Compagno cercasi x il Caucaso

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda mamo » mer ott 19, 2005 17:05 pm

arslongavitabrevis ha scritto:
mamo ha scritto:
arslongavitabrevis ha scritto:
mamo ha scritto:Che paragone può esserci tra fare l'eliski sul Rosa e nel Caucaso ?
Prova un po' a pensarci , o genius :!:


mmmmmm.....aspetta Mamo.....ci sono :!: il Caucaso e' a 4000km. da casa tua, il Rosa a molto meno 8) 8) 8)


Macchi ti ha interpellato ate ? :?:
Macchewùoi ? Macchissei ? :?:
Macchitticonosce attè ? :?:
:arrow: Sei anche tu un troll testa di husquarna ?
8O :x 8)
ciao mamo


vabbe', vuol dire che da oggi invece di mamo ti chiamero' mama.........

ammazzete pero' che velocita' nel rispondere :!: permalosetto ,neh.... :D e sarcastico.... :D :D proprio come piacciono a me...... :wink:
ciao L.


Ehh :wink: che ti ho visto che stavi navigando nel forum e mi sono preparato a prima battuta e pure a seconna.
'Chè lo sapevo che ti precipitavi a dire la tua :?
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Topocane » mer ott 19, 2005 17:10 pm

Immagine
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda arslongavitabrevis » mer ott 19, 2005 17:19 pm

mamo ha scritto:Ehh :wink: che ti ho visto che stavi navigando nel forum e mi sono preparato a prima battuta e pure a seconna.
'Chè lo sapevo che ti precipitavi a dire la tua :?
ciao mamo


...sei un grande :!:
ciao mama, lo sai che vincero'...... :wink: (fine delle cazzate sull'argomento x quanto mi riguarda, speriamo che qualcuno ci ristimoli a dovere...... :D :D )
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

Messaggioda trimbax » mer ott 19, 2005 17:24 pm

@lino ha scritto:
trimbax ha scritto:che figata... ma il costo è proibitivo....

@ n!z4th: anche se rischio il linciaggio se t'interessa ancora fare elisky sul rosa sentiamoci più avanti, a me interessa molto. :wink:


no dai che figata eliski sul rosa?? ma dai fateci sapere quando andate che noi si viene su con le pelli e ci troviamo in cima!! :twisted: :twisted: :twisted: ... ma che delusione anche tu trimbax che hai tanta voglia di scappare dagli impianti, immaginati ad una uscita con l'SA1 che farai oppure con i tuoi amici che dopo ore di sudore e pace arrivi a capanna margherita e ...sorpresa ... arriva il bel elicottero che sbarca quattro pistaioli con ancora lo zucchero della briosche sulle labbra e si lanciano con la lora guida a rovinare quel meraviglioso pendio vergine che avevi sognato di firmare salendo!!
Andate sul caucaso per piacere che lì ha un senso l'eliski non sulle nostre montagne!!


come volevasi dimostrare... ma non si può convivere pacificamente...
ma perchè sul Caucaso si, e sul Rosa no... la filosofia è diversa, o solo il fatto che la non pesto i piedi a nessuno... e poi chi lo dice che la montagna si vive solo salendo a piedi... e che sfruttare altri mezzi sia meno rispettoso ed immeritevole...
nella mia lunga trasformazione da sciatore della domenica... a snowboarder... a fuoripistaiolo... a "snowalpinista" (prossimamente) ritengo che ogni modo sia buono per vivere la magia della montagna e della neve... oggi ho voglia di alzarmi all'alba, risalire nel silenzio e farmi una bella discesa... domani ho voglia di farmene 48!!! dopodomani preferisco arrampicare... spero di conoscere persone interessanti all'Sa1... con cui condividere belle gite con le ciaspole... o solo per lunghe giornate di freeride sfruttando gli impianti (ma lontano dalle piste...)
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda mamo » mer ott 19, 2005 17:48 pm

trimbax ha scritto:
@lino ha scritto:
trimbax ha scritto:che figata... ma il costo è proibitivo....

