Sci stretti: stagione 2005-2006

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda .:eZy:. » mer nov 30, 2005 19:23 pm

portule ha scritto:Che bello.
In Altipiano si ininzia.
Già solcate le Melette con gli skialp.
30-40 cm di farina.
Attendiamo la nevicate di ven/sab per sperare di
sverginare il Portule.
Sabato cmq. a fondo sul mitico giro delle Moline.

Benvenuto nel forum, Portule .... giusto un buon punto di vista dall'altipiano, direi :D

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda portule » mer nov 30, 2005 19:27 pm

.:eZy:. ha scritto:
portule ha scritto:Che bello.
In Altipiano si ininzia.
Già solcate le Melette con gli skialp.
30-40 cm di farina.
Attendiamo la nevicate di ven/sab per sperare di
sverginare il Portule.
Sabato cmq. a fondo sul mitico giro delle Moline.

Benvenuto nel forum, Portule .... giusto un buon punto di vista dall'altipiano, direi :D

:wink:


Grassie, grassie.
portule
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer nov 30, 2005 19:16 pm

Messaggioda _Uli » mer nov 30, 2005 19:34 pm

heliSilvia ha scritto:A proposito, ragazzi: qualcuno ha qualche dritta per l'attrezzatura da sci escursionismo? Visto quanto sono scarsa in discesa, se prendo l'attrezzatura per lo sci alipinsmi rischio di farla ammuffire prima di usarla, mentre per l'escursionismo lo faccio già con pelli e scietti.
Di positivo, oltre alle lamine, c'è lo scarponcino che permette anche tratti a piedi .... provare con la scarpa, pur se da pattinato, per capire cosa voglio dire :(


Vedi sopra, cosa ho postato in risposta a whitemount. Penso che e' una dritta abbastanza buona per l' attrezzatura da sci escursionismo.

So che gli sci Asnes son difficili da reperire in Italia. Ma sci simili vengono fatti anche da Fischer, Atomic o Rossignol. Gli scarponi sono della Andrews. Io sono un deciso fautore della Nordic Norm 75 (3-pin) e contro queste cose come Alpina o Salomon. Con la NN75 hai molto, ma decisamente molto piu' controllo laterale.

Poi, vabbe, io la roba da sci escursionismo la uso anche come allenamento per il telemark con scarponi di plastica e sci larghi (siccome e' un ottimo esercizio del senso dell' equilibrio).

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda heliSilvia » mer nov 30, 2005 19:34 pm

Beh .... allora un angolino noi fondisti che lo potremo anche prendere come suggeriva qualcuno, no?
Benvenuto Portule ... quando ci orgamizzi una sciata ad Asiago??? :lol:

Scherzo .... mi sa che anche quest'anno non se ne parla di venire fin la'.
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda heliSilvia » mer nov 30, 2005 19:43 pm

_Uli ha scritto:
heliSilvia ha scritto:A proposito, ragazzi: qualcuno ha qualche dritta per l'attrezzatura da sci escursionismo? Visto quanto sono scarsa in discesa, se prendo l'attrezzatura per lo sci alipinsmi rischio di farla ammuffire prima di usarla, mentre per l'escursionismo lo faccio già con pelli e scietti.
Di positivo, oltre alle lamine, c'è lo scarponcino che permette anche tratti a piedi .... provare con la scarpa, pur se da pattinato, per capire cosa voglio dire :(


Vedi sopra, cosa ho postato in risposta a whitemount. Penso che e' una dritta abbastanza buona per l' attrezzatura da sci escursionismo.

So che gli sci Asnes son difficili da reperire in Italia. Ma sci simili vengono fatti anche da Fischer, Atomic o Rossignol. Gli scarponi sono della Andrews. Io sono un deciso fautore della Nordic Norm 75 (3-pin) e contro queste cose come Alpina o Salomon. Con la NN75 hai molto, ma decisamente molto piu' controllo laterale.

Poi, vabbe, io la roba da sci escursionismo la uso anche come allenamento per il telemark con scarponi di plastica e sci larghi (siccome e' un ottimo esercizio del senso dell' equilibrio).

Saluti,

Uli


Il fatto è che, da quello che ne so io, l'attrezzatura non si trova facilmente in Italia, se ci metti poi il fatto che i soldi anche per quest'anno latitano, se trovassi qualcuno che se ne vuole disfare per pochi euri ...... :)
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda _Uli » mer nov 30, 2005 19:48 pm

heliSilvia ha scritto:Il fatto è che, da quello che ne so io, l'attrezzatura non si trova facilmente in Italia, se ci metti poi il fatto che i soldi anche per quest'anno latitano, se trovassi qualcuno che se ne vuole disfare per pochi euri ...... :)


Da Kiki so che a Milano c'e' un negozio che si chiama Dameno (?) che dev' essere ben sortito in fatti di Telemark. Gli scarponi Andrews li puoi' ordinare direttamente dalla fabbrica (come ho fatto io per me, mia moglie e anche degli amici - oramai, son quasi un cliente di fiducia) e ti fanno anche degli ottimi prezzi (quello scarpone di cui ho messo l' imagine mi e' costato 50 E).

