Tracce separate

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Tracce separate

Messaggioda Paoloche » lun gen 08, 2007 17:28 pm

L'argomento non e' una novita',
ma in mancanza (o scarsita') di neve vale la pena ribadire per quando
Zeus niveo ci vorra' sorridere:
per favore chi sale con CIASPOLE e soprattutto SCARPONI abbia la
cortesia di passare a lato delle tracce di salita degli scialpinisti; la presenza
delle buche fa perdere aderenza alle pelli e rende la salita spesso molto
piu faticosa e complicata; penso valga la pena che questa informazione
venga trasmessa anche nei neonati corsi di snowboard alpinismo che
il CAI (a mio avviso purtroppo) ha iniziato a proporre.


Saluti
Paolo
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Re: Tracce separate

Messaggioda ErniBrown » lun gen 08, 2007 17:44 pm

Paoloche ha scritto:...penso valga la pena che questa informazione
venga trasmessa anche nei neonati corsi di snowboard alpinismo che
il CAI (a mio avviso purtroppo) ha iniziato a proporre...


Come mai purtroppo? Razzismo sciistico o critica al cai?
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Re: Tracce separate

Messaggioda Paoloche » lun gen 08, 2007 18:14 pm

ErniBrown ha scritto:Come mai purtroppo? Razzismo sciistico o critica al cai?



...ooops scusa..... mi e' scappata dal cuore......


ma l'argomento e' l'altro

P.
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Re: Tracce separate

Messaggioda elite 1972 » lun gen 08, 2007 18:59 pm

Paoloche ha scritto:L'argomento non e' una novita',
ma in mancanza (o scarsita') di neve vale la pena ribadire per quando
Zeus niveo ci vorra' sorridere:
per favore chi sale con CIASPOLE e soprattutto SCARPONI abbia la
cortesia di passare a lato delle tracce di salita degli scialpinisti; la presenza
delle buche fa perdere aderenza alle pelli e rende la salita spesso molto
piu faticosa e complicata; penso valga la pena che questa informazione
venga trasmessa anche nei neonati corsi di snowboard alpinismo che
il CAI (a mio avviso purtroppo) ha iniziato a proporre.


Saluti
Paolo


ok, desidera altro signore?

ma per favore...

viaggio da 5 anni con una compagna con le ciaspole e ti posso dire che dove è possibile si fa la sua traccia soprattutto su pendii ripidi dove noi con gli assi siamo costretti alle inversioni...non credo che la traccia ne venga "rovinata" così tanto e comunque nella nostra compagnia e anche con gli altri che si incontrano in ogni gita non ho mai sentito lamentele o altro; se mettiamo divieti e regole anche per chi può o non può usufruire della traccia siamo proprio alla frutta...altro che cultura e informazione.
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Re: Tracce separate

Messaggioda Paoloche » lun gen 08, 2007 19:21 pm

elite 1972 ha scritto:
ok, desidera altro signore?

ma per favore...

viaggio da 5 anni con una compagna con le ciaspole e ti posso dire che dove è possibile si fa la sua traccia soprattutto su pendii ripidi dove noi con gli assi siamo costretti alle inversioni...non credo che la traccia ne venga "rovinata" così tanto e comunque nella nostra compagnia e anche con gli altri che si incontrano in ogni gita non ho mai sentito lamentele o altro; se mettiamo divieti e regole anche per chi può o non può usufruire della traccia siamo proprio alla frutta...altro che cultura e informazione.


E' chiaro che ognuno fara' quel che vuole, infatti l'ho chiesto
come un favore, diciamo una norma di galateo alpinistico alla quale
magari uno non pensa se non viene informato del problema.
Poi se uno e' informato e se ne frega lo stesso non c'e' nessuna
legge che glielo impedira', come nessuna legge ti obbliga a lasciare
il posto ad una vecchietta in autobus, solo non e' gentile.

A me e' capitato lo scorso anno di superare una signora che stava
salendo per una stradina innevata sulla traccia di sci con gli scarponi,
glielo ho detto, mi ha detto che non se ne era resa conto e si e' scusata,
io le ho detto che non era il caso di scusarsi e anzi la ringraziavo io....

Mi pare che, se costa poco, a essere gentili in montagna e non comportarsi
da automobilisti nel traffico ne quadagnamo tutti.

Poi se ci sono passaggi obbligati , se la traccia con gli sci e' l'unica
che passa in zona sicura, se il manto e' duro che non lo buca nemmeno
un tacco a spillo o cosi' via e' ovvio che vale il buonsenso
e nessuno si sogna nemmeno di fare commenti a riguardo.


