da Paoloche » lun gen 08, 2007 17:28 pm
da ErniBrown » lun gen 08, 2007 17:44 pm
Paoloche ha scritto:...penso valga la pena che questa informazione
venga trasmessa anche nei neonati corsi di snowboard alpinismo che
il CAI (a mio avviso purtroppo) ha iniziato a proporre...
da Paoloche » lun gen 08, 2007 18:14 pm
ErniBrown ha scritto:Come mai purtroppo? Razzismo sciistico o critica al cai?
da elite 1972 » lun gen 08, 2007 18:59 pm
Paoloche ha scritto:L'argomento non e' una novita',
ma in mancanza (o scarsita') di neve vale la pena ribadire per quando
Zeus niveo ci vorra' sorridere:
per favore chi sale con CIASPOLE e soprattutto SCARPONI abbia la
cortesia di passare a lato delle tracce di salita degli scialpinisti; la presenza
delle buche fa perdere aderenza alle pelli e rende la salita spesso molto
piu faticosa e complicata; penso valga la pena che questa informazione
venga trasmessa anche nei neonati corsi di snowboard alpinismo che
il CAI (a mio avviso purtroppo) ha iniziato a proporre.
Saluti
Paolo
da Paoloche » lun gen 08, 2007 19:21 pm
elite 1972 ha scritto:
ok, desidera altro signore?
ma per favore...
viaggio da 5 anni con una compagna con le ciaspole e ti posso dire che dove è possibile si fa la sua traccia soprattutto su pendii ripidi dove noi con gli assi siamo costretti alle inversioni...non credo che la traccia ne venga "rovinata" così tanto e comunque nella nostra compagnia e anche con gli altri che si incontrano in ogni gita non ho mai sentito lamentele o altro; se mettiamo divieti e regole anche per chi può o non può usufruire della traccia siamo proprio alla frutta...altro che cultura e informazione.
da Trasudo Pulver » lun gen 08, 2007 19:36 pm
Paoloche ha scritto:
E' chiaro che ognuno fara' quel che vuole, infatti l'ho chiesto
come un favore, diciamo una norma di galateo alpinistico alla quale
magari uno non pensa se non viene informato del problema.
Poi se uno e' informato e se ne frega lo stesso non c'e' nessuna
legge che glielo impedira', come nessuna legge ti obbliga a lasciare
il posto ad una vecchietta in autobus, solo non e' gentile.
A me e' capitato lo scorso anno di superare una signora che stava
salendo per una stradina innevata sulla traccia di sci con gli scarponi,
glielo ho detto, mi ha detto che non se ne era resa conto e si e' scusata,
io le ho detto che non era il caso di scusarsi e anzi la ringraziavo io....
Mi pare che, se costa poco, a essere gentili in montagna e non comportarsi
da automobilisti nel traffico ne quadagnamo tutti.
Poi se ci sono passaggi obbligati , se la traccia con gli sci e' l'unica
che passa in zona sicura, se il manto e' duro che non lo buca nemmeno
un tacco a spillo o cosi' via e' ovvio che vale il buonsenso
e nessuno si sogna nemmeno di fare commenti a riguardo.
P.
da fedeneg » lun gen 08, 2007 19:49 pm
da seba » lun gen 08, 2007 20:10 pm
da dizzy » lun gen 08, 2007 20:57 pm
fedeneg ha scritto:Io ho poca voce in capitolo, anche perchè le mie pelli è come se non ci fossero, sono poco più che 2 stracci, quindi anche nelle migliori condizioni mi faccio sempre un culo senza senso.
...