Per quanto riguarda gli sci, non saprei. Ma al limite: perche' non compri tramite internet (e/o ebay)?

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda heliSilvia » mer nov 30, 2005 19:50 pm

_Uli ha scritto:
heliSilvia ha scritto:Il fatto è che, da quello che ne so io, l'attrezzatura non si trova facilmente in Italia, se ci metti poi il fatto che i soldi anche per quest'anno latitano, se trovassi qualcuno che se ne vuole disfare per pochi euri ...... :)


Da Kiki so che a Milano c'e' un negozio che si chiama Dameno (?) che dev' essere ben sortito in fatti di Telemark. Gli scarponi Andrews li puoi' ordinare direttamente dalla fabbrica (come ho fatto io per me, mia moglie e anche degli amici - oramai, son quasi un cliente di fiducia) e ti fanno anche degli ottimi prezzi (quello scarpone di cui ho messo l' imagine mi e' costato 50 E).

Per quanto riguarda gli sci, non saprei. Ma al limite: perche' non compri tramite internet (e/o ebay)?

Saluti,

Uli


Si si, Dameno. Non so per l'escursionismo, ma non sembrava molto fornito. Ha molta piu' scelta sul fondo e un buon magazzino anche per lo sci alpinismo.
Scarpe. Comprarle senza provarle??? No, troppo rischioso.
E poi .... non mi sono spiegata .... io vorrei TUTTO a 50 euro ..... non ce ne sono proprio fino a che non riprendo a lavorare :(
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda _Uli » mer nov 30, 2005 20:04 pm

heliSilvia ha scritto:Si si, Dameno. Non so per l'escursionismo, ma non sembrava molto fornito. Ha molta piu' scelta sul fondo e un buon magazzino anche per lo sci alpinismo.
Scarpe. Comprarle senza provarle??? No, troppo rischioso.
E poi .... non mi sono spiegata .... io vorrei TUTTO a 50 euro ..... non ce ne sono proprio fino a che non riprendo a lavorare :(


Ma, apparentemente, ti puo' procurare tutto cio' che vuoi. Per gli scarponi, io gli mandato - per fax - i contorni dei vari piedi e loro a seconda di questo hanno fatto lo scarpone. Dai, non essere cosi' disfattista. Con un briciolo di ottimismo si solvono molti problemi.

Vabbe, il tutto a 50 Euro, mi sembra un po' difficile. Ma sci ed attacchi usati, questo si ... ;-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda heliSilvia » mer nov 30, 2005 20:24 pm

_Uli ha scritto:
heliSilvia ha scritto:Si si, Dameno. Non so per l'escursionismo, ma non sembrava molto fornito. Ha molta piu' scelta sul fondo e un buon magazzino anche per lo sci alpinismo.
Scarpe. Comprarle senza provarle??? No, troppo rischioso.
E poi .... non mi sono spiegata .... io vorrei TUTTO a 50 euro ..... non ce ne sono proprio fino a che non riprendo a lavorare :(


Ma, apparentemente, ti puo' procurare tutto cio' che vuoi. Per gli scarponi, io gli mandato - per fax - i contorni dei vari piedi e loro a seconda di questo hanno fatto lo scarpone. Dai, non essere cosi' disfattista. Con un briciolo di ottimismo si solvono molti problemi.

Vabbe, il tutto a 50 Euro, mi sembra un po' difficile. Ma sci ed attacchi usati, questo si ... ;-)

Saluti,

Uli


No no, non sono disfattista, mi sto solo informando. Quando ero passata da Dameno a chiedere per l'escursionismo non mi è sembrato molto possibilista. Cmq non ero convintissima io, per cui non ho insistito.
Se penso che un mio amico ha venduto .... anzi GLI HO venduto sci-pelli-attacchi-scarponi (non ricordo i bastoni ma c'era perfino la colla!!!) a 80 euro :evil: :evil: :evil: Solo che lui è alto 180!
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda ghizlo » mer nov 30, 2005 23:50 pm

Io credo di iniziare la stagione domenica prossima, domani preparo gli assi. :D

Spero nell'apertura delle piste in terra orobica (Schilpario o Zambla-Oltre il Colle), altrimenti espatrio garantito in Engadina!

Naturalmente ... tecnica classica!

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda heliSilvia » gio dic 01, 2005 0:27 am

Sabato 3/12 apre Schilpario con un anello di 5 km (forse di 7,5)

Sempre sabato apre la pista di Valbondione.

A Onore (vicino a Clusone)già aperta pista completa (7,5 km )anche se ancora da sistemare (per ora solo pattinato)

Notizie da ski-nordik
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda heliSilvia » gio dic 01, 2005 11:22 am

Uffi, non riesco a trovare il sito dell'Engadina per vedere la condizione delle piste.
A parte che di solito le battono a dall'8 di dicembre, qualcuno ha info "fresche"?
Ciao
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Topocane » gio dic 01, 2005 11:32 am

Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Re: Sci stretti: stagione 2005-2006

Messaggioda Kay74 » gio dic 01, 2005 11:32 am

.:eZy:. ha scritto:Sembra si cominci anche con gli sci 'magri':
a Campomulo (Asiago) l'apertura delle piste è prevista per sabato 3 dicembre 2005.
Altezza manto nevoso cm. 40 8)

Qualche desperado che fa fondo?

