più o meno sono questi



forse rischio la fustigazione per questa mia ultima uscita


da Baldazzar » mar giu 27, 2006 19:30 pm
da Baldazzar » mar giu 27, 2006 19:34 pm
paolo 76 ha scritto:seba ha scritto:sistema di idratazione tipo Camel back
spiegami una cosa: come fai ad evitare che geli il liquido nella cannuccia??
![]()
da paolo 76 » mar giu 27, 2006 19:36 pm
Baldazzar ha scritto:quando bevo ci soffio dentro così da lasciare il tubicino vuoto, mal che vada si gela solo il tratto che infili in bocca, se così fosse lo togli e ciucci diretto dal tubo.. di solito funziona...
da _Uli » mar giu 27, 2006 19:48 pm
paolo 76 ha scritto:Baldazzar ha scritto:quando bevo ci soffio dentro così da lasciare il tubicino vuoto, mal che vada si gela solo il tratto che infili in bocca, se così fosse lo togli e ciucci diretto dal tubo.. di solito funziona...
AH!AH! buona idea...
cmq la thermos col the caldo, c'ha il suo perchè...
da Baldazzar » mar giu 27, 2006 20:23 pm
_Uli ha scritto:paolo 76 ha scritto:Baldazzar ha scritto:quando bevo ci soffio dentro così da lasciare il tubicino vuoto, mal che vada si gela solo il tratto che infili in bocca, se così fosse lo togli e ciucci diretto dal tubo.. di solito funziona...
AH!AH! buona idea...
cmq la thermos col the caldo, c'ha il suo perchè...
Meglio ancora la thermos col brodo ...
Saluti,
Uli
da Ciccio powdermissile » mer giu 28, 2006 10:33 am
in discesa alcune tavole sono decisamente meglio degli sci... soprattutto su nevi crostose.... con gli sci scendi e con la tavola ti diverti...
da denny » mer giu 28, 2006 13:54 pm
da paolo 76 » mer giu 28, 2006 15:13 pm
Baldazzar ha scritto:Ancora meglio il Guglielmina col vino rosso e la polenta
da seba » mer giu 28, 2006 16:04 pm
da Baldazzar » mer giu 28, 2006 16:21 pm
Ciccio powdermissile ha scritto:in discesa alcune tavole sono decisamente meglio degli sci... soprattutto su nevi crostose.... con gli sci scendi e con la tavola ti diverti...
Ciò è vero se parliamo di sci da skialp, se montiamo uno sci con centro intorno ai 85-90 mm. lungo 180, sarà sempre più leggero di una tavola con ciaspole o scietti e ci divertiamo uguale. Logico che con la tavola su crosta schifosa scendi dopo una stagione, con gli sci forse dopo 5-10, serve molta più sensibilità e tecnica purtroppo.
da Ciccio powdermissile » mer giu 28, 2006 19:41 pm
col cavolo ciccio.. non sto parlando di tavole comuni, con quelle me la gioco senza problemi con i virus.. sono i puntoni che svettano su tutti gli altri attrezzi da discesa...
da Baldazzar » mer giu 28, 2006 19:47 pm
Ciccio powdermissile ha scritto:E' vero, i puntoni da 180-190 non li batte nessuno, ma con 2 mt di polvere non nella crosta.
da Ciccio powdermissile » mer giu 28, 2006 19:58 pm
Se non si nota sto cercando di autoconvincermi ad imparare ad andare con 'sta c***o di tavola
da Baldazzar » mer giu 28, 2006 20:03 pm
Ciccio powdermissile ha scritto:Se non si nota sto cercando di autoconvincermi ad imparare ad andare con 'sta c***o di tavola
So che sei uno sciatore bravo e formato, prima me la tiravo un po' perchè me la cavo sia in sci che in tavola, ma credimi non ti serve imparare ad andare in snow.
Io sono di Ivrea, e se c'è condizione salgo da Gresso "sempre", Alagna la conosco bene, come credo anche tu, e il 98% delle volte anche con tanta neve preferisco gli sci.
Se vuoi stare al passo dei puntoni, ti vendo io un paio di sci, lascia perdere i virus che sono esageratamente sciancrati, e vedrai che facendo la Balma avrai tempo di prenderti un aperitivo ad Alagna aspettandoli.
Ciao Ciccio.
da Ciccio powdermissile » mer giu 28, 2006 20:12 pm
da Baldazzar » mer giu 28, 2006 20:43 pm
Ciccio powdermissile ha scritto:Dimmi le misure, sono curioso, in rete non li ho trovati.
Alla prima nevicata tra qualche mese, risolviamo il problema, vengo col puntone da 190 e te lo infili tu così ti insegno, e io provo i tuoi Virus.
Voltieri una sciata in sieme questo inverno.
Ciao Ciccio.
da slofreak » mar lug 11, 2006 19:14 pm
da ehi man » mer lug 12, 2006 13:55 pm
da alemalva » gio lug 20, 2006 10:14 am
da calabrones » gio lug 20, 2006 10:34 am
alemalva ha scritto:anche io ho una domanda da fare: uso tavola+tsl, ma volevo prendere un paio di ramponi a fettucce.
Quest'inverno ho fatto un corso di alpinismo e li ho provati ma non ci stanno dentro sono troppo larghi gli scarponi da snow.
Come avete superato il problema?
La picca leggera è quella che usano gli scialpinisti? il costo è maggiore o minore rispetto a una picozza tradizionale?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.