@ n!z4th: anche se rischio il linciaggio se t'interessa ancora fare elisky sul rosa sentiamoci più avanti, a me interessa molto. :wink:


no dai che figata eliski sul rosa?? ma dai fateci sapere quando andate che noi si viene su con le pelli e ci troviamo in cima!! :twisted: :twisted: :twisted: ... ma che delusione anche tu trimbax che hai tanta voglia di scappare dagli impianti, immaginati ad una uscita con l'SA1 che farai oppure con i tuoi amici che dopo ore di sudore e pace arrivi a capanna margherita e ...sorpresa ... arriva il bel elicottero che sbarca quattro pistaioli con ancora lo zucchero della briosche sulle labbra e si lanciano con la lora guida a rovinare quel meraviglioso pendio vergine che avevi sognato di firmare salendo!!
Andate sul caucaso per piacere che lì ha un senso l'eliski non sulle nostre montagne!!


come volevasi dimostrare... ma non si può convivere pacificamente...
ma perchè sul Caucaso si, e sul Rosa no... la filosofia è diversa, o solo il fatto che la non pesto i piedi a nessuno... e poi chi lo dice che la montagna si vive solo salendo a piedi... e che sfruttare altri mezzi sia meno rispettoso ed immeritevole...
nella mia lunga trasformazione da sciatore della domenica... a snowboarder... a fuoripistaiolo... a "snowalpinista" (prossimamente) ritengo che ogni modo sia buono per vivere la magia della montagna e della neve... oggi ho voglia di alzarmi all'alba, risalire nel silenzio e farmi una bella discesa... domani ho voglia di farmene 48!!! dopodomani preferisco arrampicare... spero di conoscere persone interessanti all'Sa1... con cui condividere belle gite con le ciaspole... o solo per lunghe giornate di freeride sfruttando gli impianti (ma lontano dalle piste...)


Ma come fai a non capire la differenza ???
Provate a fare un bel simposio tu e l'altra testa di husquarna con la sigla a ragionarci un po' e a pensare con la testolina ... invece di sparare puttanate così a caso .
Vabbè vi do un aiutino .
Il Caucaso è una regione fisica al confine fra Europa e Asia, in corrispondenza della Catena del Caucaso, catena montuosa lunga 1.200 km che è fra le più alte del mondo (Monte Elbrus 5642m), fra Mar Nero e Mar Caspio.
L'arco Alpino è un'imponente catena montuosa, la più alta d'Europa, che dal Mar Mediterraneo si estende fino alla pianura ungherese per 1300 km circa, con una larghezza massima di 250 km circa. La regione montuosa più alta e più densamente abitata dell'Europa comprende il territorio di sei Stati (Italia, Francia, Svizzera, Germania, Austria, Slovenia).
E quindi ...
provate a pensarci un po' ... dai sforzatevi testine di husquarna !
8O :x :o
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda trimbax » gio ott 20, 2005 10:10 am

mamo ha scritto:
trimbax ha scritto:
@lino ha scritto:
trimbax ha scritto:che figata... ma il costo è proibitivo....

@ n!z4th: anche se rischio il linciaggio se t'interessa ancora fare elisky sul rosa sentiamoci più avanti, a me interessa molto. :wink:


no dai che figata eliski sul rosa?? ma dai fateci sapere quando andate che noi si viene su con le pelli e ci troviamo in cima!! :twisted: :twisted: :twisted: ... ma che delusione anche tu trimbax che hai tanta voglia di scappare dagli impianti, immaginati ad una uscita con l'SA1 che farai oppure con i tuoi amici che dopo ore di sudore e pace arrivi a capanna margherita e ...sorpresa ... arriva il bel elicottero che sbarca quattro pistaioli con ancora lo zucchero della briosche sulle labbra e si lanciano con la lora guida a rovinare quel meraviglioso pendio vergine che avevi sognato di firmare salendo!!
Andate sul caucaso per piacere che lì ha un senso l'eliski non sulle nostre montagne!!


come volevasi dimostrare... ma non si può convivere pacificamente...
ma perchè sul Caucaso si, e sul Rosa no... la filosofia è diversa, o solo il fatto che la non pesto i piedi a nessuno... e poi chi lo dice che la montagna si vive solo salendo a piedi... e che sfruttare altri mezzi sia meno rispettoso ed immeritevole...
nella mia lunga trasformazione da sciatore della domenica... a snowboarder... a fuoripistaiolo... a "snowalpinista" (prossimamente) ritengo che ogni modo sia buono per vivere la magia della montagna e della neve... oggi ho voglia di alzarmi all'alba, risalire nel silenzio e farmi una bella discesa... domani ho voglia di farmene 48!!! dopodomani preferisco arrampicare... spero di conoscere persone interessanti all'Sa1... con cui condividere belle gite con le ciaspole... o solo per lunghe giornate di freeride sfruttando gli impianti (ma lontano dalle piste...)


