da il.bruno » ven gen 23, 2009 1:14 am
da quel che so l'aineva di per se non esiste, ma è l'ente che "federa" i vari servizi nivologici regionali.
ogni servizio regionale fa il suo bollettino, ed è chiaro che non trattandosi di matematica, si possono ottenere risultati diversi (anche se si spera almeno simili) in zone adiacenti in condizioni nivologiche del tutto simili a cavallo del confine regionale.
a questo si somma che magari il bollettino del trentino lo aggiornano tutti i giorni e la lombardia ogni due o cose simili, oppure semplicemente la maschera di suddivisione geografica della pagina aineva non prevede delle divisioni particolarmente dettagliate, per cui ai lessini assegnano un pericolo più alto che ai lagorai, anche se non è veramente così, perchè gli mettono lo stesso della schiara, e finisce che si trovano le incongruenze che segnali.
finchè l'incongruenza è di 1 grado ci può stare.
se inizia a essere di 2 la cosa inizia ad essere sospetta ...