tavola nuova info

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda boletus » gio dic 15, 2005 13:58 pm

paolo 76 ha scritto:Io ho cominciato da poco e uso +12 e -6. Anche se ci sto' ancora un po' giocando per vedere come mi trovo meglio (in particolare per andare in fakie).

Vi chiedo un paio di cose:

1. tavola rigida e tavola morbida: quando "va meglio" una o l'altra?
2. in fresca quali ci pro/contro ad usare un passo largo, piuttosto che stretto?


eheh... bella domanda.... lo snowboard è uno sport di compromesso.... ne troppo rigida ne troppo morbida.... la giusta via di mezzo x ognuno... certo che ciò che è rigido x me non è rigido x chi pesa 90kg.... è soggettiva anche la durezza... come del resto dovrebbe andare anche in base alla tecnica... uno con una buona tecnica si può permettere tavole + sostenute di uno con una tecnica approssimativa.... :wink: cmq come ben sai la neve ha mille variabili... e purtroppo non hanno ancora inventato la tavola col flex variabile a seconda delle condizioni.... eheh.. io cmq prediligo tavole medio sostenute(che in polvere non sono il max)..... ma mi adatto anche al medio morbido(che se assestata si deforma troppo)... ma le tavole molli mi fanno cagare :D
se la fresca è fresca il passo largo non è indicato poichè il flex della tavola non sfrutta il vincolo della lamina x le curve ma l'appoggio.. e + gli attacchi sono largi e + la tavola farà fatica a deformarsi nel modo giusto(sopratutto su polverosa)... poi c'è un'altra cosa.... col passo largo farai necessariamente + fatica :wink: cmq neanche troppo stretto.... un passo medio... se 60 è largo e 50 è stretto un 55 può andare... io giro 54-55 praticamente da 15anni....
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda paolo 76 » gio dic 15, 2005 14:11 pm

grazie mille! :wink:

ma le domande volevano essere più generali. Ovvero, a prescindere dal fatto ch ognuno si trova bene con la tavola che più gli piace, come linea guida quand'è che si predilige una tavola rigida e quando una morbida?? tipo, mi sa che se uno fa pipe tutto il gionro avrà esegenze diverse da uno che predilige la fresca: chi dei due sceglierebbe la tavola + flessibile?? E idem per il passo: tra pista e fresca lo si tiene uguale o "è meglio" (prendila con le pinze quest'espresione! :wink: ) cambiarlo??
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda alemalva » gio dic 15, 2005 16:21 pm

mah...
a me avevano detto che il passo deve essere circa la misura che va dal gionocchio al malleolo nel mio caso circa 50 essendo alto 1.84.
Inoltre se uno ha un piede molto lungo deve girare di pià gli attacchi per evitare che tocchino la neve in front side.
Per la qustione misure è presta detto: se uno va in fresca deve prediligere una tavola abbastanza lunga per permettergli di galleggiare il più possibile, più la tavola è corta e più puoi fare rotazioni e evoluzioni nei salti.
Un mio amico (Simonazzi Francesco) che fa coppa del mondo di Pipe mi dice che la sua tavola è una salomon molto rigida che gli permette di avere più esplosività sul pipe e miglior controllo, ma questo dipende moltissimo come già è stato scritto dalla padronanza che uno piò avere sul mezzo e dai muscoli delle gambe... se uno è allenato bene... sennò è meglio che si faccia un pò le gambe, altrimenti non riesci a governare la tavola.
Era così anche con le hard.
E concordo che lo snurfer (questo era il suo nome alle origini) era una tavola non rigida ma morbida con gli strap e un cordino attaccato sulla punta della tavola per alzarla!!! :lol: :lol:
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda BBB » gio dic 15, 2005 17:25 pm

noto opinioni discordanti sulla determinazione dello stance.
ACTHUNG! SI MISURA TRA IL CENTRO DEI DISCHI DEI DUE ATTACCHI VERO?
Cmq se si misura così:
le ultime 3 volte sono andato con uno stance di 56,5 e -2°back/+17°front.