Ma come fai a non capire la differenza ???
Provate a fare un bel simposio tu e l'altra testa di husquarna con la sigla a ragionarci un po' e a pensare con la testolina ... invece di sparare puttanate così a caso .
Vabbè vi do un aiutino .
Il Caucaso è una regione fisica al confine fra Europa e Asia, in corrispondenza della Catena del Caucaso, catena montuosa lunga 1.200 km che è fra le più alte del mondo (Monte Elbrus 5642m), fra Mar Nero e Mar Caspio.
L'arco Alpino è un'imponente catena montuosa, la più alta d'Europa, che dal Mar Mediterraneo si estende fino alla pianura ungherese per 1300 km circa, con una larghezza massima di 250 km circa. La regione montuosa più alta e più densamente abitata dell'Europa comprende il territorio di sei Stati (Italia, Francia, Svizzera, Germania, Austria, Slovenia).
E quindi ...
provate a pensarci un po' ... dai sforzatevi testine di husquarna !
8O :x :o
ciao mamo


come ho già scritto (si vede che non leggi con attenzione e professi solo la tua fede... islamico :) ) l'elisky in caucaso è ok xchè non rompo le palle a nessuno? (ovvero è così poco abitata che posso fare quello che voglio)... mentre se lo faccio sulle alpi è disonorevole perchè c'è gente che la salita se l'è sudata e quindi è l'unica autorizzata a scendere lungo un pendio? ...sei preoccupato che sempre più "cittadini" vengano a romperti le uova nel paniere, o sei solo preoccupato che troppa gente faccia collassare i pendiii... ma vacci tu in caucaso visto che sei così istruito sulla sua geografia (tanto 3000 eurozzi più il volo Mi-moscov sono na follia)
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda mamo » gio ott 20, 2005 10:27 am

trimbax ha scritto:
mamo ha scritto:
trimbax ha scritto:
@lino ha scritto:
trimbax ha scritto:che figata... ma il costo è proibitivo....

@ n!z4th: anche se rischio il linciaggio se t'interessa ancora fare elisky sul rosa sentiamoci più avanti, a me interessa molto. :wink:


no dai che figata eliski sul rosa?? ma dai fateci sapere quando andate che noi si viene su con le pelli e ci troviamo in cima!! :twisted: :twisted: :twisted: ... ma che delusione anche tu trimbax che hai tanta voglia di scappare dagli impianti, immaginati ad una uscita con l'SA1 che farai oppure con i tuoi amici che dopo ore di sudore e pace arrivi a capanna margherita e ...sorpresa ... arriva il bel elicottero che sbarca quattro pistaioli con ancora lo zucchero della briosche sulle labbra e si lanciano con la lora guida a rovinare quel meraviglioso pendio vergine che avevi sognato di firmare salendo!!
Andate sul caucaso per piacere che lì ha un senso l'eliski non sulle nostre montagne!!


come volevasi dimostrare... ma non si può convivere pacificamente...
ma perchè sul Caucaso si, e sul Rosa no... la filosofia è diversa, o solo il fatto che la non pesto i piedi a nessuno... e poi chi lo dice che la montagna si vive solo salendo a piedi... e che sfruttare altri mezzi sia meno rispettoso ed immeritevole...
nella mia lunga trasformazione da sciatore della domenica... a snowboarder... a fuoripistaiolo... a "snowalpinista" (prossimamente) ritengo che ogni modo sia buono per vivere la magia della montagna e della neve... oggi ho voglia di alzarmi all'alba, risalire nel silenzio e farmi una bella discesa... domani ho voglia di farmene 48!!! dopodomani preferisco arrampicare... spero di conoscere persone interessanti all'Sa1... con cui condividere belle gite con le ciaspole... o solo per lunghe giornate di freeride sfruttando gli impianti (ma lontano dalle piste...)