P.
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Re: Tracce separate

Messaggioda Trasudo Pulver » lun gen 08, 2007 19:36 pm

Paoloche ha scritto:
E' chiaro che ognuno fara' quel che vuole, infatti l'ho chiesto
come un favore, diciamo una norma di galateo alpinistico alla quale
magari uno non pensa se non viene informato del problema.
Poi se uno e' informato e se ne frega lo stesso non c'e' nessuna
legge che glielo impedira', come nessuna legge ti obbliga a lasciare
il posto ad una vecchietta in autobus, solo non e' gentile.

A me e' capitato lo scorso anno di superare una signora che stava
salendo per una stradina innevata sulla traccia di sci con gli scarponi,
glielo ho detto, mi ha detto che non se ne era resa conto e si e' scusata,
io le ho detto che non era il caso di scusarsi e anzi la ringraziavo io....

Mi pare che, se costa poco, a essere gentili in montagna e non comportarsi
da automobilisti nel traffico ne quadagnamo tutti.

Poi se ci sono passaggi obbligati , se la traccia con gli sci e' l'unica
che passa in zona sicura, se il manto e' duro che non lo buca nemmeno
un tacco a spillo o cosi' via e' ovvio che vale il buonsenso
e nessuno si sogna nemmeno di fare commenti a riguardo.


P.


Quoto tutto!
Basta un po' di buon senso e di educazione!

Sabato in una gita in sfizzera c'erano anche numerosi snowboarder: la traccia era buona ma in più punti il peso distribuito solo sulla ciaspola faceva dei bei buchetti che nei punti più ripidi creavano non pochi problemi di tenuta pelli!

Direi che in tema si protrebbe parlare anche di chi "fa pipì" a non più di un metro dalla traccia o addirittura sulla cima...... ma per ora lasciamo stare!


Ciapet
Trasudo Pulver
--------------------------------------------------------
Quest'estate 2006, ci ha già rotto i coglioni!

(Mamo - MAGGIO 2006)
Avatar utente
Trasudo Pulver
 
Messaggi: 170
Images: 20
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:49 pm
Località: Milano Downtown

Messaggioda fedeneg » lun gen 08, 2007 19:49 pm

Io ho poca voce in capitolo, anche perchè le mie pelli è come se non ci fossero, sono poco più che 2 stracci, quindi anche nelle migliori condizioni mi faccio sempre un culo senza senso.
:smt102
In inverno sono sciatore, non ho mai avuto una ciaspola e non faccio particolari camminate sulla neve.
8)
Fatte queste premesse, le volte che ho trovato commistione tra tracce sciistiche e ciaspoliere mai mi è venuto in mente di invocare tracce separate. Tanto più che chi ha detto che le ciaspole sono passate dopo?
Ritengo, in generale, che tanto può aiutare una traccia di sci già fatta un ciaspolatore, tanto può aiutare una traccia di ciaspole lo sciatore.
:smt052
Insomma, per dirla in breve, la mia opinione è la seguente: almeno il weekend proviamo a non montare troppo sulle biglie quadre, in tal caso il rischio è di non prendersela solo colla traccia smontata o profanata, ma qualsiasi pretesto sarà buono per aggiungere ulteriori tensioni a quelle della settimana, anche quando avremmo la possibilità di rilassarci e le condizioni ambientali sono le più favorevoli per disintossicarci...
:smt014
Meditate, gente, meditate.... :smt004
Avatar utente
fedeneg
 
Messaggi: 1100
Images: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda seba » lun gen 08, 2007 20:10 pm

..ma da bravi SA nn siete in grado di battervi una nuova traccia se l'altra è rovinata ...oppure anche a voi fa comodo sfruttare quella degli altri ... :D
inoltre in alcuni punti ci si deve per forza passare tutti..e li come facciamo :?
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda dizzy » lun gen 08, 2007 20:57 pm

fedeneg ha scritto:Io ho poca voce in capitolo, anche perchè le mie pelli è come se non ci fossero, sono poco più che 2 stracci, quindi anche nelle migliori condizioni mi faccio sempre un culo senza senso.
...
Ritengo, in generale, che tanto può aiutare una traccia di sci già fatta un ciaspolatore, tanto può aiutare una traccia di ciaspole lo sciatore.


Dissento totalmente.

Le tracce delle ciaspole sono del tutto incompatibili con quelle degli scialpinisti, tranne ovviamente nei tratti con poca pendenza o nei passaggi obbligati dove non si puo' fare altrimenti.

