rusca ha scritto:mike35 ha scritto:...per chi fà ecursioni abbastanza impegnative per il dislivello in salita e poi in discesa ovviamente

, dove è meglio cercare di risparmiare peso, sugli sci o sugli scarponi? Secondo mè è meglio uno sci leggero e uno scarpone bello tosto...
P.S. In discesa intendo normali percorsi, anche con pendenze impegnative, ma non certo estreme!
sabato al parcheggio da cui siamo partiti c'eano 2 gruppi
il nostro nel quale lo sci + stretto era il poket roket
lo scarpone + leggero era l'adrenaline...
per il resto roba che pesava una cifra
e un altro gruppo tutti di skitrab....tutta roba leggera
scarponi ultraleggeri bla bla bla....
quelli dell'altro gruppo tutti a vedere " o la madonna ...."
ma non è dura salire con quei cosi ?
risposta
a noi che ce frega di arrivare un quarto d'ora o mezz'ora
dopo di voi....a noi piace scendere , mica salire

vuoi sapere come è andata ?
il primo di noi è arrivato in cima con scarponi da pista e sci
movement circa 30 min. prima del loro " skyrunner "
non è il peso che conta , è la gamba che ci vuole !!!
io preferisco farmi un pò il culo a correre , ad allenarmi
un pochino ,ma godere come una scimmia se a scendere riesco ad utilizzare sci e scarponi " quasi tosti "....
insomma x uno forte ( atleticamente ) io sconsiglio vivamente di ridurre il peso dell'attrezzatura....
lascia a casa le cose inutili piuttosto
rusca
Quoto.
Sabato e domenica questi non ero allenato ma coi pocket montati explore a scarponi Nordica mi son pippato 2500m di disl in 2 giorni.
Avevo i crampi alle mani alla fine..(quanto cavolo di acido lattico!) ma se non mi fossi preso una botta alla spalla il 30dic che mi ha fermato nelle vacanze non mi sarei accoppato sittanto ieri a salire...
L'anno scorso a Marzo, dopo gite normali in montagna e piegamenti sulle gambe 10min al giorno mi son pippato 2500m di dislivello in giornata con la fresca...
...e i miei amici coi trab ogni tanto mi mandavano davanti perchè dove è profonda lo spatolone galleggia meglio in salita e ti supercompensa il mezzo Kilo in più !!!
Ovvio che se si usano a far le gite di primavera con 1000m di disl a piedi sci in spalla e zaino per dormire in rifugio il peso si fa sentire.
L' anno scorso mi son fermato tra il Castore e il Polluce che ero stanco come un pinguino.
Però con i Pocket Rocket scendo così facile che anche quando ho qualche crampo vado in discesa più veloce dei soci con sci + stretti.
ciao,
Paglia