Ma come fai a non capire la differenza ???
Provate a fare un bel simposio tu e l'altra testa di husquarna con la sigla a ragionarci un po' e a pensare con la testolina ... invece di sparare puttanate così a caso .
Vabbè vi do un aiutino .
Il Caucaso è una regione fisica al confine fra Europa e Asia, in corrispondenza della Catena del Caucaso, catena montuosa lunga 1.200 km che è fra le più alte del mondo (Monte Elbrus 5642m), fra Mar Nero e Mar Caspio.
L'arco Alpino è un'imponente catena montuosa, la più alta d'Europa, che dal Mar Mediterraneo si estende fino alla pianura ungherese per 1300 km circa, con una larghezza massima di 250 km circa. La regione montuosa più alta e più densamente abitata dell'Europa comprende il territorio di sei Stati (Italia, Francia, Svizzera, Germania, Austria, Slovenia).
E quindi ...
provate a pensarci un po' ... dai sforzatevi testine di husquarna !
8O :x :o
ciao mamo


come ho già scritto (si vede che non leggi con attenzione e professi solo la tua fede... islamico :) ) l'elisky in caucaso è ok xchè non rompo le palle a nessuno? (ovvero è così poco abitata che posso fare quello che voglio)... mentre se lo faccio sulle alpi è disonorevole perchè c'è gente che la salita se l'è sudata e quindi è l'unica autorizzata a scendere lungo un pendio? ...sei preoccupato che sempre più "cittadini" vengano a romperti le uova nel paniere, o sei solo preoccupato che troppa gente faccia collassare i pendiii... ma vacci tu in caucaso visto che sei così istruito sulla sua geografia (tanto 3000 eurozzi più il volo Mi-moscov sono na follia)


Vedi ,che se vuoi ci arrivi da solo con la tua testolina di husquarna ?

Il finale però non è esatto :!: : sulle Alpi le montagne e le valli sono già talmente antropizzate che è semplice e comodo sciarci , scalare ecc. ovunque dalle Marittime alle Carinche . Quindi a cosa ti serve il frullino ? Già ci sono strade , paesi , funivie , ferrovie ecc. ecc.
Nel Caucaso , così come in Canada o in Alaska , se non usi il frullino impieghi delle settimane per arrivare in cima ad una montagna .
Allora lì si , ha un senso logico .
Chiaro il concetto ? Non si tratta di rompere le uova nel paniere a nessuno , semplicemente di salvagaurdare quel poco di " elemento alpino" con ancora un pochino di uailderness ( e mantenerla )che abbiamo sulle nostre Alpi . Té capì ?
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda @lino » gio ott 20, 2005 11:03 am

come volevasi dimostrare... ma non si può convivere pacificamente...
ma perchè sul Caucaso si, e sul Rosa no... la filosofia è diversa, o solo il fatto che la non pesto i piedi a nessuno...

NON è QUESTIONE DI FILOSOFIA è SOLO UNA QUESTIONE PRATICA IN CANADA COME IN ALASKA O IN CAUCASO GLI SOPSTAMETI IN ELICOTTERO SONO ALL'ORDINE DEL GIORNO PER LA MORFOLOGIA DEL TERRITORIO ... DA NOI NO SERVE A UN c***o SE NON A RIEMPIRE LE TASCHE DI QUALCHE GUIDA GLI STESSI POSTI CHE RAGGIUNGI IN ELICOTTERO LI AVVICINI CON 2-3 ORE DI SALITA CON LA DIFFERENZA CHE NON HAI SPESO UN EURO, HAI FATTO DEL BENE A TE STESSO E NON HAI ROTTO LE BALLE A NESSUNO

e poi chi lo dice che la montagna si vive solo salendo a piedi... e che sfruttare altri mezzi sia meno rispettoso ed immeritevole...
nella mia lunga trasformazione

PROBABILMENTE STAI COMPLETANDO LA TUA TRASFORMAZIONE E SONO CONVINTO (XCHè LO DICI ANCHE TU TRA LE RIGHE) CHE QUANDO TI CAPITERA' DI TROVARTI IN CIMA INSIEME AD UN FRULLINO E TU CI SEI ARRIVATO A PIEDI E TI FARAI UNA BELLA "POPPATA" DI GASOLIO A POLMONI APERTI ... PENSO CHE UN POCHINO I COGLIONI TI GIRERANNO ...