Ora provo con 54,5 di stance e 0°back/15°front.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda trimbax » gio dic 15, 2005 17:47 pm

io ho iniziato con una Nitro magnum dal flex medio che negl'anni s'è ulteriormente ammorbidito.... credo che sia la tavola muletto per provare un po' tutto. Il flex "morbido" perdona molto, affatica molto meno ma è molto più instabile se vai veloce e sul duro/ghiaccio... ecco xchè x scalare i muri del pipe bisogna avere una tavola tosta con buona presa di spigolo.

Ora ho affiancato una Nitro Shogun... praticamente un'asse da stiro... all'inizio mi spaccava le gambe... ma ora è una goduria... è la mia tavola preferita x carvare in pista e x le escursioni in fresca....

Mi manca una tavola wide lunga x la super fresca.... flex medio/duro... ma credo che arriverà (Ride Yukon 168)

Una cosa strana: le travole da freeride hanno tendenzialmente un flex duro/durissimo (vedi i vari core di Nitro, Burton ecc) ma le tavole da powder (a coda di rondine) hanno un flex medio (x non dire morbido)... come mai?
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda paolo 76 » gio dic 15, 2005 17:56 pm

Carlo78 ha scritto:noto opinioni discordanti sulla determinazione dello stance.
ACTHUNG! SI MISURA TRA IL CENTRO DEI DISCHI DEI DUE ATTACCHI VERO?
Cmq se si misura così:
le ultime 3 volte sono andato con uno stance di 56,5 e -2°back/+17°front.

Ora provo con 54,5 di stance e 0°back/15°front.


uotz "stance"?? :?
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Luke73 » gio dic 15, 2005 17:56 pm

trimbax ha scritto:Mi manca una tavola wide lunga x la super fresca.... flex medio/duro... ma credo che arriverà (Ride Yukon 168)


L'hai mai provata ? Io l'ho trovata un po' troppo dura per la fresca.
Avatar utente
Luke73
 
Messaggi: 164
Images: 2
Iscritto il: mer gen 14, 2004 14:10 pm

Messaggioda rudy » gio dic 15, 2005 18:26 pm

Luke73 ha scritto:L'hai mai provata ? Io l'ho trovata un po' troppo dura per la fresca.


cosa vuoi parlare tu!!!!!
?che se passato al nemico? all'altra sponda?. TRADITORE :evil:
:lol: :lol: :wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda seba » gio dic 15, 2005 18:28 pm

trimbax ha scritto:Una cosa strana: le travole da freeride hanno tendenzialmente un flex duro/durissimo (vedi i vari core di Nitro, Burton ecc) ma le tavole da powder (a coda di rondine) hanno un flex medio (x non dire morbido)... come mai?


perchè ormai con il termine FR intendono tavole allmountain...
in pratica una tavola che ti permetta di passare dalla fresca alla pista... un prodotto polivalente..e così hanno ridotto i modelli in produzione...

io per le giornate di pow uso ancora la mia K2 Eldorado 169 un fR puro ...purtroppo ormai fuori produzione
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda Luke73 » gio dic 15, 2005 18:28 pm

rudy ha scritto:cosa vuoi parlare tu!!!!!
?che se passato al nemico? all'altra sponda?. TRADITORE :evil:
:lol: :lol: :wink:


Io sono bisex :lol: :wink:
Avatar utente
Luke73
 
Messaggi: 164
Images: 2
Iscritto il: mer gen 14, 2004 14:10 pm

Messaggioda seba » gio dic 15, 2005 18:40 pm

..bhe anch'io sono bisex...e mi piace molto :D
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda BBB » gio dic 15, 2005 18:56 pm

paolo 76 ha scritto:
Carlo78 ha scritto:noto opinioni discordanti sulla determinazione dello stance.
ACTHUNG! SI MISURA TRA IL CENTRO DEI DISCHI DEI DUE ATTACCHI VERO?
Cmq se si misura così:
le ultime 3 volte sono andato con uno stance di 56,5 e -2°back/+17°front.

Ora provo con 54,5 di stance e 0°back/15°front.


uotz "stance"?? :?


il "passo".................credo.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda paolo 76 » gio dic 15, 2005 19:04 pm

Carlo78 ha scritto:il "passo".................credo.


'azz! qui è peggio di quando ho cominciato ad andare in skate. soprattutto perchè ci sono un sacco di doppioni (tail wheeling - tail press, fakie - switch).