Ritengo, in generale, che tanto può aiutare una traccia di sci già fatta un ciaspolatore, tanto può aiutare una traccia di ciaspole lo sciatore.
da angron » lun gen 08, 2007 22:22 pm
da SteP » lun gen 08, 2007 22:49 pm
Trasudo Pulver ha scritto:Direi che in tema si protrebbe parlare anche di chi "fa pipì" a non più di un metro dalla traccia o addirittura sulla cima......
angron ha scritto:urge fiocca
tanta
e presto
da rudy » mar gen 09, 2007 9:47 am
da Luki » mar gen 09, 2007 16:44 pm
da koala » mar gen 09, 2007 18:46 pm
Luki ha scritto:Non ti va bene una traccia![]()
....semplice...te ne fai un'altra ...come si dice..a caval donato non si guarda in bocca
![]()
Ma dove andremo a finire...una traccia per gli sci,una per le ciaspole..magari mettiamo anche i cartelli e facciamo le corsie di sorpasso così sono tutti contenti e all'inizio della traccia mettiamo il fautore che prende i soldi del pedaggio dato che ha fatto fatica a farla
da Luki » mar gen 09, 2007 20:31 pm
koala ha scritto:Luki ha scritto:Non ti va bene una traccia![]()
....semplice...te ne fai un'altra ...come si dice..a caval donato non si guarda in bocca
![]()
Ma dove andremo a finire...una traccia per gli sci,una per le ciaspole..magari mettiamo anche i cartelli e facciamo le corsie di sorpasso così sono tutti contenti e all'inizio della traccia mettiamo il fautore che prende i soldi del pedaggio dato che ha fatto fatica a farla
... e cosa dire di chi scendendo (con o senza sci) rovina le tracce di salita? Io non ho parole!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
K.
da guido6677 » mar gen 09, 2007 21:05 pm
Luki ha scritto:Non ti va bene una traccia![]()
....semplice...te ne fai un'altra ...come si dice..a caval donato non si guarda in bocca
![]()
Ma dove andremo a finire...una traccia per gli sci,una per le ciaspole..magari mettiamo anche i cartelli e facciamo le corsie di sorpasso così sono tutti contenti e all'inizio della traccia mettiamo il fautore che prende i soldi del pedaggio dato che ha fatto fatica a farla
da guido6677 » mar gen 09, 2007 21:06 pm
fedeneg ha scritto:Io ho poca voce in capitolo, anche perchè le mie pelli è come se non ci fossero, sono poco più che 2 stracci, quindi anche nelle migliori condizioni mi faccio sempre un culo senza senso.
![]()
In inverno sono sciatore, non ho mai avuto una ciaspola e non faccio particolari camminate sulla neve.
![]()
Fatte queste premesse, le volte che ho trovato commistione tra tracce sciistiche e ciaspoliere mai mi è venuto in mente di invocare tracce separate. Tanto più che chi ha detto che le ciaspole sono passate dopo?
Ritengo, in generale, che tanto può aiutare una traccia di sci già fatta un ciaspolatore, tanto può aiutare una traccia di ciaspole lo sciatore.
![]()
Insomma, per dirla in breve, la mia opinione è la seguente: almeno il weekend proviamo a non montare troppo sulle biglie quadre, in tal caso il rischio è di non prendersela solo colla traccia smontata o profanata, ma qualsiasi pretesto sarà buono per aggiungere ulteriori tensioni a quelle della settimana, anche quando avremmo la possibilità di rilassarci e le condizioni ambientali sono le più favorevoli per disintossicarci...
![]()
Meditate, gente, meditate....
da Luki » mar gen 09, 2007 22:11 pm
Paoloche ha scritto:L'argomento non e' una novita',
ma in mancanza (o scarsita') di neve vale la pena ribadire per quando
Zeus niveo ci vorra' sorridere:
per favore chi sale con CIASPOLE e soprattutto SCARPONI abbia la
cortesia di passare a lato delle tracce di salita degli scialpinisti; la presenza
delle buche fa perdere aderenza alle pelli e rende la salita spesso molto
piu faticosa e complicata; penso valga la pena che questa informazione
venga trasmessa anche nei neonati corsi di snowboard alpinismo che
il CAI (a mio avviso purtroppo) ha iniziato a proporre.
Saluti
Paolo
da Luki » mar gen 09, 2007 22:15 pm
da ErniBrown » mer gen 10, 2007 14:09 pm
Luki ha scritto:...e porto alcune mie amiche così regnerà sovrana la pace e la tranquillità
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.