Sci iperleggeri da gara, che ne pensate?

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda Sbob » gio gen 29, 2009 17:04 pm

shunt2003 ha scritto:Per gli alpinisti basta la parola "carbonio"...
ma non era una critica, anzi scusa la mia ignoranza... ho fatto male a parlare di una cosa che non conosco.
Mea Culpa, mea culpa, mea maxima culpa.
Dio vi benedica, tutti.

'azz, non pretendevo una pubblica abiura!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda shunt2003 » gio gen 29, 2009 18:59 pm

E' proprio quello, si chiama Stratos!
Anche se preferisco uno scialpinismo più "economico" basato più sulla performance fisica che quella finanziaria.
Poi quando cambierò l'attrezzatura perchè si sarà rotta ne riparleremo. A star dietro alle mode si rimane in bolletta!!!
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda genk » gio gen 29, 2009 19:28 pm

gli scarponi in carbonio stanno prendendo sempre più piede.
da un paio di anni anche un ex scialpinista di livello mondiale ha iniziato a realizzare scarponi in carbonio artigianali. bisogna ordinarli prestissimo perchè appena arriva luglio non ci sta più dietro e le ordinazioni successiva vengono evase l'estate dopo. peso circa 600grammi. costo circa 1200?. come lui altri li producono, fino a che Merelli e LaSportiva si cono incontrati per realizzare tale scarpone. Nel frattempo anche Scarpa si è portata avanti realizzando uno scarpone quasi completamente in carbonio. Un F1 in carbonio, con la comodità del soffietto e la leggerezza del carbonio.
Sinceramente uno scarpone in carbonio mi sa molto comodo...da una rigidità impressionante e quindi precisione. Sarebbero da provare.
Già Dynafit ha implementato il carbonio nello scarpone da sci alpinismo zon i Zzero...i quali in versione carbonio sono molto migliori nella sciata rispetto al modello più economico con la spalla in rislan. poi appunto, sarebbero da provare :wink:
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven gen 30, 2009 1:55 am

thedistorcer ha scritto:
...



ovvio che non è a norma con le regole di sganciamento dynafit comunque si sgancia lo stesso...il bello dell'atk race è che in punta si autoblocca senza doverlo fare manualmente....
Amplatz è sogno degli scialpinisti...ahah...
la sportiva ha fatto poi un nuovo scarpone impressionante...veramente pesa nettamente meno di un chilo...non so se è quello di cui parli tu...

Immagine


ovvio una pippa...la cosa deve essere chiara... un attacco si deve regolare e sganciare ad un determinato peso, non quando vuole lui...(voglio vedere al primo che si rompe e gli fa causa... :twisted: )

poi Amplatz non è il sogno degli scialpinisti ma dei garisti... :wink:
a chi piace sciare di Amplatz non frega una bella pippa...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Slowrun » ven gen 30, 2009 9:34 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
ovvio una pippa...la cosa deve essere chiara... un attacco si deve regolare e sganciare ad un determinato peso, non quando vuole lui...(voglio vedere al primo che si rompe e gli fa causa... :twisted: )

poi Amplatz non è il sogno degli scialpinisti ma dei garisti... :wink:
a chi piace sciare di Amplatz non frega una bella pippa...


Quoto!

Ma di che sport state parlando quì sopra ?? .... sento un sacco di termini strani, materiali scartati dalla NASA, costi all'etto superiori a quello dell'oro .... ma di "alpinismo" , di "sci" , di "montagna" neanche l'ombra.

C'è un bellissimo sport che si pratica in montagna si chiama "Skyrunning"
quello che voi descrivete si differenzia solo per la "y", Skirunning ...
Cosi almeno si risparmiano un sacco di soldi ... e si è ancora più leggeri !
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda shunt2003 » ven gen 30, 2009 12:06 pm

Concordo completamente.
E' chiaro che la voglia dell'attrezzatura super tecnica viene...
Però non bisogna dimenticarsi che la passione è per la montagna non per il gingillino super leggero tecnico, moderno.
Come dice Alpine Man: "il moderno uccide l'alpinismo".
Per me il giusto sta nel mezzo, un'attrezzatura "attuale" al giusto prezzo e una grande preparazione atletica unita come dicevo sopra alla passione per la montagna.
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda thedistorcer » ven gen 30, 2009 20:41 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
thedistorcer ha scritto:
...



ovvio che non è a norma con le regole di sganciamento dynafit comunque si sgancia lo stesso...il bello dell'atk race è che in punta si autoblocca senza doverlo fare manualmente....
Amplatz è sogno degli scialpinisti...ahah...
la sportiva ha fatto poi un nuovo scarpone impressionante...veramente pesa nettamente meno di un chilo...non so se è quello di cui parli tu...

