consiglio su sci

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda mamo » mer set 20, 2006 16:31 pm

yura ha scritto:
mamo ha scritto:
_Uli ha scritto:
xee ha scritto:
zeo saverio ha scritto: c***o COME ADORO QUESTI ANGOLI DI TEUURIAAA :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D



appropo di teuria... e Mamo dove sta? :wink: :lol: :P :P


Deve ancora chiarirsi le idee :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Visto che sono stato tirato in causa , vorrei ribadire un concetto : vi sarete mica dimenticati ...






:arrow:
:arrow: :arrow:
:arrow: :arrow: :arrow:







Immagine



:twisted: :twisted: :lol:

e poi , sinceramente , adesso al 20 settembre , dello sci non me pò fregà dde meno ...
:arrow:
Adesso , cari li piccini , comincia il periodo + bastardo : + ci pensi allo scivolamento e alla fiocca e + di monta l'ansia ; statevene tranquilli , cari li miei piccini .

:P :P :P
8) 8) :lol:
:wink:

ciao mamo


Eccolo èttornato.
:!: :!: :!: :!: :!: :!:

Buongiorgio esimio Architetto !! Tutto bene ????


Mi preme ricordarle che Lei è precettato per Sabato prossimo venturo per andare a fare un rilievo misure importantissimo col sottoscritto garzone. Preciso inoltre di portare una bindella bella lunga, perchè trattasi di verificare la perpendicolarità di una parete in Elvetico territorio nelle Alpi Urane. Pare che i muratori non abbiano fatto un gran bel lavoro, per cui dobbiamo andare necessariamente a verificarne l' operato. Il capocantiere pare si facesse chiamare M. Niedermann. Figurati poi che la parete in questione l' ha fatta dipingere tutta di Grigio (da lì il nome famoso in tutto il continente Europeo).

P.s. Che dici se estendiamo l' invito anche all' Ing. Maranza ?? Ci potrebbe aiutare nell' arduo compito.

Ciao Baloss


Zon pronto !
:D
Ze zentum zul natel !!!
:wink:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda fdg » gio set 21, 2006 11:58 am

Alla fine penso di essere deciso su di un paio di mt baker, per gli attachi sono ancora indeciso fra diamir e pure e poi devo far fare le pelli, bella botta ma era un po che volevo farla.
Altri consigli?
grazie
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda _Uli » gio set 21, 2006 12:05 pm

fdg ha scritto:Alla fine penso di essere deciso su di un paio di mt baker, per gli attachi sono ancora indeciso fra diamir e pure e poi devo far fare le pelli, bella botta ma era un po che volevo farla.
Altri consigli?
grazie


Usa le pelli che hai, tagliandoli in mezzo come si può vedere in questa immagine:

Immagine

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda @lino » gio set 21, 2006 12:22 pm

_Uli ha scritto:
fdg ha scritto:Alla fine penso di essere deciso su di un paio di mt baker, per gli attachi sono ancora indeciso fra diamir e pure e poi devo far fare le pelli, bella botta ma era un po che volevo farla.
Altri consigli?
grazie


Usa le pelli che hai, tagliandoli in mezzo come si può vedere in questa immagine:

Immagine

Saluti,

Uli


Non sarei mica tu caro Uli con quei cosi ... come si chiamano ??? ... trab piuma sintesi in mano?????? :wink: :lol: 8)
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda _Uli » gio set 21, 2006 12:28 pm

@lino ha scritto:Non sarei mica tu caro Uli con quei cosi ... come si chiamano ??? ... trab piuma sintesi in mano?????? :wink: :lol: 8)


ANATEMA!!!!!!

Son stato troppo pigro per lavorare un po' con Grimp

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda verbier61 » gio set 21, 2006 12:34 pm

i pure pesano e costano meno dei fritschi, ma (l'ho sicuramente scritto altre volte) sono degli attacchi strani. quel perno anteriore che in realtà sta dietro la punta dello scarpone fa (almeno a me) una sensazione strana... di instabilità. ti consiglierei di provarli prima di prenderli a scatola chiusa
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda rusca » gio set 21, 2006 12:46 pm

fdg ha scritto:Alla fine penso di essere deciso su di un paio di mt baker, per gli attachi sono ancora indeciso fra diamir e pure e poi devo far fare le pelli, bella botta ma era un po che volevo farla.
Altri consigli?
grazie


io ho il pure.
E' un attacco ....discreto.
Per me il problema + grosso è il gioco sul tallone.
Per via di una chiusura ad eccentrico non può bloccare in modo completo la talloniera. Quindi quando hai lo sci sospeso ( ad esmpio in seggiovia ) senti lo sci muoversi .....stiamo parlano di 7 9 decimi di millimetro !!!!!

