Essere allenati...

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda enrysno » gio apr 20, 2006 18:46 pm

resta il fatto che se uno è allenato può scegliere di andare forte o guardare il panorama

uno non allenato è costretto ad andare piano

e spesso purtroppo non si può stare tanto a perdere tempo........
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda mamo » gio apr 20, 2006 18:59 pm

enrysno ha scritto:resta il fatto che se uno è allenato può scegliere di andare forte o guardare il panorama

uno non allenato è costretto ad andare piano

e spesso purtroppo non si può stare tanto a perdere tempo........


Io in montagna non vado a perdere tempo , per cui il tuo contributo non mi riguarda .
:!: :!: :arrow:
Uno non allenato si ferma al rifugio e fa in 2 giorni ( dimenticandosi per un po' del tempo che scorre ) quello che i mostri fanno in 6 ore e 33' e 167'', e torna a casa con le montagne dentro nel cuore .
:arrow:
Mentre i mostri tornano a casa con il cronometro fermo sulle ore e i minuti impiegati .
:arrow:
Che tristezza !
:( :( :(
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda enrysno » gio apr 20, 2006 19:51 pm

miiiii come al solito tutti tranquilli e rilassati.....
la campagna elettorale è finita!

non ce l'avevo mica con te.......dicevo in generale

in certe situazioni è obbligatorio andare il più forte possibile sia in salita che in discesa....per evitare casini (brutto tempo, valanghe ecc....) quindi meglio avere un po' di gamba......... o no?

e chi l'ha detto che chi va forte non guarda mai il panorama?

certo quelli che guardano solo il cronometro non si gustano la montagna

come al solito est modus in rebus ma se uno trova piacere a correre perchè non lasciarlo fare?

tanto più che chi si allena di più in salita fa meno discesa e macina di meno........ :D
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda Silvan » gio apr 20, 2006 22:45 pm

mamo ha scritto:... La prestazione sportiva la puoi fare anche girando i 10.000 metri attorno all'ovale della pista di atletica , e non cambierebbe molto...


questa l'ho scattata in dicembre sull'Acconcagua... dove sono salito campo base (4380 m) - vetta (6962 m) in 7h40m

mi dispiace.... a volte vado in pista a provare i 1000 ma... non ho mai incotrato una cosa così, e neanche quello che ho trovato domenica...

Immagine

d'accordo, c'è la foga della prestazione (che per me è liberatoria e svagante), un passo dietro l'altro, facendo scorrere gli sci... poi ramponi, di forza, ogni passo sali e ti senti bene, l'ambiente che ti circonda lo vedi... stupendo, infatti in questi anni ho scattato migliaia di foto...
... poi la discesa, bella esaltante...

questo anche in gara... all'adamello skiraid (11°) mi sono visto tutto il paesaggio... stupendo, di fila cima Presena, Cresta Croce, Adamello, passo degli inglesi, passo venezia... e dopo aver tirato con una longe uno dei miei due compagni sull'ultima salita, dopo 3400 metri di dislivello in su....... sospiro e tuffo nella valle del pisgana... 2000 metri di discesa tutti d'un fiato, divertentissimi... con le gambe a posto... altro che stuzzichini....


... essere allenati :wink:
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

celodurismo

Messaggioda robmonti » ven apr 21, 2006 8:26 am

Silvan ha scritto:... e dopo aver tirato con una longe uno dei miei due compagni sull'ultima salita,


elegante :!: :!: ....nei confronti del compagno

cmq complimenti per i tempi ma alla Nove Colli e Maratona dles Dolomitesho visto di piu' 8)
Libera la mente, respingi la teuria
Sconosciuto - non del tutto - marzo 2006
Avatar utente
robmonti
 
Messaggi: 284
Images: 14
Iscritto il: dom dic 28, 2003 14:21 pm
Località: bergamo

Re: celodurismo

Messaggioda Silvan » ven apr 21, 2006 9:58 am

robmonti ha scritto:... ho visto di piu' 8)


beh... in gare molto dure di corsa o con gli sci (5-6 ore) i primi (a livello mondiale) mi rifilano sui 50 minuti.... sfido che hai visto fare di più :wink:

il record sull'Acconcagua di Meraldi, Pellissier e Brunod è 3h40m contro i miei 7h40m!!!!!

certo io in 10 giorni di acclimatazione, loro in 3 mesi e mezzo...

forse con una buona acclimatazione avrei potuto scendere anche di 3 ore, ma mai al loro livello....

e appunto tornando al discorso... certamente c'è gente che va più di me, ma non la invidio e non gliene tiro dietro :wink:

semplicemente mi diverto come vado, come spero tutti voi...

ah, se un giorno mi sparo 3000 m in sei ore... non è detto che il giorno dopo sia a casa... più facile che sia in un'altra gita :lol: :lol:
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda mamo » ven apr 21, 2006 10:10 am

Silvan ha scritto:
mamo ha scritto:... La prestazione sportiva la puoi fare anche girando i 10.000 metri attorno all'ovale della pista di atletica , e non cambierebbe molto...