Immagine


ovvio una pippa...la cosa deve essere chiara... un attacco si deve regolare e sganciare ad un determinato peso, non quando vuole lui...(voglio vedere al primo che si rompe e gli fa causa... :twisted: )

poi Amplatz non è il sogno degli scialpinisti ma dei garisti... :wink:
a chi piace sciare di Amplatz non frega una bella pippa...


hai perfettamente ragione...ma mi sembra che in questo topic si parli di sci iperleggeri da gara...personalmente mi godo la montagna con uno sci che mi permetta di godermi soprattutto la discesa, con uno scarpone che non mi faccia male e con un attacco che faccia il suo dovere...

comunque i merelli in alcune gare li hanno già rotti...
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda shunt2003 » lun feb 02, 2009 20:30 pm

Poi sempre perchè pensiamo di essere i migliori...
Dynafit fa gli scarponi ancora più leggeri di La Sportiva.
Quale dei due sia meglio lascio giudicare ai posteri...
http://www.lasportiva.com/Magazine2007/ ... cialp7.htm
http://www.dynafit.at/it/5/672/48016-TL ... ro_TF.html
Io, comunque, cercherò di comprare seguendo un mix tra:il meno caro e il fatto in Italia.
Ora uso un paio di lowa strucktura e vanno benissimo, sono anche fatti in Italia (vado come un treno, pesano 4 volte più dei leggerissimi) :D !
http://www.lowa.it/
Dio Vi benedica
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda genk » lun feb 02, 2009 20:40 pm

shunt2003 ha scritto:Poi sempre perchè pensiamo di essere i migliori...
Dynafit fa gli scarponi ancora più leggeri di La Sportiva.
Quale dei due sia meglio lascio giudicare ai posteri...
http://www.lasportiva.com/Magazine2007/ ... cialp7.htm
http://www.dynafit.at/it/5/672/48016-TL ... ro_TF.html
Io, comunque, cercherò di comprare seguendo un mix tra:il meno caro e il fatto in Italia.
Ora uso un paio di lowa strucktura e vanno benissimo, sono anche fatti in Italia (vado come un treno, pesano 4 volte più dei leggerissimi) :D !
http://www.lowa.it/
Dio Vi benedica

i Laposrtiva in carbonio dovrebbero stare sui 6/7 etti l'uno...i Dynafit sono 1220g l'uno...quasi il doppio :D
gli unici scarponi che si avvicinano ai pesi leggerissimi del carbonio sono gli F1 race, modificati con gambaletto in carbonio e forature varie, che arrivano sui 950/60g
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda thedistorcer » lun feb 02, 2009 22:29 pm

genk ha scritto:
shunt2003 ha scritto:Poi sempre perchè pensiamo di essere i migliori...
Dynafit fa gli scarponi ancora più leggeri di La Sportiva.
Quale dei due sia meglio lascio giudicare ai posteri...
http://www.lasportiva.com/Magazine2007/ ... cialp7.htm
http://www.dynafit.at/it/5/672/48016-TL ... ro_TF.html
Io, comunque, cercherò di comprare seguendo un mix tra:il meno caro e il fatto in Italia.
Ora uso un paio di lowa strucktura e vanno benissimo, sono anche fatti in Italia (vado come un treno, pesano 4 volte più dei leggerissimi) :D !
http://www.lowa.it/
Dio Vi benedica

i Laposrtiva in carbonio dovrebbero stare sui 6/7 etti l'uno...i Dynafit sono 1220g l'uno...quasi il doppio :D
gli unici scarponi che si avvicinano ai pesi leggerissimi del carbonio sono gli F1 race, modificati con gambaletto in carbonio e forature varie, che arrivano sui 950/60g


