Scusate ma tecnicamente che differenza?? Cosa consigliate?

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Scusate ma tecnicamente che differenza?? Cosa consigliate?

Messaggioda duca-re » sab ott 10, 2009 20:44 pm

Scusate ma tecnicamente che differenza c'è tra uno sci da Freestyle o Freeride?
un buon paio di sci per pista 60 % e fuori pista con punte di alpinismo 40 %
per chiarirvi ancor di più le idee io peso 98 kg e sono alto 184 (bello possente) (o paciarotto) haha.
Io pensavo ad i Bandit SC86 oppure ascolto voi hehe su qualche consiglio.
Lo so lo so non esiste uno sci che fà tutto ma......
NO PAIN NO GAIN
Avatar utente
duca-re
 
Messaggi: 115
Images: 5
Iscritto il: dom ott 21, 2007 15:11 pm
Località: Campo Tures, BZ

Messaggioda five.eight* » sab ott 10, 2009 21:08 pm

la domanda non è quale sci la domanda è PERCHE'?
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda duca-re » sab ott 10, 2009 23:00 pm

five.eight* ha scritto:la domanda non è quale sci la domanda è PERCHE'?


Tradotto?
Puoi essere meno catartico?
Grazie
NO PAIN NO GAIN
Avatar utente
duca-re
 
Messaggi: 115
Images: 5
Iscritto il: dom ott 21, 2007 15:11 pm
Località: Campo Tures, BZ

Messaggioda five.eight* » dom ott 11, 2009 15:31 pm

Capisci che ci vuole la Treccani dello sci per rispondere a una domanda così?
proviamo, in sintesi.....

Freestyle = evoluzioni in park e simili - sci tendenzialmente mobidi e twin tip (anche le code rialzate) devono essere molto agili e magari aiutare nei salti con un flex adatto a staccare e agli atterraggi in funzione del peso e delle caratteristiche dello sciatore


Freeride = fuori pista (e qui si apre un mondo di coiìndizioni diverse) gli sci per questo genere di spec. devono consentire quindi di "galleggiare" nella polvere e cavarsela nelle nevi difficili quindi sci larghi, più sono rigidi e più sono adatti alle grandi velocità con linee da poche curve a discesa + son mobidi e con spatola larga + facilmete galleggiano, sono facili da girare ma fanno fatica sul duro per il feeride si preferiscono disolito le lunghezze abbondanti (più portanza)


per l'altra parte della domanda però chiarisciti prima le idee sull'uso che devi farne e soprattutto con che attacchi li monteresti.
capisci anche tu che uno sci da pista buono anche fuori e con punte di alpinismo non vuol dire NIENTE, vero?

se ci devi anche salire è un conto altrimenti attrezzi polivalenti ce n'è un mare
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda duca-re » dom ott 11, 2009 16:23 pm

five.eight* ha scritto:Capisci che ci vuole la Treccani dello sci per rispondere a una domanda così?
proviamo, in sintesi.....

Freestyle = evoluzioni in park e simili - sci tendenzialmente mobidi e twin tip (anche le code rialzate) devono essere molto agili e magari aiutare nei salti con un flex adatto a staccare e agli atterraggi in funzione del peso e delle caratteristiche dello sciatore


Freeride = fuori pista (e qui si apre un mondo di coiìndizioni diverse) gli sci per questo genere di spec. devono consentire quindi di "galleggiare" nella polvere e cavarsela nelle nevi difficili quindi sci larghi, più sono rigidi e più sono adatti alle grandi velocità con linee da poche curve a discesa + son mobidi e con spatola larga + facilmete galleggiano, sono facili da girare ma fanno fatica sul duro per il feeride si preferiscono disolito le lunghezze abbondanti (più portanza)


per l'altra parte della domanda però chiarisciti prima le idee sull'uso che devi farne e soprattutto con che attacchi li monteresti.
capisci anche tu che uno sci da pista buono anche fuori e con punte di alpinismo non vuol dire NIENTE, vero?

