Consiglio dai telemarkari...

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda teleoski » lun set 26, 2005 15:29 pm

Baldazzar ha scritto:Se non nevica mi do alla MTB... appendo gli sci al chiodo e mi stampo su un albero :lol: :lol: ...

ma sei tu con i tuoi POW POW ?
Immagine
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda teleoski » lun set 26, 2005 15:31 pm

Baldazzar ha scritto:E sognare ogni tanto di stare in piedi proprio no??? :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

in effetti sarebbe meglio così !!! :wink:
Immagine
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda Baldazzar » lun set 26, 2005 15:32 pm

teleoski ha scritto:
Baldazzar ha scritto:Se non nevica mi do alla MTB... appendo gli sci al chiodo e mi stampo su un albero :lol: :lol: ...

ma sei tu con i tuoi POW POW ?
Immagine


Che foto meravigliosa!!! Passa un po' il tuo pusher!!

Magari fossi io.....

E poi non mi somiglia... io sono decisamente più bello e poi i miei Pow Pow sono blu.....
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda _Uli » lun set 26, 2005 15:41 pm

LimaMike ha scritto:Non sono un telemarkista anzi ... ma la moglie lo è e quindi segue con interesse la discussione. Quest'inverno dovrebbe cambiare l'attrezzatura e quindi ...

Se voui sciare tranquillo in qualsiasi condizione g3 titanio più
modifica silvretta sci alpinismo....


Qualche info in più please.

Salut e buone curve con qualunque mezzo le facciate.
ML


Ecco qua una foto della combinazione su citata:
Immagine

E questo e' il sito:
http://erdwaerme-allgaeu.de/telemark-easygo/

Ma, io, dopo una visione da vicino penso che anche questa e' una combinazione molto valida per tele radonnee:

Immagine

E questo il sito: www.7tm.de

Buona fortuna,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda LimaMike » lun set 26, 2005 16:04 pm

Grazie 1000 Uli, ora non mi resta che chiedere in giro e trovarli e poi mano al portafogli, forse la vedrò finire di arrancare in salita!

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda kiki » lun set 26, 2005 16:13 pm

Baldazzar ha scritto:
teleoski ha scritto:il mio sogno è di cadere cosììììììììììììììììììììììììììììììììììì :wink:

Immagine


E sognare ogni tanto di stare in piedi proprio no??? :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Ma no, dai, altrimenti che gusto ci sarebbe di fare tmk :D
E' cosi bello vedere che anche i "grandi", poi, si divertono a ruzzolare come matti... ;)
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda kiki » lun set 26, 2005 16:17 pm

_Uli ha scritto:
LimaMike ha scritto:Non sono un telemarkista anzi ... ma la moglie lo è e quindi segue con interesse la discussione. Quest'inverno dovrebbe cambiare l'attrezzatura e quindi ...

Se voui sciare tranquillo in qualsiasi condizione g3 titanio più
modifica silvretta sci alpinismo....


Qualche info in più please.

Salut e buone curve con qualunque mezzo le facciate.
ML


Ecco qua una foto della combinazione su citata:
Immagine

E questo e' il sito:
http://erdwaerme-allgaeu.de/telemark-easygo/

Ma, io, dopo una visione da vicino penso che anche questa e' una combinazione molto valida per tele radonnee:

Immagine

E questo il sito: www.7tm.de


Secondo me, ed in questo magari mi contraddico, e' comunque vero che degli attacchi a cavi sono piu "normali", perfetti per iniziare. Non consiglierei mai Linken, hammerhead, ma nemmeno 7tm a chi deve iniziare. Sopratutto i 7tm secondo me sono molto particolari nelle "sensazioni" di cui si parlava prima, ad esempio io propio non ci trovo, mentre la soluzione G3 piu easygo la consiglierei a chiunque!
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda LimaMike » lun set 26, 2005 16:39 pm

Secondo me, ed in questo magari mi contraddico, e' comunque vero che degli attacchi a cavi sono piu "normali", perfetti per iniziare. Non consiglierei mai Linken, hammerhead, ma nemmeno 7tm a chi deve iniziare. Sopratutto i 7tm secondo me sono molto particolari nelle "sensazioni" di cui si parlava prima, ad esempio io propio non ci trovo, mentre la soluzione G3 piu easygo la consiglierei a chiunque!


A dir il vero la moglie non è proprio una neofita si destreggia più che bene con il telemark in pista un po' meno fuori, utilizza un attacco a cavo che dovrebbe essere quello della foto postata da uli ovviamente senza il supporto silvretta ma non ricordo il modello, fa anche dello scialpinismo sempre con attrezzi da telemark ma la vedo faticare parecchio e per quel po' che ne possa capire uno che telemark non lo fa per conto mio è proprio dovuto al sistema attacco/scarpone che pur a tallone libero nonconsente una buona estensione. Spero di essermi spiegato a sufficienza.
Ha provato vari sistemi da quelli più artigianali ad una piastra vist con snodo anteriore che più che aiutare creava problemi specie con neve fredda che impediva il corretto bloccaggio in discesa o peggio si apriva improvvisamente con tutte le pericolose conseguenze.
Quindi la soluzione proposta mi sembra buona e ottimale.

Salut e grazie per i consigli
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda _Uli » lun set 26, 2005 16:54 pm

LimaMike ha scritto: (...) fa anche dello scialpinismo sempre con attrezzi da telemark ma la vedo faticare parecchio e per quel po' che ne possa capire uno che telemark non lo fa per conto mio è proprio dovuto al sistema attacco/scarpone che pur a tallone libero nonconsente una buona estensione. Spero di essermi spiegato a sufficienza.
Ha provato vari sistemi da quelli più artigianali ad una piastra vist con snodo anteriore che più che aiutare creava problemi specie con neve fredda che impediva il corretto bloccaggio in discesa o peggio si apriva improvvisamente con tutte le pericolose conseguenze.
Quindi la soluzione proposta mi sembra buona e ottimale.


Tutti e due le soluzioni di cui ho postato delle foto sono fantastici in saliti (per telemark ovviamente) perche' hanno un primo snodo principale uguale a quello che usano anche gli sci alpinisti a tallone fisso. Inoltre, a causa del attacco telemark si ha ancora uno secondo snodo. Il che per lo sci alpinismo a tallone fisso esiste solo nelle Naxo. Il vantaggio e' che si scarpina molto omogeneamente ... Nella mia esperienza, i primi 45 - 50 gradi del passo si fa con lo snodo dello sopporto, il resto meta' meta'.

E' vero cio' che dici Kiki, che le 7tm sono un po particolari nel piegare in discesa ma penso ci si puo' abituare. Ma il grande vantaggio e' che e' una piastra di sicurezza cioe' si puo' anche aprire in casi di incidente (regolabile fino a 12,5 - penso). Questo e' da considerare come un aspetto non tanto per evitare lesioni ma quando si pratica randonnee in caso di sommersione da una valanga. Sci che non si staccano, in quella situazione son proprio una specie di ancora che garantisce che tu sia tirato proprio in fondo alla valanga ...

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda kiki » lun set 26, 2005 16:59 pm

_Uli ha scritto:E' vero cio' che dici Kiki, che le 7tm sono un po particolari nel piegare in discesa ma penso ci si puo' abituare. Ma il grande vantaggio e' che e' una piastra di sicurezza cioe' si puo' anche aprire in casi di incidente (regolabile fino a 12,5 - penso). Questo e' da considerare come un aspetto non tanto per evitare lesioni ma quando si pratica randonnee in caso di sommersione da una valanga. Sci che non si staccano, in quella situazione son proprio una specie di ancora che garantisce che tu sia tirato proprio in fondo alla valanga ...


A tutto ci si abitua, ma e' diverso una cosa a cui proprio ci si affeziona ;)
E poi, la piastra 7tm... dillo a Oddo, quando perso ha perso uno sci in prestito causa sgancio indesiderato!!! Chiaramente scherzo, e' ottima cosa quella dello sgancio, anche se io, ad esempio, tendo a sciare con attacchi piuttosto molli, e se cado "forte" mi si sganciano uguale (non a torsione sempice, ovviamente, sopratutto i linken!!!)
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda Nure » lun set 26, 2005 18:38 pm

Lo ammetto, sono molto radicale nei miei pensieri ma io la vedo cosi:

Attacchi: uno e uno solamente, G3, il resto è una cozzaglia di imitazioni mal riuscite che non si avvicinano neanche minimamente in fatto di prestazioni, sensibilità e utilizzo.

Scarponi: Crispi, avanti gia da tempo con la linea CX nei cofronti della concorrenza, ora con il nuovo scarpone hanno fatto l'ennesino passo in avanti e gli altri.........tutti dietro.

Sci: parliamone, mille e + mille possibilità, buoni, meno buoni, ottimi e scadenti, da ricchi e solo per poveri, in somma ce ne sono per tutti i gusti.

Per chi dice che non sente la differenza fra un G3 e un Cobra........ bhè, penso che sia inutile parlarne allora, se una persona non ha la sensibilità per sentire una tale differenza vuol dire che non ha sufficente sensibilità da poter valutare gli attacchi, meglio sciarci ancora un po' sopra e fra qualche anno sono certo che la differenza la sentirà :-)

In merito al fatto che gli attacchi con il cavetto tendono a "schiacciare" la punta dello sci interno.....vero, se si usano scarponi come Scarpa e peggio ancora Garmont, scarponi che non hanno una sufficente piega del piede e quindi scaricano tutto sull puntale. E' proprio per questo che mi piacciono i Crispi, sono gli unici che ti permettono di scaricare il peso correttamente.

Ovviamente tutto quello che scrivo non è legge ma il mio pensiero quindi discutibile........ magari davanti ad una birra :-)
Avatar utente
Nure
 
Messaggi: 172
Iscritto il: gio apr 15, 2004 18:21 pm
Località: Vicenza

Messaggioda _Uli » lun set 26, 2005 19:15 pm

Nure ha scritto:Per chi dice che non sente la differenza fra un G3 e un Cobra........ bhè, penso che sia inutile parlarne allora, se una persona non ha la sensibilità per sentire una tale differenza vuol dire che non ha sufficente sensibilità da poter valutare gli attacchi, meglio sciarci ancora un po' sopra e fra qualche anno sono certo che la differenza la sentirà :-)


Probabile! Faro' quanto posso :-) :-)

Nure ha scritto:In merito al fatto che gli attacchi con il cavetto tendono a "schiacciare" la punta dello sci interno.....vero, se si usano scarponi come Scarpa e peggio ancora Garmont, scarponi che non hanno una sufficente piega del piede e quindi scaricano tutto sull puntale. E' proprio per questo che mi piacciono i Crispi, sono gli unici che ti permettono di scaricare il peso correttamente.

Vabbe', questa la vedo differentemente, ma sara' come
Nure ha scritto:Ovviamente tutto quello che scrivo non è legge ma il mio pensiero quindi discutibile........ magari davanti ad una birra :-)


Penso proprio che si fara' proprio al piu' presto possibile. Forse, nonstante la tua avversione in un certo posto in Austria quest' anno a novembre?

Intanto, saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Nure » lun set 26, 2005 19:27 pm

Cerrrrto che ci sarò.......... se mi sistemo la caviglia scierò pure :lol:

Però la teoria la mettiamo in piedi davanti alla birra ok??? :-)
Avatar utente
Nure
 
Messaggi: 172
Iscritto il: gio apr 15, 2004 18:21 pm
Località: Vicenza

Messaggioda _Uli » lun set 26, 2005 19:56 pm

Nure ha scritto:Cerrrrto che ci sarò.......... se mi sistemo la caviglia scierò pure :lol:

Però la teoria la mettiamo in piedi davanti alla birra ok??? :-)


Promesso! Ti rintraccero' io (o tu me) tramite Kiki? Comunque, li' saro' o con i "miei" di Telemark Ticino oppure assieme ai Milanesi :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda MasMac » lun set 26, 2005 22:36 pm

Se voui sciare tranquillo in qualsiasi condizione g3 titanio più modifica silvretta sci alpinismo.... Mai problemi, spendi un po' di più hai un po' di peso in pu' ma i vantaggi sono infiniti, alzatacco che fuziona, sali senza alcuna fatica e non con delle ciabatte, puoi metterci i rampanti e sei veramente sicuro quando scendi con il g3 perchè non ha punti vuoti ti aiuta nella pressione che dai sullo sci ecc ecc

Non posso che essere d'accordo con Teletrip e con Nure (ciao benedetti), del resto i ragazzi americani (Dolenc & co.) non usano Linken o 7tm, non saranno depositari del vangelo del tlmk ma non si può certo dire che non usino gli attacchi in situazioni limite, park o big mountain si voglia.

p.s. per Nure: vecchio, se capiti al nord della provincia fai un fischio.
MasMac
 
Messaggi: 10
Iscritto il: sab ott 18, 2003 22:26 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Baldazzar » mar set 27, 2005 7:55 am

teleoski ha scritto:
Baldazzar ha scritto:E sognare ogni tanto di stare in piedi proprio no??? :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

in effetti sarebbe meglio così !!! :wink:
Immagine


Non c'eri tu quando nella passata stagione c'erano tre caschi che ritmicamente si intravedevano in discesa verso pianalunga???..... eri a casa a guardare foto.... :lol: :lol: .... comunque, se ti è di conforto, posso dirti che trovarsi nelle condizioni di questa foto è un'esperienza quasi mistica (anche perchè non è così semplice respirare... pure con l'avalung in bocca)....
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda kiki » mar set 27, 2005 9:08 am

Nure ha scritto:Cerrrrto che ci sarò.......... se mi sistemo la caviglia scierò pure :lol:

Però la teoria la mettiamo in piedi davanti alla birra ok??? :-)


Io quasi pensavo (pura ragione finanziare) di tagliare appuntamenti qua e la, e Stubai sarebbe stato uno di quelli, forse... ma poi un certo personaggio con cui ero su l'anno scorso, amico di certi altri tuoi amici di Moena ;) ha pronuncia alcune parole terribili (ancora in fase di idea) tipo

"addio al celibato"
"Stubai"
"BIRRA"

e tutte di fila... ho gia' paura ;)
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda teleoski » mar set 27, 2005 9:10 am

Baldazzar ha scritto:Non c'eri tu quando nella passata stagione c'erano tre caschi che ritmicamente si intravedevano in discesa verso pianalunga???..... eri a casa a guardare foto.... :lol: :lol: .... comunque, se ti è di conforto, posso dirti che trovarsi nelle condizioni di questa foto è un'esperienza quasi mistica (anche perchè non è così semplice respirare... pure con l'avalung in bocca)....

ho la soluzione !!
Immagine
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda Nure » mar set 27, 2005 9:12 am

MasMac ha scritto:
Se voui sciare tranquillo in qualsiasi condizione g3 titanio più modifica silvretta sci alpinismo.... Mai problemi, spendi un po' di più hai un po' di peso in pu' ma i vantaggi sono infiniti, alzatacco che fuziona, sali senza alcuna fatica e non con delle ciabatte, puoi metterci i rampanti e sei veramente sicuro quando scendi con il g3 perchè non ha punti vuoti ti aiuta nella pressione che dai sullo sci ecc ecc

Non posso che essere d'accordo con Teletrip e con Nure (ciao benedetti), del resto i ragazzi americani (Dolenc & co.) non usano Linken o 7tm, non saranno depositari del vangelo del tlmk ma non si può certo dire che non usino gli attacchi in situazioni limite, park o big mountain si voglia.

p.s. per Nure: vecchio, se capiti al nord della provincia fai un fischio.


Oooooo...yes!

Verrai a Stubai?

Approposito, quand'è che non mi ricordo??? dal 18 al 20 novembre vero???
Avatar utente
Nure
 
Messaggi: 172
Iscritto il: gio apr 15, 2004 18:21 pm
Località: Vicenza

Messaggioda MasMac » mar set 27, 2005 9:21 am

Verrai a Stubai?

Approposito, quand'è che non mi ricordo??? dal 18 al 20 novembre vero???

Si dovrei esserci con gli altri di Teletrip, confermo Novembre 18-20.
Sarà fotocopia del 2004?!! :twisted:
Tu vieni allo Stelvio?
MasMac
 
Messaggi: 10
Iscritto il: sab ott 18, 2003 22:26 pm
Località: Vicenza

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.