da light01 » dom feb 15, 2009 23:38 pm
Sul discorso sgancio dell'ATK posso dare la mia esperienza, io ho dei dynafit con la talloniera alleggerita,tipo ATK appunto, al momento dell'acquisto viene richiesta la firma di una liberatoria da parte del cliente, in quanto lo sgancio non è garantito,ma fino ad ora io non ho avuti problemi,quando è stato necessario si sono aperte le talloniere.
Per gli sci ho dei merelli Raid, penso sia necessaria una buon atecnica in discesa,io scio regolarmente tutto l'inverno da 25 anni e ne ho 30, sono buoni in discesa su nevi polverose in quanto galleggiano bene,hanno 80 e passa mm di spatola(non son proprio stecchini) ,sono buoni su neve crostose a patto di sciare abbastanza arretrati,in quanto si riesce comunque a guidarli per la leggerezza, sono buoni su nevi dure nelle curve veloci e ampie.
Sono meno buoni su nevi polverose e curve lente, in quanto la spatola in carbonio tende ad infossarsi nella neve, su nevi dure e curve lente occorre strappare un po' per non riamnere appesi alla lamina.
Non ci scierei mai su canali ripidi o pendii dove non bisogna cadere