Ma quanto peso vi zavorrate ?

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Ma quanto peso vi zavorrate ?

Messaggioda Slowrun » sab gen 24, 2009 15:48 pm

Scusate, so che magari su altri post la cosa è già discussa, ... ma volevo fare una specie di sondaggio, ....
Sono appena tornato da un giretto (1000 mt D+) con i miei nuovi (usati) "fattoni" da scialp ...... e mi domandavo, escludendo la categoria degli "Skiracer" gli scialpinisti di questo forum con che pesi vanno in giro ?

sci ...
attacchi ...
scarponi ...

TOTALE
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda genk » sab gen 24, 2009 20:35 pm

io fino a poco fa avevo un paio di Fischer Extreme tour vecchi...con attacchi Diamir Titanal II...peso del paio di sci con il paio di attacchi 5kili.
ora sono passato a Dynafit Gasherbrum II + attacchini classici, peso stimato di tutto l'insieme 2,8kili circa (non li ho pesati).
scarponi ho i Dynafit Zzero 3 Px-MF che vengono dati per 1,6kili.
il cambiamento di sci l'ho sentito parecchio...soprattutto quyando li metto sullo zaino...poi, andavo in giro anche prima ovvio :D
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda five.eight* » lun gen 26, 2009 11:45 am

ho provato diversi assetti negli ultimi 3 anni grazie a una serie di amici fanatici materialdipendenti e devo dire che la confugurazione attuale la trovo perfetta in termini di prestazioni/peso/polivalenza:

scio con i Dynafit 7Summit gr. 1320
attacchino ST gr. 530
Garmont Megaride ca. gr. 1600

Con questa roba faccio dalle passeggiate nei boschetti ai 4000 e va bene sia sul ripido duro come in neve soffice.
Il peso contenuto (pur non essendo da garisti) fa si che fatichi meno e sia più veloce e che quando devo attaccare gli sci allo zaino non mi debba trasformare in uno sherpa.

Ho provato a pellare sci mid fat con diamir freeride
Ho provato a salire con Pro Rider e marker duke

....tutto fattibile e divertente per attività tipo freeride ma se si parla di scialpinismo, con la varietà di condizioni che si incontrano, i dislivelli a volte importanti e le uscite di + giorni, roba larga e pesante davvero non la usa in pratica nessuno.

Anche chi è molto allenato infatti preferisce far meno fatica a salire e aver più gamba per divertirsi e per la sicurezza in discesa.

....poi attenzione bisogna capire di quanto largo e quanto peso si parla, ci sono in giro degli ottimi compromessi ed è sempre tutto relativo al proprio allenamento e alla propria tecnica.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda luc » lun gen 26, 2009 11:58 am

si può usare qualsiasi tipo di attrezzatura e per ogni peso, dagli scarponi e sci da pista pesanti portati sullo zaino e caminando con le ciaspole (che è poi quello che fanno abitualmente gli snowborder) agli attacchini dinafyt , sci ultraleggeri larghi quasi come gli sci da fondo e gli scarponi dinafyt a cui magari si è tolta pure la linguetta anteriore per alleggerirli ulteriormente come si fa in gara. personalmente và a seconda dei periodi. qualchè volta ho voglia di correre sulle montagne e magari provo a fare più gite in un giorno e allora uso materiale ultraleggero, se invece come in questi ultimi anni prediligo provare ad "ammazzarmi" in discesa vado solo con sci fat di quasi 2 metri e attacchi e scarponi più pesanti e robusti e dimensionati per quel tipo di attività. chiaramente in salita si "suda" ma poi...
luc
 
Messaggi: 62
Iscritto il: mar dic 20, 2005 11:14 am

Messaggioda Chief Tambaler » lun gen 26, 2009 12:41 pm

Io vi batto tutti!!!
Fino all'anno scorso giravo con paio di morotto "Carbon qualcosa" (forse era Càrbon e non Carbòn....)
con silvretta 400
Immagine
e scarponi dynafit di 15 anni fa...
Il tutto gentilmente prestato dal pseudosuocero...

Peso? boh...mostruoso...
Adesso i skitrab con attacchino pesano la metà circa...o anche meno

Certo che a fine stagione avevo più gamba.... :wink:
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda five.eight* » lun gen 26, 2009 13:26 pm

beh.....è evidente che "si possa" salire con qualsiasi tipo di attrezzatura, poi bisogna vedere se è comodo, efficace e sicuro.

si può ancora certamente arrampicare con i cunei in legno come faceva Bonatti (ci ha aperto il pilastro al Petit Dru) invece di usare i nuts e i friend. tra l'altro da sicuramente più immagine e dimostra quanto siamo forti.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda agh » lun gen 26, 2009 14:10 pm

Chief Tambaler ha scritto:Io vi batto tutti!!!
Fino all'anno scorso giravo con paio di morotto "Carbon qualcosa" (forse era Càrbon e non Carbòn....)
con silvretta 400
Immagine
e scarponi dynafit di 15 anni fa...


ai miei tempi d'oro viaggiavo con pesi assurdi: una volta mi sono preso la briga di pesare l'attrezzatura composta da:

sci roy ski da 180 cm
attacchi zermat nepal
scarponi san marco (quelli 1a serie col gambaletto arancio)
pelli

peso totale: oltre 11 kg!!!!

In seguito mi sono dato allo sci escursionismo, scoprendo l'impagabile leggerezza di salire con scietti che non pesano niente.

Quest'anno, vista la drastica riduzione di peso della attrezzatura da scialp, mi sono ricomprato l'attrezzatura :) Certo è tutto un altro andare...
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda Slowrun » lun gen 26, 2009 14:58 pm

Roy ski, sono stati anche i miei primi sci con attacchi camp ....

Va be ma non andiamo off topic ....

Per ora ringrazio delle risposte, volevo indagare su quale era il peso considerato "limite" (frà i forumisti) dello scialpinismo, prima di sconfinare nel freeride ....
Questo perchè ho fatto una scelta abbastanza "estrema" un pò dettata dal portafogli (non volevo rinnovare tutto, vedi attacchi e scarponi) e un pò, appunto scelta per privilegiare la discesa.
sci+attacchi 5,3 kg (coppia)
scarponi 3,2 kg (coppia)
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda tommy~ » lun gen 26, 2009 15:57 pm

ski trab piuma sintesi + attacchino 1,8 kg
scarpone garmont mega lite 1,6 kg

sui 3,4 kg x gamba, abbastanza leggero dai!
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda five.eight* » lun gen 26, 2009 18:53 pm

tommy~ ha scritto:ski trab piuma sintesi + attacchino 1,8 kg
scarpone garmont mega lite 1,6 kg

sui 3,4 kg x gamba, abbastanza leggero dai!


purista!
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda five.eight* » lun gen 26, 2009 18:55 pm

Slowrun ha scritto:Roy ski, sono stati anche i miei primi sci con attacchi camp ....

Va be ma non andiamo off topic ....

Per ora ringrazio delle risposte, volevo indagare su quale era il peso considerato "limite" (frà i forumisti) dello scialpinismo, prima di sconfinare nel freeride ....
Questo perchè ho fatto una scelta abbastanza "estrema" un pò dettata dal portafogli (non volevo rinnovare tutto, vedi attacchi e scarponi) e un pò, appunto scelta per privilegiare la discesa.
sci+attacchi 5,3 kg (coppia)
scarponi 3,2 kg (coppia)


configurazione segreta della quale riveli solo i pesi e non i nomi......?? :)
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Slowrun » lun gen 26, 2009 23:53 pm

configurazione segreta della quale riveli solo i pesi e non i nomi......?? :)


No No per carità ...

Black Diamond verdict 170 cm (124,98,114) peso 3,3 kg
Diamir titanal 3 con ski stopper peso 1,9 kg
Garmont G-lite peso 3,2 kg
Io sono 1,76 - 65 kg

Prima gli sci che avevo pesavano 2,7 kg, stessi attacchi e scarponi.

Come dicevo gli sci li ho presi usati e li ho provati solo sabato mattina sulla Barzio-Bobbio (purtroppo avevo tempo), ghiaccio ricoperto da 5 cm di polvere.
In salita si sente il peso maggiore, ma più che il peso si ha la sensazione di una "massa" maggiore dello sci ... e di una scorrevolezza delle pelli nettamente inferiore alle mie vecchie 60 mm (queste black Diamond su misura sono un bel lenzuolo...), in compenso tenuta ottima anche in traverso (per quello che ho potuto constatare su quel tracciato).

In discesa non ho trovato certo la neve "ideale" ma devo dire che ho trovato uno sci abbastanza facile e preciso da tenere, anche sul duro, chiaramente devo provarlo meglio per dire qualche cosa di più preciso.

Chiaro che dipende da una serie di fattori personali, ma credo che fino a gite classiche intorno ai 1500-1800 metri dislivello per chi privilegia la discesa sia una scelta possibile e remunerativa.
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Freeraf » mar gen 27, 2009 10:29 am

io ho avuto le mie soddisfazioni da: dynastar legend 4800 del 2005
+ dyamir freeride con skistopper + garmont adrenaline 4 ganci: complessivo a piede 6200g.

un mese fa ho fatto la tanto sognata pazzia di permettermi la doppia attrezzatura e ho preso: movement shaman 1200g + dynafit tlt speed 335g + garmont helium 1685g per un totale di 3220g!!!
mi sembra di volare...

sono stato affezionato ai dyamir e scarponi 4 ganci per tutta la vita...