Ma parlar come se magna??? :lol: :lol: :lol: :wink:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda BBB » gio dic 15, 2005 19:08 pm

paolo 76 ha scritto:
Carlo78 ha scritto:il "passo".................credo.


'azz! qui è peggio di quando ho cominciato ad andare in skate. soprattutto perchè ci sono un sacco di doppioni (tail wheeling - tail press, fakie - switch).

Ma parlar come se magna??? :lol: :lol: :lol: :wink:


eh ma anch'io ho unpo' sk8ato :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda boletus » ven dic 16, 2005 2:21 am

alemalva ha scritto:mah...
a me avevano detto che il passo deve essere circa la misura che va dal gionocchio al malleolo nel mio caso circa 50 essendo alto 1.84.


opinabile... il passo è strettamente dipendente da ciò che dobbiamo fare con la tavola... dire che dev'essere circa la misura dal ginocchio al malleolo equivale a dire che la tavola giusta è quella che non supera il mento... lascia il tempo che trova... 50 cmq è un po poco.... è un passo che uno della tua altezza potrebbe montare con l'hard.... sei sicuro di avere un passo così stretto? 8O

alemalva ha scritto:Inoltre se uno ha un piede molto lungo deve girare di pià gli attacchi per evitare che tocchino la neve in front side.


sni... se uno ha il piede molto lungo si prende una tavola della giusta larghezza.... e centra gli attacchi come si deve... se non li può centrare con l'archetto cerca di farlo con le asole dei dischi... in tal caso è meglio che sporga un filo di + davanti.... xchè imho.. una toccata in frontside è recuperabile...toccare in backside equivale ad una culata secca :lol:


alemalva ha scritto:Per la qustione misure è presta detto: se uno va in fresca deve prediligere una tavola abbastanza lunga per permettergli di galleggiare il più possibile, più la tavola è corta e più puoi fare rotazioni e evoluzioni nei salti.:


quoto.... a parte il jibbing puro è certo che fino a 162 di problemi nei salti e nelle rotazioni ce ne sono pochi... anzi... su strutture grosse e in pipe quei 3 o 4 cm fanno una bella differenza.... :wink:


alemalva ha scritto:Un mio amico (Simonazzi Francesco) che fa coppa del mondo di Pipe mi dice che la sua tavola è una salomon molto rigida che gli permette di avere più esplosività sul pipe e miglior controllo, ma questo dipende moltissimo come già è stato scritto dalla padronanza che uno piò avere sul mezzo e dai muscoli delle gambe... se uno è allenato bene... sennò è meglio che si faccia un pò le gambe, altrimenti non riesci a governare la tavola.
Era così anche con le hard.
E concordo che lo snurfer (questo era il suo nome alle origini) era una tavola non rigida ma morbida con gli strap e un cordino attaccato sulla punta della tavola per alzarla!!! :lol: :lol:


e ci credo.... in pipe ci vuole un mezzo con poca torsione e una buona quantità di lamina effettiva.... e ci vogliono si le gambe... ma la potenza è nulla senza controllo :D :D
bravo... parlavo proprio dello snurfer :wink:
bye
bol
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda boletus » ven dic 16, 2005 2:30 am

paolo 76 ha scritto:grazie mille! :wink:

ma le domande volevano essere più generali. Ovvero, a prescindere dal fatto ch ognuno si trova bene con la tavola che più gli piace, come linea guida quand'è che si predilige una tavola rigida e quando una morbida?? tipo, mi sa che se uno fa pipe tutto il gionro avrà esegenze diverse da uno che predilige la fresca: chi dei due sceglierebbe la tavola + flessibile?? E idem per il passo: tra pista e fresca lo si tiene uguale o "è meglio" (prendila con le pinze quest'espresione! :wink: ) cambiarlo??


beh... difficile a dirsi... nel senso che c'è a chi piace il morbido e a chi piace il duro..... che dei due sceglierebbe la tavola + flessibile? nessuno dei 2 :D :D solitamente le tavole specifiche da pipe hanno flex molto simili a quelle da freeride..... cambia invece lo shape :wink:
il passo io lo tengo identico da 15anni... solo se sono certo che ci sarà una giornata di powder epica lo stringo e arretro un pelo, ovvero sposto indietro l'attacco davanti... ma non capita da un po.... e se devo dirla tutta non è neanche necessario.... basta avere un setup polivalente.... ti tieni il setback della casa e sei a posto... :D :wink:
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda boletus » ven dic 16, 2005 2:32 am

Carlo78 ha scritto:noto opinioni discordanti sulla determinazione dello stance.
ACTHUNG! SI MISURA TRA IL CENTRO DEI DISCHI DEI DUE ATTACCHI VERO?
Cmq se si misura così:
le ultime 3 volte sono andato con uno stance di 56,5 e -2°back/+17°front.

