagati la modica cifra di 180 euro... pesati 880 gr
io mi trovo benissimo anche in discesa....(sulla polvere meglio qualcosa di larghissimo) basta tirare un po di piu le curve e stanno dove vuoi...

per l'anno prossimo me ne prendo un altro paio magari con gli atk ( per usarli solo lungo le piste e prestarli alla mia morosa)

ho visto in giro anche i maxell(credo una squadra) mi sembravano molto belli e leggeri (montavano atk)
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda walu » lun mar 30, 2009 21:32 pm

pure la maxell s'è messa a fare sci leggeri da alpinismo ?
walu
 
Messaggi: 79
Iscritto il: ven set 21, 2007 15:52 pm
Località: carate urio - lake of como

Messaggioda enrico.perlini » mar mar 31, 2009 20:49 pm

pizolada 2009.... ecco un bel trab sfasciato!

http://www.flickr.com/photos/13837464@N ... 077064616/

http://www.flickr.com/photos/13837464@N ... 077064616/

quindi non si rompono solo i merelli!
Avatar utente
enrico.perlini
 
Messaggi: 26
Iscritto il: ven mar 06, 2009 19:32 pm
Località: Selva di Val Gardena

Messaggioda sun_valley_gazana » lun apr 13, 2009 18:07 pm

Certo che il rischio di rottura esiste per tutti questi sci, specie con le sollecitazioni ai quali sono sottoposti alle gare...
Cmq il numero di merelli rotti è decisamente superiore a quello dei trab.

Un mio conoscente ha sia merelli che trab e dice che i secondi sono nettamente migliori.

La differenza di peso è di 70 grammi (trab 2009WC 745g).
sun_valley_gazana
sun_valley_gazana
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun apr 13, 2009 18:00 pm

MERELLI O TRAB??

Messaggioda HELLO KITTY » mer apr 29, 2009 23:49 pm

ciao ragazzi.....
IO AD ESEMPIO NE HO AVUTI DI TUTTE LE MARCHE DI SCI DA GARA,PERCHE' SONO UN GATTO E LE CASE ME LI PASSANO GRATIS......HI HI...
SCHERZI APPARTE,ADESSO HO UN PAIO DI SKI TRAB DUO RACE, E DEVO DIRE CHE IN QUANTO A VERSATILITA' NON C' E' PARAGONE CON NIENTE....POI,DI SCI NE VEDO TANTI E NON HO MAI VISTO UN TRAB ROTTO....ANZI, UNA VOLTA UNO FINITO NELLA FRESA DI UN GATTO... QUELLO SI E' ROTTO...
MERELLI E FICHISSIMO... MA SE NON HAI GAMBE LASCIA PERDERE....E' COME DARE UNA MOTO DA PISTA AD UNO CHE VA SOLO IN STRADA.. HO RESO L'IDEA??? CIAO AMIC!!!
CIAO A TUTTI!!! SONO HELLO KITTY E SONO UN GATTO APPASIONATO DI "CRODE"... MIAOOOO
Avatar utente
HELLO KITTY
 
Messaggi: 1
Iscritto il: dom apr 05, 2009 22:28 pm
Località: Belluno

Messaggioda giulitn » mar mag 05, 2009 21:39 pm

Ciao,
appena tornato dal Mezzalalma dove ho collaudato i DUO RACE AEREO (non worldcup in carbonio).
NOn c'è che dire, gran sci; i 2400 d idiscesa finale mi sono sembrati facili....una favola.
E poi basta vedere le foto del podio....dominio SkiTRAB ,anche tra atleti stranieri.
I have a dream.
A free world.
www.ironelli.it
giulitn
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar gen 24, 2006 18:31 pm

Messaggioda walu » mar mag 05, 2009 22:04 pm

giulitn ha scritto:Ciao,
appena tornato dal Mezzalalma dove ho collaudato i DUO RACE AEREO (non worldcup in carbonio).
NOn c'è che dire, gran sci; i 2400 d idiscesa finale mi sono sembrati facili....una favola.
E poi basta vedere le foto del podio....dominio SkiTRAB ,anche tra atleti stranieri.