ma devo dire che con gli attacchini è un altra storia... soprattutto negli allunghi in piano o semipiano dove il dyamir non ti consente di aumentare piu di tanto, con l attacchino guadagni un sacco di terreno.

l helium è uno scarpone eccezionale, leggero, ha una mobilità del gambetto impressionante, e quando è bloccato i discesa sa regalare delle belle sansazioni quasi come un 4 ganci.

lo sci... è la prima volta che ne uso uno cosi morbido, e devo dire che è fantastico nel bosco in salita perche si adatta bene al fondo irregolare e le pelli aderiscono bene. con i legend mi capitava spesso di rimanere con punta e coda solo a terra..... :oops:
sulla neve fresaca galleggiano che è un piacere.. un po piu attenzione sul ghiacciato...
ma se ho in programma qualche discesa impegnativa rispolvero i legend!

scusate l'entusiasmo che ho avuto nello scrivere ma quando si parla di sci sono come i bambini 8) 8) 8)
adesso finche non va via la neve(ad agosto spero) non li mollo piu!
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda five.eight* » mar gen 27, 2009 11:16 am

Freeraf ha scritto:io ho avuto le mie soddisfazioni da: dynastar legend 4800 del 2005
+ dyamir freeride con skistopper + garmont adrenaline 4 ganci: complessivo a piede 6200g.

un mese fa ho fatto la tanto sognata pazzia di permettermi la doppia attrezzatura e ho preso: movement shaman 1200g + dynafit tlt speed 335g + garmont helium 1685g per un totale di 3220g!!!
mi sembra di volare...

sono stato affezionato ai dyamir e scarponi 4 ganci per tutta la vita...

ma devo dire che con gli attacchini è un altra storia... soprattutto negli allunghi in piano o semipiano dove il dyamir non ti consente di aumentare piu di tanto, con l attacchino guadagni un sacco di terreno.

l helium è uno scarpone eccezionale, leggero, ha una mobilità del gambetto impressionante, e quando è bloccato i discesa sa regalare delle belle sansazioni quasi come un 4 ganci.

lo sci... è la prima volta che ne uso uno cosi morbido, e devo dire che è fantastico nel bosco in salita perche si adatta bene al fondo irregolare e le pelli aderiscono bene. con i legend mi capitava spesso di rimanere con punta e coda solo a terra..... :oops:
sulla neve fresaca galleggiano che è un piacere.. un po piu attenzione sul ghiacciato...
ma se ho in programma qualche discesa impegnativa rispolvero i legend!

scusate l'entusiasmo che ho avuto nello scrivere ma quando si parla di sci sono come i bambini 8) 8) 8)
adesso finche non va via la neve(ad agosto spero) non li mollo piu!



:wink: molto d'accordo con le tue recenti scelte.

mi interessa molto anche la review sugli Helium, l'anno prossimo credo che dovrò pensionare i Megaride e stavo osservando i nuovi Helium, il mio piede purtroppo non riesce a calzare altro che finora ho provato fuori i Garmont
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda five.eight* » mar gen 27, 2009 11:19 am

Slowrun ha scritto:
configurazione segreta della quale riveli solo i pesi e non i nomi......?? :)


No No per carità ...

Black Diamond verdict 170 cm (124,98,114) peso 3,3 kg
Diamir titanal 3 con ski stopper peso 1,9 kg
Garmont G-lite peso 3,2 kg
Io sono 1,76 - 65 kg

Prima gli sci che avevo pesavano 2,7 kg, stessi attacchi e scarponi.

Come dicevo gli sci li ho presi usati e li ho provati solo sabato mattina sulla Barzio-Bobbio (purtroppo avevo tempo), ghiaccio ricoperto da 5 cm di polvere.
In salita si sente il peso maggiore, ma più che il peso si ha la sensazione di una "massa" maggiore dello sci ... e di una scorrevolezza delle pelli nettamente inferiore alle mie vecchie 60 mm (queste black Diamond su misura sono un bel lenzuolo...), in compenso tenuta ottima anche in traverso (per quello che ho potuto constatare su quel tracciato).

In discesa non ho trovato certo la neve "ideale" ma devo dire che ho trovato uno sci abbastanza facile e preciso da tenere, anche sul duro, chiaramente devo provarlo meglio per dire qualche cosa di più preciso.

Chiaro che dipende da una serie di fattori personali, ma credo che fino a gite classiche intorno ai 1500-1800 metri dislivello per chi privilegia la discesa sia una scelta possibile e remunerativa.


bello sci il verdict! e buon compromesso direi.
....io gli avrei messo un bel dynafit come attacco.
(forse il GLite non è predisposto e avresti dovuto cambiare anche scarpa...??)
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Slowrun » mar gen 27, 2009 11:24 am

five eight ha scritto:bello sci il verdict! e buon compromesso direi.
....io gli avrei messo un bel dynafit come attacco.
(forse il GLite non è predisposto e avresti dovuto cambiare anche scarpa...??)


