Bollettino antenne locali 2005/2006

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda _Uli » mar dic 06, 2005 11:56 am

mamo ha scritto:Beh , certo : situazione favonica a Sud delle Alpi significa sbarramento a Nord !
Magari il fine settimana verrò a trovarti , dato che per il ponte dell'Immacolata sarò a Gressoney . Una trasferta in giornata venerdì o sabato è fattibile ; tu sei in giro a scivolare dalle tue parti ?
ciao mamo


Siiiiiii!!!! :-) :-)
Se tutto va come penso, da domani sera/notte! Inizialmente, pensavo di fare solo sci escursionismo assieme a lui:

Immagine

ma ( ascolta Kiki!!! ), sembra che, aprano in condizioni decenti Ovronnaz e, almeno per il finesettimana (se arriva l' elicottero per sparare le valanghe!), anche i nostri di Les Marecottes (siamo messi meglio di Verbier comunque).

Anche Les Portes du Soleil sono decenti (in parte) e il Giura svizzero-francese (fondo erboso!) e' addirittura in otttime condizioni ;-) (almeno per sci escursionismo. Di impianti, per quel che so, e' aperto solo Le Chasseral - un po' lontanuccio da casa mia).

Naturalmente, nelle parti alpine manca un po' ovunque il fondo. Ma ...

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda verbier61 » mar dic 06, 2005 14:52 pm

Uli, io parto stasera e mi fermo fino a domenica. Al momento da noi ci sono 40-50m cm, ma si parla di belle nevicate nella suisse romande nella giornata di giovedì. Ho solo due impegni fissi: la cena all'hotel suisse venerdì sera a bourg st remy (sotto il s.bernardo) con DOC e compagnia (perchè non vieni? si potrebbe sciare venerdì a crevacol dove sembra che ci sia abbastanza neve) e il test dello ski club dei miei figli il sabato mattina a verb. Per il resto, andrò a cercare la neve dove ce ne sarà di più.
stay tuned!
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda _Uli » mar dic 06, 2005 15:09 pm

verbier61 ha scritto:Ho solo due impegni fissi: la cena all'hotel suisse venerdì sera a bourg st remy (sotto il s.bernardo) con DOC e compagnia


Ma non e' lui il famoso "menagramo"? Forse lo devi invitare nelle Puglie? :-) :-)

verbier61 ha scritto:(perchè non vieni? si potrebbe sciare venerdì a crevacol dove sembra che ci sia abbastanza neve) e il test dello ski club dei miei figli il sabato mattina a verb. Per il resto, andrò a cercare la neve dove ce ne sarà di più.
stay tuned!


Perche' no? Vedo un po' come si mettono le cose; forse Kiki e compagnia bella e' in arrivo. Io penso di partire stanotte. Venerdi' devo ritirare il mio stagionale perche' mi da il 50% in tutte le stazioni della Romandia piu' libero accesso a S. San Bernard, Bruson, Champery, La Fouly, Riddes e Les Marecottes.

In MP ti mando il mio Natel (svizzero). Se il tuo non e' cambiato io ce l'ho.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda kiki » mar dic 06, 2005 16:48 pm

_Uli ha scritto:Perche' no? Vedo un po' come si mettono le cose; forse Kiki e compagnia bella e' in arrivo.


Mi sa che confermo la mia "direzione opposta" verso schio e a seguito S.Martino?marmolada e chi piu ne ha piu ne metta...

:)

Saluta tutti
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda _Uli » mar dic 06, 2005 16:52 pm

kiki ha scritto:
_Uli ha scritto:Perche' no? Vedo un po' come si mettono le cose; forse Kiki e compagnia bella e' in arrivo.


Mi sa che confermo la mia "direzione opposta" verso schio e a seguito S.Martino?marmolada e chi piu ne ha piu ne metta...

:)

Saluta tutti


Peccato, sara' per un' altra volta, spero ... Comunque, ti tengo al corrente casomai venisse fuori un' altro giorno libero o un' improvviso cambio d' idee ...