d'accordo, c'è la foga della prestazione (che per me è liberatoria e svagante), un passo dietro l'altro, facendo scorrere gli sci... poi ramponi, di forza, ogni passo sali e ti senti bene, l'ambiente che ti circonda lo vedi... stupendo , infatti in questi anni ho scattato migliaia di foto...
... poi la discesa, bella esaltante...

questo anche in gara... all'adamello skiraid (11°) mi sono visto tutto il paesaggio... stupendo, di fila cima Presena, Cresta Croce, Adamello, passo degli inglesi, passo venezia... e dopo aver tirato con una longe uno dei miei due compagni sull'ultima salita, dopo 3400 metri di dislivello in su....... sospiro e tuffo nella valle del pisgana... 2000 metri di discesa tutti d'un fiato, divertentissimi... con le gambe a posto... altro che stuzzichini....


... essere allenati :wink:


Allora non mi sono capito : è una questione di quantità temporale !!!
Se tu ci metti 7 ore per salire all'aconcagua VEDI MENO montagne ( o meglio le vedi per un tempo equivalente a 7 ore ) .
:arrow:
:arrow:
:arrow:
Al contrario
Io ci salirei in 3 o 4 giorni ( sparo a caso , non conoscendo la montagna in questione ) e vedrei molte più montagne di te , o meglio le vedrei per un tempo 20 volte maggiore .

:!: :!: :!:
Quindi io torno a casina con dentro delle immense montagne , tu con una piccola parte di esse , ma con un tempo di percorrenza di cui vantarsi .
La diferenza sta in questo che ho detto ; e non mi sembra ci sia nulla da obiettare .
In poche parole : tu sei schiavo del tempo , io delle montagne .


Te capìt ?

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda menz » ven apr 21, 2006 10:28 am

mamo ha scritto:[b]Se tu ci metti 7 ore per salire all'aconcagua VEDI MENO montagne ( o meglio le vedi per un tempo equivalente a 7 ore )


Mica detto... se uno è allenato e sale forte (non sto parlando di contesti competitivi ovviamente) può essere anche tanto lucido da godersi il panorama... forse più lucido di certi altri che ci mettono 2 giorni a fare lo stesso giro, ma che non ne possono più per lo sforzo e non vedono l'ora di scendere dalla montagna.

Personalmente preferisco salire in fretta, fermarmi a lungo sulla cima (se le condizioni lo permettono) e scendere quando tutti gli altri sono già andati via.

Ognuno ha il suo modo di andare in montagna e l'allenamento indubbiamente aumenta la possibilità di fare e la sicurezza nel farlo.

Ciao
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Messaggioda Silvan » ven apr 21, 2006 10:38 am

mamo ha scritto:...
Te capìt


certo ho capìt

però volevo che tu capissi anche un'altra cosa....

il giono pirma il Gran Zebrù ero a sciare in Bondone (montagna vicino a casa mia) con un amico dopo il pranzo di Pasqua... il giorno primo ho fatto un canalone sul Cornetto (sempre vicino a casa mia) con altri amici...

sull'acconcagua mentre miei amici impiegavano di più, io ho fatto altre cime da solo....

se tu stai 3-4 giorni a goderti una montagna, io sto 3-4 giorni a godermi 3-4 montagne se non di più :wink:

... ed anche su questo mi sembra non ci sia nulla da obbiettare :twisted: :twisted:

se poi la sera ho 3-4 tempi e dislivelli da segnare su un foglio excel... vabbè, perderò qualche minuto intanto che scarico le foto....
Ultima modifica di Silvan il ven apr 21, 2006 10:39 am, modificato 1 volta in totale.
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda scienziato » ven apr 21, 2006 10:39 am

io il problema l'ho risolto così: vado in salita solo con persone che vanno molto meno di me (il meglio è l'orsacchiotto telemarkista :wink: :D ) così con la scusa di far compagnia al malcapitato, mentre salgo faccio foto, chiacchiero e m i godo il panorama.....e quando sono in cima mi fiondo a palla bello fresco come una rosa...chiaramente senza aspettare nessuno, che se no mi triturano il pendio e le palle.....ma la discesa è un'altra cosa!

peace!
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda enrysno » ven apr 21, 2006 14:00 pm

mi sa che sono anch'io un po' come martino.......... :P
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda Silvan » ven apr 21, 2006 14:47 pm

enrysno ha scritto:mi sa che sono anch'io un po' come martino.......... :P


beh... l'iedea non è male...

se poi ci fosse un pò di compagnia femminile.. (non è che quelcuna del forum vuole fare qualche bel giro? :oops: )

... ma in discesa non si gurda in faccia nessuno :twisted: :twisted: :twisted:
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda mike35 » sab apr 22, 2006 15:36 pm

Io dico solo 2 cose:

1. Complimenti Silvan, vorrei avere anch'io il tuo allenamento

2. Essere allenati vuol dire avere solo vantaggi e nessun svantaggio (voglio vedere se qualcuno contraddice...) sempre che non si abbiano preso scorciatoie per arrivare al risultato!!! Ma non credo sia il caso di Silvan...

