Monte Bianco in sci

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Re: Monte Bianco in sci

Messaggioda lma12 » mer mar 22, 2006 12:30 pm

mamo ha scritto:
lma12 ha scritto:
Ciao , infatti ero meno preoccupato dell'itinerario , se si farà sarà per la via più più semplice !!! non sono certo Valeruz !!
ma la guida mica mi porta in spalla per quello chiedevo se avevate avuto problemi importanti a causa dell'altezza , fatica ecc
ciao


Il problema della quota è un problema soggettivo e legato alle condizioni fisiche . Io , personalmente non ho sofferto , ma quell'anno avevo già fatto diverse salite oltre i 4000 m.
L'unica cosa che posso consigliarti è di fare una o più salite oltre i 4000 m. prima di affrontare il Bianco .
ciao mamo



é quello che vorrei e dovrei fare ,
gli altri 4.000 è meglio farli che so le due settimane prima ?

grazie

Lorenzo
LMA
lma12
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mar nov 30, 2004 13:46 pm
Località: milano

Re: Monte Bianco in sci

Messaggioda mamo » mer mar 22, 2006 12:42 pm

lma12 ha scritto:
mamo ha scritto:
lma12 ha scritto:
Ciao , infatti ero meno preoccupato dell'itinerario , se si farà sarà per la via più più semplice !!! non sono certo Valeruz !!
ma la guida mica mi porta in spalla per quello chiedevo se avevate avuto problemi importanti a causa dell'altezza , fatica ecc
ciao


Il problema della quota è un problema soggettivo e legato alle condizioni fisiche . Io , personalmente non ho sofferto , ma quell'anno avevo già fatto diverse salite oltre i 4000 m.
L'unica cosa che posso consigliarti è di fare una o più salite oltre i 4000 m. prima di affrontare il Bianco .
ciao mamo



é quello che vorrei e dovrei fare ,
gli altri 4.000 è meglio farli che so le due settimane prima ?

grazie

Lorenzo


Falle e basta , più ne fai e meglio è .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: Monte Bianco in sci

Messaggioda Trasudo Pulver » mer mar 22, 2006 12:53 pm

mamo ha scritto:
Falle e basta , più ne fai e meglio è .
ciao mamo



Tanto quando ariverai alla Vallot sarà sempre un calvario!
Sono la bellezza di 450mt di dislivello sci a spalle.......

Quindo NON farti illusioni, allenati, allenati, allenati.....


AH, dopo tutta 'sta manfrina D'OBBLIGO LE FOTO!!!!!!!!

Ciap
Trasudo Pulver
--------------------------------------------------------
Quest'estate 2006, ci ha già rotto i coglioni!

(Mamo - MAGGIO 2006)
Avatar utente
Trasudo Pulver
 
Messaggi: 170
Images: 20
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:49 pm
Località: Milano Downtown

Re: Monte Bianco in sci

Messaggioda lma12 » mer mar 22, 2006 13:18 pm

Trasudo Pulver ha scritto:
mamo ha scritto:
Falle e basta , più ne fai e meglio è .
ciao mamo



Tanto quando ariverai alla Vallot sarà sempre un calvario!
Sono la bellezza di 450mt di dislivello sci a spalle.......

Quindo NON farti illusioni, allenati, allenati, allenati.....


AH, dopo tutta 'sta manfrina D'OBBLIGO LE FOTO!!!!!!!!



Grazie , il problema è proprio il tempo da dedicare all'allenamento !!

come dicevo è ancora un progertto molto teorico , i tempi per quest'anno sono un po' stretti

Ciao

Ciap
LMA
lma12
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mar nov 30, 2004 13:46 pm
Località: milano

Messaggioda Giuli » mer mar 22, 2006 18:18 pm

Cusna ha scritto:...la discesa piu bella della vita, per adesso!


Condivido, e spero ce ne siano altre tali....
Giuli
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer feb 16, 2005 20:29 pm
Località: Reggio Emilia

Re: Monte Bianco in sci

Messaggioda Barba » mer mar 22, 2006 19:31 pm

Trasudo Pulver ha scritto:


scusa, intendevo con gli sci...alla fine sono 2 le scelte, anche se quella della foto mi piace un casino.
Puo essere una buona idea bivaccare in tenda per evitare i rifugi straincasinati come mi hanno riferito???
[/quote]



Tutto è possibile, ma tieni presente l'aspetto quota!
Non so la tua preparazione fisica ma fare 1800mt di dislivello partendo da quota 3000 non è una passeggiata.
E anche portarsi su il "campo tendato" magari oltre il GM è una bella sfacchinata!

Scusa ma se vai con una guida perchè ti fai tutte ste paranoie????
Del resto prima di "portarti su" valuterà ben le tue condizioni tecnico-fisiche! o no?
In fin dei conti sarà LUI a decidere da DOVE SALIRE, DOVE SCENDERE, SE SCENDERE.......

auguri

Allenati!

ciao[/quote]


l'allenamento fisico e i bivacchi in ghiacciaio non mi mancano , il problema è l'allenamento alla quota che qui nel nord est si fa fatica a fare.
L'idea tenda è una lontana ipotesi solo per evitare la prenotazione del rifugio ed essere più autonomi visto siamo in 4, volevo solo capire se ne vale la pena, comunque non di sicuro oltre il GM, anche perche non ho voglia di smaronnarmi peso in più per niente.........ciao
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Re: Monte Bianco in sci

Messaggioda _Uli » sab mar 25, 2006 10:20 am

Franz77 ha scritto:Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne(Emanuel Kant).


Domanda un po' scema forse: Chi sarebbe questo Emanuel Kant???? Io conosco un filosofo di Königsberg che si chiama Immanuel. Ne sarebbe probabilmente un parente?

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.