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda mamo » mar dic 06, 2005 16:54 pm

_Uli ha scritto:
verbier61 ha scritto:Ho solo due impegni fissi: la cena all'hotel suisse venerdì sera a bourg st remy (sotto il s.bernardo) con DOC e compagnia


Ma non e' lui il famoso "menagramo"? Forse lo devi invitare nelle Puglie? :-) :-)

verbier61 ha scritto:(perchè non vieni? si potrebbe sciare venerdì a crevacol dove sembra che ci sia abbastanza neve) e il test dello ski club dei miei figli il sabato mattina a verb. Per il resto, andrò a cercare la neve dove ce ne sarà di più.
stay tuned!


Perche' no? Vedo un po' come si mettono le cose; forse Kiki e compagnia bella e' in arrivo. Io penso di partire stanotte. Venerdi' devo ritirare il mio stagionale perche' mi da il 50% in tutte le stazioni della Romandia piu' libero accesso a S. San Bernard, Bruson, Champery, La Fouly, Riddes e Les Marecottes.

In MP ti mando il mio Natel (svizzero). Se il tuo non e' cambiato io ce l'ho.

Saluti,

Uli


No , no , sei fuori strada ; il menagramo di Porta Romana non è il grande Doc e come potrebbe essere ? il doc è un propiziatore ! ; egli , il gufo , è un lettore del forum che non si è mai stato iscritto perchè lavora nell'anonimato .
Non può scoprirsi e rivelarsi , altrimenti rischierebbe troppo ...
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda _Uli » mar dic 06, 2005 16:58 pm

mamo ha scritto:No , no , sei fuori strada ; il menagramo di Porta Romana non è il grande Doc e come potrebbe essere ? il doc è un propiziatore ! ; egli , il gufo , è un lettore del forum che non si è mai stato iscritto perchè lavora nell'anonimato .
Non può scoprirsi e rivelarsi , altrimenti rischierebbe troppo ...
ciao mamo


Ok. Ma ovviamente i suoi riti propiziatori sono troppo deboli. Magari dovrebbe incominciare con le danze da "rainmaker" (?)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: Bollettino antenne locali 2005/2006

Messaggioda _Uli » mar dic 06, 2005 17:07 pm

Freespirit ha scritto:che ne dite di iniziare anche per questa stagione con gli aggiornamenti?


Giusto una considerazione forse un po' frivola:

Erano in tanti - in questo thread e anche in altri ad. es quello della Marmolada - a dire: tantissima neve. Polvere a metri, condizioni eccezzionali [1]. Se poi, io mi guardo le mappe dell' istituto di Davos (www.slf.ch) allora mi viene qualche dubbio:

Il manto nevoso sembra a) solo in poche parti delle Alpi veramente eccezzionale e fuori della media normale (Ticino, zona San Bernardino) b) quasi dappertutto sembra mancare il fondo, per cui fuoripista sensatamente o dove c' e' il fondo erboso o molto in alto. Quindi, mi sembra proprio il caso di ragionare sopra un po' (e non raccontare balle troppo esagerate, che al limite posso capire se serve a stuzzicare ma non come indicazione per altri che magari si fidano).

Saluti,

Uli

[1] Per quel che vedo, bisogna far eccezzione veramente per l' Appennino e anche per il Giura svizzero-francese, dove la situazione neve e' veramente eccellente. Ma non sempre il tempo, purtroppo :-(
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: Bollettino antenne locali 2005/2006

Messaggioda kiki » mar dic 06, 2005 17:29 pm

_Uli ha scritto:
Freespirit ha scritto:che ne dite di iniziare anche per questa stagione con gli aggiornamenti?


Giusto una considerazione forse un po' frivola:

Erano in tanti - in questo thread e anche in altri ad. es quello della Marmolada - a dire: tantissima neve. Polvere a metri, condizioni eccezzionali [1]. Se poi, io mi guardo le mappe dell' istituto di Davos (www.slf.ch) allora mi viene qualche dubbio:

Il manto nevoso sembra a) solo in poche parti delle Alpi veramente eccezzionale e fuori della media normale (Ticino, zona San Bernardino) b) quasi dappertutto sembra mancare il fondo, per cui fuoripista sensatamente o dove c' e' il fondo erboso o molto in alto. Quindi, mi sembra proprio il caso di ragionare sopra un po' (e non raccontare balle troppo esagerate, che al limite posso capire se serve a stuzzicare ma non come indicazione per altri che magari si fidano).