Ciaociao
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Messaggioda _Uli » sab apr 22, 2006 18:19 pm

mike35 ha scritto:Essere allenati vuol dire avere solo vantaggi e nessun svantaggio (voglio vedere se qualcuno contraddice...) sempre che non si abbiano preso scorciatoie per arrivare al risultato!!! Ma non credo sia il caso di Silvan...


Mera logica dice che - ovviamente - "essere allenati" ha anche svantaggi! Quello cioe', che non hai potuto fare mentre ti allenavi e a cui conseguentemente devi rinunciare ... ;-) ;-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Silvan » dom apr 23, 2006 0:09 am

_Uli ha scritto:Mera logica dice che - ovviamente - "essere allenati" ha anche svantaggi! Quello cioe', che non hai potuto fare mentre ti allenavi e a cui conseguentemente devi rinunciare ... ;-) ;-)


beh... se allenarti è un divertimento, un passatempo, uno svago... allora....

se invece diventa un lavoro :roll:

ma non è il mio caso :wink:
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda _Uli » dom apr 23, 2006 16:41 pm

Silvan ha scritto:
_Uli ha scritto:Mera logica dice che - ovviamente - "essere allenati" ha anche svantaggi! Quello cioe', che non hai potuto fare mentre ti allenavi e a cui conseguentemente devi rinunciare ... ;-) ;-)


beh... se allenarti è un divertimento, un passatempo, uno svago... allora....

se invece diventa un lavoro :roll:

ma non è il mio caso :wink:


guarda, il tempo umano e' limitato comunque. E se ti alleni, altre - bellissime - cose della vita ti sfuggono. Ma queste, come accenni giustamente, son sempre gusti. A proposito, la morosa e' contenta di te? ;-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Silvan » dom apr 23, 2006 19:03 pm

_Uli ha scritto:... A proposito, la morosa e' contenta di te? ;-)


quì ti do ragione... tasto dolente

intanto ieri e l'altro ieri a sciare,
oggi maratona in val senales con 3200 m di dislivallo (1500 bici, 500 corsa, 1200 sci)
domani gita
martedì sono indeciso tra gara o gita

... poi magari mercoledì inizio a cercarmene una :wink:

anche perchè se no è triste :cry:

ciao
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Re: Essere allenati...

Messaggioda AlpineMan® » lun apr 24, 2006 8:43 am

Silvan ha scritto:
non è per fare polemica, anch'io quando ho iniziato andavo piano (è sempre relativo)... solo non riesco a capire perchè tante volte veniamo criticati... mi piacerebbe provaste tutti la sensazione di un giro così...

ciao,
e buone sciate a tutti,
Silvan


scusa,non per far polemica appunto,ma mi sembra tanto fumo e poco arrosto..

ok dire che appena iniziato si andava piu piano...ma non vorrai dirmi che con quei tempi voli?

semplicemente sono tempi da media...tutto li..

chiaro che sotto quei tempi si e' nel giro delle merende..

vorrei fareti presente i veri tempi che si possono fare in salita..

con sci e pelli,ai tempi che gareggiavo si stava sui 1400 mt l'ora circa...

a corsa in montagna si stava sui 1500 mt all'ora...

questi sono tempi che uno puo dire che si e' allenato per farli..
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: Essere allenati...

Messaggioda il berna » lun apr 24, 2006 10:44 am

AlpineMan® ha scritto:con sci e pelli,ai tempi che gareggiavo si stava sui 1400 mt l'ora circa...

a corsa in montagna si stava sui 1500 mt all'ora...

questi sono tempi che uno puo dire che si e' allenato per farli..


be non mi sembrano tempi estremi... e non distanti dai tempi descritti da Silvan...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: Essere allenati...

Messaggioda KAZAN1975 » lun apr 24, 2006 10:44 am

AlpineMan® ha scritto:
Silvan ha scritto:
non è per fare polemica, anch'io quando ho iniziato andavo piano (è sempre relativo)... solo non riesco a capire perchè tante volte veniamo criticati... mi piacerebbe provaste tutti la sensazione di un giro così...

ciao,
e buone sciate a tutti,
Silvan


scusa,non per far polemica appunto,ma mi sembra tanto fumo e poco arrosto..

ok dire che appena iniziato si andava piu piano...ma non vorrai dirmi che con quei tempi voli?

semplicemente sono tempi da media...tutto li..

chiaro che sotto quei tempi si e' nel giro delle merende..

vorrei fareti presente i veri tempi che si possono fare in salita..

con sci e pelli,ai tempi che gareggiavo si stava sui 1400 mt l'ora circa...

a corsa in montagna si stava sui 1500 mt all'ora...

questi sono tempi che uno puo dire che si e' allenato per farli..



evvai....finalemtne uno che puo' parlare con cognizione di causa.. :roll: :roll: :roll: :roll:

andiam ..andiam.... andiam a merendar... 8) 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.