nessun dubbio gli sci vanno provati
dissento sul discorso del podio (c'ero anch'io, non sul podio però !!) tutte e tre le squadre sono sponsorizzate gli alpini chiaramente da ski trab e atk, mentre gli altri avevano anche merelli ed un francese in squadra con seletto un paio di sci mai visti
walu
 
Messaggi: 79
Iscritto il: ven set 21, 2007 15:52 pm
Località: carate urio - lake of como

Messaggioda tommy~ » mer mag 13, 2009 15:00 pm

Ma secondo voi esiste sul mercato uno sci leggero (intorno ai 900 g) che mi consenta di sciare anche sul duro come Zio comanda?

Personalmente l'unico sci che mi sembra decente è il fisher xtralite 1100 g...




Secondo la mia modestissima opinione uno sci ultraleggero non ha senso per uno che non fa gare, primo perchè sul duro fan pietà e secondo perchè in polvere o crosta non ti galleggia niente...


7 summit rulez! :)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda walu » mer mag 13, 2009 16:15 pm

tommy~ ha scritto:Ma secondo voi esiste sul mercato uno sci leggero (intorno ai 900 g) che mi consenta di sciare anche sul duro come Zio comanda?



7 summit rulez! :)


ti consiglio i dynastar alti trail pierra menta, quelli arancioni,
leggeri il giusto 920 gr e buoni anche in discesa !
walu
 
Messaggi: 79
Iscritto il: ven set 21, 2007 15:52 pm
Località: carate urio - lake of como

Messaggioda STM73 » mer mag 13, 2009 21:16 pm

tommy~ ha scritto:Ma secondo voi esiste sul mercato uno sci leggero (intorno ai 900 g) che mi consenta di sciare anche sul duro come Zio comanda?

Personalmente l'unico sci che mi sembra decente è il fisher xtralite 1100 g...

! :)


Io mi trovo abbastanza bene un pò dappertutto anzi sul duro meglio di alcuni piastroni pesantissimi da freeride, certo non è che galleggiano molto e sono fin troppo sciancrati.
Un mio amico garista da mezzalama è passato dai dynastar pierra menta ai trab world cup quelli più leggeri dici che i trab vibrano.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda tommy~ » gio mag 14, 2009 13:33 pm

walu ha scritto:
tommy~ ha scritto:Ma secondo voi esiste sul mercato uno sci leggero (intorno ai 900 g) che mi consenta di sciare anche sul duro come Zio comanda?



7 summit rulez! :)


ti consiglio i dynastar alti trail pierra menta, quelli arancioni,
leggeri il giusto 920 gr e buoni anche in discesa !



Pensavo anche a quello sci, per l'attacco pensavo un puntale qualunque dynafit e una talloniera di quelle da gara da 60 euro...
Anche se mi han detto che non sono certificate, ho visto che le usano..

penso verrebber fuori circa 1200 gr a sci...


Immagine
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda walu » gio mag 14, 2009 14:55 pm

anche 1.150 gr a sci
le torrette, quelle che ho io, pesano 65 gr
i puntali tlt direi sui 140 gr
p.s.
nel caso decidessi di vendere tutto il pacchetto (sci, attacchi e pelli pomoca race noir) ti potrebbero interessare ?
walu
 
Messaggi: 79
Iscritto il: ven set 21, 2007 15:52 pm
Località: carate urio - lake of como

Messaggioda tommy~ » gio mag 14, 2009 20:02 pm

walu ha scritto:anche 1.150 gr a sci
le torrette, quelle che ho io, pesano 65 gr
i puntali tlt direi sui 140 gr
p.s.
nel caso decidessi di vendere tutto il pacchetto (sci, attacchi e pelli pomoca race noir) ti potrebbero interessare ?


l'anno prossimo oramai :)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda walu » gio mag 14, 2009 21:47 pm

beh, novembre ma sempre 2009 :D
walu
 
Messaggi: 79
Iscritto il: ven set 21, 2007 15:52 pm
Località: carate urio - lake of como

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.