Saluti,

Uli

[1] Per quel che vedo, bisogna far eccezzione veramente per l' Appennino e anche per il Giura svizzero-francese, dove la situazione neve e' veramente eccellente. Ma non sempre il tempo, purtroppo :-(


Ogni volta che leggo i messaggi di questo tipo, buon Uli, lo sai, rimango sempre piu convinto che tu sia davvero il mio personal Guru ;)
Accennavo esattamente la stessa cosa a Whitemount ieri per telefono (o ieri l'altro, non ricordo)

Che questi freerider siano forse un po come i pescatori? :twisted:

Dai dai, tutti perdonati causa stagione appena iniziata e ormoni a manetta :lol: :roll:
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Re: Bollettino antenne locali 2005/2006

Messaggioda mamo » mar dic 06, 2005 17:36 pm

kiki ha scritto:
_Uli ha scritto:
Freespirit ha scritto:che ne dite di iniziare anche per questa stagione con gli aggiornamenti?


Giusto una considerazione forse un po' frivola:

Erano in tanti - in questo thread e anche in altri ad. es quello della Marmolada - a dire: tantissima neve. Polvere a metri, condizioni eccezzionali [1]. Se poi, io mi guardo le mappe dell' istituto di Davos (www.slf.ch) allora mi viene qualche dubbio:

Il manto nevoso sembra a) solo in poche parti delle Alpi veramente eccezzionale e fuori della media normale (Ticino, zona San Bernardino) b) quasi dappertutto sembra mancare il fondo, per cui fuoripista sensatamente o dove c' e' il fondo erboso o molto in alto. Quindi, mi sembra proprio il caso di ragionare sopra un po' (e non raccontare balle troppo esagerate, che al limite posso capire se serve a stuzzicare ma non come indicazione per altri che magari si fidano).

Saluti,

Uli

[1] Per quel che vedo, bisogna far eccezzione veramente per l' Appennino e anche per il Giura svizzero-francese, dove la situazione neve e' veramente eccellente. Ma non sempre il tempo, purtroppo :-(


Ogni volta che leggo i messaggi di questo tipo, buon Uli, lo sai, rimango sempre piu convinto che tu sia davvero il mio personal Guru ;)
Accennavo esattamente la stessa cosa a Whitemount ieri per telefono (o ieri l'altro, non ricordo)

Che questi freerider siano forse un po come i pescatori? :twisted:

Dai dai, tutti perdonati causa stagione appena iniziata e ormoni a manetta :lol: :roll:


Ma come , là in fondo all'estremo Est ( Dolomiti Bellunesi , Alpi Giulie/Carniche ) non ne è venuta giù una caterva di fiocca ???
Dite che sono tutte fregnacce da frirraiser ???
8O :?: :? :D 8O :?: 8)
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Spider » mar dic 06, 2005 17:56 pm

mamo ha scritto:
kiki ha scritto:
_Uli ha scritto:Giusto una considerazione forse un po' frivola:

Erano in tanti - in questo thread e anche in altri ad. es quello della Marmolada - a dire: tantissima neve. Polvere a metri, condizioni eccezzionali [1]. Se poi, io mi guardo le mappe dell' istituto di Davos (www.slf.ch) allora mi viene qualche dubbio:


Ogni volta che leggo i messaggi di questo tipo, buon Uli, lo sai, rimango sempre piu convinto che tu sia davvero il mio personal Guru ;)
Accennavo esattamente la stessa cosa a Whitemount ieri per telefono (o ieri l'altro, non ricordo)

Che questi freerider siano forse un po come i pescatori? :twisted:


Ma come , là in fondo all'estremo Est ( Dolomiti Bellunesi , Alpi Giulie/Carniche ) non ne è venuta giù una caterva di fiocca ???
Dite che sono tutte fregnacce da frirraiser ???


Boh, io quest'anno non sono ancora andato su a controllare di persona, ma posso dire che l'anno scorso, quando Occidentali e Dolomiti erano a secco, qua si sciava tranquillamente dai 1000m in su.
Il NordEst non è grande, ma ha un sacco di microclimi ben distinti, spesso quando qui c'è neve le Dolomiti sono prati verdi, e viceversa!

Per cui se il bollettino neve (mica io) dice che sul Canin ci sono 170cm, io ci credo senza problemi.
http://www.meteomont.sail.it/meteo/55.htm

D'altronde il Friuli è la regione più piovosa d'Italia :evil: , almeno d'inverno serve a qualcosa... :wink:

Credo sia anche un problema di comunicazione, il Friuli è "fuori dalle carte geografiche", non essendoci grandi comprensori sciistici e/o montagne altissime non lo considera nessuno, dal Veneto in là tutti credono che le Alpi finiscano con le Dolomiti e l'Austria.

E davvero qui lo scialpinista italiano è una bestia rara, quelli che incontri in una gita sono quasi tutti austriaci o sloveni (e se vengono dall'austria a sciare qui, ci sarà un motivo...) ma ben venga, così noi ci teniamo le nostre montagne piene di neve e vuote di gente!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ultima modifica di Spider il mar dic 06, 2005 18:03 pm, modificato 1 volta in totale.
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda scienziato » mar dic 06, 2005 18:00 pm

io non voglio essere polemico e riconosco di essere un pescatore di fresca e di avere il metro di polvere un pelino corto.... ma queste erano le condizioni sabato mattina a casa dei miei a cavedago vicino ad andalo 864 metri slm...la macchina è stata parcheggiata a mezzanotte e c'erano già 30 cm....

Immagine

e questa era madonna di campiglio

vi assicuro che non riuscivo a scendere sui pendii poco pendenti sabato...domenica dopo che si era assestata si scendeva...ma chiedete a fisio che fatica faceva nei pianetti con la tavola (scusa ancora fisio per il fuoripista della malga...sorry!)

Immagine

peace and POWDER!!!!!!
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Re: Bollettino antenne locali 2005/2006

Messaggioda _Uli » mar dic 06, 2005 18:10 pm

kiki ha scritto:Ogni volta che leggo i messaggi di questo tipo, buon Uli, lo sai, rimango sempre piu convinto che tu sia davvero il mio personal Guru ;)
Accennavo esattamente la stessa cosa a Whitemount ieri per telefono (o ieri l'altro, non ricordo)

Che questi freerider siano forse un po come i pescatori? :twisted:

Dai dai, tutti perdonati causa stagione appena iniziata e ormoni a manetta :lol: :roll:


Sai, mi e' venuto in mente giusto oggi che telefonai a Heidi di Andermatt (la signora Birdos, sfortunatamente non venuta poi allo Stubai lasciando orfani i suoi sci) che mi disse, che Andermatt e' proprio messa male: nevischia tutti i giorni ma pochissima roba (1, 2 cm) e non e' che il Gemstock finora sia proprio messo bene (a non parlare di condizioni eccezzionali).

Per quanto riguarda il Friuli (vedi msg di Spider) non so proprio dire, ma sembra probabile. Pero', anche 170 cm senza fondo non sono ancora il top. Ci vuole un po' di caldo, una bella trtasformazione e poi una nuova nevicata sostanziale ... Mi ricordo un anno di Andermatt che quella trasformazione proprio non avvenne e si avevano sempre, sempre condizioni precarie perche' il vento portava via laa neve sulle coste e sui gobbi. Dall' altro canto, tutti i canali molto problematici per gli accumuli - e questo per quasi tutta la stagione cioe' fino alla fine di marzo.

Certamente hai ragione per quanto riguarda le crisi d' astinenza e il corrispondente livello ormonale :-) , ma come sempre, fa bene controllare con le informazioni di coloro che sono i veri professionisti.

A proposito, t' arrivato il mio mail re le niveau neige en Corse?

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Spider » mar dic 06, 2005 18:20 pm

_Uli ha scritto:Per quanto riguarda il Friuli (vedi msg di Spider) non so proprio dire, ma sembra probabile. Pero', anche 170 cm senza fondo non sono ancora il top. Ci vuole un po' di caldo, una bella trtasformazione e poi una nuova nevicata sostanziale ...


difatti è il motivo per cui non sono ancora andato su :roll: , non mi fido, c'è troppa neve non consolidata direttamente sui prati, per i miei gusti... insomma mi cago sotto! :oops:

Nelle ultime 2 settimane ci sono state 2 grosse nevicate di neve bagnata e pesante, e poi ha continuato a essere freddo e umido con occasionali piccole nevicate (come ieri e oggi), per cui non ha trasformato un cakkio, e non ha ancora fatto fondo. :?