da sciatore della domenica... a snowboarder... a fuoripistaiolo... a "snowalpinista" (prossimamente) ritengo che ogni modo sia buono per vivere la magia della montagna e della neve... oggi ho voglia di alzarmi all'alba, risalire nel silenzio e farmi una bella discesa... domani ho voglia di farmene 48!!! dopodomani preferisco arrampicare... spero di conoscere persone interessanti all'Sa1... con cui condividere belle gite con le ciaspole... o solo per lunghe giornate di freeride sfruttando gli impianti (ma lontano dalle piste...)[/quote]

DACCORDISSIMO CON TE ... UTILIZZA PURE GLI IMPIANTI PER IL FREERIDE E DEDICATI ALLO SCI-SNOW ALPINISMO PER STACCARE DALLA REALTA' QUOTIDIANA E SCOPRIRE FANTASTICI POSTI CHE SOLO LA MONTAGNA D'INVERNO RIESCE A REGALARE E PER PIACERE LASCIA PERDERE STO c***o DI ELISKI ....
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda trimbax » gio ott 20, 2005 11:34 am

@lino ha scritto: QUANDO TI CAPITERA' DI TROVARTI IN CIMA INSIEME AD UN FRULLINO E TU CI SEI ARRIVATO A PIEDI E TI FARAI UNA BELLA "POPPATA" DI GASOLIO A POLMONI APERTI ... PENSO CHE UN POCHINO I COGLIONI TI GIRERANNO ...

DACCORDISSIMO CON TE ... UTILIZZA PURE GLI IMPIANTI PER IL FREERIDE E DEDICATI ALLO SCI-SNOW ALPINISMO PER STACCARE DALLA REALTA' QUOTIDIANA E SCOPRIRE FANTASTICI POSTI CHE SOLO LA MONTAGNA D'INVERNO RIESCE A REGALARE E PER PIACERE LASCIA PERDERE STO c***o DI ELISKI ....


devo concordare... a me girano pure i coglioni quando qualche STRONZO fuma in seggiovia :x

ma visto che gli eurini non ne ho x andare in canada... farò così:
tante sciate "normali"
qualche gita ciaspole+tavola
1 giornatina con elicottero (in un posto e data segretissima x non farmi abbattere dagli integralisti!!! :) )
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda _Uli » gio ott 20, 2005 14:25 pm

@lino ha scritto: DA NOI NO SERVE A UN c***o SE NON A RIEMPIRE LE TASCHE DI QUALCHE GUIDA GLI STESSI POSTI CHE RAGGIUNGI IN ELICOTTERO LI AVVICINI CON 2-3 ORE DI SALITA CON LA DIFFERENZA CHE NON HAI SPESO UN EURO, HAI FATTO DEL BENE A TE STESSO E NON HAI ROTTO LE BALLE A NESSUNO


Vabbe', bisogna non esagerare: Vorrei vederti in 2-3 ore in cima al Petit Combin o la Pigne d' Arolla :-) :-) Io invece, direi, ok, se non ce la faccio ad arrivarci con i propri mezzi ne devo fare a meno. OTOH, non sono neanche in grado di fare una traversate del canale di Dover a noto ... Bisogno imparare ad adeguarsi ai propri mezzi

Non sono a favore dell' elicottero [1] (e godo per il fatto che Air Glacier - o era Air Zermatt? - deve pagare una multa salata per atterramenti abusivi). Per me, i principi del turismo lento come esposti qui:

http://www.mountainwilderness.ch/index.php?id=673#1531

vanno benissimo.

Saluti,

Uli

[1] Come gia' detto un' altra volta parlo delle Alpi. Ma anche i Norvegesi per esempio, con molto meno infrastruttura stradale ecc. hanno proibito l' uso di mezzo motorizzati al di fuori delle strade statali, provinciali, comunali e anche quello dell' elicottero (tranne a Spitsbergen e in casi particolari e d' emergenza).
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda @lino » gio ott 20, 2005 16:09 pm

Vabbe', bisogna non esagerare: Vorrei vederti in 2-3 ore in cima al Petit Combin o la Pigne d' Arolla :-) :-)

