da verbier61 » ven feb 03, 2006 19:55 pm
da Viktor » ven feb 03, 2006 20:56 pm
verbier61 ha scritto:(io ti direi rossi b3, mantra, dynastar 8800 che sono tutti e tre facili da trovare e con personalità molto differenti), fatti un'idea e poi scegli!
da _Uli » sab feb 04, 2006 8:52 am
Viktor ha scritto:verbier61 ha scritto:(io ti direi rossi b3, mantra, dynastar 8800 che sono tutti e tre facili da trovare e con personalità molto differenti), fatti un'idea e poi scegli!
potresti spiegarmi meglio in cosa si differenziano?
Io tenderei a scegliere uno sci che galleggi bene e che sia il più possibile agile, però non vorrei che risultasse troppo difficile sul duro.
Cosa non ti è piaciuto dei vicious? Io ho sentito dire che sono belli, facili ma nervosi sullo sconnesso.
Fra quelli che hai citato mi piacciono molto i mantra, che tipo di personalità hanno?
da Viktor » ven feb 17, 2006 11:12 am
da @lino » ven feb 17, 2006 12:32 pm
Viktor ha scritto:Sono tornato da una settimana di sci a Sauze d'Oulx. Avrei tanto voluto seguire i vostri consigli e ho cercato come un disperato sci da freeride da affittare per fare qualche prova.....ma niente...deserto. Soprattutto sui modelli che interessavano me, cioè i mantra e i seth vicious.
Adesso sarei più orientato sui mantra, mi sembrano proprio delle gran belle tavole e vorrei montarli con dei diamir freeride.
Qualcuno che usa i mantra anche con le pelli potrebbe postarmi qualche impressione? Da quallo che ho capito dovrebbero essere degli sci che pretendono una sciata un poco aggressiva e le loro pecche, se non ho capito male, dovrebbero essere un non eccezionale comportamento in park ed un leggero nervosismo sullo sconnesso veloce. Ci sono propietari degli sci in questione che confermino questi dati?
da Viktor » lun feb 27, 2006 0:10 am
da Viktor » lun feb 27, 2006 20:47 pm
da marcotn » lun feb 27, 2006 21:12 pm
da penski » mar feb 28, 2006 13:39 pm
da Barba » mar feb 28, 2006 21:46 pm
da el bocia » mer mar 01, 2006 11:45 am
@lino ha scritto:...ma quando azzecchi il loro raggio di curva giusto vanno che è un piacere...
da @lino » mer mar 01, 2006 11:55 am
el bocia ha scritto:@lino ha scritto:...ma quando azzecchi il loro raggio di curva giusto vanno che è un piacere...
Cosa intendi scusa?!?
da el bocia » mer mar 01, 2006 12:26 pm
da el bocia » mer mar 01, 2006 12:33 pm
@lino ha scritto:che non è uno sci per fare serpentine o andare giù a uovo quindi quando capisci qual'è il suo raggio di curva perfetto (intonro ai 20m) godi![]()
te gà capio
da Viktor » mer mar 01, 2006 13:10 pm
el bocia ha scritto:Ciao, mi piace la tua storia, mi sembra d'averla già sentita... anch'io venivo da anni su anni di pista, e giù di gigante... Poi ho scoperto grazie ad alcuni amici il Downhill con la bici, addirittura mi son messo ad allenarmi in pista con la bmx d'inverno per prendere confidenza... quando mi metto in testa qualcosa... e questo mi ha portato a cambiare la mia visione anche negli sci, grazie a dio, che è senza dubbio la mia più gran passione.
Il mio primo amore sono stati un paio di salomon Pocket Roket lunghi 175, sono stati i fautori del mio "nuovo" amore, e sono ancora convinto che sia uno splendido sci per avvicinarsi al fuoripista, leggero, un onesto raggio di curvatura e una struttura particolare che lo rende particolamente facile. Unico limite che ha è secondo me (e non solo me credo...) è appunto dato dalla leggerezza della struttura, e se inizi ad esigere un po' più di stabilità su nevi "rotte" o "da rompere" senti l'esigenza di una struttura più solida. Non a caso ne ho rotti 2 paia, ma visto che il primo amore non si scorda mai, ne ho ancora un paio montato a telemark...
Poi mi sono innamorato del marchio K2, e ho dato sia con i public enemy e seth pistol, ma l'amore mi è passato in fretta perchè hanno si più struttura ma sono anche troppo morbidi per i miei gusti e il primo pure troppo stretto, d'altra parte non è uno sci da fresca...
Gli zag non mi piacciono assolutamente come concetto anche se a monaco ne ho visto un paio per l'anno prossimo veramente bello (stranemente più tradizionale come geometrie: "do bele breghe" insomma!)
I Karuh (si scrive così? Aiuto!) invece sono degli sci di cui qui sento poco parlare e che secondo me va benissimo!!! Leggeri, stabili, belli... boh!
Adesso ho un paio di scott, un paio di santiago pure 188 e devo dire che hanno la struttura che volevo, per assurdo nonostante la lunghezza e la posizione dell'attacco vanno benissimo anche in pista, ma proprio per questo ho trovato dei limiti in certe nevi in fresca. I raggi di curvatura ridotti non credere che siano sempre positivi... anzi! In fuori pista in particolar modo. Del mission ho sentito parlare bene ma non l'ho mai provato.
Devo precisare però che io ho preso una strada un po' diversas da quella che vuoi prendere tu, non è che io trascuri come vanno in salita... proprio non la considero, li ho montati tutti con attacchi da discesa e in salita, per massimo 30 minuti ci vado con sci in spalle, non voglio avere compromessi in discesa, anche se ogni tanto non nego che il tallone libero lo rimpiango...
Però attento perchè stai anche considerando sci che secondo me hanno poco a che vedere l'uno con l'altro non vorrei che tu avessi un po' di confusione sull'utilizzo che vuoi farne. In alcuni casi ho come avuto l'impressione nelle tue parole che tu voglia fare (ciclisticamente parlando) del freeride con una xc montata leggera, e altre volte, dell'xc con una dh montata col manubrio da bici da corsa... Messa in modo ironico naturalmente!
Adesso basta però, mi son fatto prendere un po' la mano...![]()
Ciao!
Ah, la bici alla fine io l'ho venduta, ero stanco di rompermi...
da el bocia » mer mar 01, 2006 13:43 pm
da marcotn » mer mar 01, 2006 20:17 pm
da Viktor » mer mar 01, 2006 22:19 pm
marcotn ha scritto:8O Penso che con un solo paio di sci tu non riesca a fare tutto quello che ti proponi. Con gli attacchi diamir la vedo dura in park anche perchè se si rompono non costano proprio niente, e oltre a ciò devi calcolare che sei anche più alto che su attacco normale.
da Barba » mer mar 01, 2006 22:51 pm
verbier61 ha scritto:sciare a la grave (che è perfettamente servita dagli impianti, al massimo devi fare qualche traverso) con stecchini da sci alpinismo come gli snowwolf è davvero come bastonarsi sui @@!!!
non voglio fare polemica, ma questo argomento è stato trattato e ritrattato ormai decine di vole questa stessa settimana!
gli sci da sci alpinismo, stretti, rigidi e leggeri, hanno senso se devi andare tanto in salita. In discesa, rispetto agli sci larghi e più pesanti (più o meno rigidi a seconda dei gusti) sono un supplizio. Quindi se vuoi andare a la grave o in posti simili accattati un paio od B3, o di mantra, o di 8800 o quello che vuoi ma gli snowwolf lasciali a casa
da Viktor » mer mar 01, 2006 23:16 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.