Ora provo con 54,5 di stance e 0°back/15°front.


esatto... dal centro dei dischi... cmq che setback avevi?
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda boletus » ven dic 16, 2005 2:42 am

trimbax ha scritto:Ora ho affiancato una Nitro Shogun... praticamente un'asse da stiro... all'inizio mi spaccava le gambe... ma ora è una goduria... è la mia tavola preferita x carvare in pista e x le escursioni in fresca....


esagerata... ho avuto la prima... quella con la stella ninja in misura 163... una delle migliori tavole che abbia avuto.... ma mi piaceva sopratutto in pista :wink:

trimbax ha scritto:Mi manca una tavola wide lunga x la super fresca.... flex medio/duro... ma credo che arriverà (Ride Yukon 168)

Una cosa strana: le travole da freeride hanno tendenzialmente un flex duro/durissimo (vedi i vari core di Nitro, Burton ecc) ma le tavole da powder (a coda di rondine) hanno un flex medio (x non dire morbido)... come mai?


azzo.... ma quanto sei grosso? la yukon 168 è una nave oltre ad essere dura dura..... io + allungo e + smollo.... ma forse saranno i miei 72kg :lol:
x me sarebbe troppo.... mi basta il mio pauportè 166 che ha un flex medio con spatolone e coda tapered.... cmq troppo rigide non le amo in fresca.. un medio sostenuto, se no ti trovi che se sei su neve non assestata ti butti in appoggio e la tavola va dritta :D
i coda di rondine sono tutti diversi.... per esempio mi capitò sotto mano una o'sin che era mollissima e invece la f2 lancelot era bella tosta..... dipende.. ma io voglio la coda:wink:
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda trimbax » ven dic 16, 2005 10:33 am

boletus ha scritto:azzo.... ma quanto sei grosso? la yukon 168 è una nave oltre ad essere dura dura..... io + allungo e + smollo.... ma forse saranno i miei 72kg :lol:
x me sarebbe troppo.... mi basta il mio pauportè 166 che ha un flex medio con spatolone e coda tapered.... cmq troppo rigide non le amo in fresca.. un medio sostenuto, se no ti trovi che se sei su neve non assestata ti butti in appoggio e la tavola va dritta :D
i coda di rondine sono tutti diversi.... per esempio mi capitò sotto mano una o'sin che era mollissima e invece la f2 lancelot era bella tosta..... dipende.. ma io voglio la coda:wink:


scusate... avete ragione, le mie misure vitali sono significative: 1.90m x 90 kg x n48 di scarpone... non sò se sono stato spiegato :lol:
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda boletus » ven dic 16, 2005 11:11 am

trimbax ha scritto:
boletus ha scritto:azzo.... ma quanto sei grosso? la yukon 168 è una nave oltre ad essere dura dura..... io + allungo e + smollo.... ma forse saranno i miei 72kg :lol:
x me sarebbe troppo.... mi basta il mio pauportè 166 che ha un flex medio con spatolone e coda tapered.... cmq troppo rigide non le amo in fresca.. un medio sostenuto, se no ti trovi che se sei su neve non assestata ti butti in appoggio e la tavola va dritta :D
i coda di rondine sono tutti diversi.... per esempio mi capitò sotto mano una o'sin che era mollissima e invece la f2 lancelot era bella tosta..... dipende.. ma io voglio la coda:wink:


scusate... avete ragione, le mie misure vitali sono significative: 1.90m x 90 kg x n48 di scarpone... non sò se sono stato spiegato :lol:


alla faccia del c***o 8O 8O 8O :D :D sei un bestione mondiale :wink:
ora sei spiegato :lol: ma dimmi.... sulla shogun usi le piastre?
ciauz..
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.