Esatto la scelta è stata economica ... G-lite non predisposto.
Per cominciare volevo togliermi la soddisfazione della sciata ... in futuro vedremo di alleggerire !!
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Freeraf » mar gen 27, 2009 12:06 pm

five eight ha scritto:
Freeraf ha scritto:io ho avuto le mie soddisfazioni da: dynastar legend 4800 del 2005
+ dyamir freeride con skistopper + garmont adrenaline 4 ganci: complessivo a piede 6200g.

un mese fa ho fatto la tanto sognata pazzia di permettermi la doppia attrezzatura e ho preso: movement shaman 1200g + dynafit tlt speed 335g + garmont helium 1685g per un totale di 3220g!!!
mi sembra di volare...

sono stato affezionato ai dyamir e scarponi 4 ganci per tutta la vita...

ma devo dire che con gli attacchini è un altra storia... soprattutto negli allunghi in piano o semipiano dove il dyamir non ti consente di aumentare piu di tanto, con l attacchino guadagni un sacco di terreno.

l helium è uno scarpone eccezionale, leggero, ha una mobilità del gambetto impressionante, e quando è bloccato i discesa sa regalare delle belle sansazioni quasi come un 4 ganci.

lo sci... è la prima volta che ne uso uno cosi morbido, e devo dire che è fantastico nel bosco in salita perche si adatta bene al fondo irregolare e le pelli aderiscono bene. con i legend mi capitava spesso di rimanere con punta e coda solo a terra..... :oops:
sulla neve fresaca galleggiano che è un piacere.. un po piu attenzione sul ghiacciato...
ma se ho in programma qualche discesa impegnativa rispolvero i legend!

scusate l'entusiasmo che ho avuto nello scrivere ma quando si parla di sci sono come i bambini 8) 8) 8)
adesso finche non va via la neve(ad agosto spero) non li mollo piu!



:wink: molto d'accordo con le tue recenti scelte.

mi interessa molto anche la review sugli Helium, l'anno prossimo credo che dovrò pensionare i Megaride e stavo osservando i nuovi Helium, il mio piede purtroppo non riesce a calzare altro che finora ho provato fuori i Garmont


guarda io sempre usato 4 ganci negli ultimi 6 anni, prima avevo dei vecchissimi lowa 3 ganci che erano come degli infradito ma mi son durati una vita.

quindi non ho una gran esperienza sui 3 ganci pero gli helium li sto spremendo bene in queste settimane e:

abbastanza leggeri, calzata fantastica con la termoformante che ha le "orecchie" per calzarla, chiusura del piede molto precisa con infinite possibilità di regolazione. gambetto impressionante per la mobilità: si piega perfino indietro di parecchio!!! mi restano alcune perplessità sul sistema di chiusura del gancio del gambetto: ovvero ha una micro leva che tiene fermo il gancio nella posizione dove lo metti anche a leva aperta..(mi son spiegato?) è comodo e utile pero non ho ancora avuto l occasione di provarlo in condizioni estreme e non so dirti se si ghiaccia cosa succede!
con i ramponi ai piedi sono comodi e precisi e anche su roccia non sono niente male.
quando li chiudo per la discesa sono belli alti( piu dei laser scarpa) hanno un sistema di linguette dello scafo incrociato che portano ad una fantastica rigidezza e la leva di blocco per la discesa è semplice e molto funzionale.

quindi le mie impressioni sono che in salita sono fantastici, a camminare pure, e in discesa non mi fanno rimpiangere i 4 ganci (anche se sono sempre nel mio cuore :oops: ).

ad esempio i scarpa laser non riesco a tenerli perchè mi fanno male sul collo del piede anche da aperti, idem F3.

Immagine
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda five.eight* » mar gen 27, 2009 12:26 pm

@ Freeraf

grazie per la review precisa ed esaustiva.

la scarpetta è la G Fit con i lacci o ne hanno fatta una nuova?
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda roby4061 » mar gen 27, 2009 12:28 pm

i miei trab pesano, attacco compreso, 1550 gr circa l'uno
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda roby4061 » mar gen 27, 2009 12:31 pm

roby4061 ha scritto:i miei trab pesano, attacco compreso, 1550 gr circa l'uno


lo scarpone è lo Zzero della Dynafit, abbastanza leggero rispetto ai miei precedenti All terrain..

sci però che dovrei cambiare, sono alla frutta... manterrò stesso peso all'incirca, e stesso attacchino dynafit classico.

però li prendo più corti.. quelli che ho adesso sono 170 (io sono "alto" 167 cm x 54 kg)

:wink:

se penso che ho cominciato con dei dynatar yeti da 190 cm coi silvretta 404 mi viene male... :roll:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.