se ci devi anche salire è un conto altrimenti attrezzi polivalenti ce n'è un mare


Ok ok, partendo dal fatto che sei stao gentilissimo, a questo punto mi resta stabilire che uso voglio farne, se ti dicessi un 60 percento di uso tra pista e 40 fuoripista, seguendo quello che hai scritto, dovrei trovare uno sci di media rigidità e con spatola un pò più larga rispetto a quelli da pista pura sci larghi almeno 100 al centro.
Il problema è che se dico una cosa del genere ad un negozionte mi sputa!!! hahaha, al meno un ideuzza su qualce modello me la devo fare tipo bandit b2 o b3
NO PAIN NO GAIN
Avatar utente
duca-re
 
Messaggi: 115
Images: 5
Iscritto il: dom ott 21, 2007 15:11 pm
Località: Campo Tures, BZ

Messaggioda Ciumbia » dom ott 11, 2009 22:30 pm

Beh direi che se parti con una larghezza al centro di almeno 100, in pista non ti muovi! Direi che stare sugli 85-90 già ti dovrebbe bastare. Anche se ora come ora fanno degli sci da freeride buoni anche in pista con degli accorgimenti tecnici. Cmq dicono il volkl bridge sia un bel compromesso, più spostato verso il fuoripista/park ed è 92 al centro. Io ho un paio di B2 di 4-5 anni fa che adesso uso per skialp ed in effetti vanno bene ovunque, ma quando provi uno sci più largo capisci che in fresca è tutta un altra cosa!
Avatar utente
Ciumbia
 
Messaggi: 154
Images: 3
Iscritto il: mer mag 15, 2002 22:03 pm
Località: San Donato Milanese e Barzio

Messaggioda five.eight* » dom ott 11, 2009 22:31 pm

ok quindi lasciamo stare lo scialpinismo per ora.

100 in mezzo ok ma potrebbe già andar bene una novantina di mm. dipende dallo sci
i vecchi B3 se li trovi ancora in giro erano sci ecellenti e veramente tuttofare.
B2 lascia stare.

uno sci del genere che conosco bene e posso consgliarti: Mythic Rider Dynastar

Non so come scii ma vista la tua stazza potresti provare anche il Pro RIder (è uno sci tosto ma se hai un po' di gambe e tecnica è micidiale e ci fai tutto)
ora non ricordo le lunghezze in cm dei rispettivi sci ma devi stare sui 190.

tanto per inquadrare qualche nome
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda duca-re » dom ott 11, 2009 23:05 pm

five.eight* ha scritto:ok quindi lasciamo stare lo scialpinismo per ora.

100 in mezzo ok ma potrebbe già andar bene una novantina di mm. dipende dallo sci
i vecchi B3 se li trovi ancora in giro erano sci ecellenti e veramente tuttofare.
B2 lascia stare.

uno sci del genere che conosco bene e posso consgliarti: Mythic Rider Dynastar

Non so come scii ma vista la tua stazza potresti provare anche il Pro RIder (è uno sci tosto ma se hai un po' di gambe e tecnica è micidiale e ci fai tutto)
ora non ricordo le lunghezze in cm dei rispettivi sci ma devi stare sui 190.

tanto per inquadrare qualche nome


Ok grazie per il consiglio, che ne pensate dei Rossignol sc80 o sc86, lo chiedo perchè ho un negozio vicino che li vende al 30% di sconto, ha anche i Dynafit Manaslu e gli Mustagh Ata Superlight.
Ha anche K2, ma per queste ultima non saprei cosa prendere.
NO PAIN NO GAIN
Avatar utente
duca-re
 
Messaggi: 115
Images: 5
Iscritto il: dom ott 21, 2007 15:11 pm
Località: Campo Tures, BZ

Messaggioda Ciumbia » dom ott 11, 2009 23:12 pm

Ma che io sappia sono entrambi catalogabili come sci da scialpinismo, considerando però che sono belli larghini(i manaslu di più), quindi ti godi molto di più le discese, però parti da una idea costruttiva di stampo alpinistico, in pista non ho idea di come si comportino. Gli altri compresi k2 fanno sci molto più mirati per freeride/pista
Avatar utente
Ciumbia
 
Messaggi: 154
Images: 3
Iscritto il: mer mag 15, 2002 22:03 pm
Località: San Donato Milanese e Barzio

Messaggioda duca-re » dom ott 11, 2009 23:15 pm

Ciumbia ha scritto:Ma che io sappia sono entrambi catalogabili come sci da scialpinismo, considerando però che sono belli larghini(i manaslu di più), quindi ti godi molto di più le discese, però parti da una idea costruttiva di stampo alpinistico, in pista non ho idea di come si comportino. Gli altri compresi k2 fanno sci molto più mirati per freeride/pista


Scusa ma parli dei Rossignol o dei Dynafit?
NO PAIN NO GAIN
Avatar utente
duca-re
 
Messaggi: 115
Images: 5
Iscritto il: dom ott 21, 2007 15:11 pm
Località: Campo Tures, BZ

Messaggioda Ciumbia » dom ott 11, 2009 23:20 pm

Ahia, beccato! Stesso topic anche di là, credo che lì troverai grandi consigli da gente più esperta in quel campo!
Avatar utente
Ciumbia
 
Messaggi: 154
Images: 3
Iscritto il: mer mag 15, 2002 22:03 pm
Località: San Donato Milanese e Barzio

Messaggioda duca-re » dom ott 11, 2009 23:22 pm

Ciumbia ha scritto:Ahia, beccato! Stesso topic anche di là, credo che lì troverai grandi consigli da gente più esperta in quel campo!


Scusa ma perchè non si può?? 8O
Ho infranto qualche regola, non volevo! :(

Però comunque non hai risposto alla domanda
NO PAIN NO GAIN
Avatar utente
duca-re
 
Messaggi: 115
Images: 5
Iscritto il: dom ott 21, 2007 15:11 pm
Località: Campo Tures, BZ

Messaggioda Ciumbia » dom ott 11, 2009 23:32 pm

No no tranquillo, è solo che mi sono sentito un po' come un detective! :D E poi vedi anche io ci sono in entrambi. Cmq intendevo i Dynafit, come sci e come azienda è più improntata verso lo scialpinismo, mentre altre aziende tipo rossignol o K2 che hai citato tu hanno esperienza anche sugli sci da pista. Siccome dici di volere sci per 60 pista e 40 fuoripista penso che vadano meglio queste ultime. Cmq credo che su SF ci sia gente che conosce meglio tutte le caratteristiche degli sci, non che qui non ce ne siano, ma credo che di là siano molti di più
Avatar utente
Ciumbia
 
Messaggi: 154
Images: 3
Iscritto il: mer mag 15, 2002 22:03 pm
Località: San Donato Milanese e Barzio

Messaggioda Ciumbia » dom ott 11, 2009 23:34 pm

Tra l'altro credo che anche five-eight ci sia di là :)
Avatar utente
Ciumbia
 
Messaggi: 154
Images: 3
Iscritto il: mer mag 15, 2002 22:03 pm
Località: San Donato Milanese e Barzio

Messaggioda duca-re » dom ott 11, 2009 23:35 pm

Ciumbia ha scritto:Tra l'altro credo che anche five-eight ci sia di là :)


Ma con gli stessi nick??
NO PAIN NO GAIN
Avatar utente
duca-re
 
Messaggi: 115
Images: 5
Iscritto il: dom ott 21, 2007 15:11 pm
Località: Campo Tures, BZ

Messaggioda Ciumbia » dom ott 11, 2009 23:49 pm

Io sono woodani(ancora per poco credo) mentre five credo sia sempre lui
Avatar utente
Ciumbia
 
Messaggi: 154
Images: 3
Iscritto il: mer mag 15, 2002 22:03 pm
Località: San Donato Milanese e Barzio

Messaggioda five.eight* » lun ott 12, 2009 8:55 am

per "di là" di qua si intende F......a (non si può scrivere....).

per sci da freeride su Skiforum sicuramente trovi molti pareri e recensioni (e vari sciatori in gamba ed esperti di materiali) ma di scialpinismo non ne parlare.

Dynafit, anche se larghi secondo nuova tendenza, sono generalmente leggeri e orientati allo scialpinismo anche se, montati adeguatamente e con lo scarpone giusto, potrebbero essere delle signore scelte da free.

Ma tu dichiari un 60 % pista.

...grande sci che mi viene in mente da aggiungere a quelli sopra indicati e adatto alla tua stazza è il Mantra della Volkl, recensioni unanimamente positive su questo sci, con 98 kg di peso e 184 puoi prendere anche il 191 altrimenti il 184
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Ciumbia » lun ott 12, 2009 10:57 am

five.eight* ha scritto:per "di là" di qua si intende F......a (non si può scrivere....).

In effetti io non intendevo quello ma Skiforum! :)
Avatar utente
Ciumbia
 
Messaggi: 154
Images: 3
Iscritto il: mer mag 15, 2002 22:03 pm
Località: San Donato Milanese e Barzio

Messaggioda duca-re » sab ott 31, 2009 16:57 pm

five.eight* ha scritto:per "di là" di qua si intende F......a (non si può scrivere....).

per sci da freeride su Skiforum sicuramente trovi molti pareri e recensioni (e vari sciatori in gamba ed esperti di materiali) ma di scialpinismo non ne parlare.

Dynafit, anche se larghi secondo nuova tendenza, sono generalmente leggeri e orientati allo scialpinismo anche se, montati adeguatamente e con lo scarpone giusto, potrebbero essere delle signore scelte da free.

Ma tu dichiari un 60 % pista.

...grande sci che mi viene in mente da aggiungere a quelli sopra indicati e adatto alla tua stazza è il Mantra della Volkl, recensioni unanimamente positive su questo sci, con 98 kg di peso e 184 puoi prendere anche il 191 altrimenti il 184


Ho trovato un occasionissima per dei Dynasta legen 85 fluid che ne dite per le mie esigenze?
NO PAIN NO GAIN
Avatar utente
duca-re
 
Messaggi: 115
Images: 5
Iscritto il: dom ott 21, 2007 15:11 pm
Località: Campo Tures, BZ

Messaggioda five.eight* » sab ott 31, 2009 23:09 pm

duca-re ha scritto:
five.eight* ha scritto:per "di là" di qua si intende F......a (non si può scrivere....).

per sci da freeride su Skiforum sicuramente trovi molti pareri e recensioni (e vari sciatori in gamba ed esperti di materiali) ma di scialpinismo non ne parlare.

Dynafit, anche se larghi secondo nuova tendenza, sono generalmente leggeri e orientati allo scialpinismo anche se, montati adeguatamente e con lo scarpone giusto, potrebbero essere delle signore scelte da free.

Ma tu dichiari un 60 % pista.

...grande sci che mi viene in mente da aggiungere a quelli sopra indicati e adatto alla tua stazza è il Mantra della Volkl, recensioni unanimamente positive su questo sci, con 98 kg di peso e 184 puoi prendere anche il 191 altrimenti il 184


Ho trovato un occasionissima per dei Dynasta legen 85 fluid che ne dite per le mie esigenze?


è l'erede dell' 8000, quest'anno lo fanno con 2 larghezze al centro: 80 (come il vecchio 8000) e 85

sono nuovi, quindi non troverai recensioni in giro - a meno che non ci sia qlcn che abbia partecipato a qlch ski test.

in ogni caso se mantengono la tradizione dell'8000 sono sci eccezionali,
per il tipo di polivalenza che cerchi sono consigliabili
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.