L'aderenza della pelle con la neve si ha quando la pelle poggia per un tratto sufficientemente lungo su una superficie perfettamente piana e regolare. Inoltre il tratto di massima aderenza fra pelle e traccia e' quello che sta circa sotto lo scarpone, dove si scarica la maggior parte del peso dello sciatore. La pelle in testa e in coda fa poca aderenza perche' l'effetto leva dello sci diminuisce la pressione sulla neve e quindi l'attrito statico fra pelle e neve e la forza contraria allo scivolamento.

Ora se un (malefico...) ciaspolatore transita su una traccia di scialpinisti e la buca sistematicamente ad ogni passo crea una superficie irregolare su cui lo sci ha molta meno aderenza sia perche' la traccia non e' piu' perfettamente piana sia perche' quando il buco viene a trovarsi sotto lo scarpone viene a mancare l'attrito nel punto di massima aderenza e lo sci scivola indietro. Inoltre il semplice fatto di trasformare una superficie regolare in un continuo saliscendi rende comunque la camminata piu' faticosa anche quando le pelli tengono o la traccia e' piana.

Quindi il tuo discorso che le tracce dei ciaspolatori non danno fastidio agli scialpinisti o addirittura possono essere utilizzate da questi e' una totale assurdita'. Forse puo' valere per te che hai delle pelli che non tengono comunque ma tutti gli scialpinisti che trovi in giro ti potranno confermare il contario.

E' vero che la montagna e' di tutti e ognuno e' libero di andare dove vuole pero' se i signori ciaspolatori si rendessero conto di quanta fatica costa battere la traccia, di quanta fatica risparmiano gli scialpinisti che seguono e di come loro riescono a rompere i marroni a tutti gli scialpinisti che verranno dopo di loro forse si potrebbe andare tutti in montagna con un po' piu' di tranquillita' e con meno smadonnamenti da parte nostra.

Queste cose pero' invece che discuterle qui o spiegarle ai corsi per ciaspolatori, che tanto non li segue nessuno, farebbero meglio a stamparle direttamente sulle le ciaspole o a spiegarle i negozianti agli aspiranti ciaspolatori. Ma purtroppo non mi risulta che qualcuno lo faccia.
Avatar utente
dizzy
 
Messaggi: 36
Iscritto il: sab mar 18, 2006 20:34 pm

Messaggioda angron » lun gen 08, 2007 22:22 pm

urge fiocca :roll: :roll:

tanta :roll: :roll:

e presto :roll: :roll:

numerosi e preoccupanti casi di astinenza
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Re: Tracce separate

Messaggioda SteP » lun gen 08, 2007 22:49 pm

Trasudo Pulver ha scritto:Direi che in tema si protrebbe parlare anche di chi "fa pipì" a non più di un metro dalla traccia o addirittura sulla cima......


Io la faccio ... poi la copro con la neve, stile gatto ...
Morale:
angron ha scritto:urge fiocca

tanta

e presto
Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)

Messaggioda rudy » mar gen 09, 2007 9:47 am

paolocheeeeeee.......

magari te gà anca i baffi :twisted:




ma datte al freerais che così no' te ha bisogno dee pelli o datte all'eliski.... te vedarà che te varà vita pì facile :smt117
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda Luki » mar gen 09, 2007 16:44 pm

Non ti va bene una traccia :?: :?: ....semplice...te ne fai un'altra ...come si dice..a caval donato non si guarda in bocca :!:
Ma dove andremo a finire :roll: ...una traccia per gli sci,una per le ciaspole..magari mettiamo anche i cartelli e facciamo le corsie di sorpasso così sono tutti contenti e all'inizio della traccia mettiamo il fautore che prende i soldi del pedaggio dato che ha fatto fatica a farla ](*,)
Avatar utente
Luki
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: gio mag 13, 2004 17:18 pm
Località: Trento

Messaggioda koala » mar gen 09, 2007 18:46 pm

Luki ha scritto:Non ti va bene una traccia :?: :?: ....semplice...te ne fai un'altra ...come si dice..a caval donato non si guarda in bocca :!:
Ma dove andremo a finire :roll: ...una traccia per gli sci,una per le ciaspole..magari mettiamo anche i cartelli e facciamo le corsie di sorpasso così sono tutti contenti e all'inizio della traccia mettiamo il fautore che prende i soldi del pedaggio dato che ha fatto fatica a farla ](*,)


... e cosa dire di chi scendendo (con o senza sci) rovina le tracce di salita? Io non ho parole!
:x :cry: :( :? :evil: :twisted: :wink: :o :) :D 8)

K.
koala
 
Messaggi: 132
Images: 7
Iscritto il: sab feb 04, 2006 21:25 pm

Messaggioda Luki » mar gen 09, 2007 20:31 pm

koala ha scritto:
Luki ha scritto:Non ti va bene una traccia :?: :?: ....semplice...te ne fai un'altra ...come si dice..a caval donato non si guarda in bocca :!:
Ma dove andremo a finire :roll: ...una traccia per gli sci,una per le ciaspole..magari mettiamo anche i cartelli e facciamo le corsie di sorpasso così sono tutti contenti e all'inizio della traccia mettiamo il fautore che prende i soldi del pedaggio dato che ha fatto fatica a farla ](*,)


... e cosa dire di chi scendendo (con o senza sci) rovina le tracce di salita? Io non ho parole!
:x :cry: :( :? :evil: :twisted: :wink: :o :) :D 8)

K.







:smt017 Cavolo che problemone.. :? .... :roll:
:idea: Basta mettere delle mine nelle vicinanze della traccia e vedrai che il problema è risolto.. :D
Avatar utente
Luki
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: gio mag 13, 2004 17:18 pm
Località: Trento

Messaggioda guido6677 » mar gen 09, 2007 21:05 pm

Luki ha scritto:Non ti va bene una traccia :?: :?: ....semplice...te ne fai un'altra ...come si dice..a caval donato non si guarda in bocca :!:
Ma dove andremo a finire :roll: ...una traccia per gli sci,una per le ciaspole..magari mettiamo anche i cartelli e facciamo le corsie di sorpasso così sono tutti contenti e all'inizio della traccia mettiamo il fautore che prende i soldi del pedaggio dato che ha fatto fatica a farla ](*,)


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda guido6677 » mar gen 09, 2007 21:06 pm

fedeneg ha scritto:Io ho poca voce in capitolo, anche perchè le mie pelli è come se non ci fossero, sono poco più che 2 stracci, quindi anche nelle migliori condizioni mi faccio sempre un culo senza senso.
:smt102
In inverno sono sciatore, non ho mai avuto una ciaspola e non faccio particolari camminate sulla neve.
8)
Fatte queste premesse, le volte che ho trovato commistione tra tracce sciistiche e ciaspoliere mai mi è venuto in mente di invocare tracce separate. Tanto più che chi ha detto che le ciaspole sono passate dopo?
Ritengo, in generale, che tanto può aiutare una traccia di sci già fatta un ciaspolatore, tanto può aiutare una traccia di ciaspole lo sciatore.
:smt052
Insomma, per dirla in breve, la mia opinione è la seguente: almeno il weekend proviamo a non montare troppo sulle biglie quadre, in tal caso il rischio è di non prendersela solo colla traccia smontata o profanata, ma qualsiasi pretesto sarà buono per aggiungere ulteriori tensioni a quelle della settimana, anche quando avremmo la possibilità di rilassarci e le condizioni ambientali sono le più favorevoli per disintossicarci...
:smt014
Meditate, gente, meditate.... :smt004


:smt041 :smt041
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda Luki » mar gen 09, 2007 22:11 pm

Paoloche ha scritto:L'argomento non e' una novita',
ma in mancanza (o scarsita') di neve vale la pena ribadire per quando
Zeus niveo ci vorra' sorridere:
per favore chi sale con CIASPOLE e soprattutto SCARPONI abbia la
cortesia di passare a lato delle tracce di salita degli scialpinisti; la presenza
delle buche fa perdere aderenza alle pelli e rende la salita spesso molto
piu faticosa e complicata; penso valga la pena che questa informazione
venga trasmessa anche nei neonati corsi di snowboard alpinismo che
il CAI (a mio avviso purtroppo) ha iniziato a proporre.


Saluti
Paolo



E se nelle tua amata traccia passa con le ciaspole questa deliziosa signorina tu sei capace di dirle di andare fuori per farsi la sua traccia :smt043 ...non ci credo [-X

Immagine


Dai prendila così...se non ti va bene quella che trovi te ne fai una nuova tutta tua e così ti alleni e la prossima volta che vai in montagna i tuoi amici arrancheranno e tu no :wink:
Avatar utente
Luki
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: gio mag 13, 2004 17:18 pm
Località: Trento

Messaggioda Luki » mar gen 09, 2007 22:15 pm

:idea: ...la prossima gita vengo pure io....rigorosamente con le ciaspole... :lol: e porto alcune mie amiche così regnerà sovrana la pace e la tranquillità :!:
Avatar utente
Luki
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: gio mag 13, 2004 17:18 pm
Località: Trento

Messaggioda ErniBrown » mer gen 10, 2007 14:09 pm

Luki ha scritto:...e porto alcune mie amiche così regnerà sovrana la pace e la tranquillità :!:


Se vengo pure io... NON CREDO!!!! :twisted: :twisted: :twisted: Immagine
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron