A proposito di sci corti...

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda thedistorcer » ven nov 21, 2008 16:38 pm

c'erano un paio di snowboarder che salivano con quelli, io ero in vetta e poi li ho beccati nella discesa, fre parentesi quando ho visto il terzo amico che scendeva con gli scietti e naturalmente non riusciva a gestirli capottandosi di continuo io e miei tre amici siamo scoppiati a ridere, questo ci ha sentito e incazzatissimo ci ha mandato a quel paese...

secondo me non esiste ancora niente che batte un bel esemplare di sci d'alpinismo... :lol:
cmq io uso un buon scarpone Scarpa Matrix, un giusto compromesso per la salita facile e la discesa divertete, e degli sci Dynafit touring ST 3.0, non ultraleggeri da gare ma piacevolissimi in discesa...
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Re: A proposito di sci corti...

Messaggioda agh » sab nov 22, 2008 10:56 am

tommy~ ha scritto:Voi che ne pensate di questo?


sono una puttanata :)
Vanno bene per fare gigiate sulla pista o fuoripista, ma se vuoi fare sci alpinismo serio lascia perdere
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

La mia opinione

Messaggioda il_phaso » sab gen 17, 2009 0:59 am

So di sarò impopolare in questo forum di puristi...ma io ho preso un vecchio paio di fischer da discesa (anni 80) e li ho tagliati (seghetto del ferro) lunghezza 95 cm. Punta scarpone a metà sci, e via.
Si va ovunque, per ogni bosco, valle, canalone e neve possibile. Si sta in piedi e si possono fare i passaggi più difficili semplicemente buttandosi all'indietro e facendo affondare le code nella neve. In pista ho più volte superato gente con sci normali e big-foot (e non sono un campione). Ovviamente su basse pendenze si è quasi fermi, e su ghiaccio vivo bisogna essere ben reattivi.
Ritengo che molto di ciò che si dice sugli sci corti sia dovuto a preconcetti (spesso non verificati sul campo). Consiglio a tutti di provarci...ovvio, è un modo "stupido" di sciare, ma consente anche ai principianti di scendere ovunque. Ovviamente il problema è: è giusto che i principianti scendano ovunque?
il_phaso
 
Messaggi: 9
Iscritto il: sab gen 17, 2009 0:17 am
Località: Darfo boario terme

Re: La mia opinione

Messaggioda agh » sab gen 17, 2009 16:28 pm

il_phaso ha scritto:So di sarò impopolare in questo forum di puristi...ma io ho preso un vecchio paio di fischer da discesa (anni 80) e li ho tagliati (seghetto del ferro) lunghezza 95 cm. Punta scarpone a metà sci, e via.
Si va ovunque, per ogni bosco, valle, canalone e neve possibile. Si sta in piedi e si possono fare i passaggi più difficili semplicemente buttandosi all'indietro e facendo affondare le code nella neve. In pista ho più volte superato gente con sci normali e big-foot (e non sono un campione). Ovviamente su basse pendenze si è quasi fermi, e su ghiaccio vivo bisogna essere ben reattivi.
Ritengo che molto di ciò che si dice sugli sci corti sia dovuto a preconcetti (spesso non verificati sul campo). Consiglio a tutti di provarci...ovvio, è un modo "stupido" di sciare, ma consente anche ai principianti di scendere ovunque. Ovviamente il problema è: è giusto che i principianti scendano ovunque?


guarda che in gioventù tutti abbiamo segato un paio di vecchi sci :) A me pare che il discorso è partito dal fatto se si potessero usare per fare sci alpinismo, e io ribadisco che sono una puttanata :)

Vanno bene (si fa per dire) per fare gigiate in discesa, ma per lo sci alp un buon paio di sci fa ancora la differenza (sopratutto il salita)
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » dom gen 18, 2009 17:58 pm

tommy~ ha scritto:
kurtsk8 ha scritto:e usarli al posto delle ciaspole ? fattibile? sono paragonabili come portanza su neve fresca? :)


da quello che ho capito io dovrebbero proprio essere un sostituivo alle ciaspe...

il mio amico che me li vende mi ha assicurato che si riesce a sciare benissimo se la neve non è troppo alta... cmq appena nevica vi dico!


ALLOOORRRRAAAAAA ????

provati ??