Amplatz li modifica togliendo l'ultima cinghietta e sostituendola con uno spago, diventa veramente leggero e si passa veramente da salita discesa con un solo gesto...però vi lascio immagginare in discesa...
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda STM73 » lun feb 02, 2009 23:35 pm

http://www.fondoskialp.it/news.php?news=163

La sportiva-Merelli dovrà confrontarsi con questo di dynafit....promette bene in tutto anche nel prezzo :lol: :lol:
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda Freeraf » mar feb 03, 2009 9:52 am

Se non sbaglio il primo scarpone interamente in carbonio lo ha svilupato Pierre Gignoux
Immagine
io un paio di settimane fa, ho avuto l occasione solo di calzarlo per rendermi conto di cosa significhi chiudere uno scarpone in carbonio...
ingegneristicamente parlando: fa paura è come essere ingessati! non avrei mai immaginato che con un unico gancio si potesse ottenere una rigidità simile...
i miei adrenaline 4 ganci sembrano infradito a confronto...
pero 1200 euri .... e poi in pratica sono aperti tra il piede e il gambetto e l unico isolamento che si ha è dato dalla scarpetta... quindi vedo difficile se non improbabile un loro utilizzo fuori dalle gare.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda shunt2003 » mar feb 03, 2009 10:08 am

Errore!
Pensavo fossero pesati al paio!
Spero che si alzi il livello anche della base, più buoni da 200?!
Gli Stratos sono proprio leggerini...
:P :P :P
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda light01 » dom feb 15, 2009 23:38 pm

Sul discorso sgancio dell'ATK posso dare la mia esperienza, io ho dei dynafit con la talloniera alleggerita,tipo ATK appunto, al momento dell'acquisto viene richiesta la firma di una liberatoria da parte del cliente, in quanto lo sgancio non è garantito,ma fino ad ora io non ho avuti problemi,quando è stato necessario si sono aperte le talloniere.

Per gli sci ho dei merelli Raid, penso sia necessaria una buon atecnica in discesa,io scio regolarmente tutto l'inverno da 25 anni e ne ho 30, sono buoni in discesa su nevi polverose in quanto galleggiano bene,hanno 80 e passa mm di spatola(non son proprio stecchini) ,sono buoni su neve crostose a patto di sciare abbastanza arretrati,in quanto si riesce comunque a guidarli per la leggerezza, sono buoni su nevi dure nelle curve veloci e ampie.
Sono meno buoni su nevi polverose e curve lente, in quanto la spatola in carbonio tende ad infossarsi nella neve, su nevi dure e curve lente occorre strappare un po' per non riamnere appesi alla lamina.

Non ci scierei mai su canali ripidi o pendii dove non bisogna cadere
light01
 
Messaggi: 121
Iscritto il: gio mar 06, 2003 18:14 pm
Località: Ossola

Re: Sci iperleggeri da gara, che ne pensate?

Messaggioda giulitn » lun feb 16, 2009 15:56 pm

tommy~ ha scritto:Chiunque guardi una rivista di sci alpinismo non può non notare che gli atleti e non che compaiono su queste pagine hanno tutti sci ultra leggeri da 750-950 grammi...

voi che ne pensate, si riesce a sciare bene con sci di questo tipo?
Hanno sagome molto strette stile sci da pista..





Tommy te sei da vatar?
Alora su e zo per la Vigolana???
Scheri a parte cosa vuoi sciare con sci di questo tipo? Su pista ancora te la cavi, fuori pista badi a perdere dislivello, sono sci da gara, anche se tra tutti pare che il Trab ed il Dynastar siano i migliori
I have a dream.
A free world.
www.ironelli.it
giulitn
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar gen 24, 2006 18:31 pm

Messaggioda genk » lun feb 16, 2009 20:56 pm

Freeraf ha scritto:Se non sbaglio il primo scarpone interamente in carbonio lo ha svilupato Pierre Gignoux
Immagine
io un paio di settimane fa, ho avuto l occasione solo di calzarlo per rendermi conto di cosa significhi chiudere uno scarpone in carbonio...
ingegneristicamente parlando: fa paura è come essere ingessati! non avrei mai immaginato che con un unico gancio si potesse ottenere una rigidità simile...
i miei adrenaline 4 ganci sembrano infradito a confronto...
pero 1200 euri .... e poi in pratica sono aperti tra il piede e il gambetto e l unico isolamento che si ha è dato dalla scarpetta... quindi vedo difficile se non improbabile un loro utilizzo fuori dalle gare.

esatto...erano gli scarponi a cui mi riferivo poco sopra.

cmq gli scarponi Dynafit sono ancora troppo "pesanti" rispetto ai LaSportiva o a questi qui sopra (504 grammi)
cmq secondo me il carbonio, utilizzato bene, può dare molti vantaggi, sfruttandone la rigidità appunto
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda walu » lun feb 16, 2009 23:55 pm

venerdì sera ho visto gli scarponi lasportiva-merelli full carbon
da paura :D
mi hanno detto essere il primo esemplare uscito dalla produzione e dato in prova a questo mio amico
fantastica ed ingegnosa la leva posteriore per l'aggancio in discesa, il tutto comandato dal solo velcro anteriore
davvero il top
walu
 
Messaggi: 79
Iscritto il: ven set 21, 2007 15:52 pm
Località: carate urio - lake of como

Messaggioda Raoul » mer mar 04, 2009 16:43 pm

thedistorcer Inviato: Lun Feb 02, 2009 9:29 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

genk ha scritto:
shunt2003 ha scritto:
Poi sempre perchè pensiamo di essere i migliori...
Dynafit fa gli scarponi ancora più leggeri di La Sportiva.
Quale dei due sia meglio lascio giudicare ai posteri...
http://www.lasportiva.com/Magazine2007/ ... cialp7.htm
http://www.dynafit.at/it/5/672/48016-TL ... ro_TF.html
Io, comunque, cercherò di comprare seguendo un mix tra:il meno caro e il fatto in Italia.
Ora uso un paio di lowa strucktura e vanno benissimo, sono anche fatti in Italia (vado come un treno, pesano 4 volte più dei leggerissimi) !
http://www.lowa.it/
Dio Vi benedica

i Laposrtiva in carbonio dovrebbero stare sui 6/7 etti l'uno...i Dynafit sono 1220g l'uno...quasi il doppio
gli unici scarponi che si avvicinano ai pesi leggerissimi del carbonio sono gli F1 race, modificati con gambaletto in carbonio e forature varie, che arrivano sui 950/60g


Amplatz li modifica togliendo l'ultima cinghietta e sostituendola con uno spago, diventa veramente leggero e si passa veramente da salita discesa con un solo gesto...però vi lascio immagginare in discesa...


Attenzione gente, se prendete scarponi per le gare, almeno nazionali e internazionali, da quest'anno non sono più consentite modifiche al materiale, quindi nessun foro, nessun cambio gambaletto o cinghiette varie. Devono essere tali e quali come escono dalla fabbrica (e non dal negozio che li modifica...). E questo non solo per gli scarponi, ma per tutto il materiale obbligatorio da gara.
Se li prendete per il gusto di modificarveli ma non fate gare... ognuno é libero di fare quel che crede, personalmente preferisco qualche etto in più che mi permette di godermi la discesa.
Avatar utente
Raoul
 
Messaggi: 17
Iscritto il: sab lug 06, 2002 19:45 pm
Località: Ghirone

Messaggioda pitstop » mer mar 04, 2009 17:36 pm

Raoul ha scritto:......personalmente preferisco qualche etto in più che mi permette di godermi la discesa.


io anche!

domenica gran goduria a scendere di fianco ad un tizio che per scherzo chiamavo Merelli Carbon per la sua ricerca di materiale superleggero.
Lui superallenato e veloce in salita, io passo normale in salita ma in discesa un'altro pianeta. Lui arrancava ed io volavo, evidentemente per limiti causati dalla sua attrezzatura.

Ciao.
Pit
pitstop
 
Messaggi: 138
Images: 1
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:16 am

Messaggioda walu » mer mar 04, 2009 17:40 pm

forse anche dal fatto che non sia stato un gran sciatore :lol:

ti assicuro, visto con i miei occhi, un paio di ragazzi, tra cui uno che ha vinto il sella ronda l'anno scorso, letteralmente volare in discesa con i merelli ai piedi.
la differenza in discesa la fa chi ha gambe e sa realmente sciare :D
walu
 
Messaggi: 79
Iscritto il: ven set 21, 2007 15:52 pm
Località: carate urio - lake of como

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.