:wink:


Ciao!
ci siamo anche noi (io e moroso), penso che verremo a campolongo sabato 10. Facciamo tecnica classica, se c'è qualcuno quel giorno, fatevi vedere! :-)
cmq, se sono antipatici quelli di Campolongo... che dire di Campomulo???

Ciao,
Kay
Kay74
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:01 pm

Messaggioda heliSilvia » gio dic 01, 2005 11:36 am

Topocane ha scritto:engadina, tutta;
http://xoomer.virgilio.it/meteo.cornizz ... dinesi.htm

8)
Topocane


OK, messa tra i preferiti, ma io cercavo quel sito con tutte le info sulle piste: km battuti per pattinato e alternato, altezza neve, temperatura, ultima nevicata ......
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Topocane » gio dic 01, 2005 11:47 am

heliSilvia ha scritto:OK, messa tra i preferiti, ma io cercavo quel sito con tutte le info sulle piste: km battuti per pattinato e alternato, altezza neve, temperatura, ultima nevicata ......


devi sapere, e nn me ne vogliano i vicini elvetici che leggono :wink: , che gli sfizzeri, apputno, nn eccellono in originalità... o forse son sommi profeti della loro precisione, puntalità...
quindi tu, qualsiasi, e dico QUALSIASI cosa cerchi in swiss, on line, basta chescrivi quel che ti serve, più il suffisso .ch

per esempio;
engadin.ch
maloja.ch
sils.ch
e via dicendo... così in engadina e così per OGNI paese sfizzero!

ce ne fossero, di svizzere nel mondo! :D

ciàps 8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda heliSilvia » gio dic 01, 2005 11:50 am

Topocane ha scritto:
heliSilvia ha scritto:OK, messa tra i preferiti, ma io cercavo quel sito con tutte le info sulle piste: km battuti per pattinato e alternato, altezza neve, temperatura, ultima nevicata ......


devi sapere, e nn me ne vogliano i vicini elvetici che leggono :wink: , che gli sfizzeri, apputno, nn eccellono in originalità... o forse son sommi profeti della loro precisione, puntalità...
quindi tu, qualsiasi, e dico QUALSIASI cosa cerchi in swiss, on line, basta chescrivi quel che ti serve, più il suffisso .ch

per esempio;
engadin.ch
maloja.ch
sils.ch
e via dicendo... così in engadina e così per OGNI paese sfizzero!

ce ne fossero, di svizzere nel mondo! :D

ciàps 8)
Topoc


Non peccano di originalità ma neppure di trilinguismo, visto che in italiano credo ci sia solo il ticino :(
Grazie cmq, Topo :) ma se qualcuno avesse ancora il link al sito di cui parlavo prima .... :D
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda ghizlo » gio dic 01, 2005 12:11 pm

heliSilvia ha scritto:
Topocane ha scritto:engadina, tutta;
http://xoomer.virgilio.it/meteo.cornizz ... dinesi.htm

8)
Topocane


OK, messa tra i preferiti, ma io cercavo quel sito con tutte le info sulle piste: km battuti per pattinato e alternato, altezza neve, temperatura, ultima nevicata ......

Semplice, guarda quì:
http://www.stmoritz.ch/cross-country-slope-report-002-030105-en.htm
8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda heliSilvia » gio dic 01, 2005 12:14 pm

ghizlo ha scritto:
heliSilvia ha scritto:
Topocane ha scritto:engadina, tutta;
http://xoomer.virgilio.it/meteo.cornizz ... dinesi.htm

8)
Topocane


OK, messa tra i preferiti, ma io cercavo quel sito con tutte le info sulle piste: km battuti per pattinato e alternato, altezza neve, temperatura, ultima nevicata ......

Semplice, guarda quì:
http://www.stmoritz.ch/cross-country-slope-report-002-030105-en.htm
8)



Grazie :) Era quello che avevo trovato io, ovviamente in tedesco. Cmq conferma che sono aperti solo gli anelli scuola.
Per la cronaca, c'era un sito, in italiano, specifico per il fondo, dove c'erano tutte le località ...... era bellissimo :( NON LO TROVO PIU'!!!!
Prob era questo http://switzerlandwinter.ch/ ma ora non funzia ....
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Topocane » gio dic 01, 2005 12:16 pm

8O stigranca!!!! 8O
trahlender Sonnenschein, blauer, wolkenloser Himmel
Temperatur um 08.00 Uhr: - 20° C


-20 alle 8.... miiiiiiiiiiii!!!!! 8O :roll: 8O

so'nchio che sta già quasi gelando il lago... argh! 8O

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.