:)
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda CCIAUCO » dom gen 18, 2009 20:33 pm

tommy~ ha scritto:
genk ha scritto:secondo me...classico specchietto per le allodole...in salita la neve deve essere bella ghiacciata o già battuta, in discesa idem, altrimenti continui ad infossarti...se vuoi uno sci molto sciabile e divertente prendi uno sci da alpinismo normale...vocato al freeride, pesano un po' più di quelli da gara ma son tutta un'altra cosa


già, in neve fresca sarà un bel casino... questi scietti mi sa che van bene in alta quota con la neve soffiata oppure con neve dura...

cmq ho deciso di prenderli, se non altro son belli perchè adatti a tutti gli scarponi anche ramponabili...

mi attira l'idea di poterli mettere nello zaino e salire con scarponi normali per poi indossarli dove possibile

grazie x i consigli, appena nevica un pò vi dico come sono!


Non sono uno "scialpinista".
Premesso questo in pista scio anche con gli sci della foto, Prima erano chiamati "Big Foot".
Sabato sono salito al monte Vettore (Marche) e meli sono portati dietro per provarli (i miei sono anche + corti di 1 metro), a metà discesa dopo un volo con ribaltamento e solo un paio di curve fiche li ho dovuti togliere perchè avevo i crampi alle gambe.
Sul ripido sono troppo larghi e si fatica a tenerli di spigolo, sulla neve ventata (e di vento sabato ce ne era davvero tanto) quindi col fondo non regolare, tremavano e non riuscivo a tenerli fermi= troppo corti.
Conclusione: te li sconsiglio.
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Messaggioda agh » dom gen 18, 2009 20:53 pm

CCIAUCO ha scritto:metà discesa dopo un volo con ribaltamento e solo un paio di curve fiche li ho dovuti togliere perchè avevo i crampi alle gambe.
Sul ripido sono troppo larghi e si fatica a tenerli di spigolo, sulla neve ventata (e di vento sabato ce ne era davvero tanto) quindi col fondo non regolare, tremavano e non riuscivo a tenerli fermi= troppo corti.
Conclusione: te li sconsiglio.


ribadisco, quegli sci possono andare per gigionate sulle piste, in fuoripista su nevi compatte, su neve polverosa ma con fondo duro. Su neve ghiacciata o crostosa i voli sono garantiti. In salita su nevi profonde sono atroci. Per lo sci alpinismo, in conclusione, sono pessimi.

PS: qualche anno fa la salomon aveva fatto uno sci di colore giallo, con scarpa apposita, sui 120 o 140 cm se non ricordo male, una specie di "bridge" tra sci escursionismo e sci alpinismo... Da quel che ne so non ha avuto alcuna fortuna. Per la semplice ragione che era un'idea balzana. Lo sci troppo corto non ha alcuna stabilità, ci si sbiliancia facilmente, inoltre in salita in neve fresca sprofondano e diventano faticosissimi
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Re: La mia opinione

Messaggioda costocost » lun feb 16, 2009 13:59 pm

agh ha scritto:
il_phaso ha scritto:So di sarò impopolare in questo forum di puristi...ma io ho preso un vecchio paio di fischer da discesa (anni 80) e li ho tagliati (seghetto del ferro) lunghezza 95 cm. Punta scarpone a metà sci, e via.
Si va ovunque, per ogni bosco, valle, canalone e neve possibile. Si sta in piedi e si possono fare i passaggi più difficili semplicemente buttandosi all'indietro e facendo affondare le code nella neve. In pista ho più volte superato gente con sci normali e big-foot (e non sono un campione). Ovviamente su basse pendenze si è quasi fermi, e su ghiaccio vivo bisogna essere ben reattivi.
Ritengo che molto di ciò che si dice sugli sci corti sia dovuto a preconcetti (spesso non verificati sul campo). Consiglio a tutti di provarci...ovvio, è un modo "stupido" di sciare, ma consente anche ai principianti di scendere ovunque. Ovviamente il problema è: è giusto che i principianti scendano ovunque?


guarda che in gioventù tutti abbiamo segato un paio di vecchi sci :) A me pare che il discorso è partito dal fatto se si potessero usare per fare sci alpinismo, e io ribadisco che sono una puttanata :)

Vanno bene (si fa per dire) per fare gigiate in discesa, ma per lo sci alp un buon paio di sci fa ancora la differenza (sopratutto il salita)


cosa intendi per gigiate in discesa?? perchè domenica a bormio ho provato gli sci corti x la prima volta e missà che non li mollo iù..

divertentissimi da usare, ogni dosso è un saltino sui muri ti diverti parecchio, semplicemente è un modo diverso di sciare...
:wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron