Sabato 23 in Marmolada: non c'era (quasi) nessuno...

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda enrysno » mer apr 27, 2005 0:55 am

si

confermo sia la proposta di fare un giro in bici piuttosto

(sabato avevo in mente di andare al falzarego e poi scendere al castello di andraz....se qualcuno viene.......)

che il fatto che rudy in salita è un disastro...(anche in discesa qualche diffettuccio dovrebbe toglierselo.........non voglio fare l'imparatore ma è veramente stortino......come tutti noi autodidatti del resto.........)

ma che foto avete fatto? col telefonino fisher price?

comunque qualcuno si è mai chiesto il perchè di tanto ghiaccio sull'imbuto roccioso della fine del canlone ovest? sembra ghiaccio di colata...non di ghiacciaio...boh? forse l'eniclpedico andreag ci potrà spiegare...........

ma dove avete messo il punto di domanda sembrava possibile un passaggio...o era comunque troppo ripido????

e la nord? era davvero così impercorribile come dice rudy?

ma volevo anche sapere da stefano e da bruno....salire a penia dalla normale estiva (considerando che non andava nessun impianto) conviene o l'avete fatta solo perchè volevate fare tutto in stile + alpinistico? perche mi pare che dalla spalla sia tutto meno complicato...
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda rudy » mer apr 27, 2005 8:29 am

brunovaldez ha scritto:volevamo puntare alla ROZES questo sabato, ma mi sa che Rudy deve partire la sera prima dal rif.Dibona per arrivare -forse- in cima verso le dieci del mattino.................. :lol: :lol: :lol:


io la rozes l'ho fatta :P ...Tu ancora no :oops: 8)
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda rudy » mer apr 27, 2005 8:45 am

enrysno ha scritto:ma che foto avete fatto? col telefonino fisher price?

comunque qualcuno si è mai chiesto il perchè di tanto ghiaccio sull'imbuto roccioso della fine del canlone ovest? ...boh? ma dove avete messo il punto di domanda sembrava possibile un passaggio...o era comunque troppo ripido????
e la nord? era davvero così impercorribile come dice rudy?
o l'avete fatta solo perchè volevate fare tutto in stile + alpinistico?


???????? quante domande?. 8)
Anche sabato ti ho detto al telef che c'era gente che l'ha fatta la nord?..
E la salita hanno fatto quella normale? che fatto tutti? non la "via normale per la ferrata estiva" :P
bah... forse ormai, è meglio prendere qualche boccata d'aria fresca in mtb... io inizio domenica con un giretto, giusto x creare una voragine nello stomaco :lol: :wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda enrysno » mer apr 27, 2005 10:25 am

ma scusa...allora che giro hai fatto? sei arrivato alla stazione alta della cestovia e hai deviato a sx subito allora........non avevo capito.......

in bici se è bello vado sia sabato che domenica.....magari sabato potrei scendere di quota e venire dalle tue parti.......

ah...dimenticavo.....linko una foto del 17 aprile....sempre marmolada....uno dei pochi gg con vero powder dell'anno....
http://194.184.42.13/portale/modules.ph ... 8&forum=56
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda rudy » mer apr 27, 2005 13:56 pm

enrysno ha scritto:in bici se è bello vado sia sabato che domenica.....magari sabato potrei scendere di quota e venire dalle tue parti.......


visto il bel tempo io sabato inizio a grattarmi le unghie in qualche palestra, mentre domenica farei sì qualcosa, ma finirei presto perchè sono a pranzo fuori... porca...
comunque ci sentiamo eccome.
(anche se la neve non è finita.... un mio amico mi ha detto di 2mt a courmayer 8O )
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda twintip » mer apr 27, 2005 13:59 pm

c'era anche qualcuno di voi tra quel gruppo che si divertiva a saltare poco sopra l'arrivo della cestovia? :twisted: :twisted:
li ho incontrati poi al Bar Vernel e dall'accento sembravano di feltre....
sabsato e domenica a solda, chiusura della stagione (quella con gli impianti naturalmente....)

date un'occhiata:

http://www.seilbahnensulden.it/webcam_it.html
twintip
 
Messaggi: 137
Images: 42
Iscritto il: lun feb 17, 2003 13:33 pm
Località: enego - marmolada

Messaggioda rudy » mer apr 27, 2005 14:09 pm

twintip ha scritto:c'era anche qualcuno di voi tra quel gruppo che si divertiva a saltare poco sopra l'arrivo della cestovia? :twisted: :twisted:
li ho incontrati poi al Bar Vernel e dall'accento sembravano di feltre....


hai sbagliato di 50-60km... quelle sono 'brutte' compagnie :lol: :lol:
volano giù dapperttutto 8)
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda Willy Coyote » mer apr 27, 2005 16:11 pm

rudy ha scritto:
twintip ha scritto:c'era anche qualcuno di voi tra quel gruppo che si divertiva a saltare poco sopra l'arrivo della cestovia? :twisted: :twisted:
li ho incontrati poi al Bar Vernel e dall'accento sembravano di feltre....


hai sbagliato di 50-60km... quelle sono 'brutte' compagnie :lol: :lol:
volano giù dapperttutto 8)


Perchè "brutte compagnie"?

A proposito della vite da ghiaccio recuperata.... penso che Bruno sappia anche l'ha lasciata li a suo tempo!!!

Salut
Avatar utente
Willy Coyote
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda rudy » mer apr 27, 2005 16:21 pm

Willy Coyote ha scritto:Perchè "brutte compagnie"?


...nel senso buono... :wink:
nel senso che può essere pericoloso seguirli... perchè si buttano giù dappertutto

e tu sei uno di quelli 8)

bruno? mah, a suo tempo mi sembrava che fosse volato giù a capriole... comunque sia il nuovo proprietario è michelazzi... :lol:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda stefano michelazzi » mer apr 27, 2005 18:55 pm

rudy ha scritto:
Willy Coyote ha scritto:Perchè "brutte compagnie"?


...nel senso buono... :wink:
nel senso che può essere pericoloso seguirli... perchè si buttano giù dappertutto

e tu sei uno di quelli 8)

bruno? mah, a suo tempo mi sembrava che fosse volato giù a capriole... comunque sia il nuovo proprietario è michelazzi... :lol:


appunto!
come altri partecipanti del forum anch'io quando capita a fine stagione faccio dei bei girettini sotto parete e devo dire che non sempre ma qualche volta fruttano...se poi qualcuno gira con viti da ghiaccio e senza nemmeno un cordino per recuperarli o peggio ancora senza saperlo fare beh...scusate ma peggio per lui...io se porto le viti porto anche il resto visto che un cordino pesa proprio poco ma una vite costa proprio tanto!!!
cmq se il malcapitato sa descrivermi esattamente la vite (ha delle particolarità...) gliela ritorno volentieri in cambio di un giro di birre per tutta la compagnia! :twisted:
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda brunovaldez » mer apr 27, 2005 23:55 pm

rudy ha scritto:bruno? mah, a suo tempo mi sembrava che fosse volato giù a capriole...

e proprio per questo ho battuto la testa e non ricordo se qualcuno aveva usato un chiodo :wink: ... chissà, adesso che ci penso, forse qualcuno l'aveva messo (ma solo dopo che qualcun'altro è rotolato giù), poi è sceso sfruttando il chiodo, poi si è incasinato con la corda, è tornato su a sciogliere il groppo, poi è ridisceso, ma la corda si è riannodata, poi è risalito un altro, che però a metà paretina ha perso un rampone, è tornato giù e il chiodo forse è rimasto su..... ma no dai...... mi sbaglio....... non ricordo...... :)

caro rudy, c'è chi vola giù in serenità, e chi vola su, magari con l'elicottero, in serenità :evil: :evil:
nevità?
Avatar utente
brunovaldez
 
Messaggi: 248
Images: 18
Iscritto il: ven set 17, 2004 23:15 pm
Località: Treviso & Cortina

Messaggioda rudy » gio apr 28, 2005 8:12 am

brunovaldez ha scritto:caro rudy, c'è chi vola giù in serenità, e chi vola su, magari con l'elicottero, in serenità :evil: :evil:

(con che coraggio)
:evil:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda brunovaldez » gio apr 28, 2005 13:36 pm

enrysno ha scritto:si

confermo sia la proposta di fare un giro in bici piuttosto 1

(sabato avevo in mente di andare al falzarego e poi scendere al castello di andraz....se qualcuno viene.......) 1

che il fatto che rudy in salita è un disastro...(anche in discesa qualche diffettuccio dovrebbe toglierselo.........non voglio fare l'imparatore ma è veramente stortino......come tutti noi autodidatti del resto.........) 2

ma che foto avete fatto? col telefonino fisher price? 3

comunque qualcuno si è mai chiesto il perchè di tanto ghiaccio sull'imbuto roccioso della fine del canlone ovest? sembra ghiaccio di colata...non di ghiacciaio...boh? forse l'eniclpedico andreag ci potrà spiegare...........4

ma dove avete messo il punto di domanda sembrava possibile un passaggio...o era comunque troppo ripido????5

e la nord? era davvero così impercorribile come dice rudy?6

ma volevo anche sapere da stefano e da bruno....salire a penia dalla normale estiva (considerando che non andava nessun impianto) conviene o l'avete fatta solo perchè volevate fare tutto in stile + alpinistico? perche mi pare che dalla spalla sia tutto meno complicato... 7


1 casomai ci sentiamo
2 siamo d'accordo
3 con videocamera, ma sono venute un po' scurette, anche perchè non le ho manipolate
4 è proprio colata, secondo me
5 era ripido, ma probabilmente fattibile, ma visto dall'alto non capivamo se era solo un velo di neve depositato sulla roccia liscia, e poi vuoi mettere il divertimento di scendere sul ghiaccio?
6 la nord è percorribile, almeno 3/4 sono scesi quel giorno, li abbiamo visti, e secondo me non è neanche messa malissimo, a parte il fatto che si sono staccate due valangozze mentre i fanciulli scendevano
7 appunto, siamo saliti dalla "spalla"

ciao
nevità?
Avatar utente
brunovaldez
 
Messaggi: 248
Images: 18
Iscritto il: ven set 17, 2004 23:15 pm
Località: Treviso & Cortina

Messaggioda enrysno » gio apr 28, 2005 14:11 pm

ok tutto chiaro
resta da scoprire il perchè in quel punto si forma la colata......mmmmm....interessante.......

e il michelazzi mi deve insegnare a fare la manovra di recupero del chiodo da ghiaccio....che ho visto solo una volta la teoria.........
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda andreag » gio apr 28, 2005 14:24 pm

enrysno ha scritto:ok tutto chiaro
resta da scoprire il perchè in quel punto si forma la colata......mmmmm....interessante.......
..



Beh, è abbastanza semplice: in quel punto c'è praticamente un salto verticale di roccia e anche attorno ci sono parecchie rocce. Se c'è molta neve (come lo scorso anno) si riempie tutto e non ci si accorge neppure del salto, se ce n'è poca e restano rocce scoperte attorno, con i primi caldi la neve che si deposita grazie al calore della roccia fonde facilmente e forma la colata, dopodichè è dura che vada via perchè la neve continua a scivolare sopra al ghiaccio.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda stefano michelazzi » gio apr 28, 2005 16:04 pm

enrysno ha scritto:ok tutto chiaro
resta da scoprire il perchè in quel punto si forma la colata......mmmmm....interessante.......

e il michelazzi mi deve insegnare a fare la manovra di recupero del chiodo da ghiaccio....che ho visto solo una volta la teoria.........



per la colata ti ha già risposto l'illustre andreag... :wink:

per il recupero della vite appena c'è l'occasione te lo mostro che non è difficile anche se abbastanza delicato...
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda mike35 » gio apr 28, 2005 19:49 pm

Come saranno le condizioni lunedì? Da sabato lo zero termico è sopra i 3000... Sulla Lydia ci potrà essere la crosta o si trasmormerà in primaverile, magari con il magico FIRN?
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Messaggioda enrysno » ven apr 29, 2005 9:46 am

andreag ha scritto:
enrysno ha scritto:ok tutto chiaro
resta da scoprire il perchè in quel punto si forma la colata......mmmmm....interessante.......
..



Beh, è abbastanza semplice: in quel punto c'è praticamente un salto verticale di roccia e anche attorno ci sono parecchie rocce. Se c'è molta neve (come lo scorso anno) si riempie tutto e non ci si accorge neppure del salto, se ce n'è poca e restano rocce scoperte attorno, con i primi caldi la neve che si deposita grazie al calore della roccia fonde facilmente e forma la colata, dopodichè è dura che vada via perchè la neve continua a scivolare sopra al ghiaccio.

Andrea


immaginavo fosse così....però di ghiaccio se ne forma molto......e mi sembra un fenomeno particolare...caratteristico di quel posto lì......in molti altri posti non ho trovato cose del genere.....
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda brunovaldez » dom mag 01, 2005 22:48 pm

Allora? Qualcuno è andato nuovamente in Marmolada in questo caldo w/e di fine aprile/inizio maggio?
Com'era? paston (cito il buon albertagort) anche a tremila?
nevità?
Avatar utente
brunovaldez
 
Messaggi: 248
Images: 18
Iscritto il: ven set 17, 2004 23:15 pm
Località: Treviso & Cortina

Messaggioda Herman747 » lun mag 02, 2005 20:12 pm

Io sono andato Domenica...
All'inizio del vallone che arriva alla parete Nord un enorme valanga di neve bagnata sulla sinistra (salendo) caduta il giorno prima perchè mi hanno detto che la notte tra venerdì e sabato non ha ghiacciato e la neve era pappa già di prima mattina. Ieri invece ottimo firn, un po' marcia nel pezzo appena sotto l'inizio del spallone dove ci sono già sassi in vista :evil:
Ciao
Boh, 'n altra volta
Herman747
 
Messaggi: 248
Images: 10
Iscritto il: lun ago 23, 2004 17:34 pm
Località: prov. Trento

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.