Scialpinismo: la discesa.

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda STM73 » ven ott 05, 2007 18:03 pm

Mah magari un bel corso CAI......ti farà diventerà anche un piccolo maghetto :lol: :lol: in fuori pista anche se non sei spericolato nel sangue...lo dice uno che fino a 2 anni aveva sciato per 25 anni senza mai aver fatto o quasi fuoripista alagna a parte.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda Spacecarletto » mar nov 06, 2007 14:55 pm

Quando beccco il Tony gli chiedo che sci usa...io credo diversi, ogni situazione ha un'attrezzatura che si comporta meglio.......
Spacecarletto
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven nov 02, 2007 22:10 pm
Località: Trentino Alto Adige

Messaggioda shunt2003 » gio nov 08, 2007 19:19 pm

Ciao
Anche io uso gli skitrab piuma
Sono stilisticamente "una maiale con due bastoni legati ai piedi"
Purtroppo per me la discesa è ancora un metodo per perdere quota... ma non mollo, barcollo molto, ma non mollo.
Ho fatto sia il corso SA1 che SA2 dove gli istruttori non hanno mai smesso di dirmi di stare centrale, poi una volta imparato a stare centrale e trovandomi in Canada in mezzo a 2 metri di polvere potrò spostare un pò il peso indietro ma la parola d'ordine è stare centrali.
Dicevano che ero così veloce che era un peccato che non sapessi per niente sciare....
a parte gli scherzi un pò sò...
Il mio consiglio è di abbandonare le piste e sciare sempre fuori pista o comunque il più possibile, se sai già un pò, se altrimenti non sai ti fai una settimana fissa con il maestro e poi saluti definitivamente le piste!
STATE CENTRALI E ABITUATEVI AGLI SCI CHE AVETE NON SIAMO MICCA QUI A CORRERE DIETRO ALLE MODE
Ricordati: "another winter-more experience"
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda mb » ven nov 09, 2007 13:59 pm

shunt2003 ha scritto:Ciao
Anche io uso gli skitrab piuma
Sono stilisticamente "una maiale con due bastoni legati ai piedi"
Purtroppo per me la discesa è ancora un metodo per perdere quota...

Gli skitrab piuma non sono proprio quello che fa per te... come scrivevo pochi posto fa, con pochi etti in più e parecchi euri in meno trovi attrezzi molto più maneggevoli in discesa: per uno che non è bravo a sciare, cambia dal giorno alla notte!
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda vikvik » sab nov 17, 2007 0:18 am

la salita è solo il prezzo da pagare per una bella discesa ,,,,,,,,,lontano dalle piste e dal casino
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro

Messaggioda light01 » dom nov 25, 2007 20:59 pm

Ci sono comunque "Piuma" come il sintesi con cui ho sciato per 3 anni che sono abbastanza conducibili anche su sul Cemento ventato,indicativamente direi che sopra il chilogrammo si può già sciare bene,a patto di avere un discreto stile anche in pista.

Il metodo migliore per imparare bene a sciare fuoripista rimane comunque quello di salire con gli impianti e scendere fuoripista...in due giornate così ad Alagana fai più dislivello che in una stagione intera di gite domenicali! :D
light01
 
Messaggi: 121
Iscritto il: gio mar 06, 2003 18:14 pm
Località: Ossola

Messaggioda bodyspace » mar nov 27, 2007 18:10 pm

mah, alla fine se ti prendi un maestro per qualche ora ti spiega bene, il problema è che individuare i propri difetti e correggerseli da solo è dura...
sciare è complicato e un buo maestro con due indicazioni ti migliora la sciata da così a così
poi ormai se vuoi ci sono gli sci facili...
bodyspace
 
Messaggi: 51
Iscritto il: lun nov 26, 2007 22:02 pm
Località: alzano l.do bg

Re: Scialpinismo: la discesa.

Messaggioda Sternar » mar nov 27, 2007 20:11 pm

tommy~ ha scritto:Bè qui si tocca il mio tasto dolente... Sebbene neanche a salire io sia un fulmine di guerra, la discesa è proprio dove do il peggio di me ^^
Abituato (o mal abituato) da anni di sci in pista, faccio una fatica tremenda a scendere sia con neve fresca che con neve ghiacciata :(
D'altra parte la sciata in questa disciplina è vista più come un "essere in grado di scendere" che come una disciplina coreografica, ma davvero io mi trovo molto spesso in difficoltà...

Ho un paio di skitrab piuma di 2 anni fa 178 cm e io sono 190 cm x 77 kg...

Forse son gli sci? Mi han consigliato di prendere dei fisher nuovi che hanno la punta che balla di meno...

http://www.youtube.com/watch?v=fPxjUkWX9cw

lui che sci usa? ^^


Ciao,
acquista un bel sci da freeride e ti accorgi della differenza, i sci leggeri vanno bene solo per le gare.
Sternar
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am

Re: Scialpinismo: la discesa.

Messaggioda next » mar nov 27, 2007 22:10 pm

Sternar ha scritto:
Ciao,
acquista un bel sci da freeride e ti accorgi della differenza, i sci leggeri vanno bene solo per le gare.




buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu :smt018


senza offesa eh!! :lol:
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Re: Scialpinismo: la discesa.

Messaggioda Sternar » mer nov 28, 2007 22:00 pm

next ha scritto:
Sternar ha scritto:
Ciao,
acquista un bel sci da freeride e ti accorgi della differenza, i sci leggeri vanno bene solo per le gare.




buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu :smt018


senza offesa eh!! :lol:


Figurati, cmq io ho oltre al freeride e a un mid, anche il leggero da gara, ma in discesa è proprio una cosa indecente.
Sternar
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am

Messaggioda tommy~ » sab dic 22, 2007 14:48 pm

Immagine

'sti qua son i miei sci, son 1.78 m....

tanti che ho sentito mi dicono che son troppo leggeri per la discesa su neve ghiacciata...


per me han pure ragione :)


in ogni caso siccome non ho una lira mi sa che mi devo adattare un pò...


(o avete qualche bella alternativa, magari uno sci più corto anche, che non costi l''ira di Zio?)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda Sternar » lun dic 24, 2007 16:47 pm

Prova qui:
http://stores.ebay.it/Ski-Bilek_Ski-Fre ... idZ2QQtZkm

se hai pazienza di fare offerte (io ho impiegato 2 mesi) con un 100 euro ti porti a casa qualcosa decisamente meglio dei trab.

In ogni caso punta a sci con un 78/80 mm in centro, di sicuro devi acquistare un paio di pelli nuove, perché quelle dei trab sono troppo strette e su neve ghiacciata e nei traversi non tengono.

Io li uso con i dynafit, sia attacchi che scarponi anche in pista e non ho nessun problema, non tengono certo come uno sci da slalom (anche perché occorrono sia le gambe che la tecnica da slalom, che almeno io non ho), ma in compenso vai dappertutto
Sternar
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am

Messaggioda AlbertAgort » lun dic 24, 2007 18:51 pm

tommy~ ha scritto: ricristallizzata (non so come si dice) da giorni di sole alternati a notti freddissime...
;


crosta! :D (da fusione e rigelo)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.