PPPOOOUUDEEEERRRRRRRRRRRRR!!!!!!

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda scienziato » gio gen 26, 2006 16:42 pm

si però fisio da sabato danno pioggia sotto i 1600.....mi sa che è meglio andare a nord....
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda Murdok » gio gen 26, 2006 17:46 pm

dai che domenica ci sono anche io....
"Se un ventilatore messo in un frigorifero non può raffreddare una
stanza,come può un idrante fare la neve?"
Immagine
Avatar utente
Murdok
 
Messaggi: 121
Iscritto il: lun mar 21, 2005 20:31 pm
Località: Milano

Messaggioda @lino » gio gen 26, 2006 18:24 pm

Murdok ha scritto:dai che domenica ci sono anche io....


NON HO CAPITO DOVE SIETE DOMENICA?
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

nevica

Messaggioda marcotn » gio gen 26, 2006 18:59 pm

a trento e dintorni nevica fino fino, e anche in montagna non é
da meno. Volevo solo informarvi. Ciao
Avatar utente
marcotn
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio gen 05, 2006 20:07 pm
Località: Trentino

Messaggioda fisio68 » gio gen 26, 2006 19:41 pm

scienziato ha scritto:si però fisio da sabato danno pioggia sotto i 1600.....mi sa che è meglio andare a nord....
Dove hai letto quest'eresia?????.......in effetti lo scirocco va tenuto d'occhio ma non e' cosi' sicuro che piovera' a quella quota sul toscoemiliano(secondo me e' un dato relativo a quello centromeridionale).....comunque ci aggiorniamo domani....domenica dovrebbe essere sicuramente nord......riciao.........dimenticavo di dire che ho tolto dieci minuti fa almeno 25cm di neve dalla macchina......
fisio68
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio feb 17, 2005 14:29 pm
Località: parma

Messaggioda maogròs » gio gen 26, 2006 19:47 pm

Info meteo:
in alta Valtellina (mi casa) vien giù piuttosto decisa, speriamo bene!!!! :D :D
ciao a tutti

mao
Avatar utente
maogròs
 
Messaggi: 41
Iscritto il: dom gen 08, 2006 15:56 pm
Località: Grosio, Valtellina

Messaggioda dani » gio gen 26, 2006 22:37 pm

A Brescia....non ci credo, cm su cm...e non ha nessuna intenzione di calmarsi!!!

Sfogati, sfogati santo cielo....

Cosa prevedete per il wk...sbilanciamoci su una giornata powderosa sulle nostre alpi.
Io sono in valtellina sabato e domenica, qualcuno ha qualche buona anticipazione???

Non sto più nella pelle!!!

Ciao e che le nuvole ce la mandino buona!!!!
Meglio avere il culo gelato, che il gelato nel culo!!!
Avatar utente
dani
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mar nov 23, 2004 12:32 pm
Località: Brescia

Messaggioda dav » ven gen 27, 2006 12:06 pm

Siete contenti, eh?

Radarbild, aufgenommen vor 30 Minuten
Immagine
Immagine
Dov'è piovuto recentemente? Dove è caduta grandine? L'immagine radar ve lo mostra. Attenzione: l'immagine è di mezz'ora fa.
Come funziona il radar meteorologico?
Le gocce di pioggia, i fiocchi di neve e i chicchi di grandine riflettono gli impulsi del radar. Il tempo di ritorno degli echi riflessi dalle precipitazioni permette di stabilire la loro posizione geografica, mentre l'intensità del segnale di ritorno permette un'indicazione dell'intensità delle precipitazioni. L'intensità della pioggia, neve o grandine viene rappresentata con delle soglie in millimetri (o litri al metro quadrato) di acqua all'ora.

http://www.meteosuisse.ch/web/it/meteo/tempo_attuale/immagine_radar.html
dav
 
Messaggi: 97
Images: 8
Iscritto il: mer gen 25, 2006 15:31 pm

Messaggioda scienziato » ven gen 27, 2006 12:28 pm

fisio68 ha scritto:
scienziato ha scritto:si però fisio da sabato danno pioggia sotto i 1600.....mi sa che è meglio andare a nord....
Dove hai letto quest'eresia?????.......in effetti lo scirocco va tenuto d'occhio ma non e' cosi' sicuro che piovera' a quella quota sul toscoemiliano(secondo me e' un dato relativo a quello centromeridionale).....comunque ci aggiorniamo domani....domenica dovrebbe essere sicuramente nord......riciao.........dimenticavo di dire che ho tolto dieci minuti fa almeno 25cm di neve dalla macchina......


l'ho letta su appennino bianco....

fisio qui c'e' dell'indecisione...marmolada o tonale???? oppure boschetti di andalo???

boh

teccheffai??
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda fisio68 » ven gen 27, 2006 17:32 pm

fisio qui c'e' dell'indecisione...marmolada o tonale???? oppure boschetti di andalo???

bohMentre ti rodevi nell'indecisione io ero a montecreto non ti dico a far che cosa...........io punterei all'appennino domani e alle alpi domenica....ho un po' di strizza a pensare allo scivolo che c'e' sotto....dopo ti do uno squillo dal neg.......ciao
fisio68
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio feb 17, 2005 14:29 pm
Località: parma

Messaggioda scienziato » ven gen 27, 2006 17:37 pm

oggi avevo delle riunioni se no ti raggiungevo..mannaggia....

hai fatto il sottoseggiovia di montecreto????? aghhhhhhhhh....INVIDIAAAAAA

io e i miei 3 soci (più ammerigana forse) partiamo stasera per andalo. Domani boschetti a goggogogogo e domenica si potrebbe andare in cantiere anche se la vedo pericolosetta...te cheddici???

ci si sente caro
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda alexzappa » ven gen 27, 2006 18:54 pm

news da Belluno città danno 40 cm a fondovalle :D
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda gpm » ven gen 27, 2006 19:17 pm

fisio68 ha scritto:fisio qui c'e' dell'indecisione...marmolada o tonale???? oppure boschetti di andalo???

bohMentre ti rodevi nell'indecisione io ero a montecreto non ti dico a far che cosa...........io punterei all'appennino domani e alle alpi domenica....ho un po' di strizza a pensare allo scivolo che c'e' sotto....dopo ti do uno squillo dal neg.......ciao


scusa ma come sono le strade per salire a montecreto?
Avatar utente
gpm
 
Messaggi: 92
Images: 9
Iscritto il: dom mag 16, 2004 11:24 am
Località: Caorso (PC)

Messaggioda daffy » ven gen 27, 2006 19:20 pm

alexzappa ha scritto:news da Belluno città danno 40 cm a fondovalle :D


WWWoooooooowwwwwwww :)

Io ho chiamato su a Passo Rolle (San Martino di Castrozza) e mi hanno detto che ci sono circa 50cm :)
Daffy (29, TV)
Salomon Streetracer 10 - Ski Trab Piuma Tour Rando + dynafit TLT Speed
http://www.daffy.it
Immagine
Avatar utente
daffy
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven ott 22, 2004 17:03 pm
Località: Treviso (Sernaglia)

Messaggioda ale80 » ven gen 27, 2006 19:58 pm

qui a cles 70 cm di polvere,cmq la zona dove ha nevicato di + dovrebbe essere folgaria con 90 /120 cm di fresca.....
ale80
 
Messaggi: 27
Images: 25
Iscritto il: ven ott 08, 2004 20:24 pm
Località: cles (tn)

Messaggioda daffy » ven gen 27, 2006 20:30 pm

Guardate queste foto di Feltre!!


***************
Da it.discussioni.auto utente Mx^2:

alle 7 di mattina Immagine

la macchina del mio vicino alle 9 di mattina
Immagine

il SUV dimenticato (sempre verso le 9) Immagine

Y10 nascosta (ore 16) Immagine

la rivincita della natura (ore 16) Immagine

****************

Che figata!
Daffy (29, TV)
Salomon Streetracer 10 - Ski Trab Piuma Tour Rando + dynafit TLT Speed
http://www.daffy.it
Immagine
Avatar utente
daffy
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven ott 22, 2004 17:03 pm
Località: Treviso (Sernaglia)

Messaggioda daffy » ven gen 27, 2006 20:33 pm

Prima la cassiera del supermercato (sono andato a prendere la cioccolata per domani) mi ha detto che suo moroso e' su nel Mt. Grappa e ha fatto 120cm! :)
Daffy (29, TV)
Salomon Streetracer 10 - Ski Trab Piuma Tour Rando + dynafit TLT Speed
http://www.daffy.it
Immagine
Avatar utente
daffy
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven ott 22, 2004 17:03 pm
Località: Treviso (Sernaglia)

Messaggioda fisio68 » lun gen 30, 2006 11:02 am

scienziato ha scritto:oggi avevo delle riunioni se no ti raggiungevo..mannaggia....

hai fatto il sottoseggiovia di montecreto????? aghhhhhhhhh....INVIDIAAAAAA

io e i miei 3 soci (più ammerigana forse) partiamo stasera per andalo. Domani boschetti a goggogogogo e domenica si potrebbe andare in cantiere anche se la vedo pericolosetta...te cheddici???

ci si sente caro
Allora scienziato racconta un po' come e' andata....io mi sono fatto 3 giorni di fresca in appennino spostandomi sempre piu' ad ovest e trovando condizioni ottime....andalo com'era?...
fisio68
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio feb 17, 2005 14:29 pm
Località: parma

Messaggioda scienziato » lun gen 30, 2006 11:11 am

andalo ottima sabato con 1 metrino....sopra i 1200 buona...abbiamo arato tutti i sottofunivia e seggiovia...poi ci siamo trasferiti nel mio boschetto privato. 15 disces in due giorni senza incrociare altra tarccia...tutti scendevano alla larga perchè avevano paura.

si staccava di TUTTO!!!!! per cui non abbiamo sciato in alto. Dominca volevamo andare al tonale ma viste le condizioni abbiamo desistito...non ho manie suicide....

domenica in basso aveva collato ma in alto si era un pò stabilizzata ed era molto bella e polverosa

coi sanouk sia ndava da dio ma con sci più stretti alcuni scarognavano

comunque direi un uikend ottimo con grandi ravanate e bei cliffoni anche alti per i miei standard.
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.