da enrysno » gio apr 20, 2006 18:46 pm
da mamo » gio apr 20, 2006 18:59 pm
enrysno ha scritto:resta il fatto che se uno è allenato può scegliere di andare forte o guardare il panorama
uno non allenato è costretto ad andare piano
e spesso purtroppo non si può stare tanto a perdere tempo........
da enrysno » gio apr 20, 2006 19:51 pm
da Silvan » gio apr 20, 2006 22:45 pm
mamo ha scritto:... La prestazione sportiva la puoi fare anche girando i 10.000 metri attorno all'ovale della pista di atletica , e non cambierebbe molto...
da robmonti » ven apr 21, 2006 8:26 am
Silvan ha scritto:... e dopo aver tirato con una longe uno dei miei due compagni sull'ultima salita,
da Silvan » ven apr 21, 2006 9:58 am
robmonti ha scritto:... ho visto di piu'
da mamo » ven apr 21, 2006 10:10 am
Silvan ha scritto:mamo ha scritto:... La prestazione sportiva la puoi fare anche girando i 10.000 metri attorno all'ovale della pista di atletica , e non cambierebbe molto...
d'accordo, c'è la foga della prestazione (che per me è liberatoria e svagante), un passo dietro l'altro, facendo scorrere gli sci... poi ramponi, di forza, ogni passo sali e ti senti bene, l'ambiente che ti circonda lo vedi... stupendo , infatti in questi anni ho scattato migliaia di foto...
... poi la discesa, bella esaltante...
questo anche in gara... all'adamello skiraid (11°) mi sono visto tutto il paesaggio... stupendo, di fila cima Presena, Cresta Croce, Adamello, passo degli inglesi, passo venezia... e dopo aver tirato con una longe uno dei miei due compagni sull'ultima salita, dopo 3400 metri di dislivello in su....... sospiro e tuffo nella valle del pisgana... 2000 metri di discesa tutti d'un fiato, divertentissimi... con le gambe a posto... altro che stuzzichini....
... essere allenati
da menz » ven apr 21, 2006 10:28 am
mamo ha scritto:[b]Se tu ci metti 7 ore per salire all'aconcagua VEDI MENO montagne ( o meglio le vedi per un tempo equivalente a 7 ore )
da Silvan » ven apr 21, 2006 10:38 am
mamo ha scritto:...
Te capìt
da scienziato » ven apr 21, 2006 10:39 am
da enrysno » ven apr 21, 2006 14:00 pm
da Silvan » ven apr 21, 2006 14:47 pm
enrysno ha scritto:mi sa che sono anch'io un po' come martino..........
da mike35 » sab apr 22, 2006 15:36 pm
da _Uli » sab apr 22, 2006 18:19 pm
mike35 ha scritto:Essere allenati vuol dire avere solo vantaggi e nessun svantaggio (voglio vedere se qualcuno contraddice...) sempre che non si abbiano preso scorciatoie per arrivare al risultato!!! Ma non credo sia il caso di Silvan...
da Silvan » dom apr 23, 2006 0:09 am
_Uli ha scritto:Mera logica dice che - ovviamente - "essere allenati" ha anche svantaggi! Quello cioe', che non hai potuto fare mentre ti allenavi e a cui conseguentemente devi rinunciare ...![]()
da _Uli » dom apr 23, 2006 16:41 pm
Silvan ha scritto:_Uli ha scritto:Mera logica dice che - ovviamente - "essere allenati" ha anche svantaggi! Quello cioe', che non hai potuto fare mentre ti allenavi e a cui conseguentemente devi rinunciare ...![]()
beh... se allenarti è un divertimento, un passatempo, uno svago... allora....
se invece diventa un lavoro![]()
ma non è il mio caso
da Silvan » dom apr 23, 2006 19:03 pm
_Uli ha scritto:... A proposito, la morosa e' contenta di te?
da AlpineMan® » lun apr 24, 2006 8:43 am
Silvan ha scritto:
non è per fare polemica, anch'io quando ho iniziato andavo piano (è sempre relativo)... solo non riesco a capire perchè tante volte veniamo criticati... mi piacerebbe provaste tutti la sensazione di un giro così...
ciao,
e buone sciate a tutti,
Silvan
da il berna » lun apr 24, 2006 10:44 am
AlpineMan® ha scritto:con sci e pelli,ai tempi che gareggiavo si stava sui 1400 mt l'ora circa...
a corsa in montagna si stava sui 1500 mt all'ora...
questi sono tempi che uno puo dire che si e' allenato per farli..
da KAZAN1975 » lun apr 24, 2006 10:44 am
AlpineMan® ha scritto:Silvan ha scritto:
non è per fare polemica, anch'io quando ho iniziato andavo piano (è sempre relativo)... solo non riesco a capire perchè tante volte veniamo criticati... mi piacerebbe provaste tutti la sensazione di un giro così...
ciao,
e buone sciate a tutti,
Silvan
scusa,non per far polemica appunto,ma mi sembra tanto fumo e poco arrosto..
ok dire che appena iniziato si andava piu piano...ma non vorrai dirmi che con quei tempi voli?
semplicemente sono tempi da media...tutto li..
chiaro che sotto quei tempi si e' nel giro delle merende..
vorrei fareti presente i veri tempi che si possono fare in salita..
con sci e pelli,ai tempi che gareggiavo si stava sui 1400 mt l'ora circa...
a corsa in montagna si stava sui 1500 mt all'ora...
questi sono tempi che uno puo dire che si e' allenato per farli..
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.