MI SEMBRA CHE PERNOTTANDO ALLA CABANE DE DIX NON CI VOGLIA MOLTO DI PIù DI 3 ORE PER ARRIVARE IN CIMA ALLA PIGNE D'AROLLA.
E poi mi hai trovato proprio l'esempio sbagliato nel senso che mi tocca particolarmente xchè qualche anno fà durante la regina delle "haute route" proprio lì in cima, era il 4 giorno di travesata mi è sbarcata una comitiva di skiers e due gg prima mi era successo su un colle sopra la cabane du trient ... capisci? durante la chamonix zermat, e chi ha fatto traversate può capire tutta la fatica e il fascino che hanno quete esperienze, mi sono imbattutto nei maledetti "frullini" ...
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda _Uli » gio ott 20, 2005 16:21 pm

@lino ha scritto:Vabbe', bisogna non esagerare: Vorrei vederti in 2-3 ore in cima al Petit Combin o la Pigne d' Arolla :-) :-)

MI SEMBRA CHE PERNOTTANDO ALLA CABANE DE DIX NON CI VOGLIA MOLTO DI PIù DI 3 ORE PER ARRIVARE IN CIMA ALLA PIGNE D'AROLLA.


Giustissimo. Ma allora bisogna anche contare il giorno dell' avvicinamento, tanto per essere sportivi, vero? :-)

@lino ha scritto:E poi mi hai trovato proprio l'esempio sbagliato nel senso che mi tocca particolarmente xchè qualche anno fà durante la regina delle "haute route" proprio lì in cima, era il 4 giorno di travesata mi è sbarcata una comitiva di skiers e due gg prima mi era successo su un colle sopra la cabane du trient ... capisci? durante la chamonix zermat, e chi ha fatto traversate può capire tutta la fatica e il fascino che hanno quete esperienze, mi sono imbattutto nei maledetti "frullini" ...


Oh, capsico benissimo. Sono i monti (e colli) da evitare, giusto per questo. E' odioso - e unfair - che tu, dopo aver faticato da matto e con le gambe molli devi scendere attornato da gente bella fresca appena uscita dall' elicottero. L' anno scorso, con Kiki, ho fatto il Rosablanche, altra meta di Air Glacier, ma per fortuna quello ci e' stato risparmiato.

A questo punto, visto che l' Haute Route e' sputanata da questo e che le cose stanno come stanno , dico, perche' non cercare percorsi alternativi ed altrettanto belli (come ad esempio l Haute Route Urana oppure al posto della Pigne d' Arolla il Mont Blanc de Cheillon o La Ruinette?

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda @lino » gio ott 20, 2005 16:35 pm

_Uli ha scritto:
@lino ha scritto:Vabbe', bisogna non esagerare: Vorrei vederti in 2-3 ore in cima al Petit Combin o la Pigne d' Arolla :-) :-)

MI SEMBRA CHE PERNOTTANDO ALLA CABANE DE DIX NON CI VOGLIA MOLTO DI PIù DI 3 ORE PER ARRIVARE IN CIMA ALLA PIGNE D'AROLLA.


Giustissimo. Ma allora bisogna anche contare il giorno dell' avvicinamento, tanto per essere sportivi, vero? :-)

DACCORDO IL SENSO ERA CHE NON CI VUOLE UNA SETTIMANA A PIEDI COME MAGARI POTREBBE ACCADERE IN CAUCASO!!


A questo punto, visto che l' Haute Route e' sputanata da questo e che le cose stanno come stanno , dico, perche' non cercare percorsi alternativi ed altrettanto belli (come ad esempio l Haute Route Urana SCUSA L'IGNORANZA DI CHE SI TRATTA?

oppure al posto della Pigne d' Arolla il Mont Blanc de Cheillon o La Ruinette?
AVREI PROPRIO IN PROGRAMMA QUEST'INVERNO DI TORNARE ALLA CABANE DE DIX (UNO DEI MIGLIORI RIFUGI TROVATI IN SVIZZERA PER ACCOGLIENZA SIMPATIA E RAPPORTO QUALITA' PREZZO) PER FARE QUESTE DUE CIME CHE SI TROVANO IN UN GRAN BEL POSTO!!! POI NOI ORIENTALI DOPO TANTE DOLOMITI ABBIAMO OGNI TANTO BISOGNO DI SPAZI APERTI E GHIACCIAI MERAVIGLIOSI COME QUELLI!!

CIAO
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda _Uli » gio ott 20, 2005 16:58 pm

@lino ha scritto:
_Uli ha scritto:A questo punto, visto che l' Haute Route e' sputanata da questo e che le cose stanno come stanno , dico, perche' non cercare percorsi alternativi ed altrettanto belli (come ad esempio l Haute Route Urana)?
SCUSA L'IGNORANZA DI CHE SI TRATTA?


Vedi qua: http://www.albert-heim-huette-sac.ch/skitoureni.htm e qua:
http://www.mountainreality.ch/uebersich ... D=2&kID=10

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda @lino » gio ott 20, 2005 17:10 pm

_Uli ha scritto:
@lino ha scritto:
_Uli ha scritto:A questo punto, visto che l' Haute Route e' sputanata da questo e che le cose stanno come stanno , dico, perche' non cercare percorsi alternativi ed altrettanto belli (come ad esempio l Haute Route Urana)?
SCUSA L'IGNORANZA DI CHE SI TRATTA?


Vedi qua: http://www.albert-heim-huette-sac.ch/skitoureni.htm e qua:
http://www.mountainreality.ch/uebersich ... D=2&kID=10

Saluti,

Uli


MOLTO INTERESSANTE GRAZIE MILLE ULI
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda mamo » gio ott 20, 2005 17:36 pm

_Uli ha scritto:
@lino ha scritto:Vabbe', bisogna non esagerare: Vorrei vederti in 2-3 ore in cima al Petit Combin o la Pigne d' Arolla :-) :-)

MI SEMBRA CHE PERNOTTANDO ALLA CABANE DE DIX NON CI VOGLIA MOLTO DI PIù DI 3 ORE PER ARRIVARE IN CIMA ALLA PIGNE D'AROLLA.


Giustissimo. Ma allora bisogna anche contare il giorno dell' avvicinamento, tanto per essere sportivi, vero? :-)

@lino ha scritto:E poi mi hai trovato proprio l'esempio sbagliato nel senso che mi tocca particolarmente xchè qualche anno fà durante la regina delle "haute route" proprio lì in cima, era il 4 giorno di travesata mi è sbarcata una comitiva di skiers e due gg prima mi era successo su un colle sopra la cabane du trient ... capisci? durante la chamonix zermat, e chi ha fatto traversate può capire tutta la fatica e il fascino che hanno quete esperienze, mi sono imbattutto nei maledetti "frullini" ...


Oh, capsico benissimo. Sono i monti (e colli) da evitare, giusto per questo. E' odioso - e unfair - che tu, dopo aver faticato da matto e con le gambe molli devi scendere attornato da gente bella fresca appena uscita dall' elicottero. L' anno scorso, con Kiki, ho fatto il Rosablanche, altra meta di Air Glacier, ma per fortuna quello ci e' stato risparmiato.

A questo punto, visto che l' Haute Route e' sputanata da questo e che le cose stanno come stanno , dico, perche' non cercare percorsi alternativi ed altrettanto belli (come ad esempio l Haute Route Urana oppure al posto della Pigne d' Arolla il Mont Blanc de Cheillon o La Ruinette?

Saluti,

Uli


Su questo ribatto che : va bene che i depositi x eliski siano ben definiti e regolamentati . Se lo sai e non vuoi rotture di balle coi frullini e i loro ciccioni elifrullati , eviti quei posti ( tanto c'è n'è a iosa di posti belli sulle Alpi ) anche se non sono proprio d'accordissimo , però vabbè ... )
Ma : maggiore è la domanda di eliski , e sempre + congestionati diventeranno quei posti . E se la domanda aumenta ulteriormente , le autorità preposte si vedranno costrette ( anche x questioni di sicurezza ) a considerare altri luoghi ( cime/colli ecc.) come deputati ai depositi x eliski .
Ecco , secondo me il problema risiede proprio in questo .
X cui + ciccioni elifrullati ci sono in giro e + il rischio di perdere tutte le montagne è alto . Perdere le montagne significa darle in pasto alla legge economica del : se c'è un buon guadagno val la pena sacrificare qualche montugnuola per il benessere e il progresso dell'uomo ( in questo caso si tratta di un arricchimento temporaneo delle società di trasporto con elicotteri e delle guide alpine ).
:arrow:
Per cui : ciccioni elifrullati MEDITATE
:!: :!: :!:
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda trimbax » gio ott 20, 2005 17:55 pm

concordo con te mamo...
ad esempio nello yucatan hanno fatto saltare la barriera corallina per far spazio ai resort da 20 piani in riva al mare (pensa che schifo).