Ciò che dice verbier è una questione di gusti . A me il perno anteriore dello snodo piace , facilita il trascinamento dello sci.

Poi x il peso siamo a 1200 gr contro 2000 -2200 del diamir ( + o - )

Dipende da cosa fai.
Se x te il peso non è un problema , andrei sul diamir , che mi pare + robusto....ma anche questa è solo una mia opinione.

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda fdg » gio set 21, 2006 13:10 pm

rusca ha scritto:
fdg ha scritto:Alla fine penso di essere deciso su di un paio di mt baker, per gli attachi sono ancora indeciso fra diamir e pure e poi devo far fare le pelli, bella botta ma era un po che volevo farla.
Altri consigli?
grazie


io ho il pure.
E' un attacco ....discreto.
Per me il problema + grosso è il gioco sul tallone.
Per via di una chiusura ad eccentrico non può bloccare in modo completo la talloniera. Quindi quando hai lo sci sospeso ( ad esmpio in seggiovia ) senti lo sci muoversi .....stiamo parlano di 7 9 decimi di millimetro !!!!!

Ciò che dice verbier è una questione di gusti . A me il perno anteriore dello snodo piace , facilita il trascinamento dello sci.

Poi x il peso siamo a 1200 gr contro 2000 -2200 del diamir ( + o - )

Dipende da cosa fai.
Se x te il peso non è un problema , andrei sul diamir , che mi pare + robusto....ma anche questa è solo una mia opinione.

rusca


ho visto anche i pure Xmountain che pesano u po di più (sempre un po meno dei diamir) ma che dovrebbero essere un po più robusti qualcuno sa niente?
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda @lino » gio set 21, 2006 13:28 pm

fdg ha scritto:
rusca ha scritto:
fdg ha scritto:Alla fine penso di essere deciso su di un paio di mt baker, per gli attachi sono ancora indeciso fra diamir e pure e poi devo far fare le pelli, bella botta ma era un po che volevo farla.
Altri consigli?
grazie


io ho il pure.
E' un attacco ....discreto.
Per me il problema + grosso è il gioco sul tallone.
Per via di una chiusura ad eccentrico non può bloccare in modo completo la talloniera. Quindi quando hai lo sci sospeso ( ad esmpio in seggiovia ) senti lo sci muoversi .....stiamo parlano di 7 9 decimi di millimetro !!!!!

Ciò che dice verbier è una questione di gusti . A me il perno anteriore dello snodo piace , facilita il trascinamento dello sci.

Poi x il peso siamo a 1200 gr contro 2000 -2200 del diamir ( + o - )

Dipende da cosa fai.
Se x te il peso non è un problema , andrei sul diamir , che mi pare + robusto....ma anche questa è solo una mia opinione.

rusca


ho visto anche i pure Xmountain che pesano u po di più (sempre un po meno dei diamir) ma che dovrebbero essere un po più robusti qualcuno sa niente?


Io l'anno scorso mi sono trovato più o meno nel tuo problema e mi sono accattato un paio di Mantra con i diamir freeride.
Per gli attacchi non ci ho pensato un secondo erano l'unica soluzione su un paio di sci così perchè i pure che ho visto bene da amici che li usano non mi convincono per niente sia per il discorso talloniera menzionato dal rusca sia per la regolazione millimetrica che devi fare al puntale per evitare che ti si sganci (ho visto gente smadonnare per parecchie gite), insomma a mio avviso il diamir è quello più semplice che mi dà maggior garanzia ... x me la scelta è sempre e solo tra dynafit e diamir asseconda del tipo di sci che vuoi fare e del tiipo di discese che andrai a disegnare!!!
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda Spider » lun set 25, 2006 12:51 pm

Ordinati! :idea: :D

...alla fine lo ammetto, mi è mancato il coraggio di "allargarmi" e ho optato per un classico Shuksan 181.

...anche perchè in ogni caso è già molto più largo, sciancrato (e pesante) dei miei vecchi assi da stiro, quindi sarà comunque un bel salto.
Considerando poi che sarà il mio unico sci (pista inclusa, per quella mezza volta l'anno che ci vado), mi sembrava la soluzione migliore.

Grazie a tutti (Uli e rusca in particolare) dei consigli, ora aspetto che arrivi, e poi... si aspetta la neve! :D :D :D
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda powder » lun set 25, 2006 13:20 pm

vedrai che te li godrai alla grande sono un ottimo sci anche n pista e specie sul duro e firn istigano a correre, poi nella mis 181 anche in fresca hai una buona galeggiabilità.
buone sciate.
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda garmont2005 » lun set 25, 2006 13:24 pm

brutti quegli stecchini li , prendiditi qualcosa di serio per la discesa :D

(intendo quelli da skialp)... oro sgli suksa che il powder lio ha e l'e' felice come un bocia:-)
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda _Uli » lun set 25, 2006 13:34 pm

Spider ha scritto:Ordinati! :idea: :D

...alla fine lo ammetto, mi è mancato il coraggio di "allargarmi" e ho optato per un classico Shuksan 181.

...anche perchè in ogni caso è già molto più largo, sciancrato (e pesante) dei miei vecchi assi da stiro, quindi sarà comunque un bel salto.
Considerando poi che sarà il mio unico sci (pista inclusa, per quella mezza volta l'anno che ci vado), mi sembrava la soluzione migliore.

Grazie a tutti (Uli e rusca in particolare) dei consigli, ora aspetto che arrivi, e poi... si aspetta la neve! :D :D :D


E noi aspettiamo un piccolo feedback. Grazie in anticipo :-) :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Spider » lun set 25, 2006 15:02 pm

garmont2005 ha scritto:... oro sgli suksa che il powder lio ha e l'e' felice come un bocia:-)


8O 8O 8O
EEEEHHHH???? :roll: :roll: :roll:

ho provato col traduttore di google, ma non ci ho capito granchè lo stesso... :twisted: :wink: :lol: :lol: :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda rusca » lun set 25, 2006 15:05 pm

garmont2005 ha scritto:brutti quegli stecchini li , prendiditi qualcosa di serio per la discesa :D

(intendo quelli da skialp)... oro sgli suksa che il powder lio ha e l'e' felice come un bocia:-)


e in italiano ?

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda @lino » lun set 25, 2006 17:29 pm

Spider ha scritto:
garmont2005 ha scritto:... oro sgli suksa che il powder lio ha e l'e' felice come un bocia:-)


8O 8O 8O
EEEEHHHH???? :roll: :roll: :roll:

ho provato col traduttore di google, ma non ci ho capito granchè lo stesso... :twisted: :wink: :lol: :lol: :lol:


Pare che il ragazzo si diletti in un misto di GLITALIANO e dialetto veneto :!: :wink:
Provo a tradurre: I Shuksan sono degli ottimi sci, il mio amico powder li usa e ne è felice come un bambino :!: :!:

:lol: :lol: 8) ciaooooooooooo

Garmont curatiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!! :wink: :lol:
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda -Flash- » lun set 25, 2006 20:04 pm

yura ha scritto:8O 8O 8O 8O 8O 8O

Dunque.......... :roll: :roll: :roll: :roll: ....ma sapete che voialtri spendaccioni ipertecnologici mi avete quasi (quasi) convinto a fare un pensierino (piccolo piccolo piccolo) sull' ipotetica possibilità di acquistare un paio di sci nuovi???

Cheddici RUSCA ???

Se mi accatto qualche cosa di più performante per "sciare un po' di più"?

Magari ci avete anche raggione neeee??

Certo che cazzarola costano una fortuna sti sci che dite voi.....minchiazza. I miei attrezzi da sci-alpinismo precedenti a quelli che uso ora (Atomic MX11 mi pare siano) li ho cambiati dopo 17 anni di onorata carriera.

Dai Rusca se decido ti faccio un fischietto e mi dai delle dritte.....magari miglioro anche la mia sciata molto OLDSCUULL.....o no??? Boooooo


Anche il sottoscritto sta seriamente pensando di comprare un paio di sci nuovi (come dice Rusca: voglio sciare) quindi:

Ragassuoli (Yura, Rusca ecc ecc), perchè non trovarsi a fine ottobre davanti ad un buon bicchiere di dolcetto (o barolo) per discutere di sci nuovi? Magari nella zona del Monferrato.


L'invito è aperto a tutti gli anarco-estremisti-skirandisti della polvere.

Ciao
Flash
Avatar utente
-Flash-
 
Messaggi: 77
Images: 1
Iscritto il: mer giu 14, 2006 15:03 pm
Località: Alpi occidentali

re

Messaggioda robmonti » lun set 25, 2006 21:30 pm

Trasudo Pulver ha scritto:
Io ti posso offrire:

- dei bellisimi Dynastar Radical 190 sciancratura 70/70/70 con attacchino in buono stato
- Gary Fisher CR7 (storica!) misura 18" con telaio Easton e carro in acciaio imbullonato (una vera chicca) montata XT7 velocità
- portatile toshiba 286 con HD 20Gb e schermo al PLASMA rosso fuoco, peso circa 5kg con borsa e SW (dos 5.5) originali


Per 400 trattabili su può fare! e ti porti via anche un kit di pelli Colltex Nere + Blu + Rosa per i Dynastar!!!!!!! 3 paia, dico!

:D :D :D :D :D :D

ciapet


ti vedo un po' cattivello :D :D
necessiti di un po' di Cabottes :?: :?:
lo zio
Libera la mente, respingi la teuria
Sconosciuto - non del tutto - marzo 2006
Avatar utente
robmonti
 
Messaggi: 284
Images: 14
Iscritto il: dom dic 28, 2003 14:21 pm
Località: bergamo

Messaggioda yura » lun set 25, 2006 22:08 pm

-Flash- ha scritto:
yura ha scritto:8O 8O 8O 8O 8O 8O

Dunque.......... :roll: :roll: :roll: :roll: ....ma sapete che voialtri spendaccioni ipertecnologici mi avete quasi (quasi) convinto a fare un pensierino (piccolo piccolo piccolo) sull' ipotetica possibilità di acquistare un paio di sci nuovi???

Cheddici RUSCA ???

Se mi accatto qualche cosa di più performante per "sciare un po' di più"?

Magari ci avete anche raggione neeee??

Certo che cazzarola costano una fortuna sti sci che dite voi.....minchiazza. I miei attrezzi da sci-alpinismo precedenti a quelli che uso ora (Atomic MX11 mi pare siano) li ho cambiati dopo 17 anni di onorata carriera.

Dai Rusca se decido ti faccio un fischietto e mi dai delle dritte.....magari miglioro anche la mia sciata molto OLDSCUULL.....o no??? Boooooo


Anche il sottoscritto sta seriamente pensando di comprare un paio di sci nuovi (come dice Rusca: voglio sciare) quindi:

Ragassuoli (Yura, Rusca ecc ecc), perchè non trovarsi a fine ottobre davanti ad un buon bicchiere di dolcetto (o barolo) per discutere di sci nuovi? Magari nella zona del Monferrato.


L'invito è aperto a tutti gli anarco-estremisti-skirandisti della polvere.

Ciao
Flash


Ciao Flash, finalmente ci si sente !!

Come va ?? Tutto Ok in quel del Piedmunt?? Io sarò a Bra Merc. e Giov. per una riunione, ma mi sa che è un po' fuorimano per te. Elo, sempre in forma ??

E' da un po' che non frequento il forum di Skirando perchè mi sembrava deserto, poi Venerdì gli ho dato un' occhiata e ho visto il risveglio :lol: :lol: :lol: Sarà l' autunno che incombe e l' arrivo dei primi freddi che risveglia anche le anime più dormienti....

Per quanto riguarda il ritrovo, come al solito NO PROBLEM da parte nostra. Basta che ci sia da bere a sufficienza, ma di questo non dubito.

Ci sentiamo senz' altro a breve, intanto organizza, che il sottoscritto con family non mancherà....
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda Spider » mar set 26, 2006 15:33 pm

ARRIVATI!!!! :D :D :D :D :D

cakkio sono stati velocissimi, sabato li ho ordinati, e martedì mattina sono già qua! 8O

Quasi quasi era meglio se ci mettevano un ...paio di mesi in più, adesso ho voglia ad aspettar la neve... :roll: :? :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.