Meo85 ha scritto:Io non so se chi non ha il pulse è vivo o morto!!!! E privilegio chi è vivo.
E se l'altro fosse vivo, e pure più vicino? Non lo cago xkè non ha il puls!!!
Esatto. Se devi scegliere, devi scegliere, e basta. E lo fai in base alle informazioni che hai.
Meo85 ha scritto:Non è solo una trovata commerciale, l'idea non è malvagia, ma pone dei problemi che mi sembrano immorali. Poi ogniuno faccia come vuole.
.....
La vita penso che abbia la stessa importanza con Puls o senza!
Il Pulse - o meglio il sensore di movimento - serve proprio per dare importanza alla vita. Serve ad evitare di estrarre cadaveri sacrificando sepolti vivi.
E se vai con un amico senza arva, lasci a casa il tuo per evitare di essere privilegiato a discapito del tuo amico?
Meo85 ha scritto:Fino ad adesso nessuna marca escludeva in ricerca Arva altre marche, con questa tecnologia Barryvox lo fà. Se tu hai pulse, il segnalo lo può ricevere solo puls.....

Questa è grossa! Non viene escluso nessun arva. Si vedono tutti.
Anzi, ti dirò di più. Con il segnale analogico (che il Pulse fornisce) si sentono anche vecchi arva che trasmettono leggermente fuori frequenza (capita).
Gli arva solo digitali, se vogliono avere una portata elevata da poter pubblicizzare (come Pieps DSP e probabilmente Ortovox S1) restringono la banda di ricezione a meno di quanto dispone lo standard, riducendo di molto la portata per gli arva non precisi in emissione, anche se ancora entro la tolleranza (di fatto
escludendoli). I vecchi arva, che non usavano cristalli di quarzo per stabilizzare le frequenze, sono abbastanza soggetti a variazioni di frequenza.
La cosa evitabile, basta rinunciare ad un'elevata portata, come fa il Tracker.
(credo che il Pieps DSP, grazie ad una particolare tecnica, prenda bene tutte le frequenze entro lo standard, ma non quelle fuori)
Questa articolo lo pubblica la BCA (produttore del Tracker) ma è tratto da una ricerca francese commissionata dall'ANENA, si presume seria:
http://www.bcaccess.com/documents/FreqDrift.pdf