I prossimi giorni dovrebbe finalmente essere bel tempo e fare più caldo... speriamo che trasformi per bene, e poi SI VA!!! :D
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda scienziato » mar dic 06, 2005 18:25 pm

ribadisco che a madonna di campiglio di fondo non ce n'e' bisogno...ce n'e' talmente tanta che non si tocca niente....io ho cozzato solo contro qualche tronco nei boschetti.....e contro qualche albero...ma quelli si vedevano! :wink: :D

l'unica cosa è che non era leggerissima....ma per essere la prima settimana di dicembre andava benone
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda _Uli » mar dic 06, 2005 18:33 pm

scienziato ha scritto:ribadisco che a madonna di campiglio di fondo non ce n'e' bisogno...ce n'e' talmente tanta che non si tocca niente....io ho cozzato solo contro qualche tronco nei boschetti.....e contro qualche albero...ma quelli si vedevano! :wink: :D

l'unica cosa è che non era leggerissima....ma per essere la prima settimana di dicembre andava benone


Te credo, te credo :-) Una curiosita': eri libero o fissato?

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda scienziato » mar dic 06, 2005 18:36 pm

sabato 50 e 50 e mi son divertito molto a libero sulle piste con 15 cm di fresca sopra...andavo abbastanza liscioa nche se ancora a metà pista mi devo fermare con i quadricipiti in fiamme... :o

domenica con il sole e la compagnia assatanata di fisio mi è toccato restare rigido se no non gli stavo dietro....ma prevedo sempre più giornate a tallone libero!

:D :D :D :D :D :D
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda _Uli » mar dic 06, 2005 18:55 pm

scienziato ha scritto:sabato 50 e 50 e mi son divertito molto a libero sulle piste con 15 cm di fresca sopra...andavo abbastanza liscioa nche se ancora a metà pista mi devo fermare con i quadricipiti in fiamme... :o


Ma tu hai un margine enorme, insomma passi da gigante. Nella mia esperienza, finche senti i quadricipiti c'e' ancora qualcosa di basilare che si puo (dovrebbe) migliorare. Come dire, magari non te ne accorgi neanche, ma arriva un giorno e non li senti piu' - e allora sai, yup, ho fatto un salto di livello.

scienziato ha scritto:domenica con il sole e la compagnia assatanata di fisio mi è toccato restare rigido se no non gli stavo dietro


Questo lo posso capire benissimo :D :D :D

scienziato ha scritto:....ma prevedo sempre più giornate a tallone libero!

:D :D :D :D :D :D


Benone! Che sia lui il nostro idolo:
Immagine

Che la piega sia con noi,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Runnet » mar dic 06, 2005 21:07 pm

1QUALUNQUE ha scritto:Finalmente ti sei deciso a scivere sul forum!!! 8)
(spero che tu sia l'Alberto che conosco: l'amico di Pave giusto???)
Domenica siamo a Pila con il Doc, Robmonti, e Piripicchio!!!!!!
A proposito: Robmonti comunica che in Valleè nevica da paura!!!!


Credo di non essere l'Alberto che dici... magari un giorno ci incontriamo a Biella o in Vallèe per una bella sciata...

A proposito finalmente in Valle è caduta un po' di neve (70 cm) :D :D
eccovi alcune foto di lunedì mattina
Immagine
Immagine
Immagine

non era proprio polvere leggerissima ma sono comunque 70 cm!!!
Che fatica a risalire con le pelli!

Saluti Alberto
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda teocalca » mar dic 06, 2005 22:22 pm

Aggironamento di oggi:
Cervinia povera povera...
canale del teodulo unica farinella ma in basso era battaglia navale...
povera la mia vallée...
circa 50 cm in zona Bianco...
echecazz....
Domani spiccozzata a Cogne e aggiornamento di quella zona
Ehi Runnet ma hai fumato prima di fare quelle foto???
se sì cosa???
se no dove eri???
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.