ma il problema si sposta... io non sono contro l'elicottero... ma all'abuso si. Se si parla di sicurezza inoltre... io direi x legge non ci possono essere più di 3...4 ...5..1 deposito giornaliero in quel punto (in funzione dello stato del manto nevoso e altro...) così tutti contenti e montagne salve.

Mi spiace che i frullini vi rompano le balle... soprattutto dopo tanta fatica... non vi biasimo... ma avete mai provato o sparate a zero? io sono x la libertà di fare ed andare dove e come si vuole... nella democrazia vuol dire che si deve regolamentare (seriamente) la convivenza di appassionati che vivono la montagna in modi differenti.

... e se 20 scialpinisti si trovassero tutti sulla stessa cima... il 20° che scende credete che sarà contento? che troverà ancora della POWDER vergine che l'aspetta???
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda andreag » gio ott 20, 2005 18:01 pm

trimbax ha scritto:concordo con te mamo...
ad esempio nello yucatan hanno fatto saltare la barriera corallina per far spazio ai resort da 20 piani in riva al mare (pensa che schifo).

ma il problema si sposta... io non sono contro l'elicottero... ma all'abuso si. Se si parla di sicurezza inoltre... io direi x legge non ci possono essere più di 3...4 ...5..1 deposito giornaliero in quel punto (in funzione dello stato del manto nevoso e altro...) così tutti contenti e montagne salve.

Mi spiace che i frullini vi rompano le balle... soprattutto dopo tanta fatica... non vi biasimo... ma avete mai provato o sparate a zero? io sono x la libertà di fare ed andare dove e come si vuole... nella democrazia vuol dire che si deve regolamentare (seriamente) la convivenza di appassionati che vivono la montagna in modi differenti.

... e se 20 scialpinisti si trovassero tutti sulla stessa cima... il 20° che scende credete che sarà contento? che troverà ancora della POWDER vergine che l'aspetta???


Beh, Trimbax, lasciatelo dire, si vede proprio che il tuo percorso di trasformazione verso lo snowalpinista è ancora moooolto lungo......
:cry: :cry:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda mamo » gio ott 20, 2005 18:13 pm

trimbax ha scritto:....io sono x la libertà di fare ed andare dove e come si vuole... nella democrazia vuol dire che si deve regolamentare (seriamente) la convivenza di appassionati che vivono la montagna in modi differenti...


Beh , scusa , lasciatelo dire :
"ALLORA NON HAI CAPITO UN c***o !!!"

La legge della domanda e dell'offerta , comanda ;
la democrazia non c'entra nulla !!!

c***o l'hai detto anche tu : nello yucatan .. che schifo ; purtroppo i ciccioni americani cianno i sordi e la democrazia serve come giustificazione paternalistica ai loro porcacci e schifosissimi comodi .

Ma è possibile che non la capisci ???
:evil: :evil: :x
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda @lino » gio ott 20, 2005 18:26 pm

x mamo: sono daccordo è verò che ci sono tanti bei posti sulle alpi xò dovrai convenire che il percorso della chamonix zermat attraversa molte vallate tra le più belle e varie delle alpi ... io comunque non pensavo che il fenomeno fosse così inflazionato in svizzera ma ora sicuramente se posso evito certi posti classici da frullini!!

x trimbax: sei veramente fuori strada Democrazia?? ma cosa centra trovarsi in 20 in cima?? certo che è capitato e non è assolutamente un problema non ho mai avuto nessun problema a lasciare la mia traccia in discesa e non è proprio questo il punto ...mah vabbeh dai non è per snobbarti ma di cose ne sono già state scritte parecchie e probabilmente col tempo spero capirai anche tu quello che stiamo cercando di farti capire!! ... dici che non hai soldi per il canada ma certo che con gli eurini che spenderai x il frullino sul rosa o dintorni hai idea di quante sci-alpinistiche riusciresti a farti provando delle emozioni molto più forti :?: :?: :?:
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.