Pelli di foca, gancio in coda si o no?

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Pelli di foca, gancio in coda si o no?

Messaggioda agh » mar dic 23, 2008 12:43 pm

Appartengo alla vecchia scuola, quella che tagliava la coda della pelle piu corta dello sci, arrotondandola. Vedo che ora si usa il gancio in coda... da Longoni me l'hanno sconsigliato (senza specificare), io sono rimasto fedele alla vecchia linea.

Secondo voi quali sono vantaggi e svantaggi dei due sistemi?

PS: pur senza gancio, non ho mai avuto problemi di distacco
Ultima modifica di agh il mer dic 24, 2008 14:26 pm, modificato 1 volta in totale.
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda pasasò » mar dic 23, 2008 12:54 pm

vecchia scuola anch'io, i soli problemi li ho avuti un paio di volte a seguito di molteplici ripellate. Pelli bagnate e fredde e colla che non teneva bene.

I ganci penso che facciano la differenza solo in questo caso
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Er Chiodo » mar dic 23, 2008 14:00 pm

per esperienza personale ti dico ganci si! in quanto non hanno nessuna controindicazione e ti semplificano la vita quando dopo un paio di togli-metti al freddo e con le pelli bagnate senza avresti problemi!
Er Chiodo
 
Messaggi: 62
Images: 6
Iscritto il: dom set 11, 2005 11:35 am
Località: CADORE FOREVER

Re: Pelli di foca, gancio in coda si o no?

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar dic 23, 2008 15:08 pm

agh ha scritto:Appartengo alla vecchia scuola,


macchè vecchia squola.... sei vecchio dentro ebbasta.
che il gancio posteriore c'era già ai primi '80...

sono due filosofie di impellamento ebbasta. :?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda pasasò » mar dic 23, 2008 15:46 pm

vecchio scarpone quanto tempo è passato, due filosofie di costo diverse no?

io le ho prese senza ganci perchè erano più economiche e per l'uso che ne faccio io quella volta che ripello me le tengo sotto la giacca a vento per scaldarle (o se era riprogrammata la ripellata metto del nastro adesivo nello zaino)
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Chief Tambaler » mar dic 23, 2008 17:20 pm

GANCIO!!!!!!!!!!!!!!!!
Controindicazione: nessuna....
Vantaggi: 1 molto più facile che le pelli tengano nel caso di "ripellamento"
2 puoi cambiare la colla molto meno frequentemente....
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer dic 24, 2008 23:07 pm

il gancio...non serve a niente...


domanda?
ma quante volte vi capita di ripellare... :twisted:

tanti anni fa mi è capitato di usare un paio di pelli (già allora d'antiquariato...) senza colla e con cinghietti laterali.... :lol:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda agh » gio dic 25, 2008 18:02 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:il gancio...non serve a niente...


forse proprio a niente no... in effetti quando la colla non attacca, il gancio salva la situazione... o no?
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda tiziano 1983 » sab dic 27, 2008 12:26 pm

Gancio sì :D
Avatar utente
tiziano 1983
 
Messaggi: 109
Images: 2
Iscritto il: sab mar 15, 2008 12:37 pm
Località: Trentino

Messaggioda five.eight* » lun dic 29, 2008 1:25 am

gancio,

a meno che tu non sia uno al quale 20 cm di attito di pelle in più fanno la differenza. e ce ne sono, altrimenti gancio tutta la vita.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

pelli di ricambio o no

Messaggioda denny17071984 » sab gen 03, 2009 11:53 am

salve a tutti scusate la mia ignoranza ma volevo alcuni consigli,
primo quesito, ho un paio di sci da alpinismo sciancrati con le loro pelli che erano nel kit in promozione, se vado a fare qualche giro in giro devo avere x forza le pelli di ricambio?
secondo quesito, che pelli devo comprare se mi servono ? devono per forza essere sciancrate come ghi sci?

so che sono domande banali ma non so come fare grazie a chi mi puo aiutare ciao ciao
denny17071984
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab gen 03, 2009 11:44 am

Messaggioda il.bruno » sab gen 03, 2009 18:46 pm

no, non sono necessarie.
quando tra tante gite le avrai consumate e le comprerai nuove, allora se vorrai, potrai tenere le vecchie pelli come pelli di scorta.

in ogni caso, essendo pelli di emergenza, se anche non saranno precise precise sugli sci del momento, andrà bene lo stesso.

comunque si vive benissimo senza pelli di scorta.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

pelli

Messaggioda denny17071984 » sab gen 03, 2009 20:24 pm

grazie della risposta ciao ciao buone sciate a tutti
denny17071984
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab gen 03, 2009 11:44 am

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun gen 05, 2009 1:11 am

agh ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:il gancio...non serve a niente...


forse proprio a niente no... in effetti quando la colla non attacca, il gancio salva la situazione... o no?


quando la pelle comincia a staccarsi in coda e la neve ad infilarsi sotto il vantaggio del gancio dura veramente poco...

l'importante è evitare tutto ciò mantenedo in ordine la colla e controllando ogni tanto le pelli in salita....

per quanto riguarda le pelli su sci sciancrati l'importante è che ci sia pelle vicino alle lamine sotto al piede...c'è chi adatta pelli sottili facendo un taglio centrale da cima a fondo incollando poi le due metà ai bordi lasciando un buco in centro...(il buco avrà la forma del tanto amato organo femminile.... :roll: )...nel caso conviene fare un foro ai due estremi del taglio in modo da impedire che il taglio prosegua da solo e divida definitivamente la pelle in due....

per chi come mè ha più paia di sci, sci di figli e amici le pelli senza gancio hanno poi il vantaggio di adattarsi velocemente allo sci del momento... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda agh » lun gen 05, 2009 7:44 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:per quanto riguarda le pelli su sci sciancrati l'importante è che ci sia pelle vicino alle lamine sotto al piede...c'è chi adatta pelli sottili facendo un taglio centrale da cima a fondo incollando poi le due metà ai bordi lasciando un buco in centro...(il buco avrà la forma del tanto amato organo femminile.... :roll: )...nel caso conviene fare un foro ai due estremi del taglio in modo da impedire che il taglio prosegua da solo e divida definitivamente la pelle in due....


questa mi giunge nuova, e non capisco molto il senso, senon quello di complicare inutilmente tutto quanto...

Riguardo agli sci sciancrati, mi sono sempre chiesto se la pelle, anch'essa sciancrata, non abbia più attrito di una pelle diritta. Comunque ho visto una pelle dinafyt di una mia amica che si stacca regolarmente sui lati poco dopo il gancio in punta, perché la sciancratura è troppo accentuata... i bordi si rivoltano addirittura sotto...
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda il.bruno » lun gen 05, 2009 11:16 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:quando la pelle comincia a staccarsi in coda e la neve ad infilarsi sotto il vantaggio del gancio dura veramente poco...

non mi è mai capitato, e di gite con pelli con gancio ormai ne ho fatte diverse decine.

agh ha scritto:questa mi giunge nuova, e non capisco molto il senso, senon quello di complicare inutilmente tutto quanto...

il senso è quello di non doversi comprare delle pelli nuove quando cambi sci, avendone già un paio buono a casa.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda agh » lun gen 05, 2009 11:35 am

il.bruno ha scritto:il senso è quello di non doversi comprare delle pelli nuove quando cambi sci, avendone già un paio buono a casa.


se però sono senza gancio, le pelli le "sposti" sugli sci nuovi e ciao :)
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda il.bruno » lun gen 05, 2009 11:53 am

se sono troppo strette, ti voglio vedere sui traversi di neve dura
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda lconserva » lun gen 05, 2009 16:00 pm

Anche io come Sergio preferisco senza gancio.
Le pelli in ordine a inizio stagione e mai avuto un problema.
Mediamente ripello una volta a gita, con punte di 3-4 volte. :wink:
Avatar utente
lconserva
 
Messaggi: 115
Images: 27
Iscritto il: mer gen 14, 2004 15:14 pm
Località: Bergamo

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar gen 06, 2009 1:11 am

il.bruno ha scritto:se sono troppo strette, ti voglio vedere sui traversi di neve dura


8) è si...

in questa situazione, almeno nella zona centrale, la pelle deve esserci assolutamente a bordo lamina...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.