Cerco arva economico

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Cerco arva economico

Messaggioda xtian82 » mar feb 17, 2009 13:48 pm

Ciao a tutti, sto cercando un arva usato a basso prezzo, lo userei solamente per esercitazione per multisepolti in modalità trasmissione.
Se qualcuno ha qualcosa o qualche consiglio...
scrivetemi
xtian82
 
Messaggi: 15
Images: 2
Iscritto il: sab gen 31, 2009 19:49 pm
Località: Aosta

Re: Cerco arva economico

Messaggioda genk » mar feb 17, 2009 19:47 pm

xtian82 ha scritto:Ciao a tutti, sto cercando un arva usato a basso prezzo, lo userei solamente per esercitazione per multisepolti in modalità trasmissione.
Se qualcuno ha qualcosa o qualche consiglio...
scrivetemi

non ricordo se sul mercatino del sito, o su ebay avevo visto diversi arva datati (i primi che uscivano, quelli con la rotella sopra e basta) a buon prezzo. come trasmissione sono ottimi
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda krnkrn » mar feb 17, 2009 20:37 pm

da Asport sui 180 eurini
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda Sbob » mar feb 17, 2009 20:50 pm

Dalle tue parti non riesci a trovare un po' di gente per provare insieme? Dovrebbero essercene parecchi di scialpinisti.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Cerco arva economico

Messaggioda Freeraf » mar feb 17, 2009 22:22 pm

genk ha scritto:
xtian82 ha scritto:Ciao a tutti, sto cercando un arva usato a basso prezzo, lo userei solamente per esercitazione per multisepolti in modalità trasmissione.
Se qualcuno ha qualcosa o qualche consiglio...
scrivetemi

non ricordo se sul mercatino del sito, o su ebay avevo visto diversi arva datati (i primi che uscivano, quelli con la rotella sopra e basta) a buon prezzo. come trasmissione sono ottimi


se quegli a.r.va. un pò datati, e mai controllati, come spesso capita, dovessero sballare la frequenza di trasmissione di 60Hz, ti falsi la ricerca multipla perchè i vari pulse, pieps dsp, o S1, non riescono a marcarli in quanto troppo instabili con la frequenza.
Prova con degli amici.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda xtian82 » mar feb 17, 2009 22:30 pm

Grazie a tutti,
trovare qualcuno non è un problema...si si da me ce ne sono molti..
ma era per impratichirmi quando trovo un po' di tempo libero anche dopo lavoro senza dover per forza organizzare nulla di sicuro.. in pratica se esco da lavoro presto e non so cosa fare...passo il tempo ed imparo ad usare meglio l'arva.
xtian82
 
Messaggi: 15
Images: 2
Iscritto il: sab gen 31, 2009 19:49 pm
Località: Aosta

Messaggioda artusin » mar feb 17, 2009 22:33 pm

Esistevano in commercio apparecchi solo trasmittenti, non ricordo più la marca, e se sono ancora in vendita
artusin
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer ago 31, 2005 22:07 pm

Messaggioda Sbob » mar feb 17, 2009 22:51 pm

C'è il barryvox S2 e anche un ortovox. Si mettono ai cani per ritrovarli in caso di valanga, sono più economici di un arva, l'S2 costa circa 50 euro.
Però vai a spendere 50-100 euro solo per esercitarti?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » mer feb 18, 2009 16:53 pm

Cerca le piastrine RECCO, forse le trovi su "vecchi" vestiti tecnici.
Ad un corso abbiamo provato un arva e rilevava anche il giubbetto che appunto aveva il recco.

http://www.recco.com/it/reflectors_info.asp
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda SAFFO78 » mer feb 18, 2009 16:57 pm

Brio_Kolpo_ITA ha scritto:Cerca le piastrine RECCO, forse le trovi su "vecchi" vestiti tecnici.
Ad un corso abbiamo provato un arva e rilevava anche il giubbetto che appunto aveva il recco.

http://www.recco.com/it/reflectors_info.asp







8O 8O 8O Mi sembra proprio strana sta cosa....
SAFFO78
 
Messaggi: 146
Images: 3
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:23 am

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » mer feb 18, 2009 17:24 pm

Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda Slowrun » mer feb 18, 2009 17:28 pm

SAFFO78 ha scritto:
Brio_Kolpo_ITA ha scritto:Cerca le piastrine RECCO, forse le trovi su "vecchi" vestiti tecnici.
Ad un corso abbiamo provato un arva e rilevava anche il giubbetto che appunto aveva il recco.

http://www.recco.com/it/reflectors_info.asp







8O 8O 8O Mi sembra proprio strana sta cosa....


Anche a me ... ma sei sicuro di quel che dici :!: :!:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » mer feb 18, 2009 17:46 pm

Abbiamo fatto una prova ad un corso e il proprietario dell'arva (nonchè istruttore) all'accensione del dispositivo ha tirato una madonna perchè il suddetto dispositivo puntava un tipo che indossava un giubbino con il recco (che avesse il recco si è venuto a sapere dopo).

Che poi sia stato un caso perchè il tipo era radioattivo per colpa della criptonite questo non lo so, io vi ho riportato la mia esperienza (del terzo tipo).

:lol:
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda Sbob » mer feb 18, 2009 19:29 pm

Credo che sia la seconda che hai detto!

Seriamente, l'arva in ricezione non trasmette, quindi non puo' vedere delle piastre recco. Al piu' puo' darsi che una piastrina devii il campo generato da un'altro arva in trasmissione, mandando in palla il ricevitore.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda krnkrn » mer feb 18, 2009 19:30 pm

Da quanto ne so io il RECCO e` una piastra che puo essere tranquillamente una batteria di un normalissimo cellulare e funziona su rimbalzo del onda invece ARVA lavora su trasmettitore e ricevitore....
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda genk » mer feb 18, 2009 21:43 pm

krnkrn ha scritto:Da quanto ne so io il RECCO e` una piastra che puo essere tranquillamente una batteria di un normalissimo cellulare e funziona su rimbalzo del onda invece ARVA lavora su trasmettitore e ricevitore....

esatto...un rilevatore Recco rileva anche una macchina fotografica, un cellulare, un lettore MP3...per trovarlo viene utilizzato un apparecchio tipo "metal detector"
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » mer feb 18, 2009 22:53 pm

Sbob ha scritto:Credo che sia la seconda che hai detto!

Seriamente, l'arva in ricezione non trasmette, quindi non puo' vedere delle piastre recco. Al piu' puo' darsi che una piastrina devii il campo generato da un'altro arva in trasmissione, mandando in palla il ricevitore.



Allora può esser successo questo.

Due arva, uno in trasmissione (sepolto), uno in ricezione e un recco che "rimbalzava" i segnali.
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda jakarta » lun feb 23, 2009 21:43 pm

genk ha scritto:
krnkrn ha scritto:Da quanto ne so io il RECCO e` una piastra che puo essere tranquillamente una batteria di un normalissimo cellulare e funziona su rimbalzo del onda invece ARVA lavora su trasmettitore e ricevitore....

esatto...un rilevatore Recco rileva anche una macchina fotografica, un cellulare, un lettore MP3...per trovarlo viene utilizzato un apparecchio tipo "metal detector"


Quindi alla fine diciamo che è quasi inutile questa piastrina se uno si porta con se dietro cellulare macchina fotografica o lettore mp3
jakarta
 

Messaggioda n!z4th » lun feb 23, 2009 22:14 pm

Per quel poco che so i recco vengono rilevato solo da grossi impianti montati ad esempio su elicotteri.
E sono inermi ai dispositivi arva.

I recco sono solo dei *ripetitori* che riflettono il segnale emesso.
Il sistema è composto da due parti: un rivelatore Recco usato dai gruppi di soccorso organizzato e i riflettori recco integrati in attrezzature, caschi, calzature o qualsivoglia altro dispositivo di protezione.

Dal momento che l'arva in ricezione non trasmette nulla, non vorrei che voi puntaste al recco perchè il suddetto riflettesse i 457kHz dell arva sepolta.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » lun feb 23, 2009 22:17 pm

Quindi alla fine diciamo che è quasi inutile questa piastrina se uno si porta con se dietro cellulare macchina fotografica o lettore mp3


:smt023

Non a caso è una tecnologia obsoleta (anni 80) spacciata per moderna.





